Apri l'app

Materie

Quel Ramo del Lago di Como: Riassunto e Personaggi dei Promessi Sposi

Apri

73

0

user profile picture

nicoca_cola

27/09/2022

Italiano

"I Promessi Sposi" - Primo e secondo capitolo

Quel Ramo del Lago di Como: Riassunto e Personaggi dei Promessi Sposi

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni si apre con la famosa descrizione del lago di Como ne I Promessi Sposi, introducendo i luoghi principali della vicenda. La trama si sviluppa attorno ai personaggi di don Abbondio e don Rodrigo, con il primo che viene minacciato dai bravi del secondo per impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia. Il romanzo offre uno spaccato della società lombarda del XVII secolo, evidenziando l'influenza della dominazione spagnola in Lombardia.

  • La narrazione inizia il 7 novembre 1628 con l'incontro tra don Abbondio e i bravi di don Rodrigo.
  • Don Abbondio, personaggio debole e pauroso, cede alle minacce e cerca di rimandare il matrimonio.
  • Renzo, sospettoso, indaga e scopre la verità, confrontandosi con don Abbondio.
  • Il romanzo esplora temi di potere, giustizia e fede nella Lombardia del Seicento.
...

27/09/2022

3257

IL RACCONTO
I CAPITOLO
"Quel ramo del lago di Como>>.
Il romanzo si apre con la descrizione dei
luoghi in cui si svolgerà la vicenda: il
lag

Vedi

Capitolo II: Renzo e don Abbondio

Il riassunto del capitolo 2 dei Promessi Sposi si concentra sulle conseguenze immediate dell'incontro di don Abbondio con i bravi. Il curato, incapace di dormire, elabora un piano per rimandare il matrimonio, sperando di guadagnare tempo fino al periodo in cui la Chiesa proibisce le celebrazioni nuziali.

Esempio: Don Abbondio decide di sfruttare il periodo tra l'Avvento e l'Epifania, durante il quale non si possono celebrare matrimoni, per posticipare le nozze di Renzo e Lucia.

Il mattino seguente, Renzo si presenta da don Abbondio per definire l'ora della cerimonia. Il narratore offre una breve descrizione del giovane:

Descrizione di Renzo Promessi Sposi: Renzo è presentato come un giovane di vent'anni, orfano e di modeste condizioni economiche.

Don Abbondio, mettendo in atto il suo piano, comunica a Renzo l'impossibilità di celebrare il matrimonio, riuscendo a confonderlo e a ottenere una proroga di una settimana. Renzo lascia la canonica irritato e perplesso.

Highlight: La scena tra Renzo e don Abbondio è cruciale per lo sviluppo della trama, mostrando il conflitto tra l'autorità ecclesiastica e i desideri dei giovani protagonisti.

IL RACCONTO
I CAPITOLO
"Quel ramo del lago di Como>>.
Il romanzo si apre con la descrizione dei
luoghi in cui si svolgerà la vicenda: il
lag

Vedi

Capitolo III: La verità viene a galla

Nel terzo capitolo, Renzo, sospettoso dopo il colloquio con don Abbondio, cerca di ottenere informazioni da Perpetua. La serva, pur combattuta, lascia intendere che il curato ha agito sotto pressioni esterne.

Vocabolario: "Canonica" - la residenza del parroco, dove avvengono gli incontri tra don Abbondio e Renzo.

Confermati i suoi sospetti, Renzo torna da don Abbondio e lo costringe a rivelare la verità. Il curato, spaventato, confessa il nome di don Rodrigo e racconta l'incontro con i bravi.

Quote: "L'infame don Rodrigo" - così Renzo si riferisce al nobile che ostacola il suo matrimonio, rivelando la sua rabbia e frustrazione.

Il capitolo si conclude con Renzo che si dirige verso la casa di Lucia, combattuto tra pensieri di vendetta e preoccupazione per la sua amata. Il giovane si interroga sulla possibilità che don Rodrigo abbia concepito una passione per Lucia all'insaputa di lei.

Highlight: Il conflitto interiore di Renzo tra amore e vendetta è un tema centrale che caratterizzerà il suo personaggio per tutto il romanzo.

Questo riassunto dei primi capitoli dei Promessi Sposi offre una panoramica dettagliata degli eventi iniziali che mettono in moto la trama del celebre romanzo di Manzoni, introducendo i personaggi principali e le dinamiche che guideranno la narrazione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

3257

27 set 2022

3 pagine

Quel Ramo del Lago di Como: Riassunto e Personaggi dei Promessi Sposi

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni si apre con la famosa descrizione del lago di Como ne I Promessi Sposi, introducendo i luoghi principali della vicenda. La trama si sviluppa attorno ai personaggi di don Abbondio e don Rodrigo... Mostra di più

IL RACCONTO
I CAPITOLO
"Quel ramo del lago di Como>>.
Il romanzo si apre con la descrizione dei
luoghi in cui si svolgerà la vicenda: il
lag

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Capitolo II: Renzo e don Abbondio

Il riassunto del capitolo 2 dei Promessi Sposi si concentra sulle conseguenze immediate dell'incontro di don Abbondio con i bravi. Il curato, incapace di dormire, elabora un piano per rimandare il matrimonio, sperando di guadagnare tempo fino al periodo in cui la Chiesa proibisce le celebrazioni nuziali.

Esempio: Don Abbondio decide di sfruttare il periodo tra l'Avvento e l'Epifania, durante il quale non si possono celebrare matrimoni, per posticipare le nozze di Renzo e Lucia.

Il mattino seguente, Renzo si presenta da don Abbondio per definire l'ora della cerimonia. Il narratore offre una breve descrizione del giovane:

Descrizione di Renzo Promessi Sposi: Renzo è presentato come un giovane di vent'anni, orfano e di modeste condizioni economiche.

Don Abbondio, mettendo in atto il suo piano, comunica a Renzo l'impossibilità di celebrare il matrimonio, riuscendo a confonderlo e a ottenere una proroga di una settimana. Renzo lascia la canonica irritato e perplesso.

Highlight: La scena tra Renzo e don Abbondio è cruciale per lo sviluppo della trama, mostrando il conflitto tra l'autorità ecclesiastica e i desideri dei giovani protagonisti.

IL RACCONTO
I CAPITOLO
"Quel ramo del lago di Como>>.
Il romanzo si apre con la descrizione dei
luoghi in cui si svolgerà la vicenda: il
lag

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Capitolo III: La verità viene a galla

Nel terzo capitolo, Renzo, sospettoso dopo il colloquio con don Abbondio, cerca di ottenere informazioni da Perpetua. La serva, pur combattuta, lascia intendere che il curato ha agito sotto pressioni esterne.

Vocabolario: "Canonica" - la residenza del parroco, dove avvengono gli incontri tra don Abbondio e Renzo.

Confermati i suoi sospetti, Renzo torna da don Abbondio e lo costringe a rivelare la verità. Il curato, spaventato, confessa il nome di don Rodrigo e racconta l'incontro con i bravi.

Quote: "L'infame don Rodrigo" - così Renzo si riferisce al nobile che ostacola il suo matrimonio, rivelando la sua rabbia e frustrazione.

Il capitolo si conclude con Renzo che si dirige verso la casa di Lucia, combattuto tra pensieri di vendetta e preoccupazione per la sua amata. Il giovane si interroga sulla possibilità che don Rodrigo abbia concepito una passione per Lucia all'insaputa di lei.

Highlight: Il conflitto interiore di Renzo tra amore e vendetta è un tema centrale che caratterizzerà il suo personaggio per tutto il romanzo.

Questo riassunto dei primi capitoli dei Promessi Sposi offre una panoramica dettagliata degli eventi iniziali che mettono in moto la trama del celebre romanzo di Manzoni, introducendo i personaggi principali e le dinamiche che guideranno la narrazione.

IL RACCONTO
I CAPITOLO
"Quel ramo del lago di Como>>.
Il romanzo si apre con la descrizione dei
luoghi in cui si svolgerà la vicenda: il
lag

Capitolo I: L'incontro con i bravi

Il riassunto del primo capitolo dei Promessi Sposi si apre con una dettagliata descrizione del paesaggio lombardo, focalizzandosi sul ramo del lago di Como e sulle montagne circostanti. Questa serena rappresentazione viene interrotta solo da un breve accenno ai danni causati dalla dominazione spagnola in Lombardia.

Highlight: La famosa frase di apertura "Quel ramo del lago di Como" introduce il lettore all'ambientazione del romanzo.

Il capitolo prosegue presentando don Abbondio, il parroco di un piccolo paese, mentre torna a casa la sera del 7 novembre 1628. Lungo il cammino, il curato incontra due "bravi", uomini violenti al servizio di potenti signori.

Definizione: I "bravi" erano mercenari o guardie del corpo al servizio di nobili e potenti nel XVII secolo.

I bravi minacciano don Abbondio, ordinandogli di non celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, previsto per il giorno successivo. Menzionano il loro padrone, don Rodrigo, terrorizzando ulteriormente il curato.

Quote: "Come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro" - questa metafora descrive efficacemente la condizione di don Abbondio in una società violenta.

Il capitolo si conclude con don Abbondio che torna a casa sconvolto, dove viene accolto dalla sua serva Perpetua. Dopo alcune insistenze, il curato confida l'accaduto a Perpetua, che reagisce con indignazione e suggerisce di rivolgersi al cardinale Federigo Borromeo per protezione.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS