La preghiera di Deucalione e Pirra
Vedendo il mondo deserto, Deucalione si rivolge a Pirra con parole commoventi, che rivelano il profondo legame tra i due:
Quote: "Sorella, sposa, sola donna superstite, che hai in comune con me famiglia e parentela. Uniti, allora, dal letto e adesso dal pericolo, siamo gli unici abitanti di tutte le terre che vedono oriente e occidente"
Questo passaggio è fondamentale per comprendere la morale del mito di Deucalione e Pirra: l'importanza dell'unione e della solidarietà di fronte alle avversità.
I due decidono di chiedere aiuto agli dei, recandosi presso l'oracolo di Temi. La descrizione del tempio abbandonato aggiunge pathos alla scena:
Example: "il tetto era sporco di pallido muschio, l'altare non aveva fuoco"
La preghiera di Deucalione e Pirra potrebbe essere un elemento chiave in un riassunto per la scuola media, mostrando come i personaggi affrontano la situazione con umiltà e devozione.