Materie

Materie

Di più

Scopri la Differenza tra Naturalismo e Verismo, e La Roba di Verga

Vedi

Scopri la Differenza tra Naturalismo e Verismo, e La Roba di Verga
user profile picture

Martina Mistri

@marty.mistrii

·

352 Follower

Segui

Il Naturalismo e Verismo rappresentano movimenti letterari cruciali nell'evoluzione della letteratura italiana, con particolare focus sulle tecniche narrative e l'impersonalità dell'autore. La novella "La roba" di Verga esemplifica perfettamente queste caratteristiche attraverso il personaggio di Mazzarò.

• Il Verismo si distingue per l'utilizzo di tecniche narrative innovative come il discorso indiretto libero e lo straniamento
• La figura di Mazzarò rappresenta l'ossessione per l'accumulo materiale e la vanità della ricchezza di fronte alla morte
• Le tecniche narrative di Verga includono l'impersonalità dell'autore e la regressione del narratore
• Il testo evidenzia il contrasto tra l'apparente ammirazione per l'ascesa sociale e la critica implicita alla logica dell'accumulo

18/4/2023

18604

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

Il giudizio del narratore su Mazzarò

Nella novella "La roba" di Giovanni Verga, il giudizio del narratore sul protagonista Mazzarò è complesso e ambiguo, riflettendo le tecniche narrative tipiche del Verismo.

Inizialmente, il narratore sembra esprimere un giudizio positivo su Mazzarò, mostrando ammirazione per la sua ascesa sociale e la sua capacità di accumulare ricchezze.

Highlight: Il narratore sembra esprimere un giudizio positivo sul personaggio di Mazzarò, perché esprime la sua ammirazione di fronte all'ascesa sociale di Mazzarò.

Tuttavia, questo giudizio apparentemente positivo viene messo in discussione dal finale della novella, che presenta Mazzarò in una luce molto diversa.

Esempio: Nel finale, Mazzarò viene descritto come un personaggio tragico e grottesco che, in punto di morte, cerca disperatamente di portare con sé la sua "roba" nell'aldilà, arrivando persino a uccidere alcuni animali.

Questo contrasto tra la narrazione iniziale e il finale crea un effetto di straniamento nel lettore, portandolo a riconsiderare il giudizio sul protagonista.

Definizione: Lo straniamento è una tecnica letteraria che presenta la realtà da un punto di vista inusuale, costringendo il lettore a vedere le cose in modo nuovo e critico.

Il giudizio del narratore su Mazzarò è quindi problematico e stratificato:

  1. Da un lato, c'è un'apparente ammirazione per la sua capacità di accumulare ricchezze.
  2. Dall'altro, emerge una critica implicita alla logica dell'accumulo e all'ossessione per la proprietà.

Highlight: Tutto il racconto è basato su un gioco di punto di vista e di prospettive tra quella del narratore e quella dell'autore.

Questo gioco di prospettive è una caratteristica fondamentale del Verismo di Verga, che mira a rappresentare la realtà in modo oggettivo, lasciando che sia il lettore a trarre le proprie conclusioni.

Vocabolario:

  • Impersonalità: principio secondo cui l'autore deve descrivere la realtà in modo oggettivo, senza intervenire con giudizi personali.
  • Regressione: tecnica narrativa in cui il narratore si pone allo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi rappresentati.

Il giudizio su Mazzarò emerge quindi "tra le righe", attraverso il contrasto tra la narrazione e il finale, senza che l'autore esprima un giudizio esplicito. Questa tecnica narrativa è un esempio perfetto dell'impersonalità e della regressione tipiche del Verismo, che Verga teorizza nella prefazione all'Amante di Gramigna.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

Tecniche narrative di Giovanni Verga

Le tecniche narrative di Giovanni Verga sono fondamentali per comprendere il Verismo e la sua ricerca di oggettività nella rappresentazione della realtà.

Il discorso indiretto libero è una delle tecniche più significative utilizzate da Verga. Questa tecnica permette al narratore di assumere il punto di vista dei personaggi, creando un effetto di immediatezza e autenticità.

Esempio: Nella novella "La roba", il punto di vista di Mazzarò viene espresso attraverso il discorso indiretto libero, permettendo al lettore di entrare nella mentalità avara del protagonista.

L'impersonalità è un altro principio cardine della poetica verghiana. L'autore si eclissa, lasciando che la realtà si racconti da sé, senza interventi o giudizi espliciti.

Definizione: L'impersonalità è la tecnica narrativa che mira a rappresentare la realtà in modo oggettivo, senza l'intervento diretto dell'autore.

La regressione del narratore è una tecnica che consiste nel far assumere al narratore lo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi e dell'ambiente rappresentato.

Highlight: Verga attua questi principi attraverso un'attenta ricerca sul piano stilistico, al punto che la poetica verista si può far coincidere con una tecnica di scrittura particolare.

Lo straniamento è un effetto ottenuto attraverso il gioco di prospettive tra narratore e autore. Questa tecnica porta il lettore a essere confuso dal punto di vista alternativo con cui vengono raccontate le cose, stimolando una riflessione critica.

Vocabolario: Straniamento: tecnica letteraria che presenta la realtà da un punto di vista inusuale, costringendo il lettore a vedere le cose in modo nuovo e critico.

Verga adotta anche specifiche soluzioni linguistiche per creare una voce narrante coerente con l'ambiente rappresentato. Pur non utilizzando espressioni propriamente dialettali, cerca di trasferire nella lingua italiana le strutture sintattiche e le espressioni tipiche del dialetto siciliano.

Queste tecniche narrative sono essenziali per comprendere il Naturalismo e Verismo e il loro approccio alla rappresentazione della realtà sociale e psicologica dei personaggi.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

Impersonalità e regressione nel Verismo di Verga

L'impersonalità e la regressione sono due principi fondamentali della poetica verista di Giovanni Verga, esposti chiaramente nella prefazione all'Amante di Gramigna.

Highlight: È un testo in cui Verga espone in modo chiaro ed approfondito alcuni principi della sua poetica. L'idea centrale che Verga vuole esprimere in questo testo è che egli vuole scrivere seguendo il principio dell'impersonalità.

L'impersonalità è il principio secondo cui l'autore deve descrivere la realtà in modo oggettivo, senza intervenire con giudizi personali. Verga si propone di "eclissarsi" dietro la narrazione, lasciando che i fatti si raccontino da sé.

Definizione: Impersonalità: tecnica narrativa che mira a rappresentare la realtà in modo oggettivo, senza l'intervento diretto dell'autore.

La regressione è la tecnica narrativa attraverso cui il narratore si pone allo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi e dell'ambiente rappresentato. Questo permette di creare una voce narrante che sia coerente con il mondo narrato.

Esempio: Nel racconto "La roba", il narratore assume il punto di vista di Mazzarò e dell'ambiente in cui è inserito, utilizzando un linguaggio e una prospettiva coerenti con quel contesto.

Questi principi si traducono in precise scelte stilistiche e linguistiche:

  1. Uso del discorso indiretto libero per esprimere il punto di vista dei personaggi.
  2. Adozione di un lessico e di strutture sintattiche che richiamano il dialetto e il modo di esprimersi dei personaggi.
  3. Rappresentazione dei fatti "nudi e schietti", senza commenti o interventi dell'autore.

Vocabolario: Discorso indiretto libero: tecnica narrativa che permette di riportare i pensieri o le parole di un personaggio senza l'uso di verbi dichiarativi o subordinate.

L'obiettivo di Verga è quello di studiare la realtà sociale e psicologica dei suoi personaggi con un approccio quasi scientifico, analizzando i rapporti di causa ed effetto.

Highlight: L'obiettivo delle opere veriste è quello di raccontare la realtà in modo oggettivo e scientifico per far emergere e analizzare i rapporti causa effetto.

Questa impostazione riflette l'influenza del Positivismo e del determinismo scientifico sul Naturalismo e Verismo, movimenti letterari che miravano a applicare il metodo scientifico allo studio della società e della psicologia umana attraverso la letteratura.

L'impersonalità e la regressione sono quindi strumenti fondamentali per Verga per creare una rappresentazione della realtà che sia il più possibile oggettiva e fedele, permettendo al lettore di immergersi completamente nel mondo narrato e di trarre le proprie conclusioni senza l'intermediazione esplicita dell'autore.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

La novella "La roba" di Giovanni Verga

"La roba" è una novella emblematica del Verismo di Giovanni Verga, che illustra le tecniche narrative e i temi centrali di questo movimento letterario.

Il racconto si concentra sul personaggio di Mazzarò, un contadino divenuto ricco attraverso l'accumulo ossessivo di proprietà. La narrazione utilizza diverse tecniche per rappresentare la mentalità del protagonista e l'ambiente sociale in cui è inserito.

Highlight: Il punto di vista di Mazzarò viene espresso attraverso il discorso indiretto libero, una tecnica che permette al narratore di assumere la prospettiva del personaggio.

Il narratore sembra inizialmente esprimere ammirazione per l'ascesa sociale di Mazzarò, ma il finale del racconto rivela una critica implicita alla logica dell'accumulo. Questa ambiguità è ottenuta attraverso un sapiente gioco di prospettive tra narratore e autore.

Esempio: Nel finale, Mazzarò viene descritto come un personaggio tragico e grottesco che, in punto di morte, cerca di portare con sé la sua "roba" nell'aldilà, uccidendo alcuni animali.

Questo contrasto tra la narrazione e il finale crea un effetto di straniamento nel lettore, portandolo a riflettere criticamente sulla mentalità del protagonista e sui valori della società rappresentata.

Definizione: Lo straniamento è una tecnica letteraria che presenta la realtà da un punto di vista inusuale, costringendo il lettore a vedere le cose in modo nuovo e critico.

La novella "La roba" esemplifica perfettamente i principi del Verismo, come l'impersonalità e la regressione del narratore, che Verga espone nella prefazione all'Amante di Gramigna.

Vocabolario:

  • Impersonalità: principio secondo cui l'autore deve descrivere la realtà in modo oggettivo, senza intervenire con giudizi personali.
  • Regressione: tecnica narrativa in cui il narratore si pone allo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi rappresentati.

Questi principi si traducono in precise scelte stilistiche e linguistiche, volte a creare una voce narrante che sia coerente con l'ambiente e i personaggi rappresentati.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

13 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri la Differenza tra Naturalismo e Verismo, e La Roba di Verga

user profile picture

Martina Mistri

@marty.mistrii

·

352 Follower

Segui

Il Naturalismo e Verismo rappresentano movimenti letterari cruciali nell'evoluzione della letteratura italiana, con particolare focus sulle tecniche narrative e l'impersonalità dell'autore. La novella "La roba" di Verga esemplifica perfettamente queste caratteristiche attraverso il personaggio di Mazzarò.

• Il Verismo si distingue per l'utilizzo di tecniche narrative innovative come il discorso indiretto libero e lo straniamento
• La figura di Mazzarò rappresenta l'ossessione per l'accumulo materiale e la vanità della ricchezza di fronte alla morte
• Le tecniche narrative di Verga includono l'impersonalità dell'autore e la regressione del narratore
• Il testo evidenzia il contrasto tra l'apparente ammirazione per l'ascesa sociale e la critica implicita alla logica dell'accumulo

18/4/2023

18604

 

5ªl

 

Italiano

841

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Il giudizio del narratore su Mazzarò

Nella novella "La roba" di Giovanni Verga, il giudizio del narratore sul protagonista Mazzarò è complesso e ambiguo, riflettendo le tecniche narrative tipiche del Verismo.

Inizialmente, il narratore sembra esprimere un giudizio positivo su Mazzarò, mostrando ammirazione per la sua ascesa sociale e la sua capacità di accumulare ricchezze.

Highlight: Il narratore sembra esprimere un giudizio positivo sul personaggio di Mazzarò, perché esprime la sua ammirazione di fronte all'ascesa sociale di Mazzarò.

Tuttavia, questo giudizio apparentemente positivo viene messo in discussione dal finale della novella, che presenta Mazzarò in una luce molto diversa.

Esempio: Nel finale, Mazzarò viene descritto come un personaggio tragico e grottesco che, in punto di morte, cerca disperatamente di portare con sé la sua "roba" nell'aldilà, arrivando persino a uccidere alcuni animali.

Questo contrasto tra la narrazione iniziale e il finale crea un effetto di straniamento nel lettore, portandolo a riconsiderare il giudizio sul protagonista.

Definizione: Lo straniamento è una tecnica letteraria che presenta la realtà da un punto di vista inusuale, costringendo il lettore a vedere le cose in modo nuovo e critico.

Il giudizio del narratore su Mazzarò è quindi problematico e stratificato:

  1. Da un lato, c'è un'apparente ammirazione per la sua capacità di accumulare ricchezze.
  2. Dall'altro, emerge una critica implicita alla logica dell'accumulo e all'ossessione per la proprietà.

Highlight: Tutto il racconto è basato su un gioco di punto di vista e di prospettive tra quella del narratore e quella dell'autore.

Questo gioco di prospettive è una caratteristica fondamentale del Verismo di Verga, che mira a rappresentare la realtà in modo oggettivo, lasciando che sia il lettore a trarre le proprie conclusioni.

Vocabolario:

  • Impersonalità: principio secondo cui l'autore deve descrivere la realtà in modo oggettivo, senza intervenire con giudizi personali.
  • Regressione: tecnica narrativa in cui il narratore si pone allo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi rappresentati.

Il giudizio su Mazzarò emerge quindi "tra le righe", attraverso il contrasto tra la narrazione e il finale, senza che l'autore esprima un giudizio esplicito. Questa tecnica narrativa è un esempio perfetto dell'impersonalità e della regressione tipiche del Verismo, che Verga teorizza nella prefazione all'Amante di Gramigna.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Tecniche narrative di Giovanni Verga

Le tecniche narrative di Giovanni Verga sono fondamentali per comprendere il Verismo e la sua ricerca di oggettività nella rappresentazione della realtà.

Il discorso indiretto libero è una delle tecniche più significative utilizzate da Verga. Questa tecnica permette al narratore di assumere il punto di vista dei personaggi, creando un effetto di immediatezza e autenticità.

Esempio: Nella novella "La roba", il punto di vista di Mazzarò viene espresso attraverso il discorso indiretto libero, permettendo al lettore di entrare nella mentalità avara del protagonista.

L'impersonalità è un altro principio cardine della poetica verghiana. L'autore si eclissa, lasciando che la realtà si racconti da sé, senza interventi o giudizi espliciti.

Definizione: L'impersonalità è la tecnica narrativa che mira a rappresentare la realtà in modo oggettivo, senza l'intervento diretto dell'autore.

La regressione del narratore è una tecnica che consiste nel far assumere al narratore lo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi e dell'ambiente rappresentato.

Highlight: Verga attua questi principi attraverso un'attenta ricerca sul piano stilistico, al punto che la poetica verista si può far coincidere con una tecnica di scrittura particolare.

Lo straniamento è un effetto ottenuto attraverso il gioco di prospettive tra narratore e autore. Questa tecnica porta il lettore a essere confuso dal punto di vista alternativo con cui vengono raccontate le cose, stimolando una riflessione critica.

Vocabolario: Straniamento: tecnica letteraria che presenta la realtà da un punto di vista inusuale, costringendo il lettore a vedere le cose in modo nuovo e critico.

Verga adotta anche specifiche soluzioni linguistiche per creare una voce narrante coerente con l'ambiente rappresentato. Pur non utilizzando espressioni propriamente dialettali, cerca di trasferire nella lingua italiana le strutture sintattiche e le espressioni tipiche del dialetto siciliano.

Queste tecniche narrative sono essenziali per comprendere il Naturalismo e Verismo e il loro approccio alla rappresentazione della realtà sociale e psicologica dei personaggi.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Impersonalità e regressione nel Verismo di Verga

L'impersonalità e la regressione sono due principi fondamentali della poetica verista di Giovanni Verga, esposti chiaramente nella prefazione all'Amante di Gramigna.

Highlight: È un testo in cui Verga espone in modo chiaro ed approfondito alcuni principi della sua poetica. L'idea centrale che Verga vuole esprimere in questo testo è che egli vuole scrivere seguendo il principio dell'impersonalità.

L'impersonalità è il principio secondo cui l'autore deve descrivere la realtà in modo oggettivo, senza intervenire con giudizi personali. Verga si propone di "eclissarsi" dietro la narrazione, lasciando che i fatti si raccontino da sé.

Definizione: Impersonalità: tecnica narrativa che mira a rappresentare la realtà in modo oggettivo, senza l'intervento diretto dell'autore.

La regressione è la tecnica narrativa attraverso cui il narratore si pone allo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi e dell'ambiente rappresentato. Questo permette di creare una voce narrante che sia coerente con il mondo narrato.

Esempio: Nel racconto "La roba", il narratore assume il punto di vista di Mazzarò e dell'ambiente in cui è inserito, utilizzando un linguaggio e una prospettiva coerenti con quel contesto.

Questi principi si traducono in precise scelte stilistiche e linguistiche:

  1. Uso del discorso indiretto libero per esprimere il punto di vista dei personaggi.
  2. Adozione di un lessico e di strutture sintattiche che richiamano il dialetto e il modo di esprimersi dei personaggi.
  3. Rappresentazione dei fatti "nudi e schietti", senza commenti o interventi dell'autore.

Vocabolario: Discorso indiretto libero: tecnica narrativa che permette di riportare i pensieri o le parole di un personaggio senza l'uso di verbi dichiarativi o subordinate.

L'obiettivo di Verga è quello di studiare la realtà sociale e psicologica dei suoi personaggi con un approccio quasi scientifico, analizzando i rapporti di causa ed effetto.

Highlight: L'obiettivo delle opere veriste è quello di raccontare la realtà in modo oggettivo e scientifico per far emergere e analizzare i rapporti causa effetto.

Questa impostazione riflette l'influenza del Positivismo e del determinismo scientifico sul Naturalismo e Verismo, movimenti letterari che miravano a applicare il metodo scientifico allo studio della società e della psicologia umana attraverso la letteratura.

L'impersonalità e la regressione sono quindi strumenti fondamentali per Verga per creare una rappresentazione della realtà che sia il più possibile oggettiva e fedele, permettendo al lettore di immergersi completamente nel mondo narrato e di trarre le proprie conclusioni senza l'intermediazione esplicita dell'autore.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

La novella "La roba" di Giovanni Verga

"La roba" è una novella emblematica del Verismo di Giovanni Verga, che illustra le tecniche narrative e i temi centrali di questo movimento letterario.

Il racconto si concentra sul personaggio di Mazzarò, un contadino divenuto ricco attraverso l'accumulo ossessivo di proprietà. La narrazione utilizza diverse tecniche per rappresentare la mentalità del protagonista e l'ambiente sociale in cui è inserito.

Highlight: Il punto di vista di Mazzarò viene espresso attraverso il discorso indiretto libero, una tecnica che permette al narratore di assumere la prospettiva del personaggio.

Il narratore sembra inizialmente esprimere ammirazione per l'ascesa sociale di Mazzarò, ma il finale del racconto rivela una critica implicita alla logica dell'accumulo. Questa ambiguità è ottenuta attraverso un sapiente gioco di prospettive tra narratore e autore.

Esempio: Nel finale, Mazzarò viene descritto come un personaggio tragico e grottesco che, in punto di morte, cerca di portare con sé la sua "roba" nell'aldilà, uccidendo alcuni animali.

Questo contrasto tra la narrazione e il finale crea un effetto di straniamento nel lettore, portandolo a riflettere criticamente sulla mentalità del protagonista e sui valori della società rappresentata.

Definizione: Lo straniamento è una tecnica letteraria che presenta la realtà da un punto di vista inusuale, costringendo il lettore a vedere le cose in modo nuovo e critico.

La novella "La roba" esemplifica perfettamente i principi del Verismo, come l'impersonalità e la regressione del narratore, che Verga espone nella prefazione all'Amante di Gramigna.

Vocabolario:

  • Impersonalità: principio secondo cui l'autore deve descrivere la realtà in modo oggettivo, senza intervenire con giudizi personali.
  • Regressione: tecnica narrativa in cui il narratore si pone allo stesso livello culturale e linguistico dei personaggi rappresentati.

Questi principi si traducono in precise scelte stilistiche e linguistiche, volte a creare una voce narrante che sia coerente con l'ambiente e i personaggi rappresentati.

A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista
A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista
A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista
A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista
A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista
A questo punto di vista, a volte, si sovrappone il punto di vista di Mazzarò, che appare
ossessionato dalla sua ricchezza. Il punto di vista

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

13 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.