Apri l'app

Materie

558

28 set 2022

1 pagina

Breve Riassunto di Poesia: Tipi di Metrica Italiana e Esempi di Figure Metriche

user profile picture

Alinotes

@appuntidellali

La metrica italiana è un elemento fondamentale della poesia, che... Mostra di più

RIASSUNTO ITALIANO:
poesia: componimento poetico suddiviso in strofe (gruppo di versi variabile)
parafrasi: poesia in prosa
parole chiave: p

Elementi fondamentali della metrica italiana

La metrica italiana è un aspetto cruciale della poesia che studia le regole che governano la struttura dei versi, gli accenti, le rime e le strofe. Questo riassunto esplora i concetti chiave della metrica poesia esempi e i tipi di metrica poesia, offrendo una panoramica delle forme metriche poesia italiana.

Definizione: La poesia è un componimento poetico suddiviso in strofe, ovvero gruppi di versi variabili.

La parafrasi è la trasformazione di una poesia in prosa, mentre le parole chiave sono quelle che si trovano alla fine dei versi e concentrano il significato della strofa.

Nel testo poetico si possono individuare diversi aspetti:

  • Musicalità
  • Ritmo
  • Figure metriche
  • Figure retoriche

Highlight: La metrica studia le norme che regolano la misura dei versi, gli accenti, le rime e le strofe.

L'unità di base dei versi è la sillaba. A seconda del numero di sillabe, i versi avranno misure differenti:

  • Bisillabi es."so/lo"diG.Ungaretties. "so/lo" di G. Ungaretti
  • Trisillabi
  • Quadrisillabi
  • Quinari
  • ...e così via

Esempio: Il verso più utilizzato nella poesia italiana è l'endecasillabo, composto da 11 sillabe.

È importante notare che le sillabe grammaticali spesso non coincidono con le sillabe metriche. Esistono cinque figure metriche principali:

  1. Sinalefe
  2. Dialefe
  3. Sineresi: due vocali si pronunciano come una sola
  4. Dieresi
  5. Elisione o troncamento: possono influenzare il numero delle sillabe

Vocabulary:

  • Assonanza: ripetizione, a partire dalla vocale accentata, di vocali identiche.
  • Consonanza: ripetizione, a partire dalla vocale accentata, di consonanti identiche.
  • Enjambement: significa "inarcatura", è la continuazione di una frase nel verso successivo, annullando la pausa di fine verso. Serve a mettere in rilievo le parole separate dalla fine del verso.
  • Cesura: pause espressive che interrompono i versi in punti precisi, segnando un'alternanza di suoni e silenzi.

Le forme poetiche tradizionali più comuni nella letteratura italiana includono:

  1. Sonetto: componimento breve costituito da due quartine conrimaalternatacon rima alternata e da due terzine conrimepiuˋampieevariecon rime più ampie e varie.

Esempio: Un sonetto esempio tipico potrebbe avere lo schema di rime ABBA ABBA CDC DCD.

  1. Canzone: componimento più complesso costituito da più stanze compostedaendecasillabiesettenaricomposte da endecasillabi e settenari.
  2. Ode: deriva dalla canzone; presenta strofe brevi con un numero variabile di versi ed elimina la chiave caratteristicadellacanzonecaratteristica della canzone.
  3. Ballata: forma metrica popolare di origine medievale, accompagnata dal canto e dalle danze. È composta da stanze simili a quelle della canzone, accompagnate da ritornelli strofebreviugualistrofe brevi uguali.
  4. Madrigale: utilizzato principalmente nella poesia d'amore.

Highlight: I versi e lo schema metrico possono variare notevolmente tra i diversi tipi di componimenti poetici.

Questa panoramica fornisce una base solida per comprendere i tipi di versi poesia e la struttura metrica esempio nella tradizione poetica italiana, essenziale per apprezzare appieno la ricchezza e la complessità della poesia italiana.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

558

28 set 2022

1 pagina

Breve Riassunto di Poesia: Tipi di Metrica Italiana e Esempi di Figure Metriche

user profile picture

Alinotes

@appuntidellali

La metrica italiana è un elemento fondamentale della poesia, che studia le norme che regolano la struttura dei versi, gli accenti, le rime e le strofe. Questo riassunto esplora i concetti chiave della metrica poesia esempi e i tipi di... Mostra di più

RIASSUNTO ITALIANO:
poesia: componimento poetico suddiviso in strofe (gruppo di versi variabile)
parafrasi: poesia in prosa
parole chiave: p

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Elementi fondamentali della metrica italiana

La metrica italiana è un aspetto cruciale della poesia che studia le regole che governano la struttura dei versi, gli accenti, le rime e le strofe. Questo riassunto esplora i concetti chiave della metrica poesia esempi e i tipi di metrica poesia, offrendo una panoramica delle forme metriche poesia italiana.

Definizione: La poesia è un componimento poetico suddiviso in strofe, ovvero gruppi di versi variabili.

La parafrasi è la trasformazione di una poesia in prosa, mentre le parole chiave sono quelle che si trovano alla fine dei versi e concentrano il significato della strofa.

Nel testo poetico si possono individuare diversi aspetti:

  • Musicalità
  • Ritmo
  • Figure metriche
  • Figure retoriche

Highlight: La metrica studia le norme che regolano la misura dei versi, gli accenti, le rime e le strofe.

L'unità di base dei versi è la sillaba. A seconda del numero di sillabe, i versi avranno misure differenti:

  • Bisillabi es."so/lo"diG.Ungaretties. "so/lo" di G. Ungaretti
  • Trisillabi
  • Quadrisillabi
  • Quinari
  • ...e così via

Esempio: Il verso più utilizzato nella poesia italiana è l'endecasillabo, composto da 11 sillabe.

È importante notare che le sillabe grammaticali spesso non coincidono con le sillabe metriche. Esistono cinque figure metriche principali:

  1. Sinalefe
  2. Dialefe
  3. Sineresi: due vocali si pronunciano come una sola
  4. Dieresi
  5. Elisione o troncamento: possono influenzare il numero delle sillabe

Vocabulary:

  • Assonanza: ripetizione, a partire dalla vocale accentata, di vocali identiche.
  • Consonanza: ripetizione, a partire dalla vocale accentata, di consonanti identiche.
  • Enjambement: significa "inarcatura", è la continuazione di una frase nel verso successivo, annullando la pausa di fine verso. Serve a mettere in rilievo le parole separate dalla fine del verso.
  • Cesura: pause espressive che interrompono i versi in punti precisi, segnando un'alternanza di suoni e silenzi.

Le forme poetiche tradizionali più comuni nella letteratura italiana includono:

  1. Sonetto: componimento breve costituito da due quartine conrimaalternatacon rima alternata e da due terzine conrimepiuˋampieevariecon rime più ampie e varie.

Esempio: Un sonetto esempio tipico potrebbe avere lo schema di rime ABBA ABBA CDC DCD.

  1. Canzone: componimento più complesso costituito da più stanze compostedaendecasillabiesettenaricomposte da endecasillabi e settenari.
  2. Ode: deriva dalla canzone; presenta strofe brevi con un numero variabile di versi ed elimina la chiave caratteristicadellacanzonecaratteristica della canzone.
  3. Ballata: forma metrica popolare di origine medievale, accompagnata dal canto e dalle danze. È composta da stanze simili a quelle della canzone, accompagnate da ritornelli strofebreviugualistrofe brevi uguali.
  4. Madrigale: utilizzato principalmente nella poesia d'amore.

Highlight: I versi e lo schema metrico possono variare notevolmente tra i diversi tipi di componimenti poetici.

Questa panoramica fornisce una base solida per comprendere i tipi di versi poesia e la struttura metrica esempio nella tradizione poetica italiana, essenziale per apprezzare appieno la ricchezza e la complessità della poesia italiana.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS