Il Romanticismo: Origini e Caratteristiche Generali
Il Romanticismo in Italia si affaccia nel 1816, ma le sue radici affondano nel contesto europeo più ampio. Il termine "romantic" appare per la prima volta in Inghilterra a metà Seicento, inizialmente con connotazione negativa, per poi evolversi nel significato di ciò che diletta l'immaginazione e suscita emozioni soggettive.
Definizione: Il Romanticismo è un movimento culturale che investe tutti gli aspetti della civiltà occidentale, coinvolgendo le arti figurative, la musica, il pensiero filosofico e la vita quotidiana.
Il periodo romantico è caratterizzato da profondi cambiamenti socio-economici:
- Crollo della monarchia assoluta
- Rivoluzione industriale
- Mutamenti nel sistema di lavoro e nei trasporti
- Crisi cicliche del sistema industriale
- Rivolte e scioperi degli operai sfruttati
Highlight: L'industria muta il volto del paesaggio naturale, contaminandolo con i fumi e alterando l'ambiente in modo significativo.
Questi cambiamenti influenzano profondamente la sensibilità romantica, portando a una nuova visione del mondo e dell'arte.