Materie

Materie

Di più

La Guerra di Troia: Storia e Miti Spiegati ai Bambini

Vedi

La Guerra di Troia: Storia e Miti Spiegati ai Bambini

La guerra di Troia è uno degli eventi più significativi della mitologia greca, raccontata principalmente nell'Iliade di Omero.

Il conflitto inizia quando Paride, principe troiano, rapisce Elena, la bellissima moglie di Menelao, re di Sparta. Questo evento scatena una guerra decennale tra i Greci (anche chiamati Achei) e i Troiani. Tra gli eroi più celebri troviamo Achille, il guerriero invincibile dell'esercito greco, dotato di forza sovrumana ma vulnerabile solo nel tallone. Achille non era né spartano né ateniese, ma proveniva dalla regione della Ftia, in Tessaglia.

La guerra si conclude con lo stratagemma del cavallo di legno, un'idea di Ulisse: i Greci costruiscono un enorme cavallo di legno, si nascondono al suo interno e riescono così a penetrare nelle mura di Troia, città situata nell'attuale Turchia. Nella mitologia, questi eventi sono narrati con l'ispirazione di Calliope, la musa della poesia epica. Calliope, considerata la più importante delle nove muse, era la dea che ispirava i poeti nelle loro opere epiche. La morte di Achille non viene narrata nell'Iliade, ma secondo la tradizione viene ucciso da Paride con una freccia scoccata al tallone, il suo unico punto debole. Questa storia ha attraversato i millenni diventando un simbolo della letteratura classica e dell'eredità culturale greco-romana, influenzando profondamente l'arte e la letteratura occidentale.

La vicenda intreccia elementi storici e mitologici, creando un racconto che ancora oggi affascina lettori di tutte le età. Gli archeologi hanno effettivamente trovato i resti dell'antica città di Troia nell'odierna Turchia, confermando che alcuni elementi dell'Iliade potrebbero basarsi su eventi storici reali, anche se fortemente romanzati nella narrazione epica.

...

23/3/2023

266

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

Vedi

L'Iliade: Origini e Caratteristiche

L'Iliade è uno dei più celebri poemi epici della letteratura mondiale, scritto in greco antico e attribuito al leggendario poeta Omero. Questo capolavoro letterario, che ha influenzato profondamente la cultura occidentale, narra le vicende della guerra di Troia, concentrandosi sugli ultimi 51 giorni del conflitto.

Vocabolario: Aedo - dal verbo greco "ado" che significa "cantare". Gli aedi erano cantastorie itineranti che tramandavano oralmente i poemi epici.

Il poema è composto in versi e il suo contenuto si basa sul mito, raccontando le gesta di dei, semidei ed eroi. Inizialmente, l'Iliade veniva tramandata oralmente dagli aedi, che si spostavano di corte in corte narrando le storie attraverso il canto e la musica, accompagnandosi con strumenti come la lira e la cetra.

Highlight: L'Iliade è composta da 24 libri e narra gli eventi degli ultimi 51 giorni della guerra di Troia, che durò complessivamente 10 anni.

Omero, considerato l'autore dell'Iliade, invoca la musa Calliope, protettrice della poesia epica, per ispirarsi nella composizione del poema. La tradizione vuole che gli dei abbiano fatto dono ad Omero della cecità, permettendogli così di "vedere" il mondo non con gli occhi, ma con il cuore, contribuendo alla creazione di questa opera immortale.

Definizione: Ilio - altro nome per identificare la città di Troia, situata nell'attuale Turchia.

La storicità della guerra di Troia è stata oggetto di dibattito: scavi archeologici in Turchia hanno portato alla luce rovine di una città con segni di guerra, suggerendo che il conflitto possa essere realmente avvenuto, seppur con modalità, cause e durata diverse da quelle narrate da Omero.

Esempio: Il patronimico "Pelide", riferito ad Achille, significa "figlio di Peleo" ed è un esempio delle ripetizioni presenti nell'Iliade per facilitare la memorizzazione e ricordare informazioni importanti.

L'Iliade è ricca di elementi mitologici e divini. Achille, il più forte guerriero greco, è figlio della dea marina Teti, che cerca di proteggerlo da una profezia sulla sua morte precoce immergendolo nel fiume Stige. Gli dei, come Apollo, dio del Sole, della musica e dell'arco, intervengono attivamente nelle vicende umane.

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

La Guerra di Troia: Storia e Miti Spiegati ai Bambini

La guerra di Troia è uno degli eventi più significativi della mitologia greca, raccontata principalmente nell'Iliade di Omero.

Il conflitto inizia quando Paride, principe troiano, rapisce Elena, la bellissima moglie di Menelao, re di Sparta. Questo evento scatena una guerra decennale tra i Greci (anche chiamati Achei) e i Troiani. Tra gli eroi più celebri troviamo Achille, il guerriero invincibile dell'esercito greco, dotato di forza sovrumana ma vulnerabile solo nel tallone. Achille non era né spartano né ateniese, ma proveniva dalla regione della Ftia, in Tessaglia.

La guerra si conclude con lo stratagemma del cavallo di legno, un'idea di Ulisse: i Greci costruiscono un enorme cavallo di legno, si nascondono al suo interno e riescono così a penetrare nelle mura di Troia, città situata nell'attuale Turchia. Nella mitologia, questi eventi sono narrati con l'ispirazione di Calliope, la musa della poesia epica. Calliope, considerata la più importante delle nove muse, era la dea che ispirava i poeti nelle loro opere epiche. La morte di Achille non viene narrata nell'Iliade, ma secondo la tradizione viene ucciso da Paride con una freccia scoccata al tallone, il suo unico punto debole. Questa storia ha attraversato i millenni diventando un simbolo della letteratura classica e dell'eredità culturale greco-romana, influenzando profondamente l'arte e la letteratura occidentale.

La vicenda intreccia elementi storici e mitologici, creando un racconto che ancora oggi affascina lettori di tutte le età. Gli archeologi hanno effettivamente trovato i resti dell'antica città di Troia nell'odierna Turchia, confermando che alcuni elementi dell'Iliade potrebbero basarsi su eventi storici reali, anche se fortemente romanzati nella narrazione epica.

...

23/3/2023

266

 

3ªm/1ªl

 

Italiano

113

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Iliade: Origini e Caratteristiche

L'Iliade è uno dei più celebri poemi epici della letteratura mondiale, scritto in greco antico e attribuito al leggendario poeta Omero. Questo capolavoro letterario, che ha influenzato profondamente la cultura occidentale, narra le vicende della guerra di Troia, concentrandosi sugli ultimi 51 giorni del conflitto.

Vocabolario: Aedo - dal verbo greco "ado" che significa "cantare". Gli aedi erano cantastorie itineranti che tramandavano oralmente i poemi epici.

Il poema è composto in versi e il suo contenuto si basa sul mito, raccontando le gesta di dei, semidei ed eroi. Inizialmente, l'Iliade veniva tramandata oralmente dagli aedi, che si spostavano di corte in corte narrando le storie attraverso il canto e la musica, accompagnandosi con strumenti come la lira e la cetra.

Highlight: L'Iliade è composta da 24 libri e narra gli eventi degli ultimi 51 giorni della guerra di Troia, che durò complessivamente 10 anni.

Omero, considerato l'autore dell'Iliade, invoca la musa Calliope, protettrice della poesia epica, per ispirarsi nella composizione del poema. La tradizione vuole che gli dei abbiano fatto dono ad Omero della cecità, permettendogli così di "vedere" il mondo non con gli occhi, ma con il cuore, contribuendo alla creazione di questa opera immortale.

Definizione: Ilio - altro nome per identificare la città di Troia, situata nell'attuale Turchia.

La storicità della guerra di Troia è stata oggetto di dibattito: scavi archeologici in Turchia hanno portato alla luce rovine di una città con segni di guerra, suggerendo che il conflitto possa essere realmente avvenuto, seppur con modalità, cause e durata diverse da quelle narrate da Omero.

Esempio: Il patronimico "Pelide", riferito ad Achille, significa "figlio di Peleo" ed è un esempio delle ripetizioni presenti nell'Iliade per facilitare la memorizzazione e ricordare informazioni importanti.

L'Iliade è ricca di elementi mitologici e divini. Achille, il più forte guerriero greco, è figlio della dea marina Teti, che cerca di proteggerlo da una profezia sulla sua morte precoce immergendolo nel fiume Stige. Gli dei, come Apollo, dio del Sole, della musica e dell'arco, intervengono attivamente nelle vicende umane.

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.