Il Secretum: l'opera più importante di Petrarca
Il Secretum è considerata l'opera più importante e significativa di Francesco Petrarca. Il titolo completo, "De secreto conflictu curarum mearum" Ilsegretoconflittodeimieiaffanni, rivela la natura intima e riflessiva di questo testo.
Definition: Secretum - opera di meditazione morale e religiosa che riflette la profonda crisi spirituale vissuta da Petrarca.
Secondo i dati forniti da Petrarca, il Secretum fu scritto nel 1343, ma gli storici ritengono che sia stato composto qualche anno dopo, tra il 1347 e il 1353. In questo stesso periodo, Petrarca stava lavorando anche al "De Otio Religioso", un'opera simile al Secretum per contenuto.
Highlight: Il Secretum può essere considerato una sorta di diario segreto di Petrarca, non destinato originariamente alla pubblicazione.
L'opera è strutturata come un dialogo filosofico tra Petrarca e Sant'Agostino, diviso in tre libri preceduti da un proemio. Nel proemio, una donna che personifica la Verità si presenta a Petrarca, accompagnata da un uomo anziano vestito da Africano, che rappresenta Sant'Agostino.