Apri l'app

Materie

5906

18 set 2022

7 pagine

Illuminismo e Letteratura Italiana: Goldoni, Parini e Alfieri (PDF)

user profile picture

Aurora Deriu

@auroraderiu_

L'Illuminismo periodoe i suoi principali esponenti letterari segnano... Mostra di più

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

La cultura del Settecento e l'Illuminismo

Il Settecento vide un ritorno all'equilibrio e alla misura nella cultura, con un'enfasi sul controllo della ragione. Questo si contrapponeva agli eccessi e alle bizzarrie del periodo precedente, promuovendo invece una letteratura più impegnata nei problemi sociali e civili.

Definition: L'Illuminismo, noto in Francia come "siècle des lumières", era un movimento culturale che mirava a utilizzare la ragione per eliminare superstizioni e pregiudizi.

L'Illuminismo si proponeva come una nuova concezione filosofica che potesse trasformare la mentalità dell'uomo. Basandosi sulle leggi di natura, promuoveva idee di libertà e uguaglianza dei diritti, che trovarono espressione nel motto della Rivoluzione francese.

Quote: "Libertà, Uguaglianza, Fraternità" divenne il motto emblematico della Rivoluzione francese, incarnando gli ideali illuministi.

Un'opera fondamentale di questo periodo fu l'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert, che raccoglieva e catalogava tutto il sapere conosciuto, trattando argomenti in modo problematico e costruttivo.

Le Accademie continuarono a svolgere un ruolo importante nella diffusione della cultura:

  • L'Accademia della Crusca pubblicò un nuovo dizionario
  • L'Accademia dell'Arcadia si espanse, pur rimanendo legata a tradizioni passate
  • L'Accademia dei Pugni, fondata nel 1761, divenne un importante centro illuministico

Highlight: Il giornale "Il Caffè", fondato da Pietro Verri nell'ambito dell'Accademia dei Pugni, fu un importante veicolo per la diffusione delle idee illuministe in Italia.

Questo periodo vide anche lo sviluppo dell'editoria e la nascita del giornalismo moderno, con la pubblicazione di numerose riviste e gazzette che informavano la popolazione su eventi importanti.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

L'Illuminismo e i Suoi Principi

L'Illuminismo letteratura italiana mappa concettuale evidenzia come questo movimento si opponga all'oscurantismo medievale. La ragione diventa lo strumento principale per la ricerca della verità e il riconoscimento dei diritti umani.

Quote: "La ragione si basa sulle leggi di natura che vedono gli uomini dotati di libertà e pari diritti"

Vocabulary: Il termine "oscurantismo" indica l'opposizione al progresso culturale e scientifico.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Carlo Goldoni: Vita e Formazione

La biografia di Goldoni illustra il percorso di un intellettuale borghese del Settecento. Nato a Venezia nel 1707, dopo gli studi di legge sviluppa una forte passione per il teatro.

Example: Il suo percorso formativo include studi dai Gesuiti a Perugia e studi di legge a Pavia.

Highlight: La vocazione teatrale di Goldoni si manifesta nell'incontro con il capocomico Giuseppe Imer.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

L'Influenza Illuminista su Goldoni

Il pensiero illuminista influenza profondamente l'opera di Goldoni, che sviluppa una visione sociale basata sul buon senso e sulla razionalità.

Definition: Il liberalismo goldoniano si caratterizza per una visione dell'uomo come essere libero e razionale.

Highlight: La critica alla nobiltà si concentra sui temi dell'ozio e dei privilegi feudali.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Le Commedie Goldoniane

La produzione teatrale di Goldoni si distingue per una precisa categorizzazione delle opere.

Definition: Le commedie d'ambiente descrivono un contesto sociale specifico, mentre quelle di carattere si concentrano su figure particolari.

Example: La gelosia viene rappresentata diversamente a seconda del ceto sociale dei personaggi.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Giuseppe Parini: Gli Inizi

La formazione di Parini riflette il percorso di un intellettuale di origini modeste nel contesto dell'Illuminismo in Italia.

Highlight: L'ingresso nell'Accademia dei Trasformati segna un momento cruciale nella sua carriera letteraria.

Quote: "Nel 1754 iniziò la sua attività di precettore presso il duca Gabrio Serbelloni"

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Contesto storico e culturale del Settecento

Il Settecento fu un secolo di profonde trasformazioni politiche ed economiche in Europa. La Francia emerse come potenza egemone, mentre paesi come Russia, Prussia e Inghilterra guadagnarono importanza. In Italia, la situazione politica rimase relativamente stabile, con alcune regioni sotto influenza straniera.

Highlight: La Rivoluzione industriale in Inghilterra fu un evento chiave che portò alla crescita della borghesia e all'emergere del capitalismo moderno.

L'economia vide l'affermarsi del liberismo, teorizzato da Adam Smith, che promuoveva la libera concorrenza come motore dello sviluppo economico e sociale. Questo periodo segnò anche l'inizio dell'urbanizzazione e la nascita del proletariato industriale.

Vocabulary: Il proletariato era la nuova classe sociale composta da lavoratori urbani, spesso soggetti a condizioni di lavoro difficili.

Dal punto di vista culturale, l'Illuminismo si impose come movimento dominante, promuovendo l'uso della ragione e criticando le istituzioni tradizionali. Questo portò all'emergere dei "despoti illuminati", sovrani che cercavano di conciliare il potere assoluto con le richieste di riforma.

Example: Maria Teresa d'Austria, Federico II di Prussia e Caterina II di Russia sono esempi di despoti illuminati che tentarono di implementare riforme ispirate all'Illuminismo.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

5906

18 set 2022

7 pagine

Illuminismo e Letteratura Italiana: Goldoni, Parini e Alfieri (PDF)

user profile picture

Aurora Deriu

@auroraderiu_

L'Illuminismo periodo e i suoi principali esponenti letterari segnano una svolta decisiva nella letteratura italiana del Settecento. Questo movimento culturale trasforma radicalmente il pensiero europeo, con particolare influenza su tre grandi autori: Goldoni, Parini e Alfieri.

•... Mostra di più

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La cultura del Settecento e l'Illuminismo

Il Settecento vide un ritorno all'equilibrio e alla misura nella cultura, con un'enfasi sul controllo della ragione. Questo si contrapponeva agli eccessi e alle bizzarrie del periodo precedente, promuovendo invece una letteratura più impegnata nei problemi sociali e civili.

Definition: L'Illuminismo, noto in Francia come "siècle des lumières", era un movimento culturale che mirava a utilizzare la ragione per eliminare superstizioni e pregiudizi.

L'Illuminismo si proponeva come una nuova concezione filosofica che potesse trasformare la mentalità dell'uomo. Basandosi sulle leggi di natura, promuoveva idee di libertà e uguaglianza dei diritti, che trovarono espressione nel motto della Rivoluzione francese.

Quote: "Libertà, Uguaglianza, Fraternità" divenne il motto emblematico della Rivoluzione francese, incarnando gli ideali illuministi.

Un'opera fondamentale di questo periodo fu l'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert, che raccoglieva e catalogava tutto il sapere conosciuto, trattando argomenti in modo problematico e costruttivo.

Le Accademie continuarono a svolgere un ruolo importante nella diffusione della cultura:

  • L'Accademia della Crusca pubblicò un nuovo dizionario
  • L'Accademia dell'Arcadia si espanse, pur rimanendo legata a tradizioni passate
  • L'Accademia dei Pugni, fondata nel 1761, divenne un importante centro illuministico

Highlight: Il giornale "Il Caffè", fondato da Pietro Verri nell'ambito dell'Accademia dei Pugni, fu un importante veicolo per la diffusione delle idee illuministe in Italia.

Questo periodo vide anche lo sviluppo dell'editoria e la nascita del giornalismo moderno, con la pubblicazione di numerose riviste e gazzette che informavano la popolazione su eventi importanti.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Illuminismo e i Suoi Principi

L'Illuminismo letteratura italiana mappa concettuale evidenzia come questo movimento si opponga all'oscurantismo medievale. La ragione diventa lo strumento principale per la ricerca della verità e il riconoscimento dei diritti umani.

Quote: "La ragione si basa sulle leggi di natura che vedono gli uomini dotati di libertà e pari diritti"

Vocabulary: Il termine "oscurantismo" indica l'opposizione al progresso culturale e scientifico.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Carlo Goldoni: Vita e Formazione

La biografia di Goldoni illustra il percorso di un intellettuale borghese del Settecento. Nato a Venezia nel 1707, dopo gli studi di legge sviluppa una forte passione per il teatro.

Example: Il suo percorso formativo include studi dai Gesuiti a Perugia e studi di legge a Pavia.

Highlight: La vocazione teatrale di Goldoni si manifesta nell'incontro con il capocomico Giuseppe Imer.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Influenza Illuminista su Goldoni

Il pensiero illuminista influenza profondamente l'opera di Goldoni, che sviluppa una visione sociale basata sul buon senso e sulla razionalità.

Definition: Il liberalismo goldoniano si caratterizza per una visione dell'uomo come essere libero e razionale.

Highlight: La critica alla nobiltà si concentra sui temi dell'ozio e dei privilegi feudali.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Commedie Goldoniane

La produzione teatrale di Goldoni si distingue per una precisa categorizzazione delle opere.

Definition: Le commedie d'ambiente descrivono un contesto sociale specifico, mentre quelle di carattere si concentrano su figure particolari.

Example: La gelosia viene rappresentata diversamente a seconda del ceto sociale dei personaggi.

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giuseppe Parini: Gli Inizi

La formazione di Parini riflette il percorso di un intellettuale di origini modeste nel contesto dell'Illuminismo in Italia.

Highlight: L'ingresso nell'Accademia dei Trasformati segna un momento cruciale nella sua carriera letteraria.

Quote: "Nel 1754 iniziò la sua attività di precettore presso il duca Gabrio Serbelloni"

Contesto storico e culturale del Settecento
LA STORIA POLITICA, L'ECONOMIA E IL DIRITTO
L'Europa del Settecento è caratterizzata da diverse

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Contesto storico e culturale del Settecento

Il Settecento fu un secolo di profonde trasformazioni politiche ed economiche in Europa. La Francia emerse come potenza egemone, mentre paesi come Russia, Prussia e Inghilterra guadagnarono importanza. In Italia, la situazione politica rimase relativamente stabile, con alcune regioni sotto influenza straniera.

Highlight: La Rivoluzione industriale in Inghilterra fu un evento chiave che portò alla crescita della borghesia e all'emergere del capitalismo moderno.

L'economia vide l'affermarsi del liberismo, teorizzato da Adam Smith, che promuoveva la libera concorrenza come motore dello sviluppo economico e sociale. Questo periodo segnò anche l'inizio dell'urbanizzazione e la nascita del proletariato industriale.

Vocabulary: Il proletariato era la nuova classe sociale composta da lavoratori urbani, spesso soggetti a condizioni di lavoro difficili.

Dal punto di vista culturale, l'Illuminismo si impose come movimento dominante, promuovendo l'uso della ragione e criticando le istituzioni tradizionali. Questo portò all'emergere dei "despoti illuminati", sovrani che cercavano di conciliare il potere assoluto con le richieste di riforma.

Example: Maria Teresa d'Austria, Federico II di Prussia e Caterina II di Russia sono esempi di despoti illuminati che tentarono di implementare riforme ispirate all'Illuminismo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS