Apri l'app

Materie

3198

6 lug 2025

4 pagine

Cos'è il Significante e Significato in Poesia: Esempi di Versi Tronchi, Piani e Sdruccioli

La poesia è un'arte che gioca con suoni e significati,... Mostra di più

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Tipi di versi e ritmo poetico

I versi si classificano in base alla posizione dell'accento sull'ultima parola:

  • Versi tronchi ipometriipometri: accento sull'ultima sillaba
  • Versi piani regolariregolari: accento sulla penultima sillaba
  • Versi sdruccioli ipermetriipermetri: accento sulla terzultima sillaba

Example: Un endecasillabo tronco conta una sillaba in più rispetto alle sillabe grammaticali.

Il ritmo poetico è creato dall'alternanza di sillabe toniche e atone. Nella poesia moderna, il ritmo è dato dal susseguirsi di accenti e pause.

Tipi di versi tradizionali:

  • Ternario: 3 sillabe con ictus sulla seconda
  • Quadrisillabo: 4 sillabe con ictus sulla terza
  • Endecasillabo: 11 sillabe con ictus sulla decima

Highlight: Il ritmo può essere veloce accentiravvicinati,parolebreviaccenti ravvicinati, parole brevi o lento accentidistanziati,parolelungheaccenti distanziati, parole lunghe.

Elementi che influenzano il ritmo:

  • Cesura: pausa forte all'interno del verso
  • Enjambement: pausa ritmica che separa elementi sintatticamente legati

Definition: La rima è l'uguaglianza del suono finale di due o più parole, a partire dalla vocale accentata.

La rima può essere:

  • Semantica: amplifica il messaggio
  • Antisemantica: crea contrasto tra concetti

Le combinazioni di rime vengono indicate con lettere maiuscole per i versi più lunghi e minuscole per quelli più brevi.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Figure retoriche e struttura della poesia

Le figure retoriche sono strumenti espressivi che arricchiscono il linguaggio poetico, creando immagini vivide e suggestive. Si dividono in figure di suono, di significato e di pensiero.

Vocabulary: Le figure di suono giocano con la sonorità delle parole, come l'allitterazione e l'onomatopea.

Figure di significato comuni:

  • Metafora: paragone implicito
  • Similitudine: paragone esplicito
  • Sinestesia: mescolanza di percezioni sensoriali

Example: Nella frase "Il suo sorriso è un raggio di sole", "raggio di sole" è una metafora per descrivere la luminosità del sorriso.

Le figure di pensiero, come l'ossimoro e il paradosso, creano effetti di sorpresa e riflessione nel lettore.

La struttura della poesia può variare:

  • Poesia in versi liberi: non segue schemi metrici fissi
  • Poesia in forma chiusa: rispetta schemi metrici tradizionali

Highlight: Il sonetto è un esempio di forma chiusa, con 14 versi divisi in due quartine e due terzine.

I componimenti poetici possono essere:

  • Lirici: esprimono sentimenti personali
  • Narrativi: raccontano una storia
  • Descrittivi: dipingono scene o situazioni

Quote: "La poesia è quando un'emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole." - Robert Frost

La comprensione e l'analisi di una poesia richiedono attenzione a tutti questi elementi: significato, suono, struttura e figure retoriche. Solo così si può cogliere appieno la ricchezza e la profondità del messaggio poetico.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Esercizi e approfondimenti sulla metrica italiana

Per padroneggiare la metrica italiana, è fondamentale esercitarsi con l'analisi di poesie e la composizione di versi. Ecco alcuni suggerimenti per approfondire lo studio:

  1. Analizzare la struttura metrica di poesie famose, identificando: Tipo di versi piani,tronchi,sdrucciolipiani, tronchi, sdruccioli Schema delle rime Figure metriche presenti

Example: Analizzare un sonetto di Petrarca, identificando endecasillabi e schema delle rime ABBA ABBA CDC DCD.

  1. Esercitarsi nella scansione metrica, contando le sillabe e individuando gli ictus.
  2. Praticare la composizione di versi rispettando schemi metrici specifici.

Highlight: Creare un manualetto di metrica italiana personale, annotando regole ed esempi per ogni figura metrica e tipo di verso.

  1. Studiare l'evoluzione della metrica italiana attraverso i secoli, dalla poesia medievale a quella contemporanea.
  2. Confrontare la metrica italiana con quella di altre tradizioni poetiche es.inglese,francesees. inglese, francese.

Vocabulary: Il verso libero è una forma poetica moderna che non segue schemi metrici fissi, ma si basa sul ritmo naturale del linguaggio.

Risorse utili per lo studio:

  • Manuali di metrica italiana disponibiliancheinPDFdisponibili anche in PDF
  • Antologie poetiche commentate
  • Corsi online di scrittura creativa e analisi poetica

Quote: "La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere." - Italo Calvino

Ricordate che la pratica costante e la lettura attenta di molte poesie sono fondamentali per sviluppare una sensibilità metrica e poetica.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

La poesia: significato e struttura

La poesia è un'arte che si basa sull'aspetto sonoro e sul significato delle parole scelte dall'autore. Il poeta si esprime attraverso un "io lirico", una voce poetica distinta dalla persona reale dell'autore.

Definizione: Il significante è l'insieme delle parole usate per la loro musicalità, mentre il significato è il concetto espresso da una parola.

Il linguaggio poetico si caratterizza per:

  • Campo semantico: gruppo di termini collegati per significato
  • Parola-chiave: termine che racchiude il significato centrale della poesia
  • Denotazione: significato letterale di una parola
  • Connotazione: significati figurati e simbolici di una parola

Highlight: Il poeta usa un linguaggio più connotativo che denotativo, cogliendo legami misteriosi tra gli oggetti e il loro senso nascosto.

La metrica italiana è sillabico-accentuativa, basata sul numero di sillabe e sulla sequenza di accenti ritmici. L'accento ritmico o ictus determina l'intensità della voce in punti specifici del verso.

Vocabulary: Le figure metriche sono fenomeni che modificano il numero di sillabe metriche rispetto a quelle grammaticali.

Principali figure metriche:

  • Sinalefe e sineresi fusionedisillabefusione di sillabe
  • Dialefe e dieresi scissionedisillabescissione di sillabe

Example: Nella sinalefe, due o più vocali contigue di parole vicine si fondono in una sola sillaba metrica.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

3198

6 lug 2025

4 pagine

Cos'è il Significante e Significato in Poesia: Esempi di Versi Tronchi, Piani e Sdruccioli

La poesia è un'arte che gioca con suoni e significati, utilizzando tecniche metriche e retoriche per creare ritmo ed emozione. Il poeta si esprime attraverso un io lirico, scegliendo accuratamente parole e strutture per trasmettere messaggi profondi.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipi di versi e ritmo poetico

I versi si classificano in base alla posizione dell'accento sull'ultima parola:

  • Versi tronchi ipometriipometri: accento sull'ultima sillaba
  • Versi piani regolariregolari: accento sulla penultima sillaba
  • Versi sdruccioli ipermetriipermetri: accento sulla terzultima sillaba

Example: Un endecasillabo tronco conta una sillaba in più rispetto alle sillabe grammaticali.

Il ritmo poetico è creato dall'alternanza di sillabe toniche e atone. Nella poesia moderna, il ritmo è dato dal susseguirsi di accenti e pause.

Tipi di versi tradizionali:

  • Ternario: 3 sillabe con ictus sulla seconda
  • Quadrisillabo: 4 sillabe con ictus sulla terza
  • Endecasillabo: 11 sillabe con ictus sulla decima

Highlight: Il ritmo può essere veloce accentiravvicinati,parolebreviaccenti ravvicinati, parole brevi o lento accentidistanziati,parolelungheaccenti distanziati, parole lunghe.

Elementi che influenzano il ritmo:

  • Cesura: pausa forte all'interno del verso
  • Enjambement: pausa ritmica che separa elementi sintatticamente legati

Definition: La rima è l'uguaglianza del suono finale di due o più parole, a partire dalla vocale accentata.

La rima può essere:

  • Semantica: amplifica il messaggio
  • Antisemantica: crea contrasto tra concetti

Le combinazioni di rime vengono indicate con lettere maiuscole per i versi più lunghi e minuscole per quelli più brevi.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Figure retoriche e struttura della poesia

Le figure retoriche sono strumenti espressivi che arricchiscono il linguaggio poetico, creando immagini vivide e suggestive. Si dividono in figure di suono, di significato e di pensiero.

Vocabulary: Le figure di suono giocano con la sonorità delle parole, come l'allitterazione e l'onomatopea.

Figure di significato comuni:

  • Metafora: paragone implicito
  • Similitudine: paragone esplicito
  • Sinestesia: mescolanza di percezioni sensoriali

Example: Nella frase "Il suo sorriso è un raggio di sole", "raggio di sole" è una metafora per descrivere la luminosità del sorriso.

Le figure di pensiero, come l'ossimoro e il paradosso, creano effetti di sorpresa e riflessione nel lettore.

La struttura della poesia può variare:

  • Poesia in versi liberi: non segue schemi metrici fissi
  • Poesia in forma chiusa: rispetta schemi metrici tradizionali

Highlight: Il sonetto è un esempio di forma chiusa, con 14 versi divisi in due quartine e due terzine.

I componimenti poetici possono essere:

  • Lirici: esprimono sentimenti personali
  • Narrativi: raccontano una storia
  • Descrittivi: dipingono scene o situazioni

Quote: "La poesia è quando un'emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole." - Robert Frost

La comprensione e l'analisi di una poesia richiedono attenzione a tutti questi elementi: significato, suono, struttura e figure retoriche. Solo così si può cogliere appieno la ricchezza e la profondità del messaggio poetico.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Esercizi e approfondimenti sulla metrica italiana

Per padroneggiare la metrica italiana, è fondamentale esercitarsi con l'analisi di poesie e la composizione di versi. Ecco alcuni suggerimenti per approfondire lo studio:

  1. Analizzare la struttura metrica di poesie famose, identificando: Tipo di versi piani,tronchi,sdrucciolipiani, tronchi, sdruccioli Schema delle rime Figure metriche presenti

Example: Analizzare un sonetto di Petrarca, identificando endecasillabi e schema delle rime ABBA ABBA CDC DCD.

  1. Esercitarsi nella scansione metrica, contando le sillabe e individuando gli ictus.
  2. Praticare la composizione di versi rispettando schemi metrici specifici.

Highlight: Creare un manualetto di metrica italiana personale, annotando regole ed esempi per ogni figura metrica e tipo di verso.

  1. Studiare l'evoluzione della metrica italiana attraverso i secoli, dalla poesia medievale a quella contemporanea.
  2. Confrontare la metrica italiana con quella di altre tradizioni poetiche es.inglese,francesees. inglese, francese.

Vocabulary: Il verso libero è una forma poetica moderna che non segue schemi metrici fissi, ma si basa sul ritmo naturale del linguaggio.

Risorse utili per lo studio:

  • Manuali di metrica italiana disponibiliancheinPDFdisponibili anche in PDF
  • Antologie poetiche commentate
  • Corsi online di scrittura creativa e analisi poetica

Quote: "La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere." - Italo Calvino

Ricordate che la pratica costante e la lettura attenta di molte poesie sono fondamentali per sviluppare una sensibilità metrica e poetica.

LA POESIA
POESIA E TEATRO
Nella poesia poetica è fondamentale l'aspetto sonoro che l'autore ottiene scegliendo accuratamente
le parole, il r

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La poesia: significato e struttura

La poesia è un'arte che si basa sull'aspetto sonoro e sul significato delle parole scelte dall'autore. Il poeta si esprime attraverso un "io lirico", una voce poetica distinta dalla persona reale dell'autore.

Definizione: Il significante è l'insieme delle parole usate per la loro musicalità, mentre il significato è il concetto espresso da una parola.

Il linguaggio poetico si caratterizza per:

  • Campo semantico: gruppo di termini collegati per significato
  • Parola-chiave: termine che racchiude il significato centrale della poesia
  • Denotazione: significato letterale di una parola
  • Connotazione: significati figurati e simbolici di una parola

Highlight: Il poeta usa un linguaggio più connotativo che denotativo, cogliendo legami misteriosi tra gli oggetti e il loro senso nascosto.

La metrica italiana è sillabico-accentuativa, basata sul numero di sillabe e sulla sequenza di accenti ritmici. L'accento ritmico o ictus determina l'intensità della voce in punti specifici del verso.

Vocabulary: Le figure metriche sono fenomeni che modificano il numero di sillabe metriche rispetto a quelle grammaticali.

Principali figure metriche:

  • Sinalefe e sineresi fusionedisillabefusione di sillabe
  • Dialefe e dieresi scissionedisillabescissione di sillabe

Example: Nella sinalefe, due o più vocali contigue di parole vicine si fondono in una sola sillaba metrica.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS