Apri l'app

Materie

3421

20 ott 2022

7 pagine

Scapigliatura: Significato, Caratteristiche e Opere - Positivismo e Verismo

user profile picture

Mirko Menghini

@toorkomi

La Scapigliaturarappresenta un movimento letterario anticonformista dell'Italia post-unitaria, che... Mostra di più

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Il contesto storico della Scapigliatura

Il movimento della Scapigliatura si sviluppò in un'Italia appena unificata che affrontava numerose sfide. Tra i principali problemi dell'epoca vi erano:

  1. Difficoltà economiche ereditate dai Savoia
  2. Incompletezza territoriale mancavanoancoraVeneto,Trento,TriesteeRomamancavano ancora Veneto, Trento, Trieste e Roma
  3. Elevata pressione fiscale, con imposte impopolari come quella sul macinato
  4. Malcontento nel Sud Italia verso il nuovo governo
  5. Leggi controverse come la leva militare obbligatoria
  6. Alto tasso di analfabetismo e resistenza all'istruzione obbligatoria
  7. Fenomeno del brigantaggio nel Sud
  8. Diversità linguistiche e culturali tra le regioni

Highlight: Gli scapigliati furono tra i primi a dare voce alle frustrazioni della società italiana post-unitaria, concentrandosi particolarmente su Milano, il centro economico del paese.

Esempio: La resistenza all'istruzione obbligatoria era dovuta al fatto che anche i bambini lavoravano nei campi, e la scuola veniva vista come un'imposizione che sottraeva forza lavoro alle famiglie.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

"Il Preludio" di Emilio Praga: manifesto della Scapigliatura

"Il Preludio" è una poesia di Emilio Praga, considerata il manifesto non ufficiale della Scapigliatura. Tratta dalla raccolta "Penombre", questa composizione riassume le caratteristiche principali del movimento.

La poesia si divide in due parti:

  1. Pars destruens primequattrostrofeprime quattro strofe: critica alla società e a Manzoni
  2. Pars construens ultimequattrostrofeultime quattro strofe: descrizione degli ideali scapigliati

Vocabolario: Pars destruens - parte distruttiva; Pars construens - parte costruttiva

Highlight: La ripetizione della parola "canto" nelle strofe della seconda parte sottolinea l'oggetto e lo scopo della poesia scapigliata.

Alcuni versi significativi:

Citazione: "Noi siamo i figli dei padri ammalati; / aquile al tempo di mutar le piume, / svolazziam muti, attoniti, affamati, / sull'agonia di un nume."

Questi versi iniziali esprimono il senso di smarrimento e ribellione della nuova generazione di fronte al declino dei valori tradizionali.

Citazione: "Casto poeta che l'Italia adora, / vegliardo in sante visioni assorto, / tu puoi morir!... degli anticristi è l'ora! / Cristo è rimorto!"

Qui si fa un chiaro riferimento a Manzoni, criticando la sua visione religiosa e tradizionale della letteratura.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Dualismo e contrasti nella Scapigliatura

Il tema del dualismo è centrale nella poetica della Scapigliatura. Questo concetto si manifesta nella contrapposizione tra elementi opposti, come luce e ombra, bene e male, spirito e materia. Un esempio emblematico è la poesia "Dualismo" di Arrigo Boito:

Citazione: "Son luce ed ombra; angelica / Farfalla o verme immondo, / Sono un caduto chèrubo / Dannato a errar sul mondo, / O un demone che sale, / Affaticando l'ale, / Verso un lontano ciel."

Questi versi esprimono perfettamente la tensione tra aspirazioni elevate e realtà terrena che caratterizza gli autori scapigliati.

Definizione: Il dualismo nella Scapigliatura rappresenta la coesistenza di elementi contrastanti nell'animo umano e nell'arte, riflettendo la complessità e le contraddizioni della vita moderna.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

"Fosca" di Iginio Ugo Tarchetti: un romanzo scapigliato

"Fosca" è un importante romanzo della Scapigliatura, scritto da Iginio Ugo Tarchetti. L'opera, narrata in prima persona dal protagonista Giorgio, un militare, esplora temi tipici del movimento come l'amore, la morte e il contrasto tra ideale e realtà.

La trama ruota attorno al triangolo amoroso tra Giorgio, Clara unadonnabellaeangelicauna donna bella e angelica e Fosca unadonnabruttamaaffascinanteuna donna brutta ma affascinante. Questo contrasto tra le due figure femminili incarna perfettamente il dualismo caro agli scapigliati.

Highlight: "Fosca" rappresenta un esempio significativo della narrativa scapigliata, con la sua esplorazione di temi come la malattia, l'ossessione e l'attrazione per l'orrido.

Esempio: Il contrasto tra Clara bionda,bella,angelicabionda, bella, angelica e Fosca bruttamamagneticabrutta ma magnetica simboleggia la tensione tra ideale e realtà, tema ricorrente nella letteratura scapigliata.

La struttura del romanzo e il suo stile narrativo riflettono l'influenza del Romanticismo europeo sulla Scapigliatura, anticipando al contempo elementi che saranno poi sviluppati nel Decadentismo.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

L'eredità della Scapigliatura: tra Positivismo e Decadentismo

La Scapigliatura, pur avendo una durata relativamente breve, ebbe un impatto significativo sulla letteratura italiana, fungendo da ponte tra il Romanticismo e il Decadentismo. Il movimento si sviluppò in un periodo di transizione, caratterizzato dall'affermarsi del Positivismo e dalle prime avvisaglie della crisi di fine secolo.

Elementi di continuità con il Positivismo:

  • Interesse per la realtà sociale e le problematiche contemporanee
  • Attenzione ai dettagli e all'osservazione diretta

Anticipazioni del Decadentismo:

  • Esplorazione dell'interiorità e degli stati d'animo
  • Fascino per l'irrazionale, il morboso e l'onirico
  • Sperimentazione linguistica e stilistica

Highlight: La Scapigliatura ha contribuito a preparare il terreno per lo sviluppo del Verismo italiano, influenzando autori come Giovanni Verga.

Esempio: L'attenzione al dettaglio realistico e l'interesse per le classi sociali più basse, tipici della Scapigliatura, si ritrovano poi amplificati e sistematizzati nelle opere veriste.

La tensione tra realismo e idealismo, caratteristica della Scapigliatura, si evolverà nelle correnti letterarie successive, contribuendo alla ricchezza e alla complessità della letteratura italiana di fine Ottocento e inizio Novecento.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

L'Albatros come Simbolo

La poesia "L'Albatros" presenta una forte valenza simbolica:

Quote: "Il Poeta è come lui, principe dei nembi che sta con l'uragano e ride degli arcieri"

Highlight: L'albatros rappresenta il poeta, maestoso in volo ma goffo sulla terra.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

La Scapigliatura: origini e caratteristiche

La Scapigliatura emerge come movimento letterario spontaneo nell'Italia post-unitaria, concentrandosi principalmente nelle città più avanzate del nord come Milano, Torino e Genova. Il termine "scapigliatura" deriva dal titolo di un romanzo di Cletto Arrighi del 1862 e indica un atteggiamento disordinato e anticonformista.

Gli scapigliati si definivano ribelli e si ispiravano alla vita bohémienne degli artisti parigini, autoescludendosi dalla società borghese. Il movimento si sviluppò in un periodo di circa 15 anni dopo l'Unità d'Italia, in un contesto di grandi cambiamenti e problemi socio-economici.

Definizione: La Scapigliatura rappresenta il primo movimento letterario italiano che si avvicina al Romanticismo europeo, aprendo la strada a nuove correnti e all'introduzione di autori stranieri in Italia.

Highlight: Gli scapigliati si opponevano fermamente alla borghesia e ai valori materialistici, prediligendo l'arte e la cultura alla ricerca del profitto.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

3421

20 ott 2022

7 pagine

Scapigliatura: Significato, Caratteristiche e Opere - Positivismo e Verismo

user profile picture

Mirko Menghini

@toorkomi

La Scapigliatura rappresenta un movimento letterario anticonformista dell'Italia post-unitaria, che si intreccia con il Positivismo, il Naturalismo e il Verismo.

• La Scapigliaturaemerge come movimento spontaneo nelle città del nord Italia, principalmente Milano, caratterizzato da giovani autori... Mostra di più

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il contesto storico della Scapigliatura

Il movimento della Scapigliatura si sviluppò in un'Italia appena unificata che affrontava numerose sfide. Tra i principali problemi dell'epoca vi erano:

  1. Difficoltà economiche ereditate dai Savoia
  2. Incompletezza territoriale mancavanoancoraVeneto,Trento,TriesteeRomamancavano ancora Veneto, Trento, Trieste e Roma
  3. Elevata pressione fiscale, con imposte impopolari come quella sul macinato
  4. Malcontento nel Sud Italia verso il nuovo governo
  5. Leggi controverse come la leva militare obbligatoria
  6. Alto tasso di analfabetismo e resistenza all'istruzione obbligatoria
  7. Fenomeno del brigantaggio nel Sud
  8. Diversità linguistiche e culturali tra le regioni

Highlight: Gli scapigliati furono tra i primi a dare voce alle frustrazioni della società italiana post-unitaria, concentrandosi particolarmente su Milano, il centro economico del paese.

Esempio: La resistenza all'istruzione obbligatoria era dovuta al fatto che anche i bambini lavoravano nei campi, e la scuola veniva vista come un'imposizione che sottraeva forza lavoro alle famiglie.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

"Il Preludio" di Emilio Praga: manifesto della Scapigliatura

"Il Preludio" è una poesia di Emilio Praga, considerata il manifesto non ufficiale della Scapigliatura. Tratta dalla raccolta "Penombre", questa composizione riassume le caratteristiche principali del movimento.

La poesia si divide in due parti:

  1. Pars destruens primequattrostrofeprime quattro strofe: critica alla società e a Manzoni
  2. Pars construens ultimequattrostrofeultime quattro strofe: descrizione degli ideali scapigliati

Vocabolario: Pars destruens - parte distruttiva; Pars construens - parte costruttiva

Highlight: La ripetizione della parola "canto" nelle strofe della seconda parte sottolinea l'oggetto e lo scopo della poesia scapigliata.

Alcuni versi significativi:

Citazione: "Noi siamo i figli dei padri ammalati; / aquile al tempo di mutar le piume, / svolazziam muti, attoniti, affamati, / sull'agonia di un nume."

Questi versi iniziali esprimono il senso di smarrimento e ribellione della nuova generazione di fronte al declino dei valori tradizionali.

Citazione: "Casto poeta che l'Italia adora, / vegliardo in sante visioni assorto, / tu puoi morir!... degli anticristi è l'ora! / Cristo è rimorto!"

Qui si fa un chiaro riferimento a Manzoni, criticando la sua visione religiosa e tradizionale della letteratura.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dualismo e contrasti nella Scapigliatura

Il tema del dualismo è centrale nella poetica della Scapigliatura. Questo concetto si manifesta nella contrapposizione tra elementi opposti, come luce e ombra, bene e male, spirito e materia. Un esempio emblematico è la poesia "Dualismo" di Arrigo Boito:

Citazione: "Son luce ed ombra; angelica / Farfalla o verme immondo, / Sono un caduto chèrubo / Dannato a errar sul mondo, / O un demone che sale, / Affaticando l'ale, / Verso un lontano ciel."

Questi versi esprimono perfettamente la tensione tra aspirazioni elevate e realtà terrena che caratterizza gli autori scapigliati.

Definizione: Il dualismo nella Scapigliatura rappresenta la coesistenza di elementi contrastanti nell'animo umano e nell'arte, riflettendo la complessità e le contraddizioni della vita moderna.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

"Fosca" di Iginio Ugo Tarchetti: un romanzo scapigliato

"Fosca" è un importante romanzo della Scapigliatura, scritto da Iginio Ugo Tarchetti. L'opera, narrata in prima persona dal protagonista Giorgio, un militare, esplora temi tipici del movimento come l'amore, la morte e il contrasto tra ideale e realtà.

La trama ruota attorno al triangolo amoroso tra Giorgio, Clara unadonnabellaeangelicauna donna bella e angelica e Fosca unadonnabruttamaaffascinanteuna donna brutta ma affascinante. Questo contrasto tra le due figure femminili incarna perfettamente il dualismo caro agli scapigliati.

Highlight: "Fosca" rappresenta un esempio significativo della narrativa scapigliata, con la sua esplorazione di temi come la malattia, l'ossessione e l'attrazione per l'orrido.

Esempio: Il contrasto tra Clara bionda,bella,angelicabionda, bella, angelica e Fosca bruttamamagneticabrutta ma magnetica simboleggia la tensione tra ideale e realtà, tema ricorrente nella letteratura scapigliata.

La struttura del romanzo e il suo stile narrativo riflettono l'influenza del Romanticismo europeo sulla Scapigliatura, anticipando al contempo elementi che saranno poi sviluppati nel Decadentismo.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'eredità della Scapigliatura: tra Positivismo e Decadentismo

La Scapigliatura, pur avendo una durata relativamente breve, ebbe un impatto significativo sulla letteratura italiana, fungendo da ponte tra il Romanticismo e il Decadentismo. Il movimento si sviluppò in un periodo di transizione, caratterizzato dall'affermarsi del Positivismo e dalle prime avvisaglie della crisi di fine secolo.

Elementi di continuità con il Positivismo:

  • Interesse per la realtà sociale e le problematiche contemporanee
  • Attenzione ai dettagli e all'osservazione diretta

Anticipazioni del Decadentismo:

  • Esplorazione dell'interiorità e degli stati d'animo
  • Fascino per l'irrazionale, il morboso e l'onirico
  • Sperimentazione linguistica e stilistica

Highlight: La Scapigliatura ha contribuito a preparare il terreno per lo sviluppo del Verismo italiano, influenzando autori come Giovanni Verga.

Esempio: L'attenzione al dettaglio realistico e l'interesse per le classi sociali più basse, tipici della Scapigliatura, si ritrovano poi amplificati e sistematizzati nelle opere veriste.

La tensione tra realismo e idealismo, caratteristica della Scapigliatura, si evolverà nelle correnti letterarie successive, contribuendo alla ricchezza e alla complessità della letteratura italiana di fine Ottocento e inizio Novecento.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Albatros come Simbolo

La poesia "L'Albatros" presenta una forte valenza simbolica:

Quote: "Il Poeta è come lui, principe dei nembi che sta con l'uragano e ride degli arcieri"

Highlight: L'albatros rappresenta il poeta, maestoso in volo ma goffo sulla terra.

LA SCAPIGLIATURA
È un movimento letterario spontaneo (non culturale), formato da giovani autori che si dedicano
alla pittura, musica. È circ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Scapigliatura: origini e caratteristiche

La Scapigliatura emerge come movimento letterario spontaneo nell'Italia post-unitaria, concentrandosi principalmente nelle città più avanzate del nord come Milano, Torino e Genova. Il termine "scapigliatura" deriva dal titolo di un romanzo di Cletto Arrighi del 1862 e indica un atteggiamento disordinato e anticonformista.

Gli scapigliati si definivano ribelli e si ispiravano alla vita bohémienne degli artisti parigini, autoescludendosi dalla società borghese. Il movimento si sviluppò in un periodo di circa 15 anni dopo l'Unità d'Italia, in un contesto di grandi cambiamenti e problemi socio-economici.

Definizione: La Scapigliatura rappresenta il primo movimento letterario italiano che si avvicina al Romanticismo europeo, aprendo la strada a nuove correnti e all'introduzione di autori stranieri in Italia.

Highlight: Gli scapigliati si opponevano fermamente alla borghesia e ai valori materialistici, prediligendo l'arte e la cultura alla ricerca del profitto.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS