Apri l'app

Materie

1.123

1 feb 2023

8 pagine

Come scrivere un racconto con sequenze narrative e tipi di narratore

user profile picture

deddè

@denise_1sociosanitario

La struttura e gli elementi fondamentali del testo narrativocon... Mostra di più


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Tipologie di Sequenze Narrative

Le sequenze narrative si dividono in due categorie principali: dinamiche e statiche. Le sequenze dinamiche comprendono la narrazione vera e propria e i dialoghi, mentre quelle statiche includono descrizioni e riflessioni.

Definition: Le sequenze dinamiche sono quelle parti del testo in cui l'azione procede e la storia avanza.

Vocabulary: Le sequenze dialogiche possono presentarsi in forma diretta o indiretta, rappresentando le conversazioni tra i personaggi.

Example: Un esempio di racconto diviso in sequenze potrebbe alternare momenti di azione sequenzenarrativesequenze narrative a momenti di riflessione sequenzeriflessivesequenze riflessive.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Fabula e Intreccio

La distinzione tra fabula e intreccio è fondamentale nella struttura narrativa. La fabula rappresenta gli eventi in ordine cronologico, mentre l'intreccio è la disposizione artistica degli eventi secondo la volontà del narratore.

Definition: Il flashback è una tecnica narrativa che presenta eventi del passato all'interno della narrazione presente.

Example: In un racconto dove fabula e intreccio non coincidono, gli eventi potrebbero essere presentati partendo dal terzo anno per poi tornare al primo.

Highlight: Il flashforward è una tecnica che anticipa eventi futuri nella narrazione presente.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Durata della Storia e del Discorso

La gestione del tempo narrativo si articola attraverso diverse tecniche che permettono di manipolare il rapporto tra il tempo della storia e quello del discorso.

Definition: I sommari sono riassunti che condensano lunghi periodi in brevi passaggi narrativi.

Example: Un'ellissi temporale può saltare da "il giorno dopo" a "un anno dopo" per accelerare la narrazione.

Highlight: Le pause narrative, come descrizioni e riflessioni, servono ad allungare il tempo del discorso.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Spazi e Tempo nella Narrazione

Gli spazi narrativi possono essere reali o immaginari, interni o esterni, e possono assumere valenze connotative o denotative. Il tempo può essere determinato o indeterminato.

Definition: Lo spazio connotativo riflette gli stati d'animo dei personaggi in modo soggettivo.

Example: Un castello tetro e buio può rappresentare lo stato d'animo angosciato del protagonista.

Highlight: Il tempo determinato fornisce riferimenti temporali precisi, mentre quello indeterminato usa indicazioni vaghe.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Caratterizzazione dei Personaggi

I personaggi possono essere presentati in modo diretto o indiretto e possono evolversi personaggiatuttotondopersonaggi a tutto tondo o rimanere statici personaggipiattipersonaggi piatti.

Definition: La presentazione diretta fornisce esplicitamente le caratteristiche fisiche e morali dei personaggi.

Example: Un personaggio a tutto tondo potrebbe trasformarsi da antagonista a alleato durante la storia.

Highlight: I ruoli principali includono protagonista, antagonista, aiutanti e oggetto del desiderio.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Il Narratore e le Sue Tipologie

Il narratore può essere esterno onniscienteonnisciente o interno alla storia, con diverse modalità di presentazione degli eventi.

Definition: Il narratore onnisciente conosce tutti i pensieri e gli stati d'animo dei personaggi.

Example: Un narratore esterno può raccontare in terza persona mantenendosi oggettivo o intervenendo con commenti.

Highlight: Il narratore interno è un personaggio della storia e racconta in prima persona.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Focalizzazione e Linguaggio

La focalizzazione determina il punto di vista della narrazione, mentre il linguaggio può variare da aulico a gergale.

Definition: La focalizzazione zero indica che il narratore ha una conoscenza illimitata degli eventi e dei personaggi.

Example: Il linguaggio colloquiale utilizza espressioni informali e parole semplici del parlato quotidiano.

Highlight: La focalizzazione può essere zero onniscienzaonniscienza, interna puntodivistadelpersonaggiopunto di vista del personaggio o esterna limitataalleinformazionidisponibiliallettorelimitata alle informazioni disponibili al lettore.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Schema Narrativo di Base

Lo schema narrativo si compone di elementi essenziali che strutturano la storia. L'antefatto introduce gli eventi precedenti alla vicenda principale, seguito dalla situazione iniziale che presenta personaggi e contesto. L'esordio segna la rottura dell'equilibrio iniziale, mentre le peripezie costituiscono il nucleo centrale del racconto.

Definition: L'antefatto è l'insieme degli eventi che precedono la vicenda principale e ne costituiscono il background.

Example: In una storia, l'antefatto potrebbe essere la descrizione della vita del protagonista prima dell'evento che dà inizio alla narrazione.

Highlight: La spannung rappresenta il momento di massima tensione narrativa, seguito dallo scioglimento che porta alla conclusione.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1.123

1 feb 2023

8 pagine

Come scrivere un racconto con sequenze narrative e tipi di narratore

user profile picture

deddè

@denise_1sociosanitario

La struttura e gli elementi fondamentali del testo narrativo con focus su sequenze, fabula, intreccio e narratore. Un'analisi dettagliata degli aspetti tecnici della narrazione per la scuola primaria e secondaria.

  • La narrazione si compone di diverse parti strutturali come antefatto,... Mostra di più


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipologie di Sequenze Narrative

Le sequenze narrative si dividono in due categorie principali: dinamiche e statiche. Le sequenze dinamiche comprendono la narrazione vera e propria e i dialoghi, mentre quelle statiche includono descrizioni e riflessioni.

Definition: Le sequenze dinamiche sono quelle parti del testo in cui l'azione procede e la storia avanza.

Vocabulary: Le sequenze dialogiche possono presentarsi in forma diretta o indiretta, rappresentando le conversazioni tra i personaggi.

Example: Un esempio di racconto diviso in sequenze potrebbe alternare momenti di azione sequenzenarrativesequenze narrative a momenti di riflessione sequenzeriflessivesequenze riflessive.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Fabula e Intreccio

La distinzione tra fabula e intreccio è fondamentale nella struttura narrativa. La fabula rappresenta gli eventi in ordine cronologico, mentre l'intreccio è la disposizione artistica degli eventi secondo la volontà del narratore.

Definition: Il flashback è una tecnica narrativa che presenta eventi del passato all'interno della narrazione presente.

Example: In un racconto dove fabula e intreccio non coincidono, gli eventi potrebbero essere presentati partendo dal terzo anno per poi tornare al primo.

Highlight: Il flashforward è una tecnica che anticipa eventi futuri nella narrazione presente.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Durata della Storia e del Discorso

La gestione del tempo narrativo si articola attraverso diverse tecniche che permettono di manipolare il rapporto tra il tempo della storia e quello del discorso.

Definition: I sommari sono riassunti che condensano lunghi periodi in brevi passaggi narrativi.

Example: Un'ellissi temporale può saltare da "il giorno dopo" a "un anno dopo" per accelerare la narrazione.

Highlight: Le pause narrative, come descrizioni e riflessioni, servono ad allungare il tempo del discorso.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Spazi e Tempo nella Narrazione

Gli spazi narrativi possono essere reali o immaginari, interni o esterni, e possono assumere valenze connotative o denotative. Il tempo può essere determinato o indeterminato.

Definition: Lo spazio connotativo riflette gli stati d'animo dei personaggi in modo soggettivo.

Example: Un castello tetro e buio può rappresentare lo stato d'animo angosciato del protagonista.

Highlight: Il tempo determinato fornisce riferimenti temporali precisi, mentre quello indeterminato usa indicazioni vaghe.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratterizzazione dei Personaggi

I personaggi possono essere presentati in modo diretto o indiretto e possono evolversi personaggiatuttotondopersonaggi a tutto tondo o rimanere statici personaggipiattipersonaggi piatti.

Definition: La presentazione diretta fornisce esplicitamente le caratteristiche fisiche e morali dei personaggi.

Example: Un personaggio a tutto tondo potrebbe trasformarsi da antagonista a alleato durante la storia.

Highlight: I ruoli principali includono protagonista, antagonista, aiutanti e oggetto del desiderio.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Narratore e le Sue Tipologie

Il narratore può essere esterno onniscienteonnisciente o interno alla storia, con diverse modalità di presentazione degli eventi.

Definition: Il narratore onnisciente conosce tutti i pensieri e gli stati d'animo dei personaggi.

Example: Un narratore esterno può raccontare in terza persona mantenendosi oggettivo o intervenendo con commenti.

Highlight: Il narratore interno è un personaggio della storia e racconta in prima persona.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Focalizzazione e Linguaggio

La focalizzazione determina il punto di vista della narrazione, mentre il linguaggio può variare da aulico a gergale.

Definition: La focalizzazione zero indica che il narratore ha una conoscenza illimitata degli eventi e dei personaggi.

Example: Il linguaggio colloquiale utilizza espressioni informali e parole semplici del parlato quotidiano.

Highlight: La focalizzazione può essere zero onniscienzaonniscienza, interna puntodivistadelpersonaggiopunto di vista del personaggio o esterna limitataalleinformazionidisponibiliallettorelimitata alle informazioni disponibili al lettore.


<h2 id="antefatto">Antefatto:</h2>
<p>Si tratta di ciò che avviene prima di una vicenda.</p>
<h2 id="situazioneiniziale">Situazione Inizial

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Schema Narrativo di Base

Lo schema narrativo si compone di elementi essenziali che strutturano la storia. L'antefatto introduce gli eventi precedenti alla vicenda principale, seguito dalla situazione iniziale che presenta personaggi e contesto. L'esordio segna la rottura dell'equilibrio iniziale, mentre le peripezie costituiscono il nucleo centrale del racconto.

Definition: L'antefatto è l'insieme degli eventi che precedono la vicenda principale e ne costituiscono il background.

Example: In una storia, l'antefatto potrebbe essere la descrizione della vita del protagonista prima dell'evento che dà inizio alla narrazione.

Highlight: La spannung rappresenta il momento di massima tensione narrativa, seguito dallo scioglimento che porta alla conclusione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS