Apri l'app

Materie

Esempio e Schema di Testo Narrativo per la Scuola Media

Apri

1064

10

user profile picture

marghe

06/11/2022

Italiano

Testo narrativo

Esempio e Schema di Testo Narrativo per la Scuola Media

Il testo narrativo: struttura, sequenze e personaggi

Il testo narrativo è composto da diverse parti che ne costituiscono la struttura. Queste includono le sequenze narrative, le fasi della narrazione, la fabula e la caratterizzazione dei personaggi. La comprensione di questi elementi è fondamentale per analizzare e creare storie efficaci.

• Le sequenze narrative dividono il testo in porzioni distinte per contenuto
• Le fasi della narrazione seguono una struttura in sei parti, dall'esposizione alla conclusione
• La fabula rappresenta l'ordine cronologico degli eventi
• I personaggi sono caratterizzati attraverso vari aspetti e possono essere presentati con diverse tecniche

...

06/11/2022

14414

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

14.414

6 nov 2022

1 pagina

Esempio e Schema di Testo Narrativo per la Scuola Media

user profile picture

marghe

@margherita_fabiani

Il testo narrativo: struttura, sequenze e personaggi

Il testo narrativo è composto da diverse parti che ne costituiscono la struttura. Queste includono le sequenze narrative, le fasi della narrazione, la fabula e la caratterizzazione dei personaggi. La comprensione... Mostra di più

Il testo narrativo
un testo narrativo può essere diviso in sequenze -> porzioni di testo distinguibili a
seconda del contenuto.
Sequenze nar

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura e Sequenze del Testo Narrativo

Il testo narrativo può essere suddiviso in sequenze, ovvero porzioni di testo distinguibili in base al loro contenuto specifico. Queste sequenze svolgono ruoli diversi all'interno della narrazione.

Le principali tipologie di sequenze includono:

  1. Sequenze narrative: Contengono le azioni e gli avvenimenti principali della storia.
  2. Sequenze dialogiche: Riportano i dialoghi tra i personaggi, permettendo al lettore di conoscerli attraverso le loro parole.
  3. Sequenze descrittive: Presentano situazioni, ambienti e personaggi, fornendo dettagli visivi e sensoriali.
  4. Sequenze riflessive: Riportano riflessioni, commenti e giudizi, spesso del narratore o dei personaggi.
  5. Analessi o flashback: La narrazione si interrompe per lasciare spazio a un evento accaduto in precedenza, arricchendo il contesto della storia.
  6. Prolessi o flash forward: La narrazione si interrompe per anticipare eventi futuri, creando suspense o fornendo indizi sul proseguimento della trama.

Highlight: La suddivisione in sequenze permette di analizzare la struttura del testo narrativo e comprendere come l'autore organizza e presenta le informazioni al lettore.

Le fasi della narrazione seguono una struttura ben definita, composta da sei parti principali:

  1. Esposizione: Presenta le condizioni preesistenti alla vicenda.
  2. Esordio: Segna l'inizio della vicenda narrata.
  3. Peripezie: Comprende gli eventi che complicano la vicenda.
  4. Spannung: Rappresenta il momento di maggior tensione nella storia.
  5. Scioglimento: Indica la fine della tensione narrativa.
  6. Conclusione: Segna la fine della vicenda.

Definition: La fabula è il termine che indica lo svolgimento degli eventi in ordine cronologico, sia per scelta dell'autore che racconta i fatti nella loro successione lineare nel tempo, sia attraverso la ricostruzione operata dal lettore.

La caratterizzazione dei personaggi è un elemento fondamentale del testo narrativo. Essa può essere suddivisa in quattro aspetti principali:

  1. Caratterizzazione fisica: Indaga l'aspetto esteriore del personaggio.
  2. Caratterizzazione psicologica: Riguarda il carattere, i sentimenti e il modo di relazionarsi del personaggio.
  3. Caratterizzazione ideologica: Mette a fuoco le idee e i valori del personaggio.
  4. Caratterizzazione socio-culturale: Si riferisce al contesto sociale e al livello culturale del personaggio.

Example: Un esempio di racconto diviso in sequenze potrebbe includere una sequenza descrittiva che presenta l'ambiente, seguita da una sequenza narrativa che introduce un'azione chiave, e poi una sequenza dialogica che rivela le reazioni dei personaggi all'evento.

I personaggi possono essere classificati in due tipologie principali:

  1. Tipi personaggipiattipersonaggi piatti: Sono statici, con qualità o difetti costanti e comportamenti facilmente riconoscibili.
  2. Individuali personaggiatuttotondopersonaggi a tutto tondo: Sono spesso soggetti a cambiamenti nel corso della storia, mostrando una maggiore complessità e sviluppo.

Vocabulary: Il termine "personaggio a tutto tondo" si riferisce a un personaggio complesso e ben sviluppato, che mostra diverse sfaccettature della sua personalità nel corso della narrazione.

Le tecniche di presentazione dei personaggi includono:

  1. Ritratto o presentazione diretta: Il narratore descrive direttamente il personaggio.
  2. Presentazione indiretta: Il personaggio è presentato attraverso le parole o le azioni di un altro personaggio.
  3. Presentazione in azione: Il personaggio è presentato mentre agisce o parla, permettendo al lettore di conoscerlo attraverso le sue azioni e parole.

Highlight: La scelta della tecnica di presentazione dei personaggi influenza significativamente la percezione che il lettore ha di essi e può essere utilizzata strategicamente dall'autore per creare effetti narrativi specifici.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS