Apri l'app

Materie

2244

19 feb 2023

2 pagine

Figure retoriche di significato: schema ed esempi per scuola primaria

user profile picture

Chiara

@chiaaaaa

Le figure retoriche di significato: strumenti espressivi per arricchire il... Mostra di più

le figure repriche
di significato
Le figure retoriche di significato agiscono sul significato delle parole, talvolta alterandolo e
attribuen

Altre figure retoriche di significato: dalla sineddoche all'antonomasia

La sineddoche è un tipo particolare di metonimia che indica un elemento attraverso un altro con cui ha un rapporto quantitativo.

Esempio: "Va una vela spiegata, e nel silenzio la guida un uomo" SandroPennaSandro Penna

L'antitesi accosta espressioni di significato opposto.

Esempio: "Et temo, et spero; et ardo, et son un ghiaccio" FrancescoPetrarcaFrancesco Petrarca

L'ossimoro è una forma particolare di antitesi che unisce parole di significato opposto nella stessa espressione.

Esempio: "Bianca bianca nel tacito tumulto una casa apparì sparì d'un tratto" GiovanniPascoliGiovanni Pascoli

L'iperbole è un'espressione volutamente esagerata.

Esempio: "Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale" EugenioMontaleEugenio Montale

La personificazione attribuisce caratteristiche umane a oggetti, idee, animali o sentimenti.

Esempio: "Sotto il maestrale urla e biancheggia il mar" GiosueˋCarducciGiosuè Carducci

La perifrasi indica un concetto indirettamente attraverso una circonlocuzione.

Esempio: "E l'arca di colui che nuovo Olimpo alzò in Roma a' Celesti" UgoFoscoloUgo Foscolo

L'antonomasia sostituisce un nome comune con un nome proprio o viceversa.

Esempio: "e tu prima, Firenze, udivi il carme che allegrò l'ira al ghibellin fuggiasco" UgoFoscoloUgo Foscolo

Vocabulary: Tumulto = confusione

Highlight: Queste figure retoriche di significato permettono di creare effetti stilistici sofisticati, arricchendo il linguaggio poetico e letterario con sfumature espressive uniche.

le figure repriche
di significato
Le figure retoriche di significato agiscono sul significato delle parole, talvolta alterandolo e
attribuen

Le figure retoriche di significato: similitudine, metafora e analogia

Le figure retoriche di significato più comuni sono la similitudine, la metafora e l'analogia, che creano paragoni tra elementi diversi.

La similitudine è un paragone esplicito tra due elementi, collegati da nessi logici chiari.

Esempio: "Tu sei come una giovane, una bianca pollastra" UmbertoSabaUmberto Saba

La metafora accosta due elementi simili senza esplicitare il paragone, ed è detta anche "similitudine abbreviata".

Esempio: "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" FrancescoPetrarcaFrancesco Petrarca

L'analogia associa elementi sulla base di connessioni soggettive legate alla sensibilità del poeta.

Esempio: "Su un oceano di scampanellii repentina galleggia un'altra mattina" GiuseppeUngarettiGiuseppe Ungaretti

La sinestesia accosta termini legati a sfere sensoriali diverse.

Esempio: "Il divino del pian silenzio verde" GiosueˋCarducciGiosuè Carducci

La metonimia sostituisce un termine con altri ad esso correlati qualitativamente.

Esempio: "Spinge egli il ferro nel bel sen di punta" TorquatoTassoTorquato Tasso

Highlight: Queste figure retoriche arricchiscono il linguaggio poetico creando immagini vivide e suggestive attraverso accostamenti inusuali.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

2244

19 feb 2023

2 pagine

Figure retoriche di significato: schema ed esempi per scuola primaria

user profile picture

Chiara

@chiaaaaa

Le figure retoriche di significato: strumenti espressivi per arricchire il linguaggio

Le figure retoriche di significato sono dispositivi linguistici che modificano il senso delle parole, conferendo loro significati secondari e simbolici. Queste tecniche espressive arricchiscono il linguaggio poetico e letterario.... Mostra di più

le figure repriche
di significato
Le figure retoriche di significato agiscono sul significato delle parole, talvolta alterandolo e
attribuen

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Altre figure retoriche di significato: dalla sineddoche all'antonomasia

La sineddoche è un tipo particolare di metonimia che indica un elemento attraverso un altro con cui ha un rapporto quantitativo.

Esempio: "Va una vela spiegata, e nel silenzio la guida un uomo" SandroPennaSandro Penna

L'antitesi accosta espressioni di significato opposto.

Esempio: "Et temo, et spero; et ardo, et son un ghiaccio" FrancescoPetrarcaFrancesco Petrarca

L'ossimoro è una forma particolare di antitesi che unisce parole di significato opposto nella stessa espressione.

Esempio: "Bianca bianca nel tacito tumulto una casa apparì sparì d'un tratto" GiovanniPascoliGiovanni Pascoli

L'iperbole è un'espressione volutamente esagerata.

Esempio: "Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale" EugenioMontaleEugenio Montale

La personificazione attribuisce caratteristiche umane a oggetti, idee, animali o sentimenti.

Esempio: "Sotto il maestrale urla e biancheggia il mar" GiosueˋCarducciGiosuè Carducci

La perifrasi indica un concetto indirettamente attraverso una circonlocuzione.

Esempio: "E l'arca di colui che nuovo Olimpo alzò in Roma a' Celesti" UgoFoscoloUgo Foscolo

L'antonomasia sostituisce un nome comune con un nome proprio o viceversa.

Esempio: "e tu prima, Firenze, udivi il carme che allegrò l'ira al ghibellin fuggiasco" UgoFoscoloUgo Foscolo

Vocabulary: Tumulto = confusione

Highlight: Queste figure retoriche di significato permettono di creare effetti stilistici sofisticati, arricchendo il linguaggio poetico e letterario con sfumature espressive uniche.

le figure repriche
di significato
Le figure retoriche di significato agiscono sul significato delle parole, talvolta alterandolo e
attribuen

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le figure retoriche di significato: similitudine, metafora e analogia

Le figure retoriche di significato più comuni sono la similitudine, la metafora e l'analogia, che creano paragoni tra elementi diversi.

La similitudine è un paragone esplicito tra due elementi, collegati da nessi logici chiari.

Esempio: "Tu sei come una giovane, una bianca pollastra" UmbertoSabaUmberto Saba

La metafora accosta due elementi simili senza esplicitare il paragone, ed è detta anche "similitudine abbreviata".

Esempio: "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi" FrancescoPetrarcaFrancesco Petrarca

L'analogia associa elementi sulla base di connessioni soggettive legate alla sensibilità del poeta.

Esempio: "Su un oceano di scampanellii repentina galleggia un'altra mattina" GiuseppeUngarettiGiuseppe Ungaretti

La sinestesia accosta termini legati a sfere sensoriali diverse.

Esempio: "Il divino del pian silenzio verde" GiosueˋCarducciGiosuè Carducci

La metonimia sostituisce un termine con altri ad esso correlati qualitativamente.

Esempio: "Spinge egli il ferro nel bel sen di punta" TorquatoTassoTorquato Tasso

Highlight: Queste figure retoriche arricchiscono il linguaggio poetico creando immagini vivide e suggestive attraverso accostamenti inusuali.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS