Italiano /
Ugo foscolo
Ugo foscolo


Ugo foscolo

Daria Enachi
9 Follower
44
Condividi
Salva
la vita di Ugo foscolo
3ªm
Appunto
Ugo Foscolo QUANDO E DOVE NACQUE? • NACQUE NEL 1778, DA MADRE GRECA E PADRE VENEZIANO A ZACINTO, UNA DELLE ISOLE JONIE COSA SUCCEDE DOPO? • DOPO LA MORTE DEL PADRE, SI TRASFERI CON LA MADRE E I SUOI FRATELLI A VENEZIA, FU UN APPASIONATO SOSTENITORE DI NAPOLEONE IN ONORE SCRISSE UN'ODE.' FOSCOLO SI TRASFERI A MILANO E SI ARRUOLO ALL'ARMATA FRANCESE PUR CON TUTTA LAMAREZZA PER IL TRADIMENTO NAPOLEONICO. NEGLI ANNI SEGUENTI VIAGGIO IN VARIE CITTA D'ITALIA. NEL 1814, IN SEGUITO ALLA CADUTA DI NAPOLEONE, VENNE RESTAURATO IL DOMINI AUSTRIACO SU LOMBARDO-VENETO. FOSCOLO SI STABILÍ A LONDRA DOVE COLLABORÓ CON LE RIVISTE LETTERARIE, E MORI IN POVERTÁ E SOLITUDINE NEL 1827. CIDÉ UN COMPONI MENTO LIRICO TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO •NELL'OPERA DI FOSCOLO SI INTRECCIANO ELEMENTI ILLUMINISTICI - NGO CLASSICI -PRERO HANTICI, ILLUMINISTICI •D'ILLUMINISHO SETTECENTESCO FOSCOLO PRENDE FIDUCIA NELLA RAGIONE, SECONDO LUI ĽUOMO É PURA MATERIA PREROMANTICI •FOSCOLO RIVALUTA LE PASSIONI CONVINTO CHE CONTRADDISTINGUE GLI UOMINI GRANDI SIA IL "po- RTE SENTIRE QUESTO CONTRASTO TRA RAGIONE E V PROVOCA NEL POSTA UN'INQUICTUDI SENTIMENTO NE PROFONDA CHE SI PLACA ATTRAVERSO LA POESIA ESSA HA UNA PUNZIONE CONSOLATRICE E IN GRADO DI RICREARE UN MONDO IDEALE NEOCLASSICISMO •IL POETA É IN SINTONIA CON IL NEOCLASSICISMO, DEL QUALE CONDIVIDE L'ASPIRAZIONE A UNA POESIA EQUILIBRATA E ARMONIOSA. 1 LO STILE ・IL LINGUAGGIO DI FOSCOLO É ELEVATO E LETTERARIO, CON IMMAGINI TRATTE GIA CLASSICA LE OPERE CHI...
Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!

Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!

Ottieni voti migliori senza sforzi!
Scarica l'applicazione
Didascalia alternativa:
ERA FOSCOLO? •POSCOLO FU SCRITTORE-POETA E CRITICO LETTERARIO. LE SUE OPERE •LE SUE OPERE PIÙ IMPORTANTI SONO: •IL ROMANZO EPISTOLARE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS, A ZACINTO IL CLASSICO NOME & ZANTE, L'ISOLA IN CUI NACQUE POSCOLO E CHE LASCIO A SOLI 14 ANNI, ZACINTO É IL SIMBOLO DELLA GRECIA ANTICA UN MONDO IDEALE DI PERFETTA BEL EZTA. ALLA SERA QUESTO BONETTO È COMPOSTO NEL É 1803. DEDICATO ALLA SERA, CHE IL POETA AMA IN MODO PARTICO LARE, PERCHE VEDE IL SIMBOLO DELLA PACE ETERNA CHE ATTE NDG OGNI JOMO DOPO LA MORTE IN CUI PROIETTA NELLA FIGURA DEL PROTAGONISTA LE PROPRI VICENDE SENTIMENTALE POLITICHE, IN PARTICOLARE L'AMARGE ZA. DELLIES LIE • 1 SONETTI IN TUTTO 12, DOVE RICOPRONO I TEMI DELL'ESI •LE ODI, DEDICATE A 2 DONNE •IL CARME DEI SEPOLCRI, FORSE IL CAPOLAVORO DI FOSCOLO, CHE AFFRONTA IL TEMA DELLA SEPOLTURI A MORTE della fatal quiete¹ Forse tu sei NINE. DALLA MITOLO a me sì cara vieni ACCOMPAGNANO o Sera! E quando ti corteggian Hête le nubi estive e i zeffiri sereni4, PORT! VENTICELLI RASGERGNANT DAL CIELO HUVERNALE 5 e quando dal nevoso aere inquiete UNOSCURITA tenebre e lunghe l'universo meni DGRATA sempre scendi invocata, le secrete vie del mio soavemente tieni MI FAI 10 che vanno al L BENSIEF SA MORTE 6 DOLCEHAUTE TI IMPOSSESSI DARE CON IL PENSIERO CON Vagar mi fai co TRACCE eterno; e intanto fugge questo feo tempo, evan con lui le torme LA MOLTITUDINE DEGU APFANN!! MEZZO A! QUALI ESSO ASSIGG strugge delle cure CONSUMAT a pace, dof the e mentre lo guardo quello spirto guerrier ch'entro mi rugge ¹4. 2