Apri l'app

Materie

5963

4 set 2022

2 pagine

Miti Cosmogonici Famosi e Storie sulla Creazione del Mondo per Bambini

user profile picture

Gaia

@apemaia

L'epica classica e i miti cosmogoniciraccontano le origini del... Mostra di più

IL MITO
(mytos)
Attraverso i racconti gli uomini volevano dare una risposta, alle grandi domande
esistenziali (su se stessi, sulla vita e su

Approfondimento sui Miti Cosmogonici e l'Epica

I miti cosmogonici rappresentano una parte fondamentale della mitologia di molte culture. Questi racconti cercano di spiegare l'origine dell'universo, della Terra e dell'umanità in modi che riflettono le credenze e i valori di ciascuna società.

Esempio: Tra i miti cosmogonici famosi troviamo la creazione del mondo nella mitologia greca, dove Caos genera Gea laTerrala Terra e Urano ilCieloil Cielo.

L'epica classica, strettamente legata ai miti, si distingue per la sua struttura narrativa elaborata e il suo ruolo culturale. Le opere epiche non solo intrattenevano, ma trasmettevano anche valori morali e culturali.

Highlight: L'epica classica è fondamentale per comprendere le antiche civiltà greca e romana, offrendo uno sguardo sulle loro credenze e ideali.

Caratteristiche dell'epica:

  1. Narrazione in versi
  2. Presenza di elementi soprannaturali
  3. Eroi con qualità eccezionali
  4. Temi universali come onore, dovere e destino

Vocabulary: Epica rinascimentale: genere letterario che riprende i temi e le forme dell'epica classica durante il Rinascimento.

Le religioni politeiste, che sono alla base di molti miti cosmogonici, hanno avuto un ruolo significativo nella storia dell'umanità. Alcune delle religioni politeiste più diffuse includevano:

  • L'antica religione greca
  • La religione romana
  • Le antiche religioni egizie e mesopotamiche

Definition: Le religioni naturali sono sistemi di credenze che si sviluppano spontaneamente in una cultura, in contrasto con le religioni rivelate che si basano su una rivelazione divina.

Oggi, mentre la maggior parte delle grandi religioni sono monoteiste, esistono ancora alcune religioni politeiste praticate in varie parti del mondo, come l'Induismo e alcune forme di Neopaganesimo.

Quote: "I miti della creazione nelle varie culture offrono una finestra unica sulla diversità del pensiero umano e sulla ricchezza delle tradizioni spirituali globali."

IL MITO
(mytos)
Attraverso i racconti gli uomini volevano dare una risposta, alle grandi domande
esistenziali (su se stessi, sulla vita e su

Il Mito e l'Epica Classica

Il mito dalgreco"mythos"dal greco "mythos" rappresenta un racconto tradizionale che cerca di dare risposta alle grandi domande esistenziali dell'uomo. Tramandato oralmente, il mito esprime verità considerate universali e senza tempo.

Definizione: Il mito è un racconto tradizionale che esprime verità ritenute assolute e universali, senza una precisa collocazione temporale o geografica.

Esistono diversi tipi di miti:

  1. Miti cosmogonici: narrano l'origine dell'universo e dell'uomo.

Esempio: I miti sulla creazione del mondo per bambini spesso coinvolgono divinità che plasmano la Terra e gli esseri viventi.

  1. Miti degli eroi e degli dei: raccontano imprese straordinarie.
  2. Miti dei fenomeni naturali: cercano di spiegare l'origine di eventi atmosferici.

Highlight: Nelle religioni politeiste, gli dei erano spesso personificazioni delle forze naturali.

I protagonisti dei miti includono:

  • Divinità: nelle culture politeiste, rappresentano le forze del mondo
  • Eroi: uomini semi-divini con abilità speciali
  • Animali parlanti: simboleggiano vizi e virtù umane

Vocabulary: Politeismo: sistema religioso che crede in molteplici divinità, in contrasto con il monoteismo.

L'epica classica è un genere letterario che narra in versi le imprese eroiche di dei ed eroi. Caratteristiche principali dell'epica:

  • Linguaggio solenne e ricco di figure retoriche
  • Ambientazione in tempi lontani e luoghi reali o fantastici
  • Temi: guerra, amore, viaggio e ruolo del fato
  • Struttura complessa con proemi, descrizioni e flashback

Quote: "La poesia epica greca e la epica latina rappresentano i pilastri della letteratura classica occidentale."

Opere fondamentali dell'epica classica:

  • Mondo greco: Iliade e Odissea di Omero
  • Mondo romano: Eneide di Virgilio inlatinoin latino


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

5963

4 set 2022

2 pagine

Miti Cosmogonici Famosi e Storie sulla Creazione del Mondo per Bambini

user profile picture

Gaia

@apemaia

L'epica classica e i miti cosmogonici raccontano le origini del mondo e le imprese degli eroi.

  • I miti cosmogonici spiegano la creazione dell'universo e dell'uomo
  • L'epica narra le gesta eroiche di dei ed eroi in un linguaggio solenne
  • Temi principali:... Mostra di più

IL MITO
(mytos)
Attraverso i racconti gli uomini volevano dare una risposta, alle grandi domande
esistenziali (su se stessi, sulla vita e su

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Approfondimento sui Miti Cosmogonici e l'Epica

I miti cosmogonici rappresentano una parte fondamentale della mitologia di molte culture. Questi racconti cercano di spiegare l'origine dell'universo, della Terra e dell'umanità in modi che riflettono le credenze e i valori di ciascuna società.

Esempio: Tra i miti cosmogonici famosi troviamo la creazione del mondo nella mitologia greca, dove Caos genera Gea laTerrala Terra e Urano ilCieloil Cielo.

L'epica classica, strettamente legata ai miti, si distingue per la sua struttura narrativa elaborata e il suo ruolo culturale. Le opere epiche non solo intrattenevano, ma trasmettevano anche valori morali e culturali.

Highlight: L'epica classica è fondamentale per comprendere le antiche civiltà greca e romana, offrendo uno sguardo sulle loro credenze e ideali.

Caratteristiche dell'epica:

  1. Narrazione in versi
  2. Presenza di elementi soprannaturali
  3. Eroi con qualità eccezionali
  4. Temi universali come onore, dovere e destino

Vocabulary: Epica rinascimentale: genere letterario che riprende i temi e le forme dell'epica classica durante il Rinascimento.

Le religioni politeiste, che sono alla base di molti miti cosmogonici, hanno avuto un ruolo significativo nella storia dell'umanità. Alcune delle religioni politeiste più diffuse includevano:

  • L'antica religione greca
  • La religione romana
  • Le antiche religioni egizie e mesopotamiche

Definition: Le religioni naturali sono sistemi di credenze che si sviluppano spontaneamente in una cultura, in contrasto con le religioni rivelate che si basano su una rivelazione divina.

Oggi, mentre la maggior parte delle grandi religioni sono monoteiste, esistono ancora alcune religioni politeiste praticate in varie parti del mondo, come l'Induismo e alcune forme di Neopaganesimo.

Quote: "I miti della creazione nelle varie culture offrono una finestra unica sulla diversità del pensiero umano e sulla ricchezza delle tradizioni spirituali globali."

IL MITO
(mytos)
Attraverso i racconti gli uomini volevano dare una risposta, alle grandi domande
esistenziali (su se stessi, sulla vita e su

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Mito e l'Epica Classica

Il mito dalgreco"mythos"dal greco "mythos" rappresenta un racconto tradizionale che cerca di dare risposta alle grandi domande esistenziali dell'uomo. Tramandato oralmente, il mito esprime verità considerate universali e senza tempo.

Definizione: Il mito è un racconto tradizionale che esprime verità ritenute assolute e universali, senza una precisa collocazione temporale o geografica.

Esistono diversi tipi di miti:

  1. Miti cosmogonici: narrano l'origine dell'universo e dell'uomo.

Esempio: I miti sulla creazione del mondo per bambini spesso coinvolgono divinità che plasmano la Terra e gli esseri viventi.

  1. Miti degli eroi e degli dei: raccontano imprese straordinarie.
  2. Miti dei fenomeni naturali: cercano di spiegare l'origine di eventi atmosferici.

Highlight: Nelle religioni politeiste, gli dei erano spesso personificazioni delle forze naturali.

I protagonisti dei miti includono:

  • Divinità: nelle culture politeiste, rappresentano le forze del mondo
  • Eroi: uomini semi-divini con abilità speciali
  • Animali parlanti: simboleggiano vizi e virtù umane

Vocabulary: Politeismo: sistema religioso che crede in molteplici divinità, in contrasto con il monoteismo.

L'epica classica è un genere letterario che narra in versi le imprese eroiche di dei ed eroi. Caratteristiche principali dell'epica:

  • Linguaggio solenne e ricco di figure retoriche
  • Ambientazione in tempi lontani e luoghi reali o fantastici
  • Temi: guerra, amore, viaggio e ruolo del fato
  • Struttura complessa con proemi, descrizioni e flashback

Quote: "La poesia epica greca e la epica latina rappresentano i pilastri della letteratura classica occidentale."

Opere fondamentali dell'epica classica:

  • Mondo greco: Iliade e Odissea di Omero
  • Mondo romano: Eneide di Virgilio inlatinoin latino

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS