Italiano /

La poesia

La poesia

 New Tab
Q
2° liceo
Mancuso Roberta
+
LA POESIA
Do
robbb Che cos'è la
poesia?
La poesia è un componimento fatto di frasi
dette versi, in cui

La poesia

user profile picture

Roberta Mancuso

25 Follower

52

Condividi

Salva

La poesia: caratteristiche parola chiave significante e significato campo semantico connotazione denotazione

 

2ªl

Presentazione

New Tab Q 2° liceo Mancuso Roberta + LA POESIA Do robbb Che cos'è la poesia? La poesia è un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi. serve a dare forma ai sentimenti e ad esprimere ricordi, emozioni e riflessioni usando le parole in modo diverso rispetto alla quotidianità Caratteristiche -scritta in versi -usa le parole per creare effetti musicalie ritmici -si serve di figure retoriche -è polisenica (capace di esprimere più significati, più interpretazioni) -dà voce ad un "io" detto "io lirico" che è l'io interiore -può essere anche riferita ad un "tu" (interlocutore) PAROLA CHIAVE serve a trovare il tema centrale termine ripetuto più volte posizionato all'inizio o alla fine del veeso CAMPO SEMANTICO insieme di parole riferibili al significato Awesome Web Browser × https://www.sitobellissimo.com come troviamo un campo semantico? è l'area di significato coperta da una parola o da un gruppo di parole in stretta relazione di significato il campo semantico viene spesso denominato con il termine iperonimo, come insieme o categoria che comprende tutti gli altri (iponimi) : SIGNIFICATO L'idea o il concetto che la parola vuole comunicare SIGNIFICANTE (ha uno stretto legame con il significato) Successione di suoni o di segni grafici di cui la parola è composta 1 2 3 LA CONNOTAZIONE capacità delle parole di assumere significati aggiuntivi i significati delle parole possono essere di tipo: allusivo, simbolico o emotivo è alla base del linguaggio figurato 1 2 3 LA DENOTAZIONE Indizio tale da fornire elementi sicuri per...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

una constatazione; significazione. l'attribuzione di un significato convenzionale neutro a un termine o enunciato, in modo tale che non contenga alcuna sfumatura di carattere soggettivo o emotivo; opposto a connotazione. proprietà di un termine di riferirsi a un individuo o a una classe di individui.

Italiano /

La poesia

user profile picture

Roberta Mancuso

25 Follower

 New Tab
Q
2° liceo
Mancuso Roberta
+
LA POESIA
Do
robbb Che cos'è la
poesia?
La poesia è un componimento fatto di frasi
dette versi, in cui

Apri

La poesia: caratteristiche parola chiave significante e significato campo semantico connotazione denotazione

Contenuti simili
Know analisi testi Leopardi  thumbnail

28

analisi testi Leopardi

testi più importanti di Leopardi

Know  Analisi del testo “vivere morire sotto la tirannide“ thumbnail

2

Analisi del testo “vivere morire sotto la tirannide“

Analisi del testo “vivere morire sotto la tirannide“

Know la poesia e le figure retoriche  thumbnail

100

la poesia e le figure retoriche

i vari aspetti della poesia: grafico, metrico-ritmico, fonico, lessicale, sintattico e retorico. la parafrasi, l’analisi e il commento. le figure retoriche di significato, di suono e di ordine sintattico.

Know La poesia : caratteristiche , figure retoriche , campo semantico thumbnail

1

La poesia : caratteristiche , figure retoriche , campo semantico

Le caratteristiche di un testo poetico con cenni alle figure retoriche, al campo semantico e alla struttura

Know A Zacinto  thumbnail

31

A Zacinto

Analisi completa e dettagliata, con riassunto e parafrasi.

Know La Poesia-metrica thumbnail

58

La Poesia-metrica

Dentro le parole, i versi, le figure metriche, le rime e le strofe.

New Tab Q 2° liceo Mancuso Roberta + LA POESIA Do robbb Che cos'è la poesia? La poesia è un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi. serve a dare forma ai sentimenti e ad esprimere ricordi, emozioni e riflessioni usando le parole in modo diverso rispetto alla quotidianità Caratteristiche -scritta in versi -usa le parole per creare effetti musicalie ritmici -si serve di figure retoriche -è polisenica (capace di esprimere più significati, più interpretazioni) -dà voce ad un "io" detto "io lirico" che è l'io interiore -può essere anche riferita ad un "tu" (interlocutore) PAROLA CHIAVE serve a trovare il tema centrale termine ripetuto più volte posizionato all'inizio o alla fine del veeso CAMPO SEMANTICO insieme di parole riferibili al significato Awesome Web Browser × https://www.sitobellissimo.com come troviamo un campo semantico? è l'area di significato coperta da una parola o da un gruppo di parole in stretta relazione di significato il campo semantico viene spesso denominato con il termine iperonimo, come insieme o categoria che comprende tutti gli altri (iponimi) : SIGNIFICATO L'idea o il concetto che la parola vuole comunicare SIGNIFICANTE (ha uno stretto legame con il significato) Successione di suoni o di segni grafici di cui la parola è composta 1 2 3 LA CONNOTAZIONE capacità delle parole di assumere significati aggiuntivi i significati delle parole possono essere di tipo: allusivo, simbolico o emotivo è alla base del linguaggio figurato 1 2 3 LA DENOTAZIONE Indizio tale da fornire elementi sicuri per...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

una constatazione; significazione. l'attribuzione di un significato convenzionale neutro a un termine o enunciato, in modo tale che non contenga alcuna sfumatura di carattere soggettivo o emotivo; opposto a connotazione. proprietà di un termine di riferirsi a un individuo o a una classe di individui.