Scarica
Google Play
132
Condividi
Salva
Accesso a tutti i documenti
Unisciti a milioni di studenti
Migliora i tuoi voti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
81
1259
3ªl
Letteratura in lingua d’oc e d’oil
lingua d’oc e lingua d’oil, chanson de geste, lirica provenzale, romanzo cortese
18
203
3ªl
Le forme della società cortese
Appunti e riassunti dal libro
19
340
2ªl
LA CHANSON DE GESTE
letteratura
16
282
3ªl
origine letteratura francese
introduzione, la chanson de geste, il romanzo cortese e la lirica trobadorica
15
74
3ªl
La tradizione epica
appunti di letteratura
13
190
3ªl
mappe su canzoni di gesta, lirica provenzale e romanzo cavalleresco
mappe sintetiche
Medioevo "Letteratura" Į I sorgere del medioevo decretò l'inizio di una nuova tradizione letteraria, che si liberò dall'imposizione linguistica del latino, per far prevalere l'uso del volgare come mezzo di trascrizione del sapere. Fu dopo la caduta dell'Unione linguistica che questo nuovo modo di scrivere in prosa o in versi, ebbe la possibilità di diffondersi in tutto il territorio francese, destando l'interesse delle Corti signorili con l'unico scopo di soddisfare il proprio divertimento. Burg Chansons de Ceste Le chansons de geste, genere epico- narrativo scritto in lingua d'oil, narra le vicende riguardanti i paladini di Carlo Magno, coinvolti nella battaglia contro i saraceni. Il tema che persiste è lo scontro fra bene e male, dettato da uno stile nobile e sostenuto con caratteri sempre più inverosimili. Basques Madrid Normand FRANC Bontot Bas Poitou Ver Elence SPAGNO Londres Lingua Saterstoneare Catalan Kindone Paris Iles Baleares utrikam Bellar Wallon Armulinary Bite Berne Alle Hoch-Deutsch Frankfort Lingua d'oil Stutgardish Sonabe Turing Ci Nice Corse Sardaigne Platt-D Metro Milad Parine H Florenge Berlin Saxon Rom Creche Bohemi Striente E Kapler Lalerme Vie N Gli autori di questo periodo cominciarono a cimentarsi nell'elaborazione di testi che seguivano i modelli di nuovi generi letterari: le chansons de geste, il romanzo cortese e il romanzo trobadorica, tutti elaborati destinati alla recitazione. 'Le chansons de geste sono raggruppate in 3 "cicli": • IL CICLO DI CARLO MAGNO • (con le chanson de Ronald) • IL CICLO DI GUGLIELMO D'ORANGE • IL CICLO DI RINALDO DI MONTALBANO Lasse-strofe decasillabi Romanzo cortese Il romanzo Cortese nasce intorno al XII secolo in Francia del Nord, la cui denominazione di "romanzo" e "cortese" alludono rispettivamente alla narrazione in volgare e alla raffinatezza delle corti. I temi...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
trattati da questo genere sono contraddistinti da una nuova parola chiave, che non è più la devozione nei confronti della patria e l'affidamento della fede, ma bensì il servizio d'amore. Materiale di Bretagna: re Artù, la tavola rotonda, le avventure del sacro Graal, Tristano e Isotta Questo sentimento sarà il fulcro di tutto il racconto fiabesco, arricchito da foreste incantate, luoghi fuori dal mondo, elementi magici che condurranno il cavaliere sia al successo, ma anche a momenti di inquietudine che lo inciteranno a dare prova del proprio valore. La composizione è delineata da un metro ottosillabo e strofe scandite da assonanze e rime baciate. I personaggi vengono manipolati dallo stereotipo dell' affascinante e giovane audace cavaliere, che si contraddistingue per i suoi valorosi ideali, l'ingenua ragazza in pericolo e il temibile nemico, le cui forze sono paragonabili a quelle del protagonista se non fosse che ad ogni battaglia viene tradito dalla sua superbia e malignità. ● Autori: -Chrétien de Troyes: uno dei celeberrimi autori, nasce nel 1135 a Champagne, in Francia -Thomas e Béroul, scrivono due versioni del racconto tra Tristano e Isotta. -Maria di Francia: autrice di lais -Guillaume de Lorris, Jean de Meung, autori di Roman de Rose, basata sulla figura retorica della Rosa, simbolo della donna, che il cavaliere vorrebbe cogliere nel Giardino dell'Amore (tutto un sogno) Romanzo Trobadorica La poesia Trobadorica, diffusa nella Francia meridionale in Provenza, rappresenta l'origine della lirica moderna. Scritta in lingua d'oc, consiste in una serie di testi poetici di varia forma, che venivano accompagnati da uno strumento musicale, e gli autori, chiamati "trovatori", esprimevano negli scritti la loro individuale ispirazione o storie di altre persone. Queste opere intrattenevano gli aristocratici nelle corti, con l'accompagnamento teatrale dei giullari. Nel XIII i testi vengono raccolti e uniti alle biografie degli autori. 1 Trobar: comporre versi e musica L'amore cortese, di questa lirica, viene anche detta fin'amor, e si basa su caratteristiche ben precise: Visione del brano come un elevazione dell'individuo per rendersi perfetto alla donna l'amante offre la propria impresa alla dama, nonostante dubiti costantemente del suo amore -La relazione è extra coniugale, tanto da mantenere anonimo il nome di quest'ultima, dato l'amore carnale fra di loro Su questo tema è ricorrente la composizione di canzoni:coblas, sirventese, tenzone, pastorella, compianto, alba, plaze, enueg