Materie

Materie

Di più

Pirandello: Umorismo, Stile e le sue Novelle Più Famosi

Vedi

Pirandello: Umorismo, Stile e le sue Novelle Più Famosi
user profile picture

Michela Saffirio

@michelasaffirio

·

37 Follower

Segui

L'umorismo di Pirandello e la sua visione del mondo frammentato costituiscono il cuore della sua poetica letteraria. La sua opera si distingue per l'analisi profonda della condizione umana, caratterizzata dal contrasto tra forma e vita.

Temi delle novelle di Pirandello includono la critica all'identità individuale, la trappola delle istituzioni sociali e l'alienazione dell'individuo
• Le opere di Pirandello più importanti riflettono una visione relativistica della realtà
• Il suo stile e linguaggio si caratterizza per l'uso dell'umorismo come strumento di analisi sociale
• Le novelle di Pirandello più famose esplorano temi come l'incomunicabilità e il conflitto tra apparenza e realtà
• Il saggio "L'umorismo" (1908) definisce la sua poetica attraverso i concetti di "avvertimento del contrario" e "sentimento del contrario"

15/9/2022

1124

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Vedi

Le novelle

Pirandello ha prodotto una copiosa quantità di novelle durante tutta la sua carriera, raccolte poi nelle "Novelle per un anno" (1922). Questa raccolta non segue un ordine determinato, riflettendo la visione pirandelliana di un mondo disgregato e frantumato.

Tra le prime opere narrative di Pirandello troviamo "L'esclusa" e "Il turno" (1901). Queste opere mostrano ancora legami con il Naturalismo, presentando un quadro provinciale e arcaico, con un narratore in terza persona e una focalizzazione sul protagonista.

Le novelle di Pirandello possono essere suddivise in due categorie principali:

  1. Novelle siciliane: Ambientate in una Sicilia contadina e arcaica, queste novelle utilizzano immagini archetipe come la luna e la Terra Madre. I personaggi sono spesso stravolti in modo grottesco e bizzarro, e le vicende diventano paradossali e assurde.

  2. Novelle romane: Queste novelle rappresentano la condizione grigia e meschina del piccolo borghese. I personaggi sono intrappolati da famiglie oppressive e lavori monotoni, costretti a indossare una "maschera" sociale.

Esempio: Nella novella "La patente", il protagonista Rosario Chiarchiaro cerca di ottenere una patente ufficiale di iettatore per sfruttare economicamente la superstizione della gente, illustrando l'assurdità delle convenzioni sociali.

Highlight: L'umorismo nelle novelle di Pirandello si manifesta attraverso la deformazione dei tratti fisici dei personaggi, che li rende simili a marionette, suscitando una risata accompagnata da un sentimento di pietà.

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Vedi

I romanzi

I romanzi di Pirandello esplorano temi complessi e spesso paradossali della condizione umana. Il tema principale che attraversa molte delle sue opere è l'adulterio, trattato come un fatto soggettivo che spesso porta a conseguenze inaspettate e assurde.

Uno dei primi romanzi di Pirandello, "Il turno" (1902), presenta già elementi caratteristici del suo stile, con risvolti bizzarri e grotteschi nella storia di un innamorato che deve aspettare il suo "turno" per sposare l'amata.

"I vecchi e i giovani" (1909) è un romanzo che si avvicina al genere storico, narrando le vicende della Sicilia tra il 1892 e il 1893. Il romanzo mette a confronto due generazioni: i vecchi, fautori dell'unità d'Italia ma delusi dalla corruzione, e i giovani, smarriti e incerti, le cui azioni si concludono invariabilmente con il fallimento.

Highlight: Il personaggio di don Cosmo Laurentano in "I vecchi e i giovani" rappresenta il tipico filosofo estraniato di Pirandello, che vede le passioni e le ideologie come pure illusioni.

"Suo marito" (1911) offre una rappresentazione satirica degli ambienti intellettuali romani, esplorando il tema dell'incomunicabilità umana attraverso il contrasto tra una scrittrice disinteressata alla creazione artistica e il marito devoto al suo successo.

"Quaderni di Serafino Gubbio operatore" (1925) è un romanzo che critica il trionfo della macchina nella società moderna. Pirandello si mostra ostile verso questa nuova realtà, vedendo nella macchina un elemento che rende meccanica la vita umana, negando la spontaneità e trasformando tutto in merce.

Quote: "La vita non conclude." - Questa frase, tratta da "Uno, nessuno e centomila", riassume la visione pirandelliana dell'esistenza come un flusso continuo privo di un significato definitivo.

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Vedi

Il fu Mattia Pascal (1904)

"Il fu Mattia Pascal" è uno dei romanzi più celebri di Pirandello, pubblicato nel 1904. La trama segue le vicende di Mattia Pascal, un uomo intrappolato in una vita insoddisfacente che trova l'opportunità di fuggire dopo una vincita al casinò di Montecarlo. Si costruisce una nuova identità a Roma con il nome di Adriano Meis, ma alla fine, soffrendo per l'esclusione dalla vita sociale, decide di tornare alla sua vecchia vita, dove ormai è stato dimenticato.

I temi principali del romanzo sono:

  1. La trappola delle istituzioni sociali (famiglia oppressiva, lavoro scadente)
  2. La critica dell'identità individuale (il tentativo di fuga di Mattia)
  3. Il desiderio di estraniarsi dal meccanismo sociale (la ricerca della libertà dalla "trappola" della vita)

"Il fu Mattia Pascal" rappresenta la prima prova significativa della poetica dell'umorismo di Pirandello. La realtà distorta presentata nel romanzo suscita sia il riso che la sofferenza del protagonista, esemplificando il "sentimento del contrario" teorizzato dall'autore.

Analisi: Il romanzo è narrato in prima persona da Mattia Pascal in modo retrospettivo, attraverso un memoriale. Questo punto di vista soggettivo e potenzialmente inattendibile è una caratteristica tipica dello stile narrativo di Pirandello.

Highlight: La vera libertà, secondo il romanzo, si raggiunge solo con il rifiuto di ogni identità fissa, come dimostra Mattia Pascal alla fine della sua avventura.

La morale finale del romanzo suggerisce l'impossibilità di rinunciare completamente alla nostra identità. Mattia Pascal si rende conto di non sapere veramente chi sia, incarnando il tipico eroe filosofico pirandelliano che si estrania dal mondo e dagli altri.

Temi delle novelle di Pirandello: Le ultime novelle scritte da Pirandello si concentrano sull'indagine dell'inconscio e sulla ricerca di nuove forme espressive, anticipando temi che saranno centrali nella letteratura del Novecento.

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Vedi

Biografia e Contesto Storico

Il quarto capitolo presenta gli elementi biografici fondamentali dell'autore.

Highlight: Il matrimonio con Maria Antonietta Portulano influenzò profondamente la sua visione della vita e della letteratura.

Quote: "La realtà è un movimento vitale perpetuo e tutto ciò che si stacca dal flusso va incontro a un processo di dissoluzione"

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Vedi

La poetica: L'umorismo (1908)

Il saggio "L'umorismo" di Luigi Pirandello, pubblicato nel 1908, è un'opera fondamentale per comprendere la poetica dell'autore. Il saggio è diviso in due parti: una storica, che analizza le manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo, e una teorica, che spiega il concetto di umorismo secondo Pirandello.

Secondo Pirandello, l'umorismo si compone di due momenti: l'avvertimento del contrario, che è il momento comico legato a una persona o una vicenda, e il sentimento del contrario, che è la realizzazione del fondo doloroso che porta a un sentimento di pietà e sofferenza. Questa visione dell'umorismo riflette la concezione pirandelliana di un mondo disgregato, pieno di incoerenze e contrasti, dove il tragico e il comico sono sempre intrecciati.

Definizione: L'umorismo per Pirandello è la capacità di percepire il contrasto tra l'apparenza comica di una situazione e la sua realtà più profonda e spesso dolorosa.

Highlight: La teoria dell'umorismo di Pirandello è fondamentale per comprendere la sua produzione letteraria, in particolare le novelle e i romanzi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

13 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Pirandello: Umorismo, Stile e le sue Novelle Più Famosi

user profile picture

Michela Saffirio

@michelasaffirio

·

37 Follower

Segui

L'umorismo di Pirandello e la sua visione del mondo frammentato costituiscono il cuore della sua poetica letteraria. La sua opera si distingue per l'analisi profonda della condizione umana, caratterizzata dal contrasto tra forma e vita.

Temi delle novelle di Pirandello includono la critica all'identità individuale, la trappola delle istituzioni sociali e l'alienazione dell'individuo
• Le opere di Pirandello più importanti riflettono una visione relativistica della realtà
• Il suo stile e linguaggio si caratterizza per l'uso dell'umorismo come strumento di analisi sociale
• Le novelle di Pirandello più famose esplorano temi come l'incomunicabilità e il conflitto tra apparenza e realtà
• Il saggio "L'umorismo" (1908) definisce la sua poetica attraverso i concetti di "avvertimento del contrario" e "sentimento del contrario"

15/9/2022

1124

 

5ªl

 

Italiano

26

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le novelle

Pirandello ha prodotto una copiosa quantità di novelle durante tutta la sua carriera, raccolte poi nelle "Novelle per un anno" (1922). Questa raccolta non segue un ordine determinato, riflettendo la visione pirandelliana di un mondo disgregato e frantumato.

Tra le prime opere narrative di Pirandello troviamo "L'esclusa" e "Il turno" (1901). Queste opere mostrano ancora legami con il Naturalismo, presentando un quadro provinciale e arcaico, con un narratore in terza persona e una focalizzazione sul protagonista.

Le novelle di Pirandello possono essere suddivise in due categorie principali:

  1. Novelle siciliane: Ambientate in una Sicilia contadina e arcaica, queste novelle utilizzano immagini archetipe come la luna e la Terra Madre. I personaggi sono spesso stravolti in modo grottesco e bizzarro, e le vicende diventano paradossali e assurde.

  2. Novelle romane: Queste novelle rappresentano la condizione grigia e meschina del piccolo borghese. I personaggi sono intrappolati da famiglie oppressive e lavori monotoni, costretti a indossare una "maschera" sociale.

Esempio: Nella novella "La patente", il protagonista Rosario Chiarchiaro cerca di ottenere una patente ufficiale di iettatore per sfruttare economicamente la superstizione della gente, illustrando l'assurdità delle convenzioni sociali.

Highlight: L'umorismo nelle novelle di Pirandello si manifesta attraverso la deformazione dei tratti fisici dei personaggi, che li rende simili a marionette, suscitando una risata accompagnata da un sentimento di pietà.

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I romanzi

I romanzi di Pirandello esplorano temi complessi e spesso paradossali della condizione umana. Il tema principale che attraversa molte delle sue opere è l'adulterio, trattato come un fatto soggettivo che spesso porta a conseguenze inaspettate e assurde.

Uno dei primi romanzi di Pirandello, "Il turno" (1902), presenta già elementi caratteristici del suo stile, con risvolti bizzarri e grotteschi nella storia di un innamorato che deve aspettare il suo "turno" per sposare l'amata.

"I vecchi e i giovani" (1909) è un romanzo che si avvicina al genere storico, narrando le vicende della Sicilia tra il 1892 e il 1893. Il romanzo mette a confronto due generazioni: i vecchi, fautori dell'unità d'Italia ma delusi dalla corruzione, e i giovani, smarriti e incerti, le cui azioni si concludono invariabilmente con il fallimento.

Highlight: Il personaggio di don Cosmo Laurentano in "I vecchi e i giovani" rappresenta il tipico filosofo estraniato di Pirandello, che vede le passioni e le ideologie come pure illusioni.

"Suo marito" (1911) offre una rappresentazione satirica degli ambienti intellettuali romani, esplorando il tema dell'incomunicabilità umana attraverso il contrasto tra una scrittrice disinteressata alla creazione artistica e il marito devoto al suo successo.

"Quaderni di Serafino Gubbio operatore" (1925) è un romanzo che critica il trionfo della macchina nella società moderna. Pirandello si mostra ostile verso questa nuova realtà, vedendo nella macchina un elemento che rende meccanica la vita umana, negando la spontaneità e trasformando tutto in merce.

Quote: "La vita non conclude." - Questa frase, tratta da "Uno, nessuno e centomila", riassume la visione pirandelliana dell'esistenza come un flusso continuo privo di un significato definitivo.

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il fu Mattia Pascal (1904)

"Il fu Mattia Pascal" è uno dei romanzi più celebri di Pirandello, pubblicato nel 1904. La trama segue le vicende di Mattia Pascal, un uomo intrappolato in una vita insoddisfacente che trova l'opportunità di fuggire dopo una vincita al casinò di Montecarlo. Si costruisce una nuova identità a Roma con il nome di Adriano Meis, ma alla fine, soffrendo per l'esclusione dalla vita sociale, decide di tornare alla sua vecchia vita, dove ormai è stato dimenticato.

I temi principali del romanzo sono:

  1. La trappola delle istituzioni sociali (famiglia oppressiva, lavoro scadente)
  2. La critica dell'identità individuale (il tentativo di fuga di Mattia)
  3. Il desiderio di estraniarsi dal meccanismo sociale (la ricerca della libertà dalla "trappola" della vita)

"Il fu Mattia Pascal" rappresenta la prima prova significativa della poetica dell'umorismo di Pirandello. La realtà distorta presentata nel romanzo suscita sia il riso che la sofferenza del protagonista, esemplificando il "sentimento del contrario" teorizzato dall'autore.

Analisi: Il romanzo è narrato in prima persona da Mattia Pascal in modo retrospettivo, attraverso un memoriale. Questo punto di vista soggettivo e potenzialmente inattendibile è una caratteristica tipica dello stile narrativo di Pirandello.

Highlight: La vera libertà, secondo il romanzo, si raggiunge solo con il rifiuto di ogni identità fissa, come dimostra Mattia Pascal alla fine della sua avventura.

La morale finale del romanzo suggerisce l'impossibilità di rinunciare completamente alla nostra identità. Mattia Pascal si rende conto di non sapere veramente chi sia, incarnando il tipico eroe filosofico pirandelliano che si estrania dal mondo e dagli altri.

Temi delle novelle di Pirandello: Le ultime novelle scritte da Pirandello si concentrano sull'indagine dell'inconscio e sulla ricerca di nuove forme espressive, anticipando temi che saranno centrali nella letteratura del Novecento.

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Biografia e Contesto Storico

Il quarto capitolo presenta gli elementi biografici fondamentali dell'autore.

Highlight: Il matrimonio con Maria Antonietta Portulano influenzò profondamente la sua visione della vita e della letteratura.

Quote: "La realtà è un movimento vitale perpetuo e tutto ciò che si stacca dal flusso va incontro a un processo di dissoluzione"

●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
LUIGI PIRANDELLO
●
LA POETICA: L'UMORISMO (1908)
Diviso in parte storica (manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo)

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La poetica: L'umorismo (1908)

Il saggio "L'umorismo" di Luigi Pirandello, pubblicato nel 1908, è un'opera fondamentale per comprendere la poetica dell'autore. Il saggio è diviso in due parti: una storica, che analizza le manifestazioni dell'arte umoristica nel tempo, e una teorica, che spiega il concetto di umorismo secondo Pirandello.

Secondo Pirandello, l'umorismo si compone di due momenti: l'avvertimento del contrario, che è il momento comico legato a una persona o una vicenda, e il sentimento del contrario, che è la realizzazione del fondo doloroso che porta a un sentimento di pietà e sofferenza. Questa visione dell'umorismo riflette la concezione pirandelliana di un mondo disgregato, pieno di incoerenze e contrasti, dove il tragico e il comico sono sempre intrecciati.

Definizione: L'umorismo per Pirandello è la capacità di percepire il contrasto tra l'apparenza comica di una situazione e la sua realtà più profonda e spesso dolorosa.

Highlight: La teoria dell'umorismo di Pirandello è fondamentale per comprendere la sua produzione letteraria, in particolare le novelle e i romanzi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

13 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.