Apri l'app

Materie

11.675

โ€ข

3 gen 2023

โ€ข

10 pagine

Esempi e Frasi sulle Proposizioni Principali e Incidentali

user profile picture

serena๐Ÿ“š๐Ÿค

@s.sereee.e

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

L'Analisi del Periodo: Guida Completa alle Proposizioni

La proposizione principale rappresenta il nucleo fondamentale di ogni periodo grammaticale. รˆ una struttura autonoma che mantiene il suo significato anche quando viene isolata dalle altre proposizioni. Questa caratteristica la rende indipendente e le conferisce il ruolo di reggente all'interno del periodo.

Definizione: La proposizione principale รจ una frase di senso compiuto che non dipende sintatticamente da altre proposizioni e puรฒ reggere proposizioni subordinate.

Le proposizioni principali si classificano in diverse tipologie in base alla loro funzione comunicativa. Le enunciative comunicano informazioni oggettive utilizzando l'indicativo o il condizionale. Le interrogative esprimono domande dirette e si distinguono in semplici, disgiuntive, reali e retoriche. Le dubitative manifestano incertezza, mentre le esclamative veicolano emozioni immediate.

Esempio:

  • Enunciativa: "Il sole splende nel cielo"
  • Interrogativa: "Hai completato i compiti?"
  • Dubitativa: "Chissร  se arriverร  in tempo"
  • Esclamativa: "Che bella giornata!"
L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Le Proposizioni Incidentali e Coordinate

La proposizione incidentale si inserisce nel periodo come un'interruzione del discorso principale, fornendo informazioni aggiuntive o commenti. Viene tipicamente isolata attraverso virgole, trattini o parentesi e puรฒ essere rimossa senza compromettere il significato della frase principale.

Evidenza: Le proposizioni incidentali arricchiscono il discorso con osservazioni accessorie ma non sono sintatticamente necessarie per la comprensione del messaggio principale.

La proposizione coordinata si collega alla principale attraverso congiunzioni coordinanti o segni di punteggiatura. Esistono due modalitร  di coordinazione: per asindeto senzacongiunzionisenza congiunzioni e per polisindeto conripetizionedellecongiunzionicon ripetizione delle congiunzioni. Le coordinate si classificano in copulative, disgiuntive, avversative, esplicative, conclusive e correlative.

Esempio: Coordinata copulativa: "Studio e lavoro" Coordinata avversativa: "Vorrei uscire ma piove"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Le Proposizioni Subordinate e la Struttura del Periodo

La proposizione subordinata dipende sintatticamente e semanticamente dalla principale o da un'altra proposizione. Si collega attraverso congiunzioni subordinanti e altri elementi di subordinazione. La subordinazione, detta anche ipotassi, crea una gerarchia tra le proposizioni.

Vocabolario:

  • Ipotassi: dal greco "hipรณ" sottosotto e "tรกxis" collocazionecollocazione
  • Congiunzioni subordinanti: perchรฉ, mentre, quando, se, benchรฉ

Le subordinate possono presentarsi in diversi gradi di dipendenza, creando strutture complesse all'interno del periodo. Questa organizzazione gerarchica permette di esprimere relazioni logiche articolate tra i diversi elementi del discorso.

Esempio: "Penso principaleprincipale che sia importante subordinatadiIgradosubordinata di I grado studiare con attenzione subordinatadiIIgradosubordinata di II grado"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Analisi Pratica del Periodo

L'analisi del periodo richiede l'identificazione e la classificazione delle diverse proposizioni che compongono un testo. Questo processo permette di comprendere la struttura logica e sintattica del discorso.

Evidenza: Per analizzare correttamente un periodo รจ necessario:

  1. Identificare la proposizione principale
  2. Riconoscere le coordinate
  3. Individuare le subordinate e i loro gradi
  4. Classificare ogni proposizione

La padronanza dell'analisi del periodo รจ fondamentale per la comprensione e la produzione di testi complessi. Permette di costruire periodi articolati e di comprendere le relazioni logiche tra le diverse parti del discorso.

Esempio: "Mentre studiavo subordinatatemporalesubordinata temporale, ho scoperto principaleprincipale che la grammatica รจ affascinante subordinataoggettivasubordinata oggettiva, perciรฒ ho deciso di approfondirla coordinataconclusivacoordinata conclusiva"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Le Proposizioni Subordinate: Guida Completa all'Analisi del Periodo

La comprensione delle proposizioni subordinate rappresenta un elemento fondamentale nell'analisi del periodo. Questo studio approfondito esplora i diversi tipi di subordinate e la loro funzione nella costruzione del periodo.

Definizione: La proposizione subordinata รจ una frase che dipende grammaticalmente e logicamente da un'altra proposizione detta reggente o principale.

Le proposizioni subordinate si classificano in base al loro grado di dipendenza dalla principale:

  • Subordinate di 1ยฐ grado: dipendono direttamente dalla principale
  • Subordinate di 2ยฐ grado: dipendono da una subordinata di 1ยฐ grado
  • Subordinate di 3ยฐ grado: dipendono da una subordinata di 2ยฐ grado

Esempio: Nel periodo "Marco ha detto principaleprincipale che verrร  1ยฐgrado1ยฐ grado quando avrร  finito 2ยฐgrado2ยฐ grado di studiare 3ยฐgrado3ยฐ grado", possiamo osservare chiaramente la catena di dipendenza.

In base al modo verbale, le subordinate si distinguono in:

  • Esplicite: con verbo di modo finito indicativo,congiuntivo,condizionaleindicativo, congiuntivo, condizionale
  • Implicite: con verbo di modo indefinito infinito,participio,gerundioinfinito, participio, gerundio
L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Le Proposizioni Subordinate Sostantive

Le proposizioni subordinate sostantive svolgono nella frase la stessa funzione dei complementi diretti. Si dividono in quattro categorie principali:

  1. Soggettive: fungono da soggetto della reggente
  2. Oggettive: fungono da complemento oggetto
  3. Dichiarative: chiariscono un elemento generico
  4. Interrogative indirette: esprimono domande in forma indiretta

Vocabolario: Le subordinate sostantive si chiamano cosรฌ perchรฉ svolgono funzioni tipiche del sostantivo nomenome nella frase.

Le soggettive dipendono da:

  • Verbi impersonali
  • Verbi con il si impersonale
  • Locuzioni impersonali

Esempio: "รˆ necessario principaleprincipale che tu studi di piรน soggettivasoggettiva"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Le Proposizioni Relative e Complementari

Le proposizioni relative o attributivo-appositive hanno la funzione di determinare o chiarire il significato di un elemento della reggente. Si introducono con:

  • Pronomi relativi che,cui,ilqualeche, cui, il quale
  • Pronomi relativi doppi
  • Avverbi relativi

Evidenza: Le proposizioni relative possono essere restrittive o esplicative, modificando in modo diverso il significato della frase principale.

Le complementari indirette svolgono la funzione dei complementi indiretti, come:

  • Causa
  • Fine
  • Tempo
  • Modo

Esempio: "L'uomo che vedi relativarelativa รจ mio padre"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Forme e Strutture delle Subordinate

Ogni tipo di subordinata puรฒ presentarsi in forma:

Esplicita:

  • Con congiunzione che
  • Con verbo all'indicativo/congiuntivo/condizionale

Implicita:

  • Con verbo all'infinito
  • Con participio
  • Con gerundio

Definizione: La scelta tra forma esplicita e implicita dipende da fattori stilistici e sintattici, come la presenza dello stesso soggetto tra principale e subordinata.

Le subordinate possono occupare diverse posizioni nel periodo:

  • Dopo la principale
  • All'interno della principale
  • Prima della principale

Esempio: "Mentre studiavo subordinatatemporalesubordinata temporale, ho sentito un rumore principaleprincipale"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Le Proposizioni Relative: Guida Completa alle Tipologie Proprie e Improprie

Le proposizioni subordinate relative rappresentano un elemento fondamentale nella struttura sintattica della lingua italiana, distinguendosi in due categorie principali: proprie e improprie. Questa distinzione รจ essenziale per comprendere la loro funzione nell'analisi del periodo.

Le proposizioni relative proprie svolgono nel periodo la stessa funzione dell'attributo e dell'apposizione, qualificando o determinando un elemento della proposizione principale. Queste proposizioni sono introdotte da pronomi relativi come "che", "il quale", "cui" e servono a fornire informazioni aggiuntive o specificazioni sul nome a cui si riferiscono.

Definizione: Le proposizioni relative proprie sono quelle che mantengono la loro funzione attributiva o appositiva, mentre le improprie assumono valori semantici di altre subordinate.

Le proposizioni relative improprie, invece, assumono valori semantici diversi, sovrapponendosi ad altre tipologie di proposizioni subordinate. Possiamo identificare sei principali categorie di relative improprie:

  1. Causale: "Ho chiamato Marco, che conosce bene l'argomento" =percheหŠconoscebenelโ€ฒargomento= perchรฉ conosce bene l'argomento
  2. Finale: "Cerco un libro che mi aiuti a studiare" =affincheหŠmiaiutiastudiare= affinchรฉ mi aiuti a studiare
  3. Temporale: "L'ho incontrata che usciva dal negozio" =mentreuscivadalnegozio= mentre usciva dal negozio
  4. Consecutiva: "Non รจ una persona che possa capire" =talechepossacapire= tale che possa capire
  5. Concessiva: "Luigi, che pure aveva studiato, non superรฒ l'esame" =sebbeneavessestudiato= sebbene avesse studiato
  6. Condizionale: "Chi studiasse, supererebbe l'esame" =Sequalcunostudiasse= Se qualcuno studiasse
L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Approfondimento sulle Proposizioni Relative e loro Applicazioni

L'uso corretto delle proposizioni relative arricchisce significativamente l'espressione linguistica, permettendo di costruire periodi complessi e articolati. Nella pratica dell'analisi del periodo online, รจ fondamentale saper riconoscere la natura propria o impropria di queste proposizioni.

Esempio: Confrontiamo due frasi:

  • Relativa propria: "Il libro che ho comprato ieri รจ interessante"
  • Relativa impropria: "Il libro, che costa poco, merita l'acquisto" valorecausalevalore causale

Per padroneggiare gli esercizi sulle proposizioni principali, รจ essenziale comprendere come le relative improprie possano modificare il significato della frase. Questo aspetto รจ particolarmente rilevante quando si affrontano frasi con proposizione principale complesse.

La distinzione tra relative proprie e improprie non รจ sempre immediata e richiede un'attenta analisi del contesto. Per questo motivo, รจ utile esercitarsi con proposizione principale esercizi mirati, che aiutino a sviluppare la sensibilitร  necessaria per riconoscere le sfumature semantiche di queste costruzioni.



Non c'รจ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS

ย 

Italiano

โ€ข

11.675

โ€ข

3 gen 2023

โ€ข

10 pagine

Esempi e Frasi sulle Proposizioni Principali e Incidentali

user profile picture

serena๐Ÿ“š๐Ÿค

@s.sereee.e

La grammatica italiana si basa su diversi tipi di proposizioni che formano il tessuto del linguaggio scritto e parlato.

La proposizione principalerappresenta il nucleo fondamentale di una frase, in quanto puรฒ esistere autonomamente e trasmette il significato essenziale del... Mostra di piรน

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Analisi del Periodo: Guida Completa alle Proposizioni

La proposizione principale rappresenta il nucleo fondamentale di ogni periodo grammaticale. รˆ una struttura autonoma che mantiene il suo significato anche quando viene isolata dalle altre proposizioni. Questa caratteristica la rende indipendente e le conferisce il ruolo di reggente all'interno del periodo.

Definizione: La proposizione principale รจ una frase di senso compiuto che non dipende sintatticamente da altre proposizioni e puรฒ reggere proposizioni subordinate.

Le proposizioni principali si classificano in diverse tipologie in base alla loro funzione comunicativa. Le enunciative comunicano informazioni oggettive utilizzando l'indicativo o il condizionale. Le interrogative esprimono domande dirette e si distinguono in semplici, disgiuntive, reali e retoriche. Le dubitative manifestano incertezza, mentre le esclamative veicolano emozioni immediate.

Esempio:

  • Enunciativa: "Il sole splende nel cielo"
  • Interrogativa: "Hai completato i compiti?"
  • Dubitativa: "Chissร  se arriverร  in tempo"
  • Esclamativa: "Che bella giornata!"
L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Proposizioni Incidentali e Coordinate

La proposizione incidentale si inserisce nel periodo come un'interruzione del discorso principale, fornendo informazioni aggiuntive o commenti. Viene tipicamente isolata attraverso virgole, trattini o parentesi e puรฒ essere rimossa senza compromettere il significato della frase principale.

Evidenza: Le proposizioni incidentali arricchiscono il discorso con osservazioni accessorie ma non sono sintatticamente necessarie per la comprensione del messaggio principale.

La proposizione coordinata si collega alla principale attraverso congiunzioni coordinanti o segni di punteggiatura. Esistono due modalitร  di coordinazione: per asindeto senzacongiunzionisenza congiunzioni e per polisindeto conripetizionedellecongiunzionicon ripetizione delle congiunzioni. Le coordinate si classificano in copulative, disgiuntive, avversative, esplicative, conclusive e correlative.

Esempio: Coordinata copulativa: "Studio e lavoro" Coordinata avversativa: "Vorrei uscire ma piove"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Proposizioni Subordinate e la Struttura del Periodo

La proposizione subordinata dipende sintatticamente e semanticamente dalla principale o da un'altra proposizione. Si collega attraverso congiunzioni subordinanti e altri elementi di subordinazione. La subordinazione, detta anche ipotassi, crea una gerarchia tra le proposizioni.

Vocabolario:

  • Ipotassi: dal greco "hipรณ" sottosotto e "tรกxis" collocazionecollocazione
  • Congiunzioni subordinanti: perchรฉ, mentre, quando, se, benchรฉ

Le subordinate possono presentarsi in diversi gradi di dipendenza, creando strutture complesse all'interno del periodo. Questa organizzazione gerarchica permette di esprimere relazioni logiche articolate tra i diversi elementi del discorso.

Esempio: "Penso principaleprincipale che sia importante subordinatadiIgradosubordinata di I grado studiare con attenzione subordinatadiIIgradosubordinata di II grado"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analisi Pratica del Periodo

L'analisi del periodo richiede l'identificazione e la classificazione delle diverse proposizioni che compongono un testo. Questo processo permette di comprendere la struttura logica e sintattica del discorso.

Evidenza: Per analizzare correttamente un periodo รจ necessario:

  1. Identificare la proposizione principale
  2. Riconoscere le coordinate
  3. Individuare le subordinate e i loro gradi
  4. Classificare ogni proposizione

La padronanza dell'analisi del periodo รจ fondamentale per la comprensione e la produzione di testi complessi. Permette di costruire periodi articolati e di comprendere le relazioni logiche tra le diverse parti del discorso.

Esempio: "Mentre studiavo subordinatatemporalesubordinata temporale, ho scoperto principaleprincipale che la grammatica รจ affascinante subordinataoggettivasubordinata oggettiva, perciรฒ ho deciso di approfondirla coordinataconclusivacoordinata conclusiva"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Proposizioni Subordinate: Guida Completa all'Analisi del Periodo

La comprensione delle proposizioni subordinate rappresenta un elemento fondamentale nell'analisi del periodo. Questo studio approfondito esplora i diversi tipi di subordinate e la loro funzione nella costruzione del periodo.

Definizione: La proposizione subordinata รจ una frase che dipende grammaticalmente e logicamente da un'altra proposizione detta reggente o principale.

Le proposizioni subordinate si classificano in base al loro grado di dipendenza dalla principale:

  • Subordinate di 1ยฐ grado: dipendono direttamente dalla principale
  • Subordinate di 2ยฐ grado: dipendono da una subordinata di 1ยฐ grado
  • Subordinate di 3ยฐ grado: dipendono da una subordinata di 2ยฐ grado

Esempio: Nel periodo "Marco ha detto principaleprincipale che verrร  1ยฐgrado1ยฐ grado quando avrร  finito 2ยฐgrado2ยฐ grado di studiare 3ยฐgrado3ยฐ grado", possiamo osservare chiaramente la catena di dipendenza.

In base al modo verbale, le subordinate si distinguono in:

  • Esplicite: con verbo di modo finito indicativo,congiuntivo,condizionaleindicativo, congiuntivo, condizionale
  • Implicite: con verbo di modo indefinito infinito,participio,gerundioinfinito, participio, gerundio
L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Proposizioni Subordinate Sostantive

Le proposizioni subordinate sostantive svolgono nella frase la stessa funzione dei complementi diretti. Si dividono in quattro categorie principali:

  1. Soggettive: fungono da soggetto della reggente
  2. Oggettive: fungono da complemento oggetto
  3. Dichiarative: chiariscono un elemento generico
  4. Interrogative indirette: esprimono domande in forma indiretta

Vocabolario: Le subordinate sostantive si chiamano cosรฌ perchรฉ svolgono funzioni tipiche del sostantivo nomenome nella frase.

Le soggettive dipendono da:

  • Verbi impersonali
  • Verbi con il si impersonale
  • Locuzioni impersonali

Esempio: "รˆ necessario principaleprincipale che tu studi di piรน soggettivasoggettiva"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Proposizioni Relative e Complementari

Le proposizioni relative o attributivo-appositive hanno la funzione di determinare o chiarire il significato di un elemento della reggente. Si introducono con:

  • Pronomi relativi che,cui,ilqualeche, cui, il quale
  • Pronomi relativi doppi
  • Avverbi relativi

Evidenza: Le proposizioni relative possono essere restrittive o esplicative, modificando in modo diverso il significato della frase principale.

Le complementari indirette svolgono la funzione dei complementi indiretti, come:

  • Causa
  • Fine
  • Tempo
  • Modo

Esempio: "L'uomo che vedi relativarelativa รจ mio padre"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Forme e Strutture delle Subordinate

Ogni tipo di subordinata puรฒ presentarsi in forma:

Esplicita:

  • Con congiunzione che
  • Con verbo all'indicativo/congiuntivo/condizionale

Implicita:

  • Con verbo all'infinito
  • Con participio
  • Con gerundio

Definizione: La scelta tra forma esplicita e implicita dipende da fattori stilistici e sintattici, come la presenza dello stesso soggetto tra principale e subordinata.

Le subordinate possono occupare diverse posizioni nel periodo:

  • Dopo la principale
  • All'interno della principale
  • Prima della principale

Esempio: "Mentre studiavo subordinatatemporalesubordinata temporale, ho sentito un rumore principaleprincipale"

L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Proposizioni Relative: Guida Completa alle Tipologie Proprie e Improprie

Le proposizioni subordinate relative rappresentano un elemento fondamentale nella struttura sintattica della lingua italiana, distinguendosi in due categorie principali: proprie e improprie. Questa distinzione รจ essenziale per comprendere la loro funzione nell'analisi del periodo.

Le proposizioni relative proprie svolgono nel periodo la stessa funzione dell'attributo e dell'apposizione, qualificando o determinando un elemento della proposizione principale. Queste proposizioni sono introdotte da pronomi relativi come "che", "il quale", "cui" e servono a fornire informazioni aggiuntive o specificazioni sul nome a cui si riferiscono.

Definizione: Le proposizioni relative proprie sono quelle che mantengono la loro funzione attributiva o appositiva, mentre le improprie assumono valori semantici di altre subordinate.

Le proposizioni relative improprie, invece, assumono valori semantici diversi, sovrapponendosi ad altre tipologie di proposizioni subordinate. Possiamo identificare sei principali categorie di relative improprie:

  1. Causale: "Ho chiamato Marco, che conosce bene l'argomento" =percheหŠconoscebenelโ€ฒargomento= perchรฉ conosce bene l'argomento
  2. Finale: "Cerco un libro che mi aiuti a studiare" =affincheหŠmiaiutiastudiare= affinchรฉ mi aiuti a studiare
  3. Temporale: "L'ho incontrata che usciva dal negozio" =mentreuscivadalnegozio= mentre usciva dal negozio
  4. Consecutiva: "Non รจ una persona che possa capire" =talechepossacapire= tale che possa capire
  5. Concessiva: "Luigi, che pure aveva studiato, non superรฒ l'esame" =sebbeneavessestudiato= sebbene avesse studiato
  6. Condizionale: "Chi studiasse, supererebbe l'esame" =Sequalcunostudiasse= Se qualcuno studiasse
L'analisi del periodo
Definizione: si intende l'individuazione delle diverse proposizioni
(frasi) che compongono un periodo (-un insieme di

Iscriviti per mostrare il contenutoรˆ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Approfondimento sulle Proposizioni Relative e loro Applicazioni

L'uso corretto delle proposizioni relative arricchisce significativamente l'espressione linguistica, permettendo di costruire periodi complessi e articolati. Nella pratica dell'analisi del periodo online, รจ fondamentale saper riconoscere la natura propria o impropria di queste proposizioni.

Esempio: Confrontiamo due frasi:

  • Relativa propria: "Il libro che ho comprato ieri รจ interessante"
  • Relativa impropria: "Il libro, che costa poco, merita l'acquisto" valorecausalevalore causale

Per padroneggiare gli esercizi sulle proposizioni principali, รจ essenziale comprendere come le relative improprie possano modificare il significato della frase. Questo aspetto รจ particolarmente rilevante quando si affrontano frasi con proposizione principale complesse.

La distinzione tra relative proprie e improprie non รจ sempre immediata e richiede un'attenta analisi del contesto. Per questo motivo, รจ utile esercitarsi con proposizione principale esercizi mirati, che aiutino a sviluppare la sensibilitร  necessaria per riconoscere le sfumature semantiche di queste costruzioni.

Non c'รจ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione รจ molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerรฒ sicuramente l'app per i compiti in classe! รˆ molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione รจ davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, รจ il francese e l'app ha cosรฌ tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perchรฉ l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app รจ L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

รˆ bellissima questa app, la adoro. รˆ utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone รจ molto utile perchรจ posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione รจ semplicemente fantastica! Tutto ciรฒ che devo fare รจ inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity รจ un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" รจ almeno per me molto utile, perchรฉ a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciรฒ che non รจ chiaro! Posso studiare piรน velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi รจ una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity รจ PERFETTA

Aurora

utente Android

Lโ€™app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho lโ€™abbonamento ma la parte gratuita รจ sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo รจ ormai poco, mi sta aiutando molto perchรฉ piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi giร  fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app รจ una delle migliori, nientโ€™altro da dire.

Andrea

utente iOS