Materie

Materie

Di più

Ugo Foscolo

3/12/2022

17690

907

Condividi

Salva

Scarica


È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo
A cavallo tra 700 e 800
epoca di transizione
(Rivoluzione francese, Napoleone,
Restaurazione)
è un GIACOBINO = sostiene

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

È un uomo innovativo A cavallo tra 700 e 800 epoca di transizione (Rivoluzione francese, Napoleone, Restaurazione) è un GIACOBINO = sostiene Napoleone anche se viene deluso quando cede Venezia all'Austria crisi culturale e letteraria ⇒ fallimento della Rivoluzione Accademia dell'Arcadia ⇒ ripristina i modelli petrarcheschi come rifiuto del barocco. Ugo Foscolo 1778 - 1827 • NEOCLASSICISMO = si sviluppa a seguito ai ritrovamenti di Pompei ed Ercolano che fanno riaffiorare la passione per l'arte classica si usa di nuovo la mitologia Foscolo è innovativo idealizzare il mondo perché i lumi hanno fallito e proiettare le passioni sulla natura Foscolo si ispira al Werther di Goethe Winckelmann teorizza la superiorità dell'arte FIDIACA "bello.ideale" = non imitare l'arte greca, ma agire come i greci, ovvero, scorgendo l'ideale nella natura reazione al contesto storico • PREROMANTICISMO = clima letterario cimiteriale, cupo, notturno :↓ importanza della SOGGETTIVITÀ ⇒ l'io lirico è tormentato l'individuo è dotato di GENIO che non viene compreso e avere esprimersi Tema ricorrente →→ Foscolo si sente esiliato Foscolo = NEOCLASSICISMO ROMANTICO → fusione tra i due con in comune il rifiuto del presente EGOTISMO = al centro dell'opera c'è la riflessione sull'autore e sull'opera A Zacinto È presente il neoclassicismo romantico Forma: il primo '.' è al verso 11 Temi: ESILIO → drammaticità (né, più, mai) MORTE⇒ in contrasto con l'atmosfera che è radiosa = Zante ● Idea dell'ESILIO che non finisce mai: simboleggia l'esilio che non viene interrotto - non riprende la tradizione di...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

13 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 11 Paesi

900 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

Petrarca che prevedeva il punto alla fine di ogni strofa c'è comunque la CIRCOLARITÀ che caratterizza le opere classiche → 2 versi ⇒ esilio, l'io lirico parla ● stile le scelte stilistiche servono a veicolare il messaggio temi si sposta sempre proposizioni relative ⇒ sono una spiegazione dell' antecedente = OMERO = è cambiato il clima culturale: l'individuo/GENIO non deve seguire modelli → romanticismo • punto al verso 11 ⇒ non interrompe il flusso enjambement ⇒ sottolinea il fluire soggetti posposti ⇒ per capire la frase si deve continuare a leggere temi ripresi nella terza strofa si ripete "canto" ULISSE = l'esiliato per eccellenza, riesce a tornare in patria VS Foscolo eroe classico rimandare la spiegazione alla frase che segue (flusso ininterrotto) Grecia = classicità patria = romanticismo eroe romantico Omero che canta di Ulisse = poeta classico → Foscolo che canta di sé stesso = poeta romantico EGOTISMO ACQUA = idea originaria / archetipo della fecondità dea Venere = concezione classical rime dei primi 8 versi idea negativa = tempesta, si sprofonda (Ulisse) - → concezione romantica Le ultime lettere a Jacopo Ortis. Romanzo epistolare seconda metà 700 scrive all'amico Lorenzo Alderani aggiunge intro e outro + buchi = più narratori, doppia voce narrante distinguibili In Italia non c'era una tradizione romanzesca forte influenza di Boccaccio Opera aperta ⇒ si evolve con anche più edizioni • 1796: "Piano di studi" (Laura, lettere) → volontà di scrivere un romanzo • 1798: idea ripresa e pubblicata contro la sua volontà = "Vera istoria di due amanti infelici" • 1802: prima vera stesura, è particolare ⇒- storia d'amore infelice Temi → DELUSIONE AMOROSA = Werther → DELUSIONE POLITICA IMPOSSIBILITÀ = non può agire per salvare la sua patria e non può sposare la sua donna Jacopo alla fine si suicida: LACLOS, "Relazioni pericolose" • protesta eroica → opposizione alla situazione politica • desiderio assoluto di libertà - delusione politica dopo che Napoleone cede Venezia all'Austria più mittenti che si intersecano e raccontano una società depravata Jacopo ama Teresa → fidanzata con Odoardo •"titanismo vs vittimismo"→ vittima dell'incomprensione popolare • fine della collaborazione tra potere e intellettuali contrapposizione netta tra i due borghese arido passionale Sonetti. Foscoliani Sono 128 sono definiti ORTISIANI = richiamano Ortis, c'è la stessa atmosfera gli altri sono definiti GRANDI SONETTI = con neoclassicismo romantico rielabora, cita, si ispira al carme 101 di Catullo incipit e verso 6p dato biografico + rielaborazione Catullo visita la tomba del fratello Foscolo sogna di andare alla tomba del fratello processo tipicamente classico = personaggio in più "madre" ⇒ temi: esilio e tomba, morte ⇒ temi romantici e anche di ispirazione classica mediazione tra io lirico e il fratello morto La forma serve a comunicare il MESSAGGIO es: "A Zacinto" CLASSICISMO: corrispondenza tra le 2 terzine e le 2 quartine "In morte del fratello Giovanni" neoclassicismo romantico → studio delle varianti i personaggi ⇒ ORDINE hanno lo stesso ARMONIA ordine di apparizione lo lirico Fratello Madre 1ª = modello di Petrarca (punto ad ogni strofa) 2ª = collegamento tra II e III (fine strofa con una virgola) scardinare i modelli per il GENIO volontariamente sottolineare I'ESILIO grazie alla continuità si colloca nella volontà di uscire dal modello I Sepolcri Schema logico-argomentativo preciso + endecasillabi sciolti per provare la veridicità delle sue tesi usa dei miti e delle immagini. FUNZIONE della tomba, poesia Genesi dell'opera: ORTIS intellettuale che cede e non è integrato nella società maggiore duttilità del testo cambia la visione che ha dell'intellettuale soggetta agli agenti atmosferici e non ne resta niente 11 → OCCASIONALE = leggi di Napoleone 1804 - Saint Cloud • no sepolture in città • regolamentare le epigrafi rendendole tutte uguali il ricordo può essere reso eterno grazie alla POESIA SEPOLCRI intellettuale che produce riflessioni utili alla società PROFONDA = l'intellettuale che riflette e vuole comunicare il suo messaggio trova un modo per farlo La MORTE era vista come materia che torna alla materia: - non elimina la PAURA della morte SCARSA MOTIVAZIONE durante la vita senza vincoli di strofe la TOMBA non serve al morto. ⇒ serve ai vivi per tenere vivo il ricordo questo valeva solo per chi ha operato positivamente in vita ci sono cenni di POESIA SEPOLCRALE generarono dibattiti ⇒ ispirazione di Foscolo Foscolo riflette su ciò grazie all'editto di Saint Cloud gli uomini viventi si possono ispirare ad essi Sonetto ortisiano: Autoritratto Si descrive dotato di genio, ma la sua parte sentimentale prevale c'é uno schema: DESCRIZIONE FISICA divisa in volto e mezzobusto DESCRIZIONE DI CARATTERISTICHE FISICHE E PERSONALI simile all'autoritratto di Alfieri ~~ inserisce più elementi negativi Foscolo è più sicuro lui è come Achille - la morte confermerà la sua fama ribadisce l'isolamento del poeta riflette sempre - dorme poco - coraggioso - cuore grande - il mondo gli è avverso UGO FOSCOLO Neoclassicismo Romantico "I Sepolcri": valore della morte "A Zacinto": elementi di neoclassicismo romantico "La ultime lettere a Jacopo Ortis" la doppia delusione "In morte del fratello Giovanni": rielaborazione da Catullo "Autoritratto": descrizione e paragone con Alfieri