Materie

Materie

Di più

Programma italiano esame di maturità

9/6/2023

18464

1025

Condividi

Salva

Scarica


ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo
Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e
l'osservazione sperimentale. L'uo

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ITALIANO Positivismo Corrente filosofica, fondata da Auguste Comte, che esalta la conoscenza scientifica e l'osservazione sperimentale. L'uomo è profondamente influenzato dall'ambiente in cui vive. Il progresso è un' evoluzione continua basata sulla lotta per la vita → darwinismo sociale. - - Masse protagoniste (grazie alla nascita dei partiti politici) Invenzione fotografia, tendenza al realismo. Pittura protagonista Rapporto con la natura indiretto, sostituita dalla metropoli →→ folla oppressiva, frenesia (in italia qualche anno dopo causa arretratezza) Valorizzazione progresso, aspetti negativi (perdita spiritualità) evidenziati solo dai poeti Antipositivismo → Nietzsche (esistono solo interpretazioni relative) e Croce (arte separata dalla ragione) Condizione intellettuali → artista costretto a vendersi al pubblico (arte come merce di lusso), declassamento artisti (perdita dell'aureola, Baudelaire) che si mischiano con la folla. Ai valori borghesi viene contrapposto il culto della bellezza dell'arte (nascita dandy: colui che ostenta bellezza e diversità) Naturalismo Movimento letterario, nato in Francia, ispirato alla concezione della vita determinata dalla natura (istinti e bisogni naturali). Zola maggior rappresentante. Artista-scienziato (scrittura oggettiva, narrazione impersonale e lettura scientifica). Si basa sul rifiuto del romanticismo, impersonalità, rifiuto dei canoni di bello (il vero è bello e morale anche se brutto e volgare), impostazione scientifica della narrazione, primato del romanzo e realismo linguistico. Elementi comuni Realismo oggettivo Impersonalità del narratore Riferimenti al testo sperimentale di Zola Atteggiamento scientifico (base positivismo) NArratore popolare Linguaggio adatto alle classi sociali trattate Verismo Movimento letterario, fondato da Verga e Capuana, basato sull'impersonalità,...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

13 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 11 Paesi

900 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

tecnica dello straniamento e auto-presentazione dei personaggi. narratore esterno Differenze Borghesia francese scienza in 1° piano impegno sociale impers. = distacco realtà giudizi narratore Contadini italiani scienza in 2° piano pessimismo impers. = regressione no giudizi narratore narratore interno Realismo Capacità di rappresentare in modo concreto e serio la realtà. Si contrappone al romanticismo (ex Manzoni) → no commento autore, descrizione scientifica e oggettiva realtà. Tecnica dell'impersonalità → prima volta in "Madame Bovary" di Flaubert. Poesia moderna Nasce in Europa a metà 1800 con la raccolta "I fiori del male" di Baudelaire (titolo allegorico, contraddittorio). Rottura del romanticismo. Esclusione artista → tendenza che evidenzia la difficoltà della poesia a sopravvivere nella società moderna. Bisogno di riscatto artista → simbolismo (risposta all'emarginazione tramite associazione immagini e sensazioni e linguaggio misterioso). Movimenti antipositivisti La scapigliatura (Milano e Torino) vita anticonformista e sregolata dei giovani artisti, ribellione, provocazione e forme di vita estreme. Tecniche narrative sperimentali e personaggi bizzarri. I poeti maledetti (Francia) Nasce con l'antologia "I poeti maledetti" di Verlaine che collabora con Rimbaud e Mallarme. Poesia provocatoria basata sulla sregolatezza dei sensi. Estraneità uomo\natura e temi cittadini. Definiti gli eredi di Baudelaire Giovanni Verga Nasce a Catania nel 1840. Prende parte all'impresa dei mille (fedele ai valori dell'unità nazionale). Va prima a Firenze poi a Milano dove incontra Capuana e insieme ispirandosi al Naturalismo francese creano il Verismo (con la volontà di diffondere il romanzo moderno). Muore poi a Catania nel 1922 dopo essere stato nominato senatore. Caratteristiche Utilizzo termini dialettali italianizzati. → Tecnica dello straniamento consiste nel far apparire strano agli occhi del pubblico quello che è normale per i protagonisti. Artificio di regressione → l'autore rinuncia alla propria prospettiva culturale e morale per regredire alla mentalità dei personaggi narrati. Utilizzo discorso indiretto libero. Opere Ciclo dei vinti Serie di cinque romanzi “i vinti” attraverso il quale Verga si propone di raccontare la società italiana. Vuole rappresentare tutti i gradini della scala sociale. I vinti sono le vittime del progresso, coloro che non riescono stare al passo coi cambiamenti sociali e sono sconfitti nella selezione naturale che comporta la lotta per la vita. Originariamente i romanzi erano cinque ma ne verranno portati a termine solo due. Sceglie i vinti come protagonisti per ricordare al lettore quanto sia spietata e disumana la legge del progresso. Scritti attraverso tecnica dell'impersonalità, coro di voci narranti popolari, discorso indiretto libero, artificio di regressione, utilizzo di un parlato capace di conservare alcuni elementi significativi dei dialetti. I Malavoglia Rappresenta la vita dei pescatori. I Toscano detti Malavoglia soprannome in contrapposizione con verità. Contrapposizione di due mondi padron 'Ntoni ( mondo del passato e della saggezza proverbiale e 'Ntoni (mondo del presente e della modernità cittadina). Luogo= Aci Trezza + contorni indeterminati. Ideale dell'ostrica → religione della famiglia, attaccamento della famiglia al proprio ambiente come le ostriche allo scoglio. e chi si stacca dallo scoglio viene divorato dai pesci. Romanzo corale (punto di vista famiglia e villaggio) Mastro don Gesualdo Rappresenta la borghesia. Mastro → perché ha origini povere. Don → perché ha acquisito il titolo nobiliare. Vittoria pubblica ma sconfitta privata. Novelle rusticane Cavalleria rusticana Neorealismo Corrente letteraria e poi tendenza artistica e cinematografica che si propone di rappresentare la vita senza finzioni e idealizzazioni. Născe dopo la 2° guerra mondiale. Corrente involontaria (inizialmente) Realismo socialista (poi) Elaborazione teorie politiche più che letterarie Documenta tragedia guerra Tema dell'impegno: l'artista deve dare un contributo alla società tramite le opere messaggi positivi (critica: perdita parte misteriosa letteratura) Immediato deve arrivare al lettore → linguaggio popolare, termini dialettali, semplice, racconta la realtà (con giudizi autore) Generi: racconto e romanzo Intellettuale organico = deve guidare la trasformazione della società eroe positivo (classe popolare) con idee progressiste Adesione scrittore a posizione politica Maggiori esponenti Vittorini, Fenoglio, Calvino, Pavese, Primo Levi e Carlo Levi Situazione storica: Italia da ricostruire, dittatura fascista, resistenza e guerra civile Scopi: rappresentare realtà da ricostruire, proporre modelli positivi, parlare alla gente e aderire alla realtà Cinema → modo più diretto di raccontare. Registi: Rossellini (Paisà, Roma città aperta) Vittorio De Sica (Ladri di biciclette) Il sentiero dei nidi di ragno - Italo Calvino (1947) Periodo storico: seconda guerra mondiale; città ligure Pin → protagonista che racchiude al suo interno atteggiamento adulto contrapposto alla giovane età Sentiero → immaginario (fantasia Pin e autore); stile fiabesco con elementi reali della vita quotidiana e risvolti drammatici Storia partigiana, Pin cerca un uomo di riferimento, accettazione (il Cugino); Calvino ex partigiano esperienza personale Racconto sulla visione, oggetti forme colori ma anche odori (oggetto importante: pistola) Scrittore di antitesi - - - aperto\chiuso, chiaro\scuro, bambino\carattere adulto, adulti ostili\amichevoli Tema della Resistenza affrontato di scorcio e non di petto dagli occhi di un bambino: prospettiva abbassata, straniante, bambinesca, evidenzia contraddizioni uomo Esperienza di riscatto (Resistenza) Se questo è un uomo - Primo Levi Il libro si apre con una poesia che fa da incipit alla storia e invita i lettori a riflettere sull'accaduto. Nei successivi 10 versi domanda a tutti se può essere un uomo colui o colei a cui tutto viene sottratto, ridotto a lottare per un po 'di pane, sempre in guerra con se stesso e con gli altri, irriconoscibile: svuotato di ogni cosa. Infine conclude con una sorta di maledizione che vuole ricordare a ognuno di noi il compito di ricordare e tramandare. Levi definisce il libro uno studio scientifico perchè oltre a portare testimonianza dei campi di concentramento ha funzione di studio di alcuni aspetti dell'animo umano.Autore scienziato → analisi dei comportamenti umani, tutto questo però senza un giudizio negativo nei confronti dei tedeschi (solo analisi dei fatti) Steinlauf da un'importante lezione di vita nel Lager a Levi. Lo scopo del Lager è quello di annullare l'uomo, privarlo di ogni cosa fino a farlo diventare un animale. L'unico modo per sopravvivere è quello di resistere, salvando il salvabile, così da tenere stretta la dignità rimasta. Levi tra gli uomini del lager individua due principali categorie: i salvati e i sommersi. In società invece non si è mai soli, si può sempre far riferimento su qualcuno. La legge del Lager era invece un'altra: sopravvive solo chi lotta per la vita (chi non viene sommerso). Qui nasce anche la differenza tra mussulmani e prominenti. I primi erano così soprannominati dai vecchi del campo perché più deboli. I secondi invece erano coloro che arrivati come prigionieri erano stati promossi a cariche più alte e grazie alla loro posizione, al loro ingegno riuscivano a sopravvivere e a esercitare potere sugli altri prigionieri. Ha possibilità di resistere al campo soltanto chi utilizza la propria intelligenza, chi lotta ogni giorno contro fame, freddo e fatica, chi a costo di perdere dignità e coscienza prova a non soccombere. Chi invece arriva con occhi spenti, chi si adatta al lavoro, chi aspetta tristemente il suo destino senza cambiare nulla si dice sommerso, sommerso dal Lager. Demolizione uomo nel Lager negazione di ogni dignità Decadentismo Atteggiamento contrapposto al positivismo. Il nome deriva da un verso di Verlaine riferito ad un' epoca al tramonto, distante dai valori romantici e progressisti (dispregiativo), poi viene usato da una rivista francese ("Le Décadent") per evidenziare la loro eccezionalità. - Caratteristiche Rifiuto modo borghese Sfiducia scienza Critica al concetto di progresso Eccezionalità artista (rifiuto impegno sociale e politico) Arte come valore assoluto Soggettivismo e individualismo (rappresentazione realtà soggettiva) Utilizzo tecniche analogiche Artisti → estranei alla massa, fuori dalle convenzioni sociali (gusto per lo scandalo e ostentazione del lusso). Temi letteratura Rifiuto valori borghesia Attenzione all'interiorità (scoperta inconscio, Freud) Malattia e morte viste com stato privilegiato Vitalismo (superuomo), esaltazione vita senza freni Sogno come evasione razionalità per l'artista Ammirazione per epoche e paesi lontani Figure ricorrenti - → artista maledetto (poeti maledetti e Wilde), esteta (D'Annunzio), inetto (Pirandello e Svevo) e la donna fatale (ambigua e sensuale) Veggente: capace di rivelare misteriose corrispondenze tra le cose Esteta: culto dell'arte e del bello, ricerca piacere Superuomo: persegue la completa affermazione di sé stesso Poeta vate: sacerdote Estetismo (in prosa) Movimento artistico nato in Inghilterra a fine 800. Il principio base è quello dell'arte per l'arte che esalta il valore assoluto della bellezza, che non segue regole etiche, morali e civili. - Caratteristiche Arte come valore assoluto Rifiuto morale comune Correnti letterarie Decadentismo Insofferenza per l'utilitarismo borghese Ricerca stile di vita aristocratico e raffinato Culto della bellezza (piaceri) Nuove tecniche narrative Esponenti → Huysmann con "Controcorrente" (Francia), Oscar Wilde con "Il ritratto di Dorian Gray" (Inghilterra) e Gabriele D'Annunzio con "Il piacere" (Italia) Simbolismo (in poesia) Precursore: Baudelaire con "I fiori del male". La tecnica è quella della poesia pura(celebrativa di se stessa), il linguaggio è allusivo (metafore, analogie, simboli e associazioni), parola più preziosa (a volte comprensibile solo all'autore; musicalità), verso libero, oggetti come simboli di una realtà misteriosa e magica. - Novità l'io del poeta è al centro (ha perso l'aureola, è decaduto e può cogliere gli aspetti più nascosti della realtà) Immaginazione e intuizione per cogliere i misteriosi legami con la natura Ricerca anima segreta delle cose Realtà rappresentata anche nei suoi aspetti più oscuri Esponenti → Poeti maledetti Gabriele D'Annunzio Idee e cultura La letteratura ha lo scopo di orientare idee, emozioni e moda al pubblico, è posta al centro ma usata per il successo individuale (rifiuto etica, coerenza e bene comune) Intellettuale eccentrico che usa scandali e slogan per influenzare le masse Irrazionalista → no realtà oggettiva Teoria del superuomo (capo che domina sulle persone comuni - Nazionalista (interventista e colonialista) Contrario all'alleanza Mussolini - Hitler Poetica Stile di parole non di cose (non importa l'argomento, il verso, la forma e la tecnica sono tutto) Coincide con la sua visione del mondo Musicalità Culto della bellezza, superiorità arte (soggettiva) Rifiuto artista declassato e mercificazione dell'arte Fusione arte e vita Linguaggio impreziosito, ricercato e tecnico, ma presentato in modo naturale (sovrabbondanza e elencazione) Verso libero in poesia Panismo → fusione uomo e natura (ex “La pioggia nel pineto" Opere Sperimenta tutti i generi letterari: Romanzo → - "Il piacere" (rappresentazione esteta) "Il trionfo della morte" (fallimento eroe) "Le Vergini delle rocce” (rappresentazione superuomo) Teatro "La figlia di lorio" (tragedia) Prosa "Il notturno" (frammenti) Poesia "Poema paradisiaco" (interiorità) "Alcyone" e "Le laudi" (giovinezza e maturità) Giovanni Pascoli (Poeta delle piccole cose) Idee Il mondo è misterioso e inquietante → compresenza vivi e morti Sfiducia scienza, non libera l'uomo (smarrimento) Prima socialismo (bisogno di giustizia sociale, borghesia minacciata dalla modernità) poi ideologia della fratellanza (ideale umanitario) Mitizzazione del mondo contadino (nostalgia società contadina positiva con buoni valori, fine di quel periodo ideale con assassinio padre) "La grande proletaria si è mossa" → discorso a favore della guerra in Libia, contrario emigrazione dall'Italia (colonialismo come azione socialmente riparatrice) - Stile e opere Tradizione: diversificazione generi letterari, versi regolari, rifiuto verso libero Innovazione: sperimentazione metrica (novenario), tematiche, strofe di quartine\terzine di diversa lunghezza Fonosimbolismo: uso suoni (suggeriscono relazioni nascoste tra le cose) per creare parole, effetti musicali e ritmici; musicalità; allontanamento grammatica Myricae (temi: morte e natura) e Canti di Castelvecchio (temi: ricordo dei morti e natura) → frammentismo lirico, temi bassi e quotidiani, ideale del poeta fanciullino, fonosimbolismo, onomatopee (ex versi animali), termini tecnici (dialettali), linguaggio colloquiale, legame uomo\universo Poemetti (temi: sofferenza mondo popolare) → struttura ampia e compatta, filone narrativo e argomentativo, temi elevati Poetica "Il fanciullino" (saggio 1897) → il poeta coincide con il fanciullino (componente infantile a cui solo il poeta può dar voce tramite la poesia), umile ma superiore, trova ciò che passa inosservato tramite l'intuizione Ultimo poeta classico\primo poeta moderno Democrazia linguistica (uso di più lingue) Simbolista → il poeta-fanciullino esprime verità segrete tramite analogie e simboli Le avanguardie taglio con il passato, nuovi contenuti e unica poetica per più discipline (movimenti brevi) Futurismo (movimento) → manifesto del futurismo, Mainetti Diretto e immediato Esalta non l'intelletto ma il coraggio, la ribellione e l'audacia del poeta Disprezzo donna (amore no tema fondamentale) Distruzione sintassi disponendo sostantivi a caso Verso all'infinito (le declinazioni sono decadenti) Il sostantivo è nudo Abolizione punteggiatura Legame letteratura e arte → disposizione parole con uso grafico dello spazio (più immediato al lettore) Crepuscolarismo (tendenza) → nome da Borgese Crepuscolo (tramonto): a metà tra il giorno e la notte (metà tra decadentismo e futurismo) Nostalgia passato, rimpianto (la loro produzione non è all'altezza della precedente) Fine grande epoca letteraria, buoi non ancora arrivato Struttura letteraria libera (versi), sembra quasi prosa Lessico umile e quotidiano Poeta commentatore del suo stato d'animo Rifiuto poeta profetico Eugenio Montale Idee e cultura Vive la guerra fredda, l'Italia repubblicana e il boom economico Pessimista ma alla ricerca di un varco Giovinezza → simbolismo e avanguardie Dubbio esistenziale dare il senso alla vita tramite la poesia (cambi continui, dialogo internazionale Filosofia etico-politica → liberale - Filosofia esistenziale-religiosa contingentismo (ricerca varco) Antifascista (perde il lavoro) Poetica → congiunzione classicità e modernità Poetica classicista → tono umile che evidenzia eccessi prosastici avanguardie; ridimensionamento poeta (non più vate); contrapposizione poeti laureati Tradizione nazionale → letteratura occidentale - Impersonalità → no io lirico Correlativo oggettivo → oggetto per rappresentare concetto, condizione umana Scenari interni e urbani (rifugio) e città (inferno) Apparizioni che interrompono il quotidiano (Le occasioni) Poetica allegorica (Clizia) Opere Ossi di seppia immagine marina (può galleggiare sereno o essere sbattuto sulla spiaggia) Poetica dello scarto, aridità vitale - - 4 sezioni → percorso esistenziale da possibile accordo natura alla resa Temi: male di vivere, paesaggio ligure, indifferenza, attesa miracolo Uomo espulso dalla natura senza possibilità di fusione (crisi simbolismo) Critica poeti laureati → si contrappone al linguaggio astratto e sublime con uno concreto Le occasioni (4 sezioni) Situazione storica: isolamento intellettuali durante fascismo Donna-angelo (Clizia) → portatrice di valori umanistici contrapposti a fascismo e società di massa, apparizioni salvifiche occasionali Stile alto, metrica regolare, allegorismo La bufera e altro Avvenimenti drammatici: seconda guerra mondiale e seguito, morte madre, lontananza Clizia, malattia Mosca e incontro Volpe 7 sezioni → fiducia donna progressivamente spenta dal pessimismo Plurilinguismo, alternanza registri alti e bassi Satura e ultime raccolte Varietà temi e registri, stile basso prosastico satirico, ironia Poesia inclusiva → società insensata (indistinguibili alto\basso e valore\disvalore Diario, quaderno di 4 anni e altri versi → prosa, poesia impossibile di fronte a trionfo spazzatura - - Ungaretti Cosmopolitismo: Alessandria d'Egitto (sovvertivismo anarchico e simbolismo francese); Parigi (avanguardie e unanimismo) Adesione al fascimo (mai accettato del tutto) Cattolico → fragilità uomo davanti a dio (rapporto eterno\divino) Valorizzazione barocco → conciliazione impossibile di contrari (antitesi, ossimoro) Opere Temi: tempo (brevi istanti significativi, Allegria (diario autobiografico) → innovazione positiva, speranza Titoli: Porto sepolto (1916), Allegria di naufragi (1919) e Allegria (1931) 5 sezioni temi: guerra, sradicamento, ricerca identità, rapporto natura (intimo), potere parola poetica (energia vitale) Versi liberi brevi e abolizione rima, nessi sintattici e punteggiatura epifanie; sofferenza; precarietà esistenza; fragilità uomo e nulla Simbolismo › ispirazione assoluto; Avanguardie → frammento, dispersione Fiducia potere evocativo parola poetica, tecnica analogica, verso di una sola parola, lessico prosastico Sentimento del tempo (1933-1943) Idee Poetica 1° fase → simbolismo (poetica parola assoluta; analogia e materialità sonora) 2° fase avanguardismo (rottura regole ● metrica e sintassi; tecniche futuriste, adesione immediata e fisica alla vita) 3° fase → classicismo simbolista (fiducia valore parola poetica, stile elevato, metrica regolare) 7 capitoli → temi: esperienze indeterminate e astratte individualizzate Metrica tradizionale (settenari e endecasillabi), uso punteggiatura, preziosismo aulico, costruzione analogica, lessico ricercato; barocco, miti classici e bibbia Simbolismo corrispondenze, dimensione desiderio\sogno; Classicismo dialogo con passato, metrica e sintassi tradizionale Il dolore (1947) Temi: strazio morte prematura figlio e dramma seconda guerra mondiale Metrica tradizionale, uso punteggiatura, strofe lunghe; barocco e inquietudine esistenziale Visione della vita Rapporto tradizione letteraria Concezione della poesia Temi Stile Metrica Rapporto con la storia Allegria - Ungaretti Realtà pervasa dal male curabile tramite la solidarietà. Intonazione cristiana (esplorare noi stessi = senso divino) Rifiuto (tipico delle avanguardie) lluminazione che svela il senso segreto delle cose, poeta unico in grado di cogliere intuitivamente il mistero della vita Esperienza autobiografica (→→ condizione umana) Poetica della parola: linguaggio essenziale, analogie, sintassi elementare, lessico monolinguistico, termini astratti, immagini senza fili, parola rivelatrice misteri, no punteggiatura Verso libero breve Esclude il confronto - dentro ad ogni uomo la verità è sepolta Ossi di seppia - Montale Pessimismo: condizione esistenziale senza senso, dolorosa inquietudine. Pessimismo dialettico: c'è qualcosa che nasconde la verità - → ricerca varco per uscire da prigione esistenziale Riprende e interpreta in modo originale la tradizione La poesia non può cogliere l'assoluto e dare messaggi positivi, si limita a descrivere l'arida condizione esistenziale umana. Solo definizioni negative (no certezze) Condizione umana, aridità, ossi di seppia: residui che il mare rigetta a riva (realtà marginali) Poetica degli oggetti: antilirica, prosastica, elementi realtà quotidiana come correlativi oggettivi della condizione umana o della realtà astratta, lessico asciutto con termini aulici (funzione straniante), plurilinguismo, realtà povere e impoetiche, sfiducia parola poetica, suoni aspri, ritmi rotti, antimusicalità Versi e componimenti ampi, ripresa forme tradizionali innovata da presenza ironia e accostamenti aulici e prosastici Sfiducia → elemento negativo, estranea all'uomo (in essa non trova certezze). Sfiducia società consumistica Modernismo Tendenza al rinnovamento che cerca di coniugare rottura e tradizione (tra Decadentismo e Neorealismo), misurandosi con la nuova condizione massificata degli intellettuali e con i nuovi temi della modernità (alienazione della metropoli moderna, inettitudine, contrasto padri-figli). Caratteristiche - - Opposizione al Naturalismo e Decadentismo Concezione dell'arte come attività di gruppo Internazionalità e interartisticità Luigi Pirandello Autore che con la sua produzione indaga la vita psichica, il disagio esistenziale dei personaggi (in cerca di identità, privi di certezze), rappresenta crisi uomo che ha visto crollare la società borghese; vita senza certezze piena di illusioni e autoinganni (dubbio). Testimone dell'infelicità umana, insensatezza modernità→ personaggi contraddittori e grotteschi, angoscia inconoscibilità del vero. Senso tragico della vita. Opere Poetica dell'umorismo → comico(avvertimento del contrario: constatazione)\ umorismo (sentimento del contrario: riflessione), contrasto vitalforma "Quaderno di Serafino Gubbio operatore" "Uno nessuno centomila" → rifiuto identità tradizionale, tema del doppio - "Il fu Mattia Pascal" → struttura circolare(primi capitoli = racconto, ultimi capitoli = il protagonista guarda da lontano la sua vita); temi: famiglia nido\trappola, forma come trappola, inettitudine (eterna indecisione, no obiettivi, dubbio realtà), crisi identità, vedersi vivere, polemica progresso; Mattia = matto, follia, Pascal = filosofo; stile monologo; narratore inattendibile che non crede più in nulla, tema del doppio (fu Mattia Pascal, Mattia Pascal, Adriano Meis) "Novelle per un anno" → mai concluse, scritte nell'arco della sua vita; temi: relativismo conoscitivo, disarmonia paesaggio e natura, denuncia convenzioni sociali Poetica - temi Esclusione, sradicamento, solitudine Contrasto vita e forma → contrasto pulsioni naturali essere umano e convenzioni sociali e morali dell'esistenza. La vita tende a calarsi in una forma in cui resta prigioniera Relativismo conoscitivo → l'uomo vive in una società precostituita in cui è costretto ad indossare una maschera perciò non può essere capito o capire gli altri (incomunicabilità: ognuno ha un proprio modo di vedere la realtà) Frantumazione dell'io, opposizione maschera\volto Trappole (famiglia, condizione economico-sociale) → visione vita sociale come trappola da cui liberarsi senza riuscirci Filosofia del lontano → contemplare tutto ciò che appare normale con distacco, come da lontano, per coglierne l'assurdità Dramma del vedersi vivere → prendere le distanze dal vivere per osservare se stessi (si scoprono le parti morte della vita = vedersi morire), consapevolezza Scrittore di cose, non di parole →→ concezione letteratura e teatro come riflessione critica problemi uomo e società, non come intrattenimento pubblico o esercizio estetico Personaggi piccolo borghesi in crisi d'identità con difetti che simboleggiano sofferenza interiore - Italo Svevo Tematiche Malattia (inettitudine) = segno positivo del rifiuto adattamento meccanismi società Salute (adattamento alla realtà) ottusità, tutti siamo malati, accettare la malattia è la sola salvezza Consapevolezza caduta mondo e valori, l'uomo moderno non ha certezze. Evidenziare mediocrità e contraddizioni di ognuno di noi Inettitudine → manifestazione disagio, rifiuto di vivere secondo le regole società, dubbi, autoassolvimento. La Dissoluzione ordine logico e cronologico, oscillazione presente e rinuncia è la caratteristica principale Romanzi senza eroi Antagonista funzione di far emergere l'inetto = Meccanismi autoinganno → alibi per inettitudine Scrittura come medicina Formazione e cultura Duplicità culturale (italiano e tedesco), radici ebraiche Commerciante, scrittore per passione (autodidatta) Influenza Joyce (fiducia, ironia), Proust (recupero memoria), psicanalisi freudiana (studio inconscio) e Naturalismo Psicoanalisi come strumento di conoscenza ma non di cura Letteratura come distrazione dalla vita, la scrittura è un'esigenza esistenziale - Ostilità iniziale da parte del pubblico, poi rivalutazione Poetica e tecniche narrative Punto di vista soggettivo, introspezione (narratore interno), uso prima persona passato Tecnica del tempo misto Monologo interiore e flusso di coscienza (nella dimensione temporale di ogni individuo presente passato e futuro non sono separati, siamo prodotto del passato che rivive nel presente condizionato dal futuro) Lingua antiletteraria Ironia fingendo di non provare dolore - - - - - - Opere "Una vita" (1892) Inettitudine, protagonista impiegato, opposizione io-società "Senilità" (1898) Inettitudine, senilità come condizione esistenziale "La coscienza di Zeno" (1923) →→ romanzo psicoanalitico (racconto malattia) Cura = viaggio nella memoria alla ricerca del male Risultato analisi = consapevolezza male nella vita di tutti Zeno (pigro, incapace, incerto, contraddittorio) opposto superuomo d' annunziano Narratore inattendibile → narrazione incerta e indeterminata, miscuglio verità e bugie (protagonista nevrotico), confusione lettore 6 capitoli → prefazione, preambolo e narrazione Titolo coscienza → ambiguità; il protagonista ha coscienza, è consapevole della malattia (inettitudine) e vive con tormento ma alla fine la accetta Storia della nevrosi del protagonista (salute\malattia) Malattia Zeno = malattia civiltà → destinata all’autodistruzione Teoria freudiana alla base Ogni capitolo è incentrato su un tema (ex. vizio del fumo, morte padre...) → no ordine cronologico Prefazione dottor S → spiega incarico Zeno di scrivere la sua storia e poi la pubblica per vendetta (paziente ingrato) Zeno tende ad allontanare eventi più traumatici dalla coscienza che però emergono tramite sogni e lapsus Anche il dottor S è inattendibile → poco corretto, vendicativo, attaccato al denaro Opera in cui il lettore deve collaborare alla costruzione del senso