Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Galileo Galilei
FrancescaPia
86 Follower
52
Condividi
Salva
Appunti di italiano inerenti alla vita, alla poetica e alle opere di Galileo Galilei
4ªl
Appunto
VITA 15 febbraio 1564: nacque a pisa 1583: ascesa nell'ambito accademico scientifico: 1589: cattedra di matematica a pisa => docente presso L'Università di Padova: 1604: interesse astronomico => 1609: utilizzo del cannocchiale: 1610: Pubblicazione del sidereus nucius 1616: Sant' Uffizio dichiara eretica La dottrina di copernico: 1623: difesa delle proprie tesi nel saggiatore: 1632: Pubblicazione del Dialogo sopra i due massimi sistemi 12 aprile 1633 – 22 giugno 1633: Processato => ultimi anni scrisse: Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attinenti La mecanica e i moti LOCALİ → pubblicato nel 1638 8 gennaio 1642: muore 1609: Utilizzo del microscopio => Scoperte scientifiche SCOPERTE SCIENTIFICHE: ♥ Macchie solari: presenta di crateri e catene montuose sulla Luna 4 satelliti attorno a Giove IL sidereus nuncius Frequentò gli studi di medicina ♥ Dedicato a cosimo de' Medici intendeva comunicare ai dotti Le nuove scoperte scientifiche GALILEO OFILIL.CO GALILEI 4 Lettere: succ. interesse matematico › scritto in Latino OPERE 1a Benedetta castelli: 2 a monsignor Pietro Dini: IL sidereus nuncius: Le "Lettere Copernicane": IL saggiatore: ♥ IL Dialogo sopra i massimi sistemi: ♥ La fortuna ♥ 1 aLLa granduchessa di Toscana cristina di Lorena RIVOLUZIONÒ LA percezione dell' uomo secentesco Da quest'ultima osserva La Bibbia=> essa offre poche notizie sull'universo: La scienza non è in errore => occorre basarsi sulle esperienze e sulle dimostrazioni scientifiche Nuove scoperte scientifiche => appoggio della Chiesa Le "Lettere Copernicane" IL saggiatore scritto in volgare contrapposizione tra vecchia e nuova scienza basta sul metodo scientifico e su dimostrazione 1757: abolito il decreto del santo Uffizio del 1616 La Fortuna 4 giornate ambientate a venezia scritto in volgare per coinvolgere un ampio pubblico FILIPPO salviati: portavoce di Dialogo tra 3 interlocutori GALILEO e delle sue tesi SIMPLICIO: 1806: U90 FOSCOLO COLLOCA GALILeo tra i grandi italiani celebrati nei "sepolcri" - Evidenzia La debolezza dei ragionamenti dei tradizionalisti sostenitore della visione del mondo aristotelica tolemaica Dialogo sopra i due massimi sistemi (1630- 1632) Giovan Francesco sagredo: ALLA fine del discorso risulta perdente, ma l'abilità...
Scarica l'applicazione
di Galileo è quella di non renderlo un personaggio ridicolo interlocutor e neutrale e mediatore
Italiano /
Galileo Galilei
FrancescaPia
86 Follower
Appunti di italiano inerenti alla vita, alla poetica e alle opere di Galileo Galilei
90
Appunto sulla vita e sulle opere di Galileo Galilei
150
Appunti e sintesi su Galileo Galilei, vita e opere. Materia: italiano.
34
.
5
Galileo Galilei letteratura
13
biografia di Galileo Galilei in breve e accenni del '600
0
vita, opere principali
VITA 15 febbraio 1564: nacque a pisa 1583: ascesa nell'ambito accademico scientifico: 1589: cattedra di matematica a pisa => docente presso L'Università di Padova: 1604: interesse astronomico => 1609: utilizzo del cannocchiale: 1610: Pubblicazione del sidereus nucius 1616: Sant' Uffizio dichiara eretica La dottrina di copernico: 1623: difesa delle proprie tesi nel saggiatore: 1632: Pubblicazione del Dialogo sopra i due massimi sistemi 12 aprile 1633 – 22 giugno 1633: Processato => ultimi anni scrisse: Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attinenti La mecanica e i moti LOCALİ → pubblicato nel 1638 8 gennaio 1642: muore 1609: Utilizzo del microscopio => Scoperte scientifiche SCOPERTE SCIENTIFICHE: ♥ Macchie solari: presenta di crateri e catene montuose sulla Luna 4 satelliti attorno a Giove IL sidereus nuncius Frequentò gli studi di medicina ♥ Dedicato a cosimo de' Medici intendeva comunicare ai dotti Le nuove scoperte scientifiche GALILEO OFILIL.CO GALILEI 4 Lettere: succ. interesse matematico › scritto in Latino OPERE 1a Benedetta castelli: 2 a monsignor Pietro Dini: IL sidereus nuncius: Le "Lettere Copernicane": IL saggiatore: ♥ IL Dialogo sopra i massimi sistemi: ♥ La fortuna ♥ 1 aLLa granduchessa di Toscana cristina di Lorena RIVOLUZIONÒ LA percezione dell' uomo secentesco Da quest'ultima osserva La Bibbia=> essa offre poche notizie sull'universo: La scienza non è in errore => occorre basarsi sulle esperienze e sulle dimostrazioni scientifiche Nuove scoperte scientifiche => appoggio della Chiesa Le "Lettere Copernicane" IL saggiatore scritto in volgare contrapposizione tra vecchia e nuova scienza basta sul metodo scientifico e su dimostrazione 1757: abolito il decreto del santo Uffizio del 1616 La Fortuna 4 giornate ambientate a venezia scritto in volgare per coinvolgere un ampio pubblico FILIPPO salviati: portavoce di Dialogo tra 3 interlocutori GALILEO e delle sue tesi SIMPLICIO: 1806: U90 FOSCOLO COLLOCA GALILeo tra i grandi italiani celebrati nei "sepolcri" - Evidenzia La debolezza dei ragionamenti dei tradizionalisti sostenitore della visione del mondo aristotelica tolemaica Dialogo sopra i due massimi sistemi (1630- 1632) Giovan Francesco sagredo: ALLA fine del discorso risulta perdente, ma l'abilità...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
di Galileo è quella di non renderlo un personaggio ridicolo interlocutor e neutrale e mediatore