Apri l'app

Materie

A Silvia: Analisi, Parafrasi e Riassunto in 10 Righe

75

1

user profile picture

Sofia Pisacane

01/09/2025

Italiano

A Silvia

4551

1 set 2025

8 pagine

A Silvia: Analisi, Parafrasi e Riassunto in 10 Righe

user profile picture

Sofia Pisacane

@sofia.pisacane

"A Silvia" di Giacomo Leopardirappresenta un capolavoro della poesia... Mostra di più

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 2: Analisi dei primi versi

La seconda pagina offre una parafrasi di A Silvia e un'analisi dettagliata dei primi versi. Leopardi evoca la bellezza e la giovinezza di Silvia attraverso immagini vivide e figure retoriche.

Vocabulary: "Rimembri" è un termine poetico per "ricordi".

Example: L'ossimoro "lieta e pensosa" prelude alla tragica morte della ragazza.

La poesia descrive la vita quotidiana di Silvia, il suo canto perpetuo e le sue occupazioni femminili, creando un'atmosfera di serenità e speranza per il futuro.

Highlight: Il mese di maggio è usato come simbolo della primavera della vita, evocando profumi e sensazioni positive.

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 3: Ricordi e sensazioni del poeta

Questa pagina continua la spiegazione semplice di A Silvia, concentrandosi sui ricordi e le sensazioni del poeta. Leopardi descrive come interrompeva i suoi studi per ascoltare la voce di Silvia e il rumore del suo telaio.

Quote: "Io gli studi leggiadri / talor lasciando e le sudate carte,"

Il poeta dipinge un quadro vivido del paesaggio che osservava: il cielo sereno, le strade dorate, i giardini, il mare in lontananza e le montagne.

Highlight: Leopardi sottolinea l'ineffabilità delle sue emozioni con la frase "Lingua mortal non dice / quel ch'io sentiva in seno."

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 4: Riflessioni e conclusione

L'ultima pagina del riassunto di A Silvia si concentra sulle riflessioni del poeta riguardo alle speranze e ai sogni della giovinezza, contrapposte alla dura realtà della vita e della morte prematura.

Quote: "Che pensieri soavi, / che speranze, che cori, o Silvia mia!"

Leopardi esprime il suo dolore per le illusioni perdute e interroga la natura sulla sua crudeltà nel promettere felicità per poi deludere.

Highlight: La poesia si conclude con l'immagine di Silvia che muore giovane, senza aver potuto godere pienamente della vita e dell'amore.

Questa analisi di A Silvia evidenzia i temi centrali della poesia leopardiana: la fugacità della giovinezza, l'inganno delle illusioni e la crudeltà del destino. Il componimento resta un esempio magistrale della capacità di Leopardi di fondere riflessione filosofica e intensità lirica.

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 4: Le Speranze Giovanili

Il poeta rievoca i pensieri e le speranze condivise con Silvia, sottolineando la dolcezza di quei momenti ormai perduti.

Vocabulary: "cori" viene utilizzato nel senso di "cuori" e "sentimenti"

Quote: "Che pensieri soavi, che speranze, che cori, o mia Silvia!"

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 5: Il Crollo delle Illusioni

La sezione evidenzia il momento della perdita delle speranze, sia per Silvia che per il poeta stesso.

Quote: "Anche perìa fra poco la speranza mia dolce"

Highlight: Il destino nega la giovinezza sia a Silvia che al poeta

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 6: L'Analisi Tematica

La poesia viene analizzata come emblema del disinganno delle speranze umane.

Definition: Non si tratta di una semplice poesia d'amore, ma di una riflessione profonda sulla condizione umana

Highlight: Silvia rappresenta una coetanea di Leopardi, morta prematuramente

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 7: La Struttura Temporale

L'analisi si concentra sulla contrapposizione tra passato e presente nella poesia.

Definition: Il passato rappresenta il tempo delle illusioni, mentre il presente quello del disinganno

Highlight: La struttura si basa sul contrasto tra illusione e disillusione

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Pagina 1: Introduzione e contesto

La prima pagina introduce "A Silvia" come una delle poesie più note di Giacomo Leopardi, appartenente ai Canti pisano-recanatesi. Composta a Pisa nell'aprile del 1828, segna la ripresa dell'attività poetica di Leopardi dopo un periodo dedicato alla prosa filosofica.

Highlight: La poesia rappresenta una nuova fase del pensiero leopardiano, intrecciando temi precedenti con nuove riflessioni.

Silvia viene presentata come un alter ego di Leopardi, simboleggiando il periodo della giovinezza con le sue speranze e la sua spensieratezza.

Definition: Silvia non è una figura storica specifica, ma un simbolo profondo della giovinezza e delle illusioni perdute.

La pagina si conclude con i primi versi della poesia, introducendo l'apostrofe a Silvia e il tema del ricordo.

Quote: "Silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale,"



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

4551

1 set 2025

8 pagine

A Silvia: Analisi, Parafrasi e Riassunto in 10 Righe

user profile picture

Sofia Pisacane

@sofia.pisacane

"A Silvia" di Giacomo Leopardi rappresenta un capolavoro della poesia italiana che esplora il tema delle illusioni giovanili e del loro inevitabile tramonto.

• La A Silvia spiegazione semplice rivela una profonda riflessione sulla giovinezza perduta
• Il riassunto A... Mostra di più

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 2: Analisi dei primi versi

La seconda pagina offre una parafrasi di A Silvia e un'analisi dettagliata dei primi versi. Leopardi evoca la bellezza e la giovinezza di Silvia attraverso immagini vivide e figure retoriche.

Vocabulary: "Rimembri" è un termine poetico per "ricordi".

Example: L'ossimoro "lieta e pensosa" prelude alla tragica morte della ragazza.

La poesia descrive la vita quotidiana di Silvia, il suo canto perpetuo e le sue occupazioni femminili, creando un'atmosfera di serenità e speranza per il futuro.

Highlight: Il mese di maggio è usato come simbolo della primavera della vita, evocando profumi e sensazioni positive.

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: Ricordi e sensazioni del poeta

Questa pagina continua la spiegazione semplice di A Silvia, concentrandosi sui ricordi e le sensazioni del poeta. Leopardi descrive come interrompeva i suoi studi per ascoltare la voce di Silvia e il rumore del suo telaio.

Quote: "Io gli studi leggiadri / talor lasciando e le sudate carte,"

Il poeta dipinge un quadro vivido del paesaggio che osservava: il cielo sereno, le strade dorate, i giardini, il mare in lontananza e le montagne.

Highlight: Leopardi sottolinea l'ineffabilità delle sue emozioni con la frase "Lingua mortal non dice / quel ch'io sentiva in seno."

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: Riflessioni e conclusione

L'ultima pagina del riassunto di A Silvia si concentra sulle riflessioni del poeta riguardo alle speranze e ai sogni della giovinezza, contrapposte alla dura realtà della vita e della morte prematura.

Quote: "Che pensieri soavi, / che speranze, che cori, o Silvia mia!"

Leopardi esprime il suo dolore per le illusioni perdute e interroga la natura sulla sua crudeltà nel promettere felicità per poi deludere.

Highlight: La poesia si conclude con l'immagine di Silvia che muore giovane, senza aver potuto godere pienamente della vita e dell'amore.

Questa analisi di A Silvia evidenzia i temi centrali della poesia leopardiana: la fugacità della giovinezza, l'inganno delle illusioni e la crudeltà del destino. Il componimento resta un esempio magistrale della capacità di Leopardi di fondere riflessione filosofica e intensità lirica.

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 4: Le Speranze Giovanili

Il poeta rievoca i pensieri e le speranze condivise con Silvia, sottolineando la dolcezza di quei momenti ormai perduti.

Vocabulary: "cori" viene utilizzato nel senso di "cuori" e "sentimenti"

Quote: "Che pensieri soavi, che speranze, che cori, o mia Silvia!"

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 5: Il Crollo delle Illusioni

La sezione evidenzia il momento della perdita delle speranze, sia per Silvia che per il poeta stesso.

Quote: "Anche perìa fra poco la speranza mia dolce"

Highlight: Il destino nega la giovinezza sia a Silvia che al poeta

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 6: L'Analisi Tematica

La poesia viene analizzata come emblema del disinganno delle speranze umane.

Definition: Non si tratta di una semplice poesia d'amore, ma di una riflessione profonda sulla condizione umana

Highlight: Silvia rappresenta una coetanea di Leopardi, morta prematuramente

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 7: La Struttura Temporale

L'analisi si concentra sulla contrapposizione tra passato e presente nella poesia.

Definition: Il passato rappresenta il tempo delle illusioni, mentre il presente quello del disinganno

Highlight: La struttura si basa sul contrasto tra illusione e disillusione

A Silvia
È una delle poesie più note di Leopardi e
inaugura una nuova poesia e fa parte dei
canti posano recanatesi e appartengono
alla seco

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 1: Introduzione e contesto

La prima pagina introduce "A Silvia" come una delle poesie più note di Giacomo Leopardi, appartenente ai Canti pisano-recanatesi. Composta a Pisa nell'aprile del 1828, segna la ripresa dell'attività poetica di Leopardi dopo un periodo dedicato alla prosa filosofica.

Highlight: La poesia rappresenta una nuova fase del pensiero leopardiano, intrecciando temi precedenti con nuove riflessioni.

Silvia viene presentata come un alter ego di Leopardi, simboleggiando il periodo della giovinezza con le sue speranze e la sua spensieratezza.

Definition: Silvia non è una figura storica specifica, ma un simbolo profondo della giovinezza e delle illusioni perdute.

La pagina si conclude con i primi versi della poesia, introducendo l'apostrofe a Silvia e il tema del ricordo.

Quote: "Silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale,"

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Strumenti Intelligenti NUOVO

Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi

Simulazione d'Esame
Quiz
Flashcard
Saggio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS