Apri l'app

Materie

6785

21 giu 2022

3 pagine

Il Sesto Canto dell'Inferno: Testo, Riassunto e Retorica

C

Carolina Piras

@carolinapiras

Canto 6
Il canto 6 è ambientato nel 3 girone, quello dei golosi, che
sono trattati da Dante come animali. Il tema principale è quello
politi

Cerbero e i Golosi

Il Canto 6 dell'Inferno si apre con Dante che rinviene nel terzo girone dopo essere svenuto per la commozione provata per Paolo e Francesca. Il poeta si ritrova in un ambiente caratterizzato da:

  • Una pioggia pesante e incessante che fa urlare i dannati
  • Una sporca grandine che tormenta le anime
  • Terreno fangoso che emana un odore nauseabondo
  • Dannati che si rotolano nel fango per proteggersi

Al centro della scena troviamo Cerbero, guardiano bestiale del cerchio:

  • È descritto come una "belva crudele e strana" con tre teste
  • Ha occhi rossi, bocca sporca e artigli affilati
  • Graffia, squarcia e latra contro i dannati immersi nel fango

Concetto Chiave: Dante usa una tecnica narrativa particolare in questo girone, sfumando il confine tra uomo e bestia: attribuisce caratteristiche umane mani,barbamani, barba a Cerbero e animalesche ai dannati paragonatiaporcinelfangoparagonati a porci nel fango.

Quando Cerbero si accorge dei due visitatori, spalanca minacciosamente le bocche, ma Virgilio lo placa gettandogli del fango. Dante utilizza una potente similitudine paragonando Cerbero a un cane che, affamato, abbaia ma si calma quando riceve il cibo.

Il contrappasso per i golosi è particolarmente efficace e colpisce tutti i cinque sensi - una punizione che riflette in parte per analogia lapioggiache"inghiottono"la pioggia che "inghiottono" e in parte per contrasto limpossibilitaˋdisoddisfareilorodesideril'impossibilità di soddisfare i loro desideri la loro colpa terrena.

Canto 6
Il canto 6 è ambientato nel 3 girone, quello dei golosi, che
sono trattati da Dante come animali. Il tema principale è quello
politi

La Profezia di Ciacco

Proseguendo il loro cammino, Dante e Virgilio incontrano Ciacco, un'anima sfigurata dal dolore che il poeta non riconosce immediatamente. Questo personaggio, che compare anche in una novella del Boccaccio, si presenta:

  • Non rivela il suo vero nome ma solo il soprannome "Ciacco" porcoporco
  • Confessa di essere condannato per il peccato della gola
  • Descrive la sua condizione, fiaccato dalla pioggia eterna

Commosso dalla sofferenza di Ciacco, Dante gli rivolge tre domande fondamentali sulla situazione politica di Firenze:

  1. Quali saranno le conseguenze delle divisioni cittadine
  2. Se esistono ancora persone oneste in città
  3. Quali sono le cause della discordia

Profezia Politica: Ciacco risponde con una profezia dettagliata che anticipa eventi storici cruciali per Firenze, dimostrando perché il sesto canto dell'Inferno è politico. Prevede che il 1° maggio 1300 i Bianchi guidatidaiCerchiguidati dai Cerchi scacceranno i Neri guidatidaiDonatiguidati dai Donati, ma entro tre anni saranno i Neri a prendere il potere con l'aiuto di Papa Bonifacio VIII.

Le risposte di Ciacco alle altre domande sono altrettanto desolanti:

  • Gli onesti sono pochi e inascoltati
  • Le cause della discordia cittadina sono tre vizi principali: Superbia: il ritenersi superiori agli altri Invidia: il desiderare ciò che hanno gli altri e la loro rovina Avarizia: l'avidità senza limiti

Dante chiede anche notizie di importanti personaggi fiorentini Farinata,Tegghiaio,IacopoRusticucci,ArrigoeMoscaFarinata, Tegghiaio, Iacopo Rusticucci, Arrigo e Mosca, e Ciacco risponde che si trovano nelle zone più profonde dell'Inferno. Prima di ricadere nel fango, Ciacco chiede a Dante di portare il suo ricordo nel "dolce mondo" dei vivi.

Canto 6
Il canto 6 è ambientato nel 3 girone, quello dei golosi, che
sono trattati da Dante come animali. Il tema principale è quello
politi

Il Destino delle Anime

Nella parte finale del Canto 6 dell'Inferno, il discorso si sposta su questioni teologiche riguardanti il destino delle anime dopo il Giudizio Universale. Virgilio spiega a Dante:

  • Ciacco non si risveglierà fino al suono della tromba angelica
  • Al Giudizio, Cristo giudicherà tutte le anime
  • Ogni anima rivedrà la propria tomba e riprenderà il proprio corpo
  • La sentenza sarà definitiva ed eterna

Concetto Filosofico: Quando Dante chiede se i tormenti aumenteranno dopo la resurrezione dei corpi, Virgilio risponde citando il pensiero aristotelico: un essere completo animaecorpoinsiemeanima e corpo insieme prova più intensamente sia il bene che il male. Questo passaggio anticipa importanti figure retoriche e concetti che verranno sviluppati nei canti politici della Divina Commedia.

Il canto si conclude con Dante e Virgilio che procedono verso il quarto cerchio, dove sono puniti:

  • Gli avari: coloro che non donano mai, trattenendo ossessivamente i beni
  • I prodighi: coloro che spendono eccessivamente, i "consumisti"

Entrambi i gruppi sono accomunati dall'eccessivo attaccamento ai beni materiali, seppur manifestato in modi opposti. Questo passaggio crea un collegamento tematico con il cerchio successivo e mostra come Dante strutturi la sua visione dei peccati secondo una logica precisa.

I personaggi del Canto 6 dell'Inferno come Ciacco e Cerbero, insieme alla riflessione politica su Firenze, rendono questo canto particolarmente significativo nel percorso di Dante attraverso l'oltretomba, anticipando tematiche che ritorneranno nei canti successivi come il Canto 10 dell'Inferno e nel Canto 6 del Purgatorio.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

6785

21 giu 2022

3 pagine

Il Sesto Canto dell'Inferno: Testo, Riassunto e Retorica

C

Carolina Piras

@carolinapiras

Canto 6
Il canto 6 è ambientato nel 3 girone, quello dei golosi, che
sono trattati da Dante come animali. Il tema principale è quello
politi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cerbero e i Golosi

Il Canto 6 dell'Inferno si apre con Dante che rinviene nel terzo girone dopo essere svenuto per la commozione provata per Paolo e Francesca. Il poeta si ritrova in un ambiente caratterizzato da:

  • Una pioggia pesante e incessante che fa urlare i dannati
  • Una sporca grandine che tormenta le anime
  • Terreno fangoso che emana un odore nauseabondo
  • Dannati che si rotolano nel fango per proteggersi

Al centro della scena troviamo Cerbero, guardiano bestiale del cerchio:

  • È descritto come una "belva crudele e strana" con tre teste
  • Ha occhi rossi, bocca sporca e artigli affilati
  • Graffia, squarcia e latra contro i dannati immersi nel fango

Concetto Chiave: Dante usa una tecnica narrativa particolare in questo girone, sfumando il confine tra uomo e bestia: attribuisce caratteristiche umane mani,barbamani, barba a Cerbero e animalesche ai dannati paragonatiaporcinelfangoparagonati a porci nel fango.

Quando Cerbero si accorge dei due visitatori, spalanca minacciosamente le bocche, ma Virgilio lo placa gettandogli del fango. Dante utilizza una potente similitudine paragonando Cerbero a un cane che, affamato, abbaia ma si calma quando riceve il cibo.

Il contrappasso per i golosi è particolarmente efficace e colpisce tutti i cinque sensi - una punizione che riflette in parte per analogia lapioggiache"inghiottono"la pioggia che "inghiottono" e in parte per contrasto limpossibilitaˋdisoddisfareilorodesideril'impossibilità di soddisfare i loro desideri la loro colpa terrena.

Canto 6
Il canto 6 è ambientato nel 3 girone, quello dei golosi, che
sono trattati da Dante come animali. Il tema principale è quello
politi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Profezia di Ciacco

Proseguendo il loro cammino, Dante e Virgilio incontrano Ciacco, un'anima sfigurata dal dolore che il poeta non riconosce immediatamente. Questo personaggio, che compare anche in una novella del Boccaccio, si presenta:

  • Non rivela il suo vero nome ma solo il soprannome "Ciacco" porcoporco
  • Confessa di essere condannato per il peccato della gola
  • Descrive la sua condizione, fiaccato dalla pioggia eterna

Commosso dalla sofferenza di Ciacco, Dante gli rivolge tre domande fondamentali sulla situazione politica di Firenze:

  1. Quali saranno le conseguenze delle divisioni cittadine
  2. Se esistono ancora persone oneste in città
  3. Quali sono le cause della discordia

Profezia Politica: Ciacco risponde con una profezia dettagliata che anticipa eventi storici cruciali per Firenze, dimostrando perché il sesto canto dell'Inferno è politico. Prevede che il 1° maggio 1300 i Bianchi guidatidaiCerchiguidati dai Cerchi scacceranno i Neri guidatidaiDonatiguidati dai Donati, ma entro tre anni saranno i Neri a prendere il potere con l'aiuto di Papa Bonifacio VIII.

Le risposte di Ciacco alle altre domande sono altrettanto desolanti:

  • Gli onesti sono pochi e inascoltati
  • Le cause della discordia cittadina sono tre vizi principali: Superbia: il ritenersi superiori agli altri Invidia: il desiderare ciò che hanno gli altri e la loro rovina Avarizia: l'avidità senza limiti

Dante chiede anche notizie di importanti personaggi fiorentini Farinata,Tegghiaio,IacopoRusticucci,ArrigoeMoscaFarinata, Tegghiaio, Iacopo Rusticucci, Arrigo e Mosca, e Ciacco risponde che si trovano nelle zone più profonde dell'Inferno. Prima di ricadere nel fango, Ciacco chiede a Dante di portare il suo ricordo nel "dolce mondo" dei vivi.

Canto 6
Il canto 6 è ambientato nel 3 girone, quello dei golosi, che
sono trattati da Dante come animali. Il tema principale è quello
politi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Destino delle Anime

Nella parte finale del Canto 6 dell'Inferno, il discorso si sposta su questioni teologiche riguardanti il destino delle anime dopo il Giudizio Universale. Virgilio spiega a Dante:

  • Ciacco non si risveglierà fino al suono della tromba angelica
  • Al Giudizio, Cristo giudicherà tutte le anime
  • Ogni anima rivedrà la propria tomba e riprenderà il proprio corpo
  • La sentenza sarà definitiva ed eterna

Concetto Filosofico: Quando Dante chiede se i tormenti aumenteranno dopo la resurrezione dei corpi, Virgilio risponde citando il pensiero aristotelico: un essere completo animaecorpoinsiemeanima e corpo insieme prova più intensamente sia il bene che il male. Questo passaggio anticipa importanti figure retoriche e concetti che verranno sviluppati nei canti politici della Divina Commedia.

Il canto si conclude con Dante e Virgilio che procedono verso il quarto cerchio, dove sono puniti:

  • Gli avari: coloro che non donano mai, trattenendo ossessivamente i beni
  • I prodighi: coloro che spendono eccessivamente, i "consumisti"

Entrambi i gruppi sono accomunati dall'eccessivo attaccamento ai beni materiali, seppur manifestato in modi opposti. Questo passaggio crea un collegamento tematico con il cerchio successivo e mostra come Dante strutturi la sua visione dei peccati secondo una logica precisa.

I personaggi del Canto 6 dell'Inferno come Ciacco e Cerbero, insieme alla riflessione politica su Firenze, rendono questo canto particolarmente significativo nel percorso di Dante attraverso l'oltretomba, anticipando tematiche che ritorneranno nei canti successivi come il Canto 10 dell'Inferno e nel Canto 6 del Purgatorio.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS