La ita di dante e petrarca
43 i migliori appunti in La ita di dante e petrarca


342
9653
5
Italiano - Riassunti di Francesco Petrarca
riassunti completi sulla vita e di alcune opere


97
1787
3
Italiano - Canti Dante numero 1-2-3-4-5
voto: 7


109
3573
0
Italiano - Petrarca - testi
Analisi di: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono Solo et pensoso i più deserti campi Erano i capei d’oro a l’aura sparsi Chiare, fresche e dolci acque


109
3746
5
Italiano - Canto V Inferno
Analisi dettagliata quinto canto Inferno


55
1766
1
Italiano - Voi che ascoltaste in rime sparse il suono
Parafrasi e analisi del testo di “Voi che ascoltaste in rime sparse il suono” (Patrarca, Canzoniere).


54
1193
0
Italiano - INFERNO CANTO 3 (III) DIVINA COMMEDIA
Appunti schematici sul terzo canto dell'inferno della divina commedia, con breve trama e approfondimenti su personaggi, luoghi e significati simbolici.


313
10898
16
Italiano - Petrarca vita e opere
Appunti basati sulla lezione tenuta in classe mirata a descrivere la persona e vita dell’autore Petrarca


5
152
0
Italiano - Appunti sul "De Monarchia" di Dante Alighieri
Appunti sul "De Monarchia" di Dante Alighieri


62
2584
2
Italiano - Petrarca: CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE
Petrarca: CHIARE, FRESCHE ET DOLCI ACQUE Parafrasi e Analisi


53
2358
1
Italiano - Dante Alighieri e Francesco Petrarca
appunti di italiano su Dante e Petrarca + opere + I-II canto dell’inferno + differenze fra i due autori

344
9067
0
Italiano - Petrarca
appunti

134
5130
2
Italiano - Petrarca: vita e opere
Francesco Petrarca: vita, Secretum, Canzoniere


58
2450
0
Italiano - Inferno: canto 5 - Divina Commedia
riassunto e commento del 5° canto della Divina Commedia


237
10895
15
Italiano - Francesco Petrarca integrale
presentazione su Petrarca ho preso 9


19
1314
0
Italiano - CANTO TERZO DIVINA COMMEDIA INFERNO
terzo canto dell’inferno


35
2155
0
Italiano - Sonetti di Petrarca - Canzoniere
- Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono - Era il giorno ch'al sol si scolorano - Movesi il vecchierel canuto e bianco - Solo et pensoso - Padre del ciel, dopo i perduti giorni - Erano i capei d'oro a l'aura sparsi - Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena

71
2959
0
Italiano - Francesco Petrarca
Vita e opere di Francesco Petrarca


21
1183
0
Italiano - Donna che si pettina-Marino
Sintesi e struttura dell’opera di Giovan Battista Marino-“Donna che si pettina”


97
3837
0
Italiano - canto 3 divina commedia, inferno
riassunto del terzo canto dell’inferno


39
2764
0
Italiano - Canto 3, Inferno - Divina Commedia (parafrasi e esegesi)
Canto 3: La porta dell’Inferno, L’antinferno e gli ignavi, Sulle rime del fiume Acheronte e Caronte traghetta le anime


102
4325
0
Italiano - Il canzoniere - Petrarca
Breve resoconto sulle tematiche affrontate, sulla struttura e sulla continuità rispetto al periodo precedente


813
21231
4
Italiano - Vita Nova di Dante
Vita Nova Analisi testi


213
7846
3
Italiano - Inferno: Canto 3
La divina Commedia: parafrasi, analisi e commento del canto 3 VERSI (1-18) e (82-120)


52
2307
0
Italiano - CANTO 26 DELL'INFERNO CON PARAFRASI
Il 26esimo canto dell'inferno con allegata anche la parafrasi


72
2356
0
Italiano - DIVINA COMMEDIA: Canto I Purgatorio
DIVINA COMMEDIA: Canto I Purgatorio


309
6614
3
Italiano - I-III-V canto dell’inferno
I canto: Ambientazione, le 3 fiere e la profezia del veltro; III canto: ambientazione,la figura di Celestino V, la legge del contrappasso e le tipologie e Caronte; V canto: ambientazione, Minosse, i lussuriosi e Paolo e Francesca


147
5257
1
Italiano - LA VITA NOVA
la vita nova


2286
54709
20
Italiano - Petrarca: vita + secretum + il Canzoniere
appunti sulla vita e le opere di Francesco Petrarca ( il Secretum e il Canzoniere)

76
3253
0
Italiano - Tanto gentile e tanto onesta pare
Parafrasi e analisi della poesia di Dante "Tanto gentile e tanto onesta pare"


42
1798
0
Italiano - PETRARCA: CHIARE FRESCE E DOLCI ACQUE
Chiare, fresche e dolci acque (spiegazione, analisi e figure retoriche)


5
242
0
Italiano - Appunti su Dante Alighieri
Appunti su Dante Alighieri


1644
45833
10
Italiano - Francesco Petrarca - vita e opere
la vita di Petrarca e le sue opere

10
759
0
Italiano - Petrarca, vita e opere
appunti, riassunti


11
932
0
Italiano - Romanzo cavalleresco, Chretien de Troyes, Tristano e Isotta opera
appunti


38
1668
1
Italiano - Canto III Inferno
Riassunto e analisi del III canto dell’Inferno di Dante


202
9183
2
Italiano - PETRARCA - Vita, Opere, Canzoniere
In questo documento potrete trovare tutti gli aspetti riguardanti Petrarca. Sono infatti spiegati: - le varie sfaccettature della sua VITA - le sue OPERE più famose come "CANZONIERE", "L’ASCESA AL MONTE VENTOSO" e molte altre minori È presente inoltre il


218
7894
4
Italiano - Francesco Petrarca: il Canzoniere
Francesco Petrarca: il Canzoniere analisi dettagliata dell'opera, analisi del proemio Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono e caratteristiche della canzone petrarchesca


18
511
0
Italiano - Appunti sulle rime di Dante Alighieri
Appunti sulle rime di Dante Alighieri


37
2817
0
Italiano - CANTO III INFERNO
L'importante ruolo di Caronte nel terzo canto dell'Inferno di Dante, la sua origine nella mitologia pagana e la sua funzione didattica e profetica.


29
1547
0
Italiano - DONNE CH'AVETE INTELLETTO D'AMORE
Sintesi dell'opera "Donne Ch'Avete Intelletto D'Amore".


111
5017
0
Italiano - Leopardi, la quiete dopo la tempesta
Leopardi, analisi della poesia “La quiete dopo la tempesta”


291
8141
1
Italiano - Parafrasi opere Petrarca
Parafrasi + Analisi delle opere di Petrarca: 1)Voi che ascoltate in rime sparse il suono 2) Solo e pensoso i più deserti campi 3) Erano i capei d'oro a l'aura sparse 4) Era il giorno ch'al sol si scoloraro 5) Chiare, Fresche e dolci acque


35
1423
0
Italiano - Analisi di "Eran i capei d'oro a l'aura sparsi", " Secretum, "Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono" e "Solo e pensoso i piú deserti campi", di Francesco Petrarca
Eran i capei d'oro a l'aura sparsi, Secretum, Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono, solo e pensoso i piú deserti campi analisi e figure retoriche