Apri l'app

Materie

317

23 mar 2023

2 pagine

La Guerra di Troia: Storia e Miti Spiegati ai Bambini

La guerra di Troiaè uno degli eventi più significativi... Mostra di più

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

L'Iliade: Origini e Caratteristiche

L'Iliade è uno dei più celebri poemi epici della letteratura mondiale, scritto in greco antico e attribuito al leggendario poeta Omero. Questo capolavoro letterario, che ha influenzato profondamente la cultura occidentale, narra le vicende della guerra di Troia, concentrandosi sugli ultimi 51 giorni del conflitto.

Vocabolario: Aedo - dal verbo greco "ado" che significa "cantare". Gli aedi erano cantastorie itineranti che tramandavano oralmente i poemi epici.

Il poema è composto in versi e il suo contenuto si basa sul mito, raccontando le gesta di dei, semidei ed eroi. Inizialmente, l'Iliade veniva tramandata oralmente dagli aedi, che si spostavano di corte in corte narrando le storie attraverso il canto e la musica, accompagnandosi con strumenti come la lira e la cetra.

Highlight: L'Iliade è composta da 24 libri e narra gli eventi degli ultimi 51 giorni della guerra di Troia, che durò complessivamente 10 anni.

Omero, considerato l'autore dell'Iliade, invoca la musa Calliope, protettrice della poesia epica, per ispirarsi nella composizione del poema. La tradizione vuole che gli dei abbiano fatto dono ad Omero della cecità, permettendogli così di "vedere" il mondo non con gli occhi, ma con il cuore, contribuendo alla creazione di questa opera immortale.

Definizione: Ilio - altro nome per identificare la città di Troia, situata nell'attuale Turchia.

La storicità della guerra di Troia è stata oggetto di dibattito: scavi archeologici in Turchia hanno portato alla luce rovine di una città con segni di guerra, suggerendo che il conflitto possa essere realmente avvenuto, seppur con modalità, cause e durata diverse da quelle narrate da Omero.

Esempio: Il patronimico "Pelide", riferito ad Achille, significa "figlio di Peleo" ed è un esempio delle ripetizioni presenti nell'Iliade per facilitare la memorizzazione e ricordare informazioni importanti.

L'Iliade è ricca di elementi mitologici e divini. Achille, il più forte guerriero greco, è figlio della dea marina Teti, che cerca di proteggerlo da una profezia sulla sua morte precoce immergendolo nel fiume Stige. Gli dei, come Apollo, dio del Sole, della musica e dell'arco, intervengono attivamente nelle vicende umane.

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

317

23 mar 2023

2 pagine

La Guerra di Troia: Storia e Miti Spiegati ai Bambini

La guerra di Troia è uno degli eventi più significativi della mitologia greca, raccontata principalmente nell'Iliade di Omero.

Il conflitto inizia quando Paride, principe troiano, rapisce Elena, la bellissima moglie di Menelao, re di Sparta. Questo evento... Mostra di più

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Iliade: Origini e Caratteristiche

L'Iliade è uno dei più celebri poemi epici della letteratura mondiale, scritto in greco antico e attribuito al leggendario poeta Omero. Questo capolavoro letterario, che ha influenzato profondamente la cultura occidentale, narra le vicende della guerra di Troia, concentrandosi sugli ultimi 51 giorni del conflitto.

Vocabolario: Aedo - dal verbo greco "ado" che significa "cantare". Gli aedi erano cantastorie itineranti che tramandavano oralmente i poemi epici.

Il poema è composto in versi e il suo contenuto si basa sul mito, raccontando le gesta di dei, semidei ed eroi. Inizialmente, l'Iliade veniva tramandata oralmente dagli aedi, che si spostavano di corte in corte narrando le storie attraverso il canto e la musica, accompagnandosi con strumenti come la lira e la cetra.

Highlight: L'Iliade è composta da 24 libri e narra gli eventi degli ultimi 51 giorni della guerra di Troia, che durò complessivamente 10 anni.

Omero, considerato l'autore dell'Iliade, invoca la musa Calliope, protettrice della poesia epica, per ispirarsi nella composizione del poema. La tradizione vuole che gli dei abbiano fatto dono ad Omero della cecità, permettendogli così di "vedere" il mondo non con gli occhi, ma con il cuore, contribuendo alla creazione di questa opera immortale.

Definizione: Ilio - altro nome per identificare la città di Troia, situata nell'attuale Turchia.

La storicità della guerra di Troia è stata oggetto di dibattito: scavi archeologici in Turchia hanno portato alla luce rovine di una città con segni di guerra, suggerendo che il conflitto possa essere realmente avvenuto, seppur con modalità, cause e durata diverse da quelle narrate da Omero.

Esempio: Il patronimico "Pelide", riferito ad Achille, significa "figlio di Peleo" ed è un esempio delle ripetizioni presenti nell'Iliade per facilitare la memorizzazione e ricordare informazioni importanti.

L'Iliade è ricca di elementi mitologici e divini. Achille, il più forte guerriero greco, è figlio della dea marina Teti, che cerca di proteggerlo da una profezia sulla sua morte precoce immergendolo nel fiume Stige. Gli dei, come Apollo, dio del Sole, della musica e dell'arco, intervengono attivamente nelle vicende umane.

L'Iliade
L'Iliade poemo in greco antico
Lingua: greco antico
Tipo di componimento: in versi
Contenuti: il mito (racconti di dei, semidei, ed

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS