La Storia di un Tradimento: Il Capitolo della Donna e il Senso di Colpa
La coscienza di Zeno personaggi si manifesta in tutta la sua complessità nel capitolo dedicato alla relazione extraconiugale tra Zeno e Carla. Il protagonista, tormentato dai sensi di colpa verso La coscienza di Zeno morale, si trova diviso tra il desiderio per la giovane amante e l'amore per la moglie Augusta.
In questo segmento de La coscienza di Zeno: riassunto e analisi, vediamo Zeno preparare una busta con del denaro, intenzionato inizialmente a troncare ogni rapporto con Carla. Tuttavia, gli eventi prendono una piega diversa quando, dopo un imbarazzante incontro con il signor Speier a casa del suocero, Zeno si reca da Carla. Qui, la situazione precipita verso l'inevitabile tradimento, nonostante i suoi propositi iniziali.
Evidenzia: Il comportamento contradditorio di Zeno emerge chiaramente quando decide di sedurre Carla pur dichiarando di volerle confessare il suo amore per Augusta.
L'analisi psicologica del protagonista rivela un uomo profondamente diviso: da un lato cerca di mantenere una parvenza di moralità, dall'altro si lascia trasportare dalle proprie pulsioni. Il capitolo si conclude con Zeno che, consumato il tradimento, assume il ruolo paradossale di educatore nei confronti di Carla, mentre viene tormentato dai suoi caratteristici dolori al fianco, manifestazione fisica del suo disagio psicologico.