Apri l'app

Materie

Romanticismo in Italia: Riassunto Facile e Autori Importanti

Apri

404

4

user profile picture

Emanuela

18/09/2022

Italiano

Romanticismo

Romanticismo in Italia: Riassunto Facile e Autori Importanti

Il Romanticismo è un movimento culturale che ha profondamente influenzato la civiltà occidentale tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. Nato come reazione all'Illuminismo e alla delusione post-Rivoluzione francese, il Romanticismo ha abbracciato l'irrazionale, l'emotivo e il soggettivo. Caratteristiche del Romanticismo includono:

  • Esplorazione dell'irrazionale e dell'inconscio
  • Enfasi su emozioni e immaginazione
  • Interesse per natura, folklore e tradizioni nazionali
  • Culto dell'eroe romantico e del genio artistico
  • Rifiuto delle convenzioni sociali e artistiche

Il movimento si è manifestato in letteratura, arte, musica e filosofia, influenzando profondamente la cultura europea e americana.

...

18/09/2022

9708

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Vedi

L'Intellettuale Romantico e il Mercato dell'Arte

Il Romanticismo italiano si sviluppa in un contesto di profonda trasformazione del ruolo dell'intellettuale nella società. L'artista romantico si trova in una posizione ambivalente:

Highlight: L'intellettuale, pur appartandosi, rimane legato alla realtà, patendone le contraddizioni e trasfondendo la sua esperienza nell'opera.

La nuova economia di mercato influenza anche il mondo dell'arte:

  • L'opera d'arte diventa una merce con un prezzo di mercato
  • L'artista è visto come un individuo "improduttivo"
  • Si crea un conflitto tra la visione dell'arte come prodotto del genio e la sua commercializzazione

Quote: "Il fatto che sul mercato sia segnata da un prezzo è sentito come una contaminazione."

Il Romanticismo si caratterizza per:

  1. Rifiuto della religione tradizionale
  2. Esplorazione dell'irrazionale
  3. Interesse per sogno e follia come stati alternativi all'esistenza normale
  4. Soggettivismo e rifiuto della realtà esterna
  5. Ansia mistica di superare i limiti del reale

Esempio: Il sogno e la follia sono visti come "stati di grazia" per il poeta e l'artista, dimensioni alternative all'esistenza ordinaria.

Questi elementi costituiscono le caratteristiche del Romanticismo in letteratura e arte, definendo una nuova sensibilità estetica e filosofica.

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Vedi

Temi e Miti del Romanticismo

Il Romanticismo sviluppa una serie di temi e miti caratteristici che riflettono la sua visione del mondo:

  1. Misticismo: Può concretizzarsi nelle forme della religione tradizionale o in nuove forme di spiritualità.
  2. Fuga nel tempo e nello spazio: Fuga spaziale: vagheggiamento di luoghi lontani ed esotici Fuga temporale: idealizzazione di epoche passate

Definizione: L'esotismo romantico è il rifiuto della realtà presente attraverso l'idealizzazione di culture e luoghi lontani.

  1. Infanzia: Vista come un paradiso perduto di innocenza e gioia, sia a livello individuale che collettivo.
  2. Popolo: Considerato depositario dell'anima originaria e spontanea della nazione.

Esempio: L'interesse per le tradizioni popolari porta alla raccolta di fiabe e leggende, come nel caso dei fratelli Grimm in Germania.

  1. L'eroe romantico: Si presenta in due forme principali: Il ribelle solitario che sfida ogni autorità La vittima incompresa, superiore ma esclusa dalla società

Highlight: L'eroe maledetto è una figura centrale del Romanticismo, caratterizzato da un'aura di mistero e da un influsso nefasto su chi lo circonda.

Questi temi riflettono le caratteristiche del Romanticismo in letteratura e arte, esprimendo la tensione tra individuo e società, realtà e ideale, presente e passato.

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Vedi

Il Romanticismo in Europa: Autori e Opere

Il Romanticismo si sviluppa in modo diverso nei vari paesi europei, pur mantenendo alcune caratteristiche comuni:

Germania:

  • Primo paese europeo a sviluppare una scuola romantica
  • Fondazione della rivista "Athenaeum", considerata l'atto di nascita del Romanticismo tedesco
  • Base filosofica nell'idealismo di Fichte e Schelling
  • Forte recupero delle tradizioni nazionali e popolari

Esempio: I fratelli Grimm raccolgono e pubblicano le fiabe antiche germaniche, contribuendo al recupero del folklore nazionale.

Inghilterra:

  • Il manifesto del Romanticismo inglese è considerato la prefazione di William Wordsworth alle "Ballate Liriche" 18001800

Quote: "Il poeta deve usare un linguaggio semplice e la poesia deve trattare cose e persone reali."

Questa affermazione riflette il desiderio romantico di avvicinare l'arte alla vita quotidiana e alle esperienze comuni.

Highlight: Il Romanticismo, pur con variazioni nazionali, si caratterizza per un rinnovato interesse per la cultura popolare, la natura e l'espressione individuale.

Questi elementi costituiscono le basi del Romanticismo in Italia e in Europa, influenzando profondamente la letteratura, l'arte e il pensiero del XIX secolo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

9708

18 set 2022

4 pagine

Romanticismo in Italia: Riassunto Facile e Autori Importanti

Il Romanticismoè un movimento culturale che ha profondamente influenzato la civiltà occidentale tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo. Nato come reazione all'Illuminismo e alla delusione post-Rivoluzione francese, il Romanticismo ha abbracciato l'irrazionale, l'emotivo e il... Mostra di più

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Intellettuale Romantico e il Mercato dell'Arte

Il Romanticismo italiano si sviluppa in un contesto di profonda trasformazione del ruolo dell'intellettuale nella società. L'artista romantico si trova in una posizione ambivalente:

Highlight: L'intellettuale, pur appartandosi, rimane legato alla realtà, patendone le contraddizioni e trasfondendo la sua esperienza nell'opera.

La nuova economia di mercato influenza anche il mondo dell'arte:

  • L'opera d'arte diventa una merce con un prezzo di mercato
  • L'artista è visto come un individuo "improduttivo"
  • Si crea un conflitto tra la visione dell'arte come prodotto del genio e la sua commercializzazione

Quote: "Il fatto che sul mercato sia segnata da un prezzo è sentito come una contaminazione."

Il Romanticismo si caratterizza per:

  1. Rifiuto della religione tradizionale
  2. Esplorazione dell'irrazionale
  3. Interesse per sogno e follia come stati alternativi all'esistenza normale
  4. Soggettivismo e rifiuto della realtà esterna
  5. Ansia mistica di superare i limiti del reale

Esempio: Il sogno e la follia sono visti come "stati di grazia" per il poeta e l'artista, dimensioni alternative all'esistenza ordinaria.

Questi elementi costituiscono le caratteristiche del Romanticismo in letteratura e arte, definendo una nuova sensibilità estetica e filosofica.

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Temi e Miti del Romanticismo

Il Romanticismo sviluppa una serie di temi e miti caratteristici che riflettono la sua visione del mondo:

  1. Misticismo: Può concretizzarsi nelle forme della religione tradizionale o in nuove forme di spiritualità.
  2. Fuga nel tempo e nello spazio: Fuga spaziale: vagheggiamento di luoghi lontani ed esotici Fuga temporale: idealizzazione di epoche passate

Definizione: L'esotismo romantico è il rifiuto della realtà presente attraverso l'idealizzazione di culture e luoghi lontani.

  1. Infanzia: Vista come un paradiso perduto di innocenza e gioia, sia a livello individuale che collettivo.
  2. Popolo: Considerato depositario dell'anima originaria e spontanea della nazione.

Esempio: L'interesse per le tradizioni popolari porta alla raccolta di fiabe e leggende, come nel caso dei fratelli Grimm in Germania.

  1. L'eroe romantico: Si presenta in due forme principali: Il ribelle solitario che sfida ogni autorità La vittima incompresa, superiore ma esclusa dalla società

Highlight: L'eroe maledetto è una figura centrale del Romanticismo, caratterizzato da un'aura di mistero e da un influsso nefasto su chi lo circonda.

Questi temi riflettono le caratteristiche del Romanticismo in letteratura e arte, esprimendo la tensione tra individuo e società, realtà e ideale, presente e passato.

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo in Europa: Autori e Opere

Il Romanticismo si sviluppa in modo diverso nei vari paesi europei, pur mantenendo alcune caratteristiche comuni:

Germania:

  • Primo paese europeo a sviluppare una scuola romantica
  • Fondazione della rivista "Athenaeum", considerata l'atto di nascita del Romanticismo tedesco
  • Base filosofica nell'idealismo di Fichte e Schelling
  • Forte recupero delle tradizioni nazionali e popolari

Esempio: I fratelli Grimm raccolgono e pubblicano le fiabe antiche germaniche, contribuendo al recupero del folklore nazionale.

Inghilterra:

  • Il manifesto del Romanticismo inglese è considerato la prefazione di William Wordsworth alle "Ballate Liriche" 18001800

Quote: "Il poeta deve usare un linguaggio semplice e la poesia deve trattare cose e persone reali."

Questa affermazione riflette il desiderio romantico di avvicinare l'arte alla vita quotidiana e alle esperienze comuni.

Highlight: Il Romanticismo, pur con variazioni nazionali, si caratterizza per un rinnovato interesse per la cultura popolare, la natura e l'espressione individuale.

Questi elementi costituiscono le basi del Romanticismo in Italia e in Europa, influenzando profondamente la letteratura, l'arte e il pensiero del XIX secolo.

ROMANTICISMO-
ASPETTI GENERALI
IN ITALIA In Italia il movimento si affaccia nel 1816
ROMANTICISMO Termine che può essere usato in un'accezzi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo: Origini e Caratteristiche Generali

Il Romanticismo in Italia si affaccia nel 1816, ma le sue radici affondano nel contesto europeo più ampio. Il termine "romantic" appare per la prima volta in Inghilterra a metà Seicento, inizialmente con connotazione negativa, per poi evolversi nel significato di ciò che diletta l'immaginazione e suscita emozioni soggettive.

Definizione: Il Romanticismo è un movimento culturale che investe tutti gli aspetti della civiltà occidentale, coinvolgendo le arti figurative, la musica, il pensiero filosofico e la vita quotidiana.

Il periodo romantico è caratterizzato da profondi cambiamenti socio-economici:

  • Crollo della monarchia assoluta
  • Rivoluzione industriale
  • Mutamenti nel sistema di lavoro e nei trasporti
  • Crisi cicliche del sistema industriale
  • Rivolte e scioperi degli operai sfruttati

Highlight: L'industria muta il volto del paesaggio naturale, contaminandolo con i fumi e alterando l'ambiente in modo significativo.

Questi cambiamenti influenzano profondamente la sensibilità romantica, portando a una nuova visione del mondo e dell'arte.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS