La vita di Francesco Guicciardini
Francesco Guicciardini nacque a Firenze nel 1483 in una famiglia aristocratica. Ricevette un'educazione classica e si laureò in diritto civile a Pisa nel 1505. La sua carriera politica e diplomatica iniziò presto, con incarichi per la Repubblica di Firenze.
Highlight: Nel 1508 Guicciardini sposò la figlia del capo dell'opposizione aristocratica, consolidando la sua posizione politica.
Nel 1510 fu inviato come ambasciatore presso il re di Spagna Ferdinando il Cattolico, esperienza che ispirò i suoi primi scritti politici. Al ritorno a Firenze nel 1514, entrò al servizio dei Medici che avevano ripreso il potere in città.
Vocabulary: I Medici erano una potente famiglia fiorentina che dominò la politica della città per secoli.
La sua carriera raggiunse l'apice sotto il papato di Leone X e Clemente VII, che gli affidarono importanti incarichi di governo nello Stato Pontificio. Partecipò attivamente alla politica italiana ed europea dell'epoca, sostenendo la Lega di Cognac contro Carlo V.
Definition: La Lega di Cognac fu un'alleanza anti-imperiale formata nel 1526 tra Francia, Papato, Firenze, Venezia e Milano.