metrica della poesia

31

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 nota metrica: Descrizione DELLA metrica DELLA POESIA
DOPO L'Ultimo accento DELLA
newo stesso
VERSO:
PAROLa tronca → + 1 siuaba
(città, Papà
 nota metrica: Descrizione DELLA metrica DELLA POESIA
DOPO L'Ultimo accento DELLA
newo stesso
VERSO:
PAROLa tronca → + 1 siuaba
(città, Papà
 nota metrica: Descrizione DELLA metrica DELLA POESIA
DOPO L'Ultimo accento DELLA
newo stesso
VERSO:
PAROLa tronca → + 1 siuaba
(città, Papà
Contenuti simili
Know Analisi metrica di una poesia  thumbnail

7

70

3ªl

Analisi metrica di una poesia

Come svolgere l’analisi metrica di una poesia passaggio per passaggio

Know il testo come misura (testo poetico)  thumbnail

11

238

1ªl/2ªl

il testo come misura (testo poetico)

Metrica, rime, figure di suono, figure di posizione

Know Poesia e figure retoriche  thumbnail

1190

12464

2ªl

Poesia e figure retoriche

introduzione poesia, metrica, strofe e versi, figure retoriche

Know Il testo poetico, la rima e il sonetto thumbnail

5

162

2ªl

Il testo poetico, la rima e il sonetto

Il testo poetico, le sillabe, la rima e le sue distinzioni, il sonetto

Know analisi poesia thumbnail

13

214

2ªl

analisi poesia

sono i passaggi e le spiegazioni per analizzare una poesia

Know La struttura del testo poetico e del verso, le figure retoriche thumbnail

145

1536

2ªl

La struttura del testo poetico e del verso, le figure retoriche

La struttura del verso: la metrica, sillabe e figure metriche, la classificazione dei versi, accenti tonici e accenti ritmici, cesura e enjambement. La struttura del testo poetico: le rime, le rime imperfette e gli schemi delle rime. Figure retoriche.

nota metrica: Descrizione DELLA metrica DELLA POESIA DOPO L'Ultimo accento DELLA newo stesso VERSO: PAROLa tronca → + 1 siuaba (città, Papà...) (DOLÉnte, RICÉve..) PAROLA Piana + O sillabe PAROLA - 1 siuaba (ábito, conDúciLo..) NELLa stessa PAROLA: Verso: PaRola si conta SDRUCCIOLA SinaLEFE: VOCALE Finale + Vocale iniziale SineResi: Due Vocali Separate vengono unite Se c'è l'apostrofo si conta una siuaBa CESURA: Quant'É BELLa La || Giovinezza Raulenta il Ritmo & Isola alcuni termini Verso tronco → Verso Piano -Verso SDRUCCIOLO Dialefe: Due Vocali vicine vengono separate Stesso numero Di SILLABe Ritmo REGOLARE Versi ImparissiLaBi → Ritmo mosso E variato DIERESi: (ä) Due Vocal unite vengone separate una unica sillaba BISILLABO-TRISILLABO- QUADRISILLABO - QUINARIO - Senario-setteneRaio-Ottonario - Novenario DECasilla BO- ENDECasillaBO- DODECASILLABO enJamBement: DOV'ERA La Luna? CHE IL CIELO notava in un alba di peria La Fine Di un verso DiVIDE DUE PAROLE Strettamente LEGate ● ● ● Rime: STROFE: PeRFete: (amoRE, DOLORE) ● Baciata (AA, BB, CC) Alternata (AB, AB, CD, CD) Incrociata (ABBA, CDDC) Incatenata (ABA, BCB, CDC) Ripetuta (ABA, ABA) Invertita (ABC, CBA) sciolti: Stesso numero Di sillabe no Rime LIBERI: non c'É uno schema metrico canzone: Poesia con STOSO a n 2 a IMPERFette: DIStico - Terzina - QuaRtina - sestina - Ottava sonetto: Posie composta Da ove terzine e Due QuaRtine, 14 versi endecasillabi nata nel 1600 Da Jacopo Da santini in sicilia Fronte Sirima assonanza: DUE PAROLE Finiscono Icon LE STESSE vocali I PIEDE {3 versi consonanza: Due parole finiscono con le stesse consonanti versi endecasillaBi o settenaRi DIVISI IN STROFE DEHe stanze. POESia tradizionale: 507 Stanze + conGEDO FINALE 2° PIEDE 3 Versi CHIave I Verso - Rima interna: due PAROLE...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

in Rima all'interno di un verso Rima IpermetRa: (PORTA-SOPPORtano) Una PaRoLa Plana e una SDRUCCiola fanno Rima tra loro 1ª Volta {3 versi 2ª volta [3 versi - • canzone LiBeRa LEOPARDiana: canzone senza Schemi fissi, PIÙ Libera FIGURE DI Suono : ● ● ·significato: significato LEHERALE DELLA PAROLA significante: SUONO DELLA PAROLA alliterazione: ripetizione Degli stessi suoni in PaROLE successive onomatopea: imitazione di un suono (rumore Versi Di animali) PaRonomasia: accostamento Di PAROLE DAL Suono simile, ma DaL significato DIVERSO TIMBRO: aperto e CHIARO maGGIOR PResenza Di Vocali aperte COME A,E,I CHIUSO - maggior presenza Di Vocal CHIUse come Oe U. sintassi: Paratassi : COORDInate, Frasi tutte Sullo stesso piano IPotassi: SUBORinate, Struttura sintattica comPLESSA