Apri l'app

Materie

Guida ai Complementi in Latino: Schema e Esempi PDF

Apri

38

0

user profile picture

Mery

06/10/2022

Italiano

I principali complementi indiretti latini

Guida ai Complementi in Latino: Schema e Esempi PDF

I complementi nella lingua latina rappresentano un elemento fondamentale per comprendere le relazioni tra le parole all'interno della frase.

Il sistema dei complementi in latino si basa principalmente sull'uso dei casi e delle preposizioni. Tra i costrutti più importanti troviamo l'in + accusativo latino complemento, utilizzato per esprimere il moto a luogo, e l'in + ablativo complementi che indica invece lo stato in luogo. Il per + accusativo latino complemento serve per indicare il complemento di mezzo o di causa efficiente, mentre l'ablativo semplice complementi può esprimere diversi valori semantici come lo strumento o il modo.

Particolare attenzione va posta ai complementi che richiedono costruzioni specifiche: il complemento di causa latino può essere espresso con diverse preposizioni come ob, propter + accusativo o con l'ablativo semplice; il complemento partitivo latino richiede invece il genitivo o la preposizione ex/de + ablativo. Per quanto riguarda le relazioni spaziali, ad + ablativo latino e a + dativo latino servono a indicare rispettivamente il moto verso luogo e il complemento di termine. Il complemento di fine in latino si costruisce principalmente con ad + accusativo o con il dativo semplice. Tutti questi elementi sono organizzati in modo sistematico nei complementi latino schema e nelle casi in latino tabella, strumenti fondamentali per lo studio della sintassi latina. La padronanza di queste strutture grammaticali è essenziale per una corretta comprensione e traduzione dei testi latini, permettendo di cogliere le sfumature di significato che le diverse costruzioni sintattiche veicolano.

...

06/10/2022

1278

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

I Complementi di Stato in Luogo nel Latino

Il complemento di stato in luogo rappresenta un elemento fondamentale nella grammatica latina, indicando precisamente dove si svolge un'azione. Questo complemento richiede particolare attenzione nella sua costruzione e utilizzo, poiché presenta diverse modalità espressive.

La costruzione può avvenire attraverso il caso locativo, la preposizione in + ablativo complementi, o sub + ablativo. Queste forme grammaticali permettono di esprimere con precisione la collocazione spaziale di un'azione o di uno stato.

Definizione: Il complemento di stato in luogo indica la posizione in cui si verifica un'azione, senza implicare movimento.

Nell'uso pratico, troviamo espressioni idiomatiche come "domi bellique" inguerraeinpacein guerra e in pace che rappresentano casi particolari di questo complemento. L'esempio "Caesar in Gallia pugnavit" CesarecombatteˊinGalliaCesare combatté in Gallia dimostra perfettamente l'utilizzo di in + ablativo complementi.

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

Il Complemento di Moto a Luogo nel Latino

Il complemento di moto a luogo esprime la destinazione verso cui si dirige un'azione. È fondamentale distinguere questo complemento dal complemento di fine, verificando sempre la presenza di un verbo di movimento.

Attenzione: I verbi devono necessariamente esprimere movimento. In caso contrario, si tratta di un complemento di fine.

La costruzione avviene principalmente attraverso due forme: in + accusativo latino complemento e ad + accusativo latino questultimoutilizzatospecificamenteperindicareunavvicinamentoquest'ultimo utilizzato specificamente per indicare un avvicinamento. L'esempio "Puella in ecclesiam intrat" illustra perfettamente l'uso di in + accusativo.

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

Il Complemento di Moto da Luogo nel Latino

Il complemento di moto da luogo indica il punto di partenza di un'azione o movimento. La sua corretta identificazione richiede la presenza di verbi che esprimono movimento effettivo.

La costruzione grammaticale prevede l'utilizzo di a + dativo latino o de + ablativo latino traduzione. Queste preposizioni, combinate con i rispettivi casi, permettono di esprimere con precisione il punto di origine del movimento.

Esempio: "Puer ex ecclesiam venit" IlfanciullovienedallachiesaIl fanciullo viene dalla chiesa dimostra l'utilizzo pratico di questo complemento.

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

Schema Completo dei Complementi di Luogo

I Complementi latino schema costituiscono un sistema organico per esprimere le relazioni spaziali. La comprensione delle differenze tra stato in luogo, moto a luogo e moto da luogo è fondamentale per la corretta traduzione e composizione in latino.

Vocabolario: È essenziale memorizzare le principali preposizioni e i loro casi:

  • In + ablativo per lo stato in luogo
  • In/Ad + accusativo per il moto a luogo
  • A/Ab/E/Ex + ablativo per il moto da luogo

La padronanza di questi complementi richiede una solida comprensione dei casi in latino tabella e delle loro funzioni specifiche nel contesto delle espressioni di luogo.

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

I Complementi di Luogo e Tempo nel Latino

Il complemento di moto per luogo rappresenta un elemento fondamentale nella grammatica latina, esprimendo il luogo attraverso cui si svolge un'azione. Questo complemento si costruisce principalmente con per + accusativo latino complemento o con l'ablativo semplice complementi quando indica un passaggio obbligato.

La struttura con per + accusativo latino viene utilizzata nella maggior parte dei casi, mentre l'ablativo semplice si impiega specificamente per indicare un passaggio obbligato o necessario. È importante distinguere questo complemento dal moto a luogo, che indica invece la destinazione.

Definizione: Il complemento di moto per luogo esprime il posto attraverso cui si muove o passa il soggetto dell'azione.

Esempio: "Puella per viam incedit" LafanciullacamminaperlastradaLa fanciulla cammina per la strada

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

I Complementi di Tempo nel Latino

Il complemento di tempo in latino si esprime attraverso diverse costruzioni, principalmente con in + ablativo complementi per il tempo determinato e per + accusativo latino per il tempo continuato. Questa distinzione è fondamentale per esprimere correttamente quando e per quanto tempo si svolge un'azione.

Esistono anche espressioni particolari come "domi bellique" inguerraeinpacein guerra e in pace che possono indicare sia lo stato in luogo che il tempo determinato. Queste forme sono spesso segnalate nei vocabolari come costruzioni ambivalenti.

Evidenza: Le espressioni temporali in latino richiedono particolare attenzione alla scelta della preposizione e del caso, in quanto determinano sfumature diverse di significato.

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

I Complementi di Mezzo e Strumento

Il complemento di mezzo o strumento in latino si esprime principalmente attraverso l'ablativo semplice complementi, ma può anche utilizzare la costruzione cum + ablativo latino. Questo complemento è fondamentale per indicare lo strumento o il mezzo attraverso cui si compie un'azione.

La scelta tra le diverse costruzioni dipende dal contesto e dal tipo di strumento che si vuole indicare. L'ablativo semplice è la forma più comune e diretta.

Esempio: "Iuppiter suis fulminibus castigat homines" GiovepuniscegliuominiconisuoifulminiGiove punisce gli uomini con i suoi fulmini

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

I Complementi di Modo e Compagnia

I complementi di modo e compagnia in latino utilizzano costruzioni simili ma con significati distinti. Il complemento di modo si esprime con l'ablativo semplice o cum + ablativo latino, mentre il complemento di compagnia richiede sempre cum + ablativo.

Nel caso del complemento di modo, quando è presente un aggettivo, la preposizione cum può essere omessa. Questa regola grammaticale permette una maggiore flessibilità nell'espressione delle modalità dell'azione.

Esempio: "Fictas fabulas cum voluptate legimus" LeggiamoconpiacereiraccontifavolosiLeggiamo con piacere i racconti favolosi

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Vedi

Il Complemento di Argomento in Latino: Guida Completa

Il complemento di argomento rappresenta uno degli elementi fondamentali nella costruzione sintattica latina, essenziale per esprimere il soggetto o il tema di cui si parla, si scrive o si discute. Questo complemento trova il suo equivalente in italiano nelle espressioni introdotte da "a proposito di", "riguardo a", "circa" o "su".

La costruzione più comune e importante in latino per esprimere il complemento di argomento è l'utilizzo di de + ablativo latino traduzione. Questa struttura grammaticale permette di introdurre con precisione l'argomento del discorso o dello scritto, creando una connessione logica tra il verbo principale e il tema trattato. La preposizione "de" seguita dall'ablativo costituisce una delle costruzioni più eleganti e raffinate della lingua latina.

Definizione: Il complemento di argomento in latino indica il tema o l'oggetto di cui si parla, si scrive o si discute, espresso principalmente attraverso la costruzione de + ablativo.

L'utilizzo pratico di questa costruzione si può osservare in numerosi testi classici, dove gli autori latini la impiegano per introdurre i temi delle loro opere o per specificare l'argomento delle loro discussioni. Un esempio emblematico è la famosa frase "Caesar commentarios de bello Gallico scripsit" CesarescrisseicommentarisullaguerraGallicaCesare scrisse i commentari sulla guerra Gallica, dove "de bello Gallico" rappresenta il complemento di argomento che specifica il tema dell'opera.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

1278

6 ott 2022

14 pagine

Guida ai Complementi in Latino: Schema e Esempi PDF

I complementi nella lingua latina rappresentano un elemento fondamentale per comprendere le relazioni tra le parole all'interno della frase.

Il sistema dei complementi in latinosi basa principalmente sull'uso dei casi e delle preposizioni. Tra i costrutti più importanti troviamo... Mostra di più

latini
maala mom In italiano il complemento di Stato in luogo esprime dove
viene compiuta l'azione.
Complements de stats in luogo
di
ES: A S

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Complementi di Stato in Luogo nel Latino

Il complemento di stato in luogo rappresenta un elemento fondamentale nella grammatica latina, indicando precisamente dove si svolge un'azione. Questo complemento richiede particolare attenzione nella sua costruzione e utilizzo, poiché presenta diverse modalità espressive.

La costruzione può avvenire attraverso il caso locativo, la preposizione in + ablativo complementi, o sub + ablativo. Queste forme grammaticali permettono di esprimere con precisione la collocazione spaziale di un'azione o di uno stato.

Definizione: Il complemento di stato in luogo indica la posizione in cui si verifica un'azione, senza implicare movimento.

Nell'uso pratico, troviamo espressioni idiomatiche come "domi bellique" inguerraeinpacein guerra e in pace che rappresentano casi particolari di questo complemento. L'esempio "Caesar in Gallia pugnavit" CesarecombatteˊinGalliaCesare combatté in Gallia dimostra perfettamente l'utilizzo di in + ablativo complementi.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Complemento di Moto a Luogo nel Latino

Il complemento di moto a luogo esprime la destinazione verso cui si dirige un'azione. È fondamentale distinguere questo complemento dal complemento di fine, verificando sempre la presenza di un verbo di movimento.

Attenzione: I verbi devono necessariamente esprimere movimento. In caso contrario, si tratta di un complemento di fine.

La costruzione avviene principalmente attraverso due forme: in + accusativo latino complemento e ad + accusativo latino questultimoutilizzatospecificamenteperindicareunavvicinamentoquest'ultimo utilizzato specificamente per indicare un avvicinamento. L'esempio "Puella in ecclesiam intrat" illustra perfettamente l'uso di in + accusativo.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Complemento di Moto da Luogo nel Latino

Il complemento di moto da luogo indica il punto di partenza di un'azione o movimento. La sua corretta identificazione richiede la presenza di verbi che esprimono movimento effettivo.

La costruzione grammaticale prevede l'utilizzo di a + dativo latino o de + ablativo latino traduzione. Queste preposizioni, combinate con i rispettivi casi, permettono di esprimere con precisione il punto di origine del movimento.

Esempio: "Puer ex ecclesiam venit" IlfanciullovienedallachiesaIl fanciullo viene dalla chiesa dimostra l'utilizzo pratico di questo complemento.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Schema Completo dei Complementi di Luogo

I Complementi latino schema costituiscono un sistema organico per esprimere le relazioni spaziali. La comprensione delle differenze tra stato in luogo, moto a luogo e moto da luogo è fondamentale per la corretta traduzione e composizione in latino.

Vocabolario: È essenziale memorizzare le principali preposizioni e i loro casi:

  • In + ablativo per lo stato in luogo
  • In/Ad + accusativo per il moto a luogo
  • A/Ab/E/Ex + ablativo per il moto da luogo

La padronanza di questi complementi richiede una solida comprensione dei casi in latino tabella e delle loro funzioni specifiche nel contesto delle espressioni di luogo.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Complementi di Luogo e Tempo nel Latino

Il complemento di moto per luogo rappresenta un elemento fondamentale nella grammatica latina, esprimendo il luogo attraverso cui si svolge un'azione. Questo complemento si costruisce principalmente con per + accusativo latino complemento o con l'ablativo semplice complementi quando indica un passaggio obbligato.

La struttura con per + accusativo latino viene utilizzata nella maggior parte dei casi, mentre l'ablativo semplice si impiega specificamente per indicare un passaggio obbligato o necessario. È importante distinguere questo complemento dal moto a luogo, che indica invece la destinazione.

Definizione: Il complemento di moto per luogo esprime il posto attraverso cui si muove o passa il soggetto dell'azione.

Esempio: "Puella per viam incedit" LafanciullacamminaperlastradaLa fanciulla cammina per la strada

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Complementi di Tempo nel Latino

Il complemento di tempo in latino si esprime attraverso diverse costruzioni, principalmente con in + ablativo complementi per il tempo determinato e per + accusativo latino per il tempo continuato. Questa distinzione è fondamentale per esprimere correttamente quando e per quanto tempo si svolge un'azione.

Esistono anche espressioni particolari come "domi bellique" inguerraeinpacein guerra e in pace che possono indicare sia lo stato in luogo che il tempo determinato. Queste forme sono spesso segnalate nei vocabolari come costruzioni ambivalenti.

Evidenza: Le espressioni temporali in latino richiedono particolare attenzione alla scelta della preposizione e del caso, in quanto determinano sfumature diverse di significato.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Complementi di Mezzo e Strumento

Il complemento di mezzo o strumento in latino si esprime principalmente attraverso l'ablativo semplice complementi, ma può anche utilizzare la costruzione cum + ablativo latino. Questo complemento è fondamentale per indicare lo strumento o il mezzo attraverso cui si compie un'azione.

La scelta tra le diverse costruzioni dipende dal contesto e dal tipo di strumento che si vuole indicare. L'ablativo semplice è la forma più comune e diretta.

Esempio: "Iuppiter suis fulminibus castigat homines" GiovepuniscegliuominiconisuoifulminiGiove punisce gli uomini con i suoi fulmini

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Complementi di Modo e Compagnia

I complementi di modo e compagnia in latino utilizzano costruzioni simili ma con significati distinti. Il complemento di modo si esprime con l'ablativo semplice o cum + ablativo latino, mentre il complemento di compagnia richiede sempre cum + ablativo.

Nel caso del complemento di modo, quando è presente un aggettivo, la preposizione cum può essere omessa. Questa regola grammaticale permette una maggiore flessibilità nell'espressione delle modalità dell'azione.

Esempio: "Fictas fabulas cum voluptate legimus" LeggiamoconpiacereiraccontifavolosiLeggiamo con piacere i racconti favolosi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Complemento di Argomento in Latino: Guida Completa

Il complemento di argomento rappresenta uno degli elementi fondamentali nella costruzione sintattica latina, essenziale per esprimere il soggetto o il tema di cui si parla, si scrive o si discute. Questo complemento trova il suo equivalente in italiano nelle espressioni introdotte da "a proposito di", "riguardo a", "circa" o "su".

La costruzione più comune e importante in latino per esprimere il complemento di argomento è l'utilizzo di de + ablativo latino traduzione. Questa struttura grammaticale permette di introdurre con precisione l'argomento del discorso o dello scritto, creando una connessione logica tra il verbo principale e il tema trattato. La preposizione "de" seguita dall'ablativo costituisce una delle costruzioni più eleganti e raffinate della lingua latina.

Definizione: Il complemento di argomento in latino indica il tema o l'oggetto di cui si parla, si scrive o si discute, espresso principalmente attraverso la costruzione de + ablativo.

L'utilizzo pratico di questa costruzione si può osservare in numerosi testi classici, dove gli autori latini la impiegano per introdurre i temi delle loro opere o per specificare l'argomento delle loro discussioni. Un esempio emblematico è la famosa frase "Caesar commentarios de bello Gallico scripsit" CesarescrisseicommentarisullaguerraGallicaCesare scrisse i commentari sulla guerra Gallica, dove "de bello Gallico" rappresenta il complemento di argomento che specifica il tema dell'opera.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Approfondimento sui Complementi in Latino

La comprensione del complemento di argomento si inserisce in un più ampio sistema di complementi latino schema che caratterizza la lingua latina. Questo sistema include diverse costruzioni che utilizzano preposizioni come in + accusativo latino complemento, per + accusativo latino complemento, e in + ablativo complementi.

Il latino classico offre molteplici possibilità per esprimere le sfumature dell'argomento, utilizzando anche altre preposizioni come ac + accusativo latino o costruzioni con l'ablativo semplice complementi. Questa ricchezza di costruzioni permette agli autori di esprimere con precisione le diverse sfumature di significato legate all'argomento trattato.

Esempio: Nella frase "De amicitia Cicero scripsit" CiceronescrissesullamiciziaCicerone scrisse sull'amicizia, il complemento "de amicitia" illustra perfettamente come il latino utilizzi questa costruzione per indicare l'argomento di un'opera letteraria.

La padronanza di queste costruzioni è fondamentale per la comprensione e la traduzione dei testi latini, poiché permette di cogliere con precisione le intenzioni comunicative degli autori classici e di apprezzare la ricchezza espressiva della lingua latina. Gli studenti devono prestare particolare attenzione alle diverse sfumature di significato che queste costruzioni possono assumere nei vari contesti.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS