Materie

Materie

Di più

ANALISI DELLA POESIA L'ALBATRO DI BAUDELAIRE

2/10/2022

1032

36

Condividi

Salva

Scarica


ANALISI DELLA POESIA
L'ALBATRO DI BAUDELAIRE
L'autore fa un paragone tra la condizione di vita dell'albatro, un uccello marino e quella del

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

ANALISI DELLA POESIA L'ALBATRO DI BAUDELAIRE L'autore fa un paragone tra la condizione di vita dell'albatro, un uccello marino e quella del poeta,libero e capace di sollevarsi da terra e volare in alto;i marinai che stuzzicano l'albatro sono come la gente comune che deride il poeta. É una poesia divisa in quartine con versi a rime alternate. La lirica è composta da due parti:la prima a carattere narrativo-descrittivo,presenta l'albatro catturato dai marinai e incapace di ribellarsi;la seconda contiene il messaggio che l'autore vuole comunicare al lettore,cioè il paragone tra poeta e albatro. Il poeta, come l'uccello, è capace di volare con la mente e la fantasia e di sovrastare gli uomini,ma è un essere solitario e indifeso quando non sta nel suo ambiente. Allo stesso modo il poeta è prigioniero della società,lui si sente estraneo e solitario, costretto a vivere in un mondo che non gli appartiene, visto che il volo con la fantasia gli viene impedito non gli rimane che zoppicare diventando ridicolo. La poesia presenta: -Enjabement:che seguono,indolenti compagni di viaggio;che,inetti e vergognosi, questi re dell'azzurro. -Metafore:il vascello che va sopra agli abissi amari;come dei remi incerti,accanto ai loro fianchi;ma esule sulla terra,al centro degli scherni,per le ali giganti non riesce a camminare. -Similitudine: Com'è goffo e maldestro,l'alato viaggiatore!; Che abita la tempesta e ride dell'arciere. Spesso,per divertirsi,gli uomini d'equipaggio Catturano...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

degli albatri,grandi uccelli dei mari, Che seguono, indolenti compagni di viaggio, Il vascello che va sopra gli abissi amari. E li hanno appena posti sul ponte della nave Che,inetti e vergognosi, questi re dell'azzurro Pietosamente calano le grandi ali bianche, Come dei remi incerti,accanto ai loro fianchi. Com'è goffo e maldestro,l'alato viaggiatore! Lui,prima così bello,com'è comico e brutto! Qualcuno,con la pipa,gli solletica il becco, L'altro,arrancando,mima l'infermo che volava! Il poeta assomiglia al principe dei nembi Che abita la tempesta e ride dell'arciere; Ma esule sulla terra,al centro degli scherni, Per le ali di gigante non riesce a camminare.