Apri l'app

Materie

3205

26 set 2022

1 pagina

Celts, Romans, and Anglo-Saxons: Fun History for Kids

The Celts, Romans, and Anglo-Saxonsplayed crucial roles... Mostra di più

THE CELTS
Around 700 BC the Celts began to arrive from northwest Germany and gradually settled in
the country between 500 and 100 BC. They w

The Celts, Romans, and Anglo-Saxons in Britain

The arrival and settlement of the Celts, Romans, and Anglo-Saxons significantly shaped the early history of Britain, each leaving lasting impacts on the island's culture, language, and infrastructure.

The Celts

The Celts began arriving in Britain around 700 BC from northwest Germany, gradually settling between 500 and 100 BC. They were skilled hunters, fishermen, and metal workers who introduced the iron plough, revolutionizing agriculture in the region.

Highlight: The Celts introduced the iron plough to Britain, marking a significant advancement in agricultural technology.

Celtic society was organized around clans, with people living in wooden huts within hill forts constructed on elevated ground. These fortifications were surrounded by banks and ditches for protection.

Definition: Hill forts were defensive settlements typically built on hilltops and fortified with earthworks.

The Celtic religion was deeply connected to nature, with worship centered on elements like the sun, moon, and water. Religious ceremonies were conducted in wooded areas and near water sources, led by Druids who served multiple roles in society.

Vocabulary: Druids were Celtic priests who also acted as judges and educators in their communities.

Notably, Celtic society was characterized by gender equality, with women holding equal status to men.

The Romans

The Roman conquest of Britain began with Julius Caesar's invasions in 55-54 BC, but full conquest wasn't achieved until 43-47 AD under Emperor Claudius. The Roman occupation left an indelible mark on Britain's infrastructure and urban development.

Example: The Romans constructed over 9,600 kilometers of paved roads across Britain, significantly improving transportation and communication.

Roman engineering prowess was evident in their construction of the first "London Bridge" over the River Thames and the iconic Hadrian's Wall, which marked the northern frontier of Roman Britain.

Highlight: Hadrian's Wall, stretching across northern England, was the most significant Roman monument in Britain.

Roman rule in Britain ended in 409 AD as troops were withdrawn to defend Rome against barbarian invasions. The subsequent power vacuum led to the destruction of many Roman-British towns by Anglo-Saxon invaders in the 5th century.

The Anglo-Saxons

The Anglo-Saxons, comprising the Angles, Saxons, and Jutes, were Germanic tribes that migrated to Britain in the 5th and 6th centuries. They brought with them distinct cultural practices and linguistic influences that would shape the future of England.

Vocabulary: The runic alphabet used by Anglo-Saxons consisted of mysterious characters used for inscriptions on stone or metal.

Anglo-Saxon society was primarily agrarian, with a focus on farming and deep-sea fishing. They lived in wooden houses and organized their society around loyalty to family and clan.

The various dialects spoken by the Anglo-Saxons eventually evolved into Old English, which formed the foundation for Modern English.

Quote: "Their dialects evolved over time and together became known as Old English, the base for Modern English."

Initially polytheistic, the Anglo-Saxons were gradually converted to Christianity following the mission of Augustine, sent by Pope Gregory I. This led to the construction of numerous monasteries across England.

Highlight: The word "England" is derived from "Angel-Lans," reflecting the Anglo-Saxon heritage of the country.

The arrival and settlement of these three distinct groups - the Celts, Romans, and Anglo-Saxons - laid the foundation for the rich tapestry of British history, influencing everything from language and religion to agriculture and urban development.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Inglese

3205

26 set 2022

1 pagina

Celts, Romans, and Anglo-Saxons: Fun History for Kids

The Celts, Romans, and Anglo-Saxons played crucial roles in shaping pre-Celtic Britain and the History of England. This summary explores their arrival, cultural impacts, and lasting influences on British society.

  • Celtsintroduced iron ploughs and built hill... Mostra di più

THE CELTS
Around 700 BC the Celts began to arrive from northwest Germany and gradually settled in
the country between 500 and 100 BC. They w

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

The Celts, Romans, and Anglo-Saxons in Britain

The arrival and settlement of the Celts, Romans, and Anglo-Saxons significantly shaped the early history of Britain, each leaving lasting impacts on the island's culture, language, and infrastructure.

The Celts

The Celts began arriving in Britain around 700 BC from northwest Germany, gradually settling between 500 and 100 BC. They were skilled hunters, fishermen, and metal workers who introduced the iron plough, revolutionizing agriculture in the region.

Highlight: The Celts introduced the iron plough to Britain, marking a significant advancement in agricultural technology.

Celtic society was organized around clans, with people living in wooden huts within hill forts constructed on elevated ground. These fortifications were surrounded by banks and ditches for protection.

Definition: Hill forts were defensive settlements typically built on hilltops and fortified with earthworks.

The Celtic religion was deeply connected to nature, with worship centered on elements like the sun, moon, and water. Religious ceremonies were conducted in wooded areas and near water sources, led by Druids who served multiple roles in society.

Vocabulary: Druids were Celtic priests who also acted as judges and educators in their communities.

Notably, Celtic society was characterized by gender equality, with women holding equal status to men.

The Romans

The Roman conquest of Britain began with Julius Caesar's invasions in 55-54 BC, but full conquest wasn't achieved until 43-47 AD under Emperor Claudius. The Roman occupation left an indelible mark on Britain's infrastructure and urban development.

Example: The Romans constructed over 9,600 kilometers of paved roads across Britain, significantly improving transportation and communication.

Roman engineering prowess was evident in their construction of the first "London Bridge" over the River Thames and the iconic Hadrian's Wall, which marked the northern frontier of Roman Britain.

Highlight: Hadrian's Wall, stretching across northern England, was the most significant Roman monument in Britain.

Roman rule in Britain ended in 409 AD as troops were withdrawn to defend Rome against barbarian invasions. The subsequent power vacuum led to the destruction of many Roman-British towns by Anglo-Saxon invaders in the 5th century.

The Anglo-Saxons

The Anglo-Saxons, comprising the Angles, Saxons, and Jutes, were Germanic tribes that migrated to Britain in the 5th and 6th centuries. They brought with them distinct cultural practices and linguistic influences that would shape the future of England.

Vocabulary: The runic alphabet used by Anglo-Saxons consisted of mysterious characters used for inscriptions on stone or metal.

Anglo-Saxon society was primarily agrarian, with a focus on farming and deep-sea fishing. They lived in wooden houses and organized their society around loyalty to family and clan.

The various dialects spoken by the Anglo-Saxons eventually evolved into Old English, which formed the foundation for Modern English.

Quote: "Their dialects evolved over time and together became known as Old English, the base for Modern English."

Initially polytheistic, the Anglo-Saxons were gradually converted to Christianity following the mission of Augustine, sent by Pope Gregory I. This led to the construction of numerous monasteries across England.

Highlight: The word "England" is derived from "Angel-Lans," reflecting the Anglo-Saxon heritage of the country.

The arrival and settlement of these three distinct groups - the Celts, Romans, and Anglo-Saxons - laid the foundation for the rich tapestry of British history, influencing everything from language and religion to agriculture and urban development.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS