Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Galileo Galilei
MARTINA DIMASTROMATTEO
6 Followers
49
Condividi
Salva
vita di Galileo Galilei
4ªl
Sintesi
Galileo Galilei Nel 600 si sviluppano nuove idee di tipo scientifico. Infatti nel 500 si pensava che la terra fosse al centro e tutti i pianeti gli girassero attorno. Questa teoria prendeva il nome di teoria geocentrica o tolomatica. Su quest'idea si basavano diversi dogmi della chiesa. Infatti anch'essa confermava questa teoria in quanto secondo loro Dio ci ha messi al centro. Dal 600 ci furono scienziati che fecero un'altra ipotesi. Il primo fu Copernico che grazie all'uso del cannocchiale scoprì che anche la terra si muoveva. Il secondo fu Galileo Galileo che era d'accordo con la teoria di Copernico e per questo inventò un nuovo modo di fare letteratura: in volgare. Questo perché, fino ad allora tutti i testi scientifici erano in latino e quindi i non dotti restavano esclusi dal sapere. Per evitare ciò ed avere quindi un numero può ampio di persone a cui tramandare la sua teoria inizio a scrivere in volgare. Egli inoltre per spiegare la sua teoria inventa il testo argomentativo Scrive il Saggiatore che comprende tutte le scoperte fatte attraverso il cannocchiale. In questo libro è contenuta la sua teoria eliocentrica. Galileo Galileo viene accusato di eresia per essere andato contro alcuni dogmi della chiesa e per evitare il carcere a vita o la morte sul rogo fece una dichiarazione che smentiva la sua stessa teoria. Scrive un'altra...
Scarica l'applicazione
opera, il Dialogo sopra i due massimi sistemi, dove espone entrambe le poesie in un vero e proprio testo argomentativo.
Italiano /
Galileo Galilei
MARTINA DIMASTROMATTEO
6 Followers
vita di Galileo Galilei
33
Principali autori del Barocco: Galilei e Marino, opere, contesto storico e poetica della meraviglia
17
.
17
Slide su Galileo Galilei, l’uomo che rivoluzionò la scienza 🔭🧑🏻🔬
22
Galileo Galilei e le sue scoperte e rivoluzione scientifica
4
-500 -600 -galileo galilei -il barocco -giambattista marino -il teatro e shakespeare
64
vita e opere di Galileo Galilei
Galileo Galilei Nel 600 si sviluppano nuove idee di tipo scientifico. Infatti nel 500 si pensava che la terra fosse al centro e tutti i pianeti gli girassero attorno. Questa teoria prendeva il nome di teoria geocentrica o tolomatica. Su quest'idea si basavano diversi dogmi della chiesa. Infatti anch'essa confermava questa teoria in quanto secondo loro Dio ci ha messi al centro. Dal 600 ci furono scienziati che fecero un'altra ipotesi. Il primo fu Copernico che grazie all'uso del cannocchiale scoprì che anche la terra si muoveva. Il secondo fu Galileo Galileo che era d'accordo con la teoria di Copernico e per questo inventò un nuovo modo di fare letteratura: in volgare. Questo perché, fino ad allora tutti i testi scientifici erano in latino e quindi i non dotti restavano esclusi dal sapere. Per evitare ciò ed avere quindi un numero può ampio di persone a cui tramandare la sua teoria inizio a scrivere in volgare. Egli inoltre per spiegare la sua teoria inventa il testo argomentativo Scrive il Saggiatore che comprende tutte le scoperte fatte attraverso il cannocchiale. In questo libro è contenuta la sua teoria eliocentrica. Galileo Galileo viene accusato di eresia per essere andato contro alcuni dogmi della chiesa e per evitare il carcere a vita o la morte sul rogo fece una dichiarazione che smentiva la sua stessa teoria. Scrive un'altra...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
opera, il Dialogo sopra i due massimi sistemi, dove espone entrambe le poesie in un vero e proprio testo argomentativo.