Apri l'app

Materie

5.647

14 set 2022

6 pagine

Scopri la Storia d'Italia di Guicciardini e Montanelli

S

Sara Di Martina

@sueraa_

Francesco Guicciardini fu un importante storico e politico italiano del ... Mostra di più

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Il pensiero politico di Guicciardini

Il pensiero di Francesco Guicciardini è profondamente influenzato dalla sua intensa attività politica e diplomatica. A differenza di molti teorici, Guicciardini basò le sue riflessioni sull'esperienza diretta del governo e delle relazioni internazionali.

Highlight: Guicciardini univa una grande capacità di analisi politica a un'acuta osservazione psicologica dei comportamenti umani.

Elementi chiave del suo pensiero:

  1. Realismo politico: basato sull'osservazione dei fatti concreti più che su teorie astratte.
  2. Importanza della "discrezione": capacità di giudizio e adattamento alle circostanze.
  3. Scetticismo verso le regole generali in politica.
  4. Attenzione alla psicologia individuale dei protagonisti politici.
  5. Visione pessimistica della natura umana, pur senza il cinismo di Machiavelli.

Quote: "È grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente e, per dire così, per regola; perché quasi tutte hanno distinzione ed eccezione."

Questo approccio empirico e realistico alla politica si riflette pienamente nelle sue opere principali, i "Ricordi" e la "Storia d'Italia".

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Le opere principali di Guicciardini

I Ricordi

I "Ricordi" sono una raccolta di 211 aforismi scritti da Guicciardini nel corso di molti anni, riflettendo sulla sua esperienza politica e di vita. Quest'opera frammentaria offre acute osservazioni su politica, storia e natura umana.

Example: Un famoso Ricordo recita: "Chi disse uno popolo disse veramente uno animale pazzo, pieno di mille errori, di mille confusioni, sanza gusto, sanza diletto, sanza stabilità."

Caratteristiche dei Ricordi:

  • Stile conciso e incisivo
  • Riflessioni basate sull'esperienza pratica
  • Scetticismo verso le regole generali
  • Analisi psicologica dei comportamenti umani

Vocabulary: Gli aforismi sono brevi frasi che esprimono in modo incisivo un principio o un'osservazione.

La Storia d'Italia

La "Storia d'Italia" è considerata il capolavoro incompiuto di Guicciardini. L'opera narra gli eventi della penisola italiana dal 1494 al 1534, offrendo un'analisi approfondita della politica dell'epoca.

Caratteristiche della Storia d'Italia:

  • Ampio respiro narrativo e analitico
  • Attenzione ai dettagli diplomatici e militari
  • Ritratti psicologici dei protagonisti
  • Visione pessimistica delle vicende italiane

Highlight: La "Storia d'Italia" di Guicciardini è considerata uno dei primi esempi di storiografia moderna per il suo approccio critico e analitico.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

L'eredità di Francesco Guicciardini

L'influenza di Francesco Guicciardini sul pensiero politico e storiografico italiano ed europeo è stata profonda e duratura. Il suo approccio realistico e analitico alla politica e alla storia ha anticipato molti sviluppi successivi.

Aspetti chiave dell'eredità di Guicciardini:

  1. Metodo storico: introduzione di un approccio più critico e analitico alla narrazione storica.
  2. Realismo politico: influenza sul pensiero politico moderno, anticipando temi del realismo politico.
  3. Psicologia politica: attenzione all'analisi psicologica dei protagonisti storici.
  4. Stile letterario: influenza sulla prosa italiana, specialmente nel genere saggistico e storico.

Quote: "La storia d'italia guicciardini riassunto mostra come l'autore abbia saputo coniugare l'analisi degli eventi con una profonda comprensione delle motivazioni umane."

La complessità del pensiero di Guicciardini e la sua visione disincantata della politica continuano a offrire spunti di riflessione per comprendere le dinamiche del potere e della storia.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Conclusioni: l'attualità di Guicciardini

Il pensiero e le opere di Francesco Guicciardini mantengono una sorprendente attualità, offrendo strumenti concettuali per interpretare la complessità della politica contemporanea.

Elementi di attualità:

  1. Analisi realistica delle relazioni internazionali
  2. Importanza dell'esperienza pratica in politica
  3. Scetticismo verso le ideologie e le teorie astratte
  4. Attenzione alla psicologia dei leader politici

Highlight: Studiare il pensiero politico di Guicciardini può aiutare a sviluppare un approccio più critico e consapevole alla politica attuale.

La lettura di Guicciardini, dai "Ricordi" alla "Storia d'Italia", rimane un'esperienza formativa per chiunque voglia approfondire la comprensione della politica e della storia.

Example: Il Ricordo 6 Guicciardini sulla natura mutevole della fortuna offre ancora oggi una chiave di lettura per l'instabilità della politica.

In conclusione, Francesco Guicciardini si conferma come una delle figure più acute e influenti del pensiero politico italiano, la cui eredità continua a stimolare riflessioni e dibattiti.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Conclusione e eredità di Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini morì il 22 maggio 1540, lasciando un'eredità duratura nel campo della storiografia e del pensiero politico. Le sue opere, in particolare i "Ricordi" e "La storia d'Italia", continuano a essere studiate e apprezzate per la loro acuta analisi della politica e della società del Rinascimento italiano.

Citazione: "La grandezza di Guicciardini risiede nella sua capacità di unire l'esperienza pratica della politica con una profonda riflessione teorica, creando opere di valore storico e filosofico duraturo."

L'approccio di Guicciardini alla storia e alla politica, caratterizzato da un realismo basato sull'esperienza diretta e da un'attenta analisi psicologica, ha influenzato profondamente lo sviluppo del pensiero politico e storiografico moderno. La sua eredità continua a ispirare studiosi e pensatori, confermando il suo status di figura chiave del Rinascimento italiano.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

La vita di Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini nacque a Firenze nel 1483 in una famiglia aristocratica. Ricevette un'educazione classica e si laureò in diritto civile a Pisa nel 1505. La sua carriera politica e diplomatica iniziò presto, con incarichi per la Repubblica di Firenze.

Highlight: Nel 1508 Guicciardini sposò la figlia del capo dell'opposizione aristocratica, consolidando la sua posizione politica.

Nel 1510 fu inviato come ambasciatore presso il re di Spagna Ferdinando il Cattolico, esperienza che ispirò i suoi primi scritti politici. Al ritorno a Firenze nel 1514, entrò al servizio dei Medici che avevano ripreso il potere in città.

Vocabulary: I Medici erano una potente famiglia fiorentina che dominò la politica della città per secoli.

La sua carriera raggiunse l'apice sotto il papato di Leone X e Clemente VII, che gli affidarono importanti incarichi di governo nello Stato Pontificio. Partecipò attivamente alla politica italiana ed europea dell'epoca, sostenendo la Lega di Cognac contro Carlo V.

Definition: La Lega di Cognac fu un'alleanza anti-imperiale formata nel 1526 tra Francia, Papato, Firenze, Venezia e Milano.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

5.647

14 set 2022

6 pagine

Scopri la Storia d'Italia di Guicciardini e Montanelli

S

Sara Di Martina

@sueraa_

Francesco Guicciardini fu un importante storico e politico italiano del Rinascimento. La sua vita e le sue opere, in particolare i "Ricordi" e "La storia d'Italia", ebbero una profonda influenza sulla politica e il pensiero dell'epoca.

• Nato a ... Mostra di più

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero politico di Guicciardini

Il pensiero di Francesco Guicciardini è profondamente influenzato dalla sua intensa attività politica e diplomatica. A differenza di molti teorici, Guicciardini basò le sue riflessioni sull'esperienza diretta del governo e delle relazioni internazionali.

Highlight: Guicciardini univa una grande capacità di analisi politica a un'acuta osservazione psicologica dei comportamenti umani.

Elementi chiave del suo pensiero:

  1. Realismo politico: basato sull'osservazione dei fatti concreti più che su teorie astratte.
  2. Importanza della "discrezione": capacità di giudizio e adattamento alle circostanze.
  3. Scetticismo verso le regole generali in politica.
  4. Attenzione alla psicologia individuale dei protagonisti politici.
  5. Visione pessimistica della natura umana, pur senza il cinismo di Machiavelli.

Quote: "È grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente e, per dire così, per regola; perché quasi tutte hanno distinzione ed eccezione."

Questo approccio empirico e realistico alla politica si riflette pienamente nelle sue opere principali, i "Ricordi" e la "Storia d'Italia".

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere principali di Guicciardini

I Ricordi

I "Ricordi" sono una raccolta di 211 aforismi scritti da Guicciardini nel corso di molti anni, riflettendo sulla sua esperienza politica e di vita. Quest'opera frammentaria offre acute osservazioni su politica, storia e natura umana.

Example: Un famoso Ricordo recita: "Chi disse uno popolo disse veramente uno animale pazzo, pieno di mille errori, di mille confusioni, sanza gusto, sanza diletto, sanza stabilità."

Caratteristiche dei Ricordi:

  • Stile conciso e incisivo
  • Riflessioni basate sull'esperienza pratica
  • Scetticismo verso le regole generali
  • Analisi psicologica dei comportamenti umani

Vocabulary: Gli aforismi sono brevi frasi che esprimono in modo incisivo un principio o un'osservazione.

La Storia d'Italia

La "Storia d'Italia" è considerata il capolavoro incompiuto di Guicciardini. L'opera narra gli eventi della penisola italiana dal 1494 al 1534, offrendo un'analisi approfondita della politica dell'epoca.

Caratteristiche della Storia d'Italia:

  • Ampio respiro narrativo e analitico
  • Attenzione ai dettagli diplomatici e militari
  • Ritratti psicologici dei protagonisti
  • Visione pessimistica delle vicende italiane

Highlight: La "Storia d'Italia" di Guicciardini è considerata uno dei primi esempi di storiografia moderna per il suo approccio critico e analitico.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'eredità di Francesco Guicciardini

L'influenza di Francesco Guicciardini sul pensiero politico e storiografico italiano ed europeo è stata profonda e duratura. Il suo approccio realistico e analitico alla politica e alla storia ha anticipato molti sviluppi successivi.

Aspetti chiave dell'eredità di Guicciardini:

  1. Metodo storico: introduzione di un approccio più critico e analitico alla narrazione storica.
  2. Realismo politico: influenza sul pensiero politico moderno, anticipando temi del realismo politico.
  3. Psicologia politica: attenzione all'analisi psicologica dei protagonisti storici.
  4. Stile letterario: influenza sulla prosa italiana, specialmente nel genere saggistico e storico.

Quote: "La storia d'italia guicciardini riassunto mostra come l'autore abbia saputo coniugare l'analisi degli eventi con una profonda comprensione delle motivazioni umane."

La complessità del pensiero di Guicciardini e la sua visione disincantata della politica continuano a offrire spunti di riflessione per comprendere le dinamiche del potere e della storia.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusioni: l'attualità di Guicciardini

Il pensiero e le opere di Francesco Guicciardini mantengono una sorprendente attualità, offrendo strumenti concettuali per interpretare la complessità della politica contemporanea.

Elementi di attualità:

  1. Analisi realistica delle relazioni internazionali
  2. Importanza dell'esperienza pratica in politica
  3. Scetticismo verso le ideologie e le teorie astratte
  4. Attenzione alla psicologia dei leader politici

Highlight: Studiare il pensiero politico di Guicciardini può aiutare a sviluppare un approccio più critico e consapevole alla politica attuale.

La lettura di Guicciardini, dai "Ricordi" alla "Storia d'Italia", rimane un'esperienza formativa per chiunque voglia approfondire la comprensione della politica e della storia.

Example: Il Ricordo 6 Guicciardini sulla natura mutevole della fortuna offre ancora oggi una chiave di lettura per l'instabilità della politica.

In conclusione, Francesco Guicciardini si conferma come una delle figure più acute e influenti del pensiero politico italiano, la cui eredità continua a stimolare riflessioni e dibattiti.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusione e eredità di Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini morì il 22 maggio 1540, lasciando un'eredità duratura nel campo della storiografia e del pensiero politico. Le sue opere, in particolare i "Ricordi" e "La storia d'Italia", continuano a essere studiate e apprezzate per la loro acuta analisi della politica e della società del Rinascimento italiano.

Citazione: "La grandezza di Guicciardini risiede nella sua capacità di unire l'esperienza pratica della politica con una profonda riflessione teorica, creando opere di valore storico e filosofico duraturo."

L'approccio di Guicciardini alla storia e alla politica, caratterizzato da un realismo basato sull'esperienza diretta e da un'attenta analisi psicologica, ha influenzato profondamente lo sviluppo del pensiero politico e storiografico moderno. La sua eredità continua a ispirare studiosi e pensatori, confermando il suo status di figura chiave del Rinascimento italiano.

Francesco Guicciardini
In questo autore la vita è molto importante per capirne il pensiero e le sue
opere. "Ricordi" è un'opera frammentaria

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini nacque a Firenze nel 1483 in una famiglia aristocratica. Ricevette un'educazione classica e si laureò in diritto civile a Pisa nel 1505. La sua carriera politica e diplomatica iniziò presto, con incarichi per la Repubblica di Firenze.

Highlight: Nel 1508 Guicciardini sposò la figlia del capo dell'opposizione aristocratica, consolidando la sua posizione politica.

Nel 1510 fu inviato come ambasciatore presso il re di Spagna Ferdinando il Cattolico, esperienza che ispirò i suoi primi scritti politici. Al ritorno a Firenze nel 1514, entrò al servizio dei Medici che avevano ripreso il potere in città.

Vocabulary: I Medici erano una potente famiglia fiorentina che dominò la politica della città per secoli.

La sua carriera raggiunse l'apice sotto il papato di Leone X e Clemente VII, che gli affidarono importanti incarichi di governo nello Stato Pontificio. Partecipò attivamente alla politica italiana ed europea dell'epoca, sostenendo la Lega di Cognac contro Carlo V.

Definition: La Lega di Cognac fu un'alleanza anti-imperiale formata nel 1526 tra Francia, Papato, Firenze, Venezia e Milano.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS