La ita di dante e petrarca
82 i migliori appunti in La ita di dante e petrarca


9
1338
0
Italiano - Francesco Petrarca
la vita di Petrarca,opere,il Canzoniere,Laura e un componimento


189
6671
2
Italiano - Canto 1 del purgatorio
Dante Alighieri


35
2139
0
Italiano - Sonetti di Petrarca - Canzoniere
- Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono - Era il giorno ch'al sol si scolorano - Movesi il vecchierel canuto e bianco - Solo et pensoso - Padre del ciel, dopo i perduti giorni - Erano i capei d'oro a l'aura sparsi - Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena

136
4509
1
Italiano - Francesco Petrarca
LIBRO “La letteratura di ieri oggi e domani”. Vita, pensiero, opere e e stile, Secretum, De vita solitaria, opere umanistiche, raccolte epistolari, ascesa al monte ventoso, africa, de viris illustibus, canzoniere, trionfi

71
2957
0
Italiano - Francesco Petrarca
Vita e opere di Francesco Petrarca

53
1926
0
Italiano - Vita e Opere Petrarca
Riassunto sulla biografia di Petrarca, analisi del secretum e canzoniere e analisi breve di alcuni sonetti (movesi il vecchierel, erano i capelli d'oro a l'aura, voi ch'ascoltate in rime sparse, pace non trovo et non ò da fare guerra) del Canzoniere.


38
1265
0
Italiano - Petrarca: tutto ma proprio tutto
Contiene: vita e opere, visione del mondo, sguardo generale sulla produzione letteraria, confronto Dante- Petrarca e Beatrice Laura, Secretum, Canzoniere e analisi + letture critiche sintetizzate


97
1778
3
Italiano - Canti Dante numero 1-2-3-4-5
voto: 7


42
1784
0
Italiano - PETRARCA: CHIARE FRESCE E DOLCI ACQUE
Chiare, fresche e dolci acque (spiegazione, analisi e figure retoriche)


109
3564
0
Italiano - Petrarca - testi
Analisi di: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono Solo et pensoso i più deserti campi Erano i capei d’oro a l’aura sparsi Chiare, fresche e dolci acque

39
1240
0
Italiano - Divina Commedia-canti 1/10
Appunti di ogni canto dal 1º al 10º canto della Divina Commedia.


5
150
0
Italiano - Appunti sul "De Monarchia" di Dante Alighieri
Appunti sul "De Monarchia" di Dante Alighieri

132
5079
2
Italiano - Petrarca: vita e opere
Francesco Petrarca: vita, Secretum, Canzoniere


35
1616
1
Italiano - Canto III Inferno
Riassunto e analisi del III canto dell’Inferno di Dante


53
2344
1
Italiano - Dante Alighieri e Francesco Petrarca
appunti di italiano su Dante e Petrarca + opere + I-II canto dell’inferno + differenze fra i due autori


8
1002
0
Italiano - PETRARCA - appunti italiano
- vita Petrarca, figura di chierico, intellettuale cortigiano e cosmopolita - De secretum, De vita solitaria - raccolte epistolari, l'Africa, De viris illustribus - Canzoniere - Trionfi, De remendiis utriusque fortunae - confronto con Dante


63
3234
0
Italiano - Canto V inferno
Canto quinto dell'inferno


107
3695
5
Italiano - Canto V Inferno
Analisi dettagliata quinto canto Inferno


28
1502
0
Italiano - DONNE CH'AVETE INTELLETTO D'AMORE
Sintesi dell'opera "Donne Ch'Avete Intelletto D'Amore".


16
1487
0
Italiano - Inferno: canto 3
Sintesi e analisi del canto 3 dell’inferno, figura di caronte.


5
234
0
Italiano - Appunti su Dante Alighieri
Appunti su Dante Alighieri


21
1089
0
Italiano - Donna che si pettina-Marino
Sintesi e struttura dell’opera di Giovan Battista Marino-“Donna che si pettina”


16
1223
0
Italiano - Francesco Petrarca
Biografia, canzoniere, secretum e epistole


61
2922
0
Italiano - PETRARCA
PDF Sintesi su Petrarca: la novità, la vita, le opere, il canzoniere, il Secretum, i trionfi, l'epistolario


36
2689
0
Italiano - Canto 3, Inferno - Divina Commedia (parafrasi e esegesi)
Canto 3: La porta dell’Inferno, L’antinferno e gli ignavi, Sulle rime del fiume Acheronte e Caronte traghetta le anime

64
2401
1
Italiano - Dante, Inferno e Canti
Canti 1, e 3 e l’Inferno

344
9061
0
Italiano - Petrarca
appunti


33
1897
0
Italiano - il canzoniere
il canzoniere di Petrarcs


103
4312
0
Italiano - Il canzoniere - Petrarca
Breve resoconto sulle tematiche affrontate, sulla struttura e sulla continuità rispetto al periodo precedente


51
2468
1
Italiano - Inferno Canto 3
Divina Commdia

48
2478
0
Italiano - canto I inferno
parafrasi e spiegazione del primo canto dell’inferno


211
7747
3
Italiano - Inferno: Canto 3
La divina Commedia: parafrasi, analisi e commento del canto 3 VERSI (1-18) e (82-120)


19
1276
0
Italiano - CANTO TERZO DIVINA COMMEDIA INFERNO
terzo canto dell’inferno


72
2266
0
Italiano - DIVINA COMMEDIA: Canto I Purgatorio
DIVINA COMMEDIA: Canto I Purgatorio


237
10868
15
Italiano - Francesco Petrarca integrale
presentazione su Petrarca ho preso 9


54
1186
0
Italiano - INFERNO CANTO 3 (III) DIVINA COMMEDIA
Appunti schematici sul terzo canto dell'inferno della divina commedia, con breve trama e approfondimenti su personaggi, luoghi e significati simbolici.

48
2342
1
Italiano - FRANCESCO PETRARCA
Francesco Petrarca, vita e opere


54
1758
1
Italiano - Voi che ascoltaste in rime sparse il suono
Parafrasi e analisi del testo di “Voi che ascoltaste in rime sparse il suono” (Patrarca, Canzoniere).

71
2199
0
Italiano - Analisi dei testi Petrarca
Analisi e relative figure retoriche dei sonetti di Petrarca: voi ch’ascoltate in rime sparse il suono, solo et pensoso i più deserti campi, erano i capei d’oro a l’aura sparsi.


52
3446
1
Italiano - Vita Nuova - Dante Alighieri
introduzione Vita Nuova; primo e secondo incontro con Beatrice; poetica della lode; donne ch’ avete intelletto d’amore; tanto gentile e tanto onesta pare la mirabile visione; Virgilio


57
2035
0
Italiano - Inferno canto III
Introduzione generale, personaggi e sintesi narrativa

7
767
0
Italiano - Petrarca
Petrarca


46
2886
0
Italiano - Tanto gentile e tanto onesta pare Dante Alighieri
Tanto gentile e tanto onesta pare, analisi metrica e significato del sonetto


35
1414
0
Italiano - Analisi di "Eran i capei d'oro a l'aura sparsi", " Secretum, "Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono" e "Solo e pensoso i piú deserti campi", di Francesco Petrarca
Eran i capei d'oro a l'aura sparsi, Secretum, Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono, solo e pensoso i piú deserti campi analisi e figure retoriche


18
487
0
Italiano - Appunti sulle rime di Dante Alighieri
Appunti sulle rime di Dante Alighieri


35
2713
0
Italiano - CANTO III INFERNO
L'importante ruolo di Caronte nel terzo canto dell'Inferno di Dante, la sua origine nella mitologia pagana e la sua funzione didattica e profetica.


83
2396
2
Italiano - Francesco Petrarca
Francesco Petrarca vita, opere


315
10884
16
Italiano - Petrarca vita e opere
Appunti basati sulla lezione tenuta in classe mirata a descrivere la persona e vita dell’autore Petrarca


48
2168
0
Italiano - Petrarca
Vita e opere


25
1800
0
Italiano - Petrarca
Biografia e opere (con analisi)


73
3435
0
Italiano - Terzo e Quinto Canto dell'inferno🔥
Riassunto 3-5 canto dell'inferno della Divina Commedia


59
2326
0
Italiano - terzo canto dell’inferno
analisi terzo canto inferno


309
6579
3
Italiano - I-III-V canto dell’inferno
I canto: Ambientazione, le 3 fiere e la profezia del veltro; III canto: ambientazione,la figura di Celestino V, la legge del contrappasso e le tipologie e Caronte; V canto: ambientazione, Minosse, i lussuriosi e Paolo e Francesca


1650
45498
10
Italiano - Francesco Petrarca - vita e opere
la vita di Petrarca e le sue opere

10
753
0
Italiano - Petrarca, vita e opere
appunti, riassunti


9
1011
0
Italiano - Petrarca
Petrarca


27
1457
0
Italiano - Petrarca
Petrarca


805
20862
4
Italiano - Vita Nova di Dante
Vita Nova Analisi testi


47
2199
0
Italiano - IL CANZONIERE
riassunto del canzoniere


147
5168
1
Italiano - LA VITA NOVA
la vita nova


2290
54465
20
Italiano - Petrarca: vita + secretum + il Canzoniere
appunti sulla vita e le opere di Francesco Petrarca ( il Secretum e il Canzoniere)

74
3086
0
Italiano - Tanto gentile e tanto onesta pare
Parafrasi e analisi della poesia di Dante "Tanto gentile e tanto onesta pare"


92
4764
0
Italiano - Il Canzoniere
Riassunto sul Canzoniere di Petrarca: Temi trattati e lingua


52
2275
0
Italiano - opere di petrarca
parafrasi, figure retoriche e temi di alcune delle opere più importanti del Petrarca

48
1853
2
Italiano - Francesco Petrarca
Le opere , L’ascesa al Monte Ventoso, Voi ch’ascoltate, Erano i capei d’oro a l’aura sparsi, Solo et pensoso, Pace non trovo.

99
2556
0
Italiano - Dante: vita, pensiero e opere
Pensiero, idee politiche, l’amore per Beatrice, Pensiero della Divina Commedia, Vita nova, Donne ch’avete intelletto d’amore, Guido i’ vorrei che tu e Lapo ed io, Convivio, De Vulgari eloquentia, De Monarchia


56
2434
0
Italiano - Inferno: canto 5 - Divina Commedia
riassunto e commento del 5° canto della Divina Commedia


289
8054
1
Italiano - Parafrasi opere Petrarca
Parafrasi + Analisi delle opere di Petrarca: 1)Voi che ascoltate in rime sparse il suono 2) Solo e pensoso i più deserti campi 3) Erano i capei d'oro a l'aura sparse 4) Era il giorno ch'al sol si scoloraro 5) Chiare, Fresche e dolci acque

73
2411
0
Italiano - Petrarca
Vita e opere di Petrarca + eventuali differenze con Dante


217
7859
4
Italiano - Francesco Petrarca: il Canzoniere
Francesco Petrarca: il Canzoniere analisi dettagliata dell'opera, analisi del proemio Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono e caratteristiche della canzone petrarchesca


343
9643
5
Italiano - Riassunti di Francesco Petrarca
riassunti completi sulla vita e di alcune opere


18
897
0
Italiano - Petrarca
Petrarca, la vita è il secretum


97
3784
0
Italiano - canto 3 divina commedia, inferno
riassunto del terzo canto dell’inferno


11
798
0
Italiano - Romanzo cavalleresco, Chretien de Troyes, Tristano e Isotta opera
appunti


168
6280
1
Italiano - CANTO 3 INFERNO ANALISI
analisi canto 3 inferno di dante alighieri


109
4828
0
Italiano - Leopardi, la quiete dopo la tempesta
Leopardi, analisi della poesia “La quiete dopo la tempesta”


202
9162
2
Italiano - PETRARCA - Vita, Opere, Canzoniere
In questo documento potrete trovare tutti gli aspetti riguardanti Petrarca. Sono infatti spiegati: - le varie sfaccettature della sua VITA - le sue OPERE più famose come "CANZONIERE", "L’ASCESA AL MONTE VENTOSO" e molte altre minori È presente inoltre il


410
5909
0
Italiano - riassunto camti purgatorio
riassunto canti 1,2,3,5


29
2013
0
Italiano - Francesco Petrarca
Riassunto vita, pensiero e opere minori di Francesco Petrarca

17
1325
0
Italiano - Petrarca
Petrarca, vita, opere, produzione


40
2223
0
Italiano - Inferno: canto 1 - Divina Commedia
riassunto e commento del 1° canto della Divina Commedia


62
2568
2
Italiano - Petrarca: CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE
Petrarca: CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE Parafrasi e Analisi