Apri l'app

Materie

2294

20 set 2022

6 pagine

The Peasants' Revolt: 1525, 1381, and the Wars of the Roses Explained!

user profile picture

Carlotta Fassari

@carlotta.fassari

The medieval period in England was marked by significant political... Mostra di più

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

John Wycliffe and a Linguistic Revolution

John Wycliffe, a prominent theologian, played a crucial role in challenging church authority and promoting religious reform in England. His radical ideas included criticizing papal authority and the doctrine of transubstantiation, earning him the title of England's first major heretic.

Wycliffe's most significant contribution was his advocacy for translating the Bible into the common language. He completed his English translation in 1382, paving the way for greater religious autonomy among ordinary people. His followers, known as Lollards, continued to spread his ideas despite increasing persecution.

Quote: "Wycliffe fought for the translation of the bible into the common language."

The impact of Wycliffe's work extended beyond religious circles. Geoffrey Chaucer, a renowned literary figure, admired Wycliffe's ideas and incorporated critiques of clerical corruption into his own writings.

Highlight: The translation of the Bible into English marked a significant linguistic and cultural shift, empowering ordinary people to engage more directly with religious texts.

The Wars of the Roses

The Wars of the Roses, a series of civil conflicts between the houses of Lancaster and York, began in the mid-15th century. The rivalry stemmed from both families' claims to the throne and was exacerbated by various factors:

  1. Equal claims to the throne by both families
  2. Unpopular advisors to the king
  3. General unrest and discontent among the population
  4. Powerful lords with private armies
  5. King Henry VI's mental instability

Definition: The Wars of the Roses was a civil war fought between the houses of Lancaster redrosered rose and York whiterosewhite rose for control of the English throne.

The conflict concluded when Henry Tudor, a Lancastrian, defeated the last Yorkist king. Henry then married Elizabeth of York, uniting the two houses and establishing the Tudor dynasty as Henry VII.

Example: The marriage of Henry Tudor to Elizabeth of York, symbolically uniting the red and white roses, marked the end of the Wars of the Roses and the beginning of the Tudor era.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

The Medieval Ballad

Medieval ballads were a popular form of storytelling that combined simple language, dramatic narratives, and supernatural elements. These poems typically followed a specific structure:

  1. Four-line stanzas with an ABCB rhyme scheme
  2. A mixture of dialogue and narration
  3. Absence of first-person narration or commentary
  4. Inclusion of a refrain

Ballads often featured supernatural creatures such as fairies, witches, and ghosts, adding an element of mystique to their narratives. They can be categorized into several themes:

  1. Ballads of magic
  2. Border ballads about English-Scottish rivalry
  3. Ballads of love and domestic tragedy
  4. Ballads of outlaws, such as Robin Hood

Vocabulary: A refrain is a repeated line or group of lines in a poem or song, often at the end of each stanza.

The Medieval Narrative Poem

Narrative poems tell stories in verse form, incorporating elements such as setting, character description, and narration. Medieval narrative poems often intertwined storytelling with the moral views of the time, reflecting the social and cultural context of the period.

Example: Geoffrey Chaucer's "The Canterbury Tales" is considered one of the most important examples of medieval narrative poetry.

Lord Randal

The ballad "Lord Randal" is mentioned in the text, though no specific details are provided. This traditional Scottish ballad typically tells the story of a young lord who is poisoned by his lover.

Highlight: "Lord Randal" is a classic example of a medieval ballad, showcasing the genre's characteristics of simple language, dramatic storytelling, and tragic themes.

The Ballad Through Time

The text mentions "The Ballad Through Time," suggesting a discussion of how the ballad form evolved over different historical periods. However, no specific information is provided in the given transcript.

Definition: The evolution of the ballad form throughout history reflects changing literary tastes, social concerns, and cultural contexts across different time periods.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

The Peasants' Revolt and Social Unrest

The introduction of the Poll Tax in 1381 led to one of medieval England's most significant popular uprisings.

Vocabulary: Poll Tax - A tax levied on every adult regardless of their income.

Highlight: The Rivolta dei contadini 1525 shares similarities with this earlier English peasant revolt.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Religious Reform and Literary Innovation

John Wycliffe's theological reforms and literary contributions marked a significant cultural shift.

Definition: Lollards were followers of Wycliffe who supported Bible translation into common language.

Highlight: Geoffrey Chaucer's support of Wycliffe's ideas influenced medieval English literature.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

The Wars of the Roses

The conflict between the Houses of Lancaster and York transformed English politics.

Highlight: The Guerra delle due rose schema shows how the conflict ended with Henry Tudor's victory and marriage to Elizabeth of York.

Example: The symbols of the two houses - the red rose for Lancaster and white rose for York - became iconic representations of this civil war.

Quote: "The civil war ended when the Lancastrian Henry Tudor defeated the last Yorkist king."

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

King John and Magna Carta

King John, nicknamed "Lackland" and "Softsword," succeeded his brother Richard I in 1199. His reign was marked by excessive taxation and arbitrary land seizures, leading to widespread discontent among the nobility, clergy, and townspeople. In response to John's oppressive rule, a rebellion was organized, culminating in the signing of the Magna Carta at Runnymede in 1215.

Highlight: The Magna Carta, signed in 1215, was a pivotal document that limited royal power and established important legal principles.

Henry III and Simon de Montfort

Following John's death, his son Henry III ascended to the throne. In 1258, the barons, led by Simon de Montfort, demanded that Henry summon a great council to assist in governance. When Henry renounced this agreement in 1261, civil war erupted, highlighting the ongoing tension between the monarchy and the nobility.

Edward I and the Model Parliament

Edward I, succeeding Henry III, convened a council comprising barons, clergy, knights, and town representatives. This assembly, known as the Model Parliament, is considered England's first parliament and marked a significant step towards representative governance.

Definition: The Model Parliament was a groundbreaking assembly that included representatives from various social classes, laying the foundation for England's parliamentary system.

Edward III and the Order of the Garter

Edward III's reign saw the beginning of the Hundred Years' War in 1337 when he claimed the French crown. He also introduced the concept of chivalry and founded the Order of the Garter, an elite group of 24 knights modeled after the legendary Knights of the Round Table.

Vocabulary: Chivalry refers to the medieval knightly system with its religious, moral, and social code.

The Peasants' Revolt

In 1381, the introduction of the poll tax by Richard II's uncle sparked the Peasants' Revolt. This uprising saw a large crowd march on London, demanding reforms. Although the young king initially met with the rebels, he ultimately took no action and had the revolt's leaders executed.

Example: The poll tax, which charged every adult regardless of income, was a key factor in triggering the Peasants' Revolt of 1381.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Inglese

2294

20 set 2022

6 pagine

The Peasants' Revolt: 1525, 1381, and the Wars of the Roses Explained!

user profile picture

Carlotta Fassari

@carlotta.fassari

The medieval period in England was marked by significant political upheavals, religious reforms, and cultural developments. The era saw the establishment of crucial constitutional documents and witnessed devastating conflicts that shaped the nation's future.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

John Wycliffe and a Linguistic Revolution

John Wycliffe, a prominent theologian, played a crucial role in challenging church authority and promoting religious reform in England. His radical ideas included criticizing papal authority and the doctrine of transubstantiation, earning him the title of England's first major heretic.

Wycliffe's most significant contribution was his advocacy for translating the Bible into the common language. He completed his English translation in 1382, paving the way for greater religious autonomy among ordinary people. His followers, known as Lollards, continued to spread his ideas despite increasing persecution.

Quote: "Wycliffe fought for the translation of the bible into the common language."

The impact of Wycliffe's work extended beyond religious circles. Geoffrey Chaucer, a renowned literary figure, admired Wycliffe's ideas and incorporated critiques of clerical corruption into his own writings.

Highlight: The translation of the Bible into English marked a significant linguistic and cultural shift, empowering ordinary people to engage more directly with religious texts.

The Wars of the Roses

The Wars of the Roses, a series of civil conflicts between the houses of Lancaster and York, began in the mid-15th century. The rivalry stemmed from both families' claims to the throne and was exacerbated by various factors:

  1. Equal claims to the throne by both families
  2. Unpopular advisors to the king
  3. General unrest and discontent among the population
  4. Powerful lords with private armies
  5. King Henry VI's mental instability

Definition: The Wars of the Roses was a civil war fought between the houses of Lancaster redrosered rose and York whiterosewhite rose for control of the English throne.

The conflict concluded when Henry Tudor, a Lancastrian, defeated the last Yorkist king. Henry then married Elizabeth of York, uniting the two houses and establishing the Tudor dynasty as Henry VII.

Example: The marriage of Henry Tudor to Elizabeth of York, symbolically uniting the red and white roses, marked the end of the Wars of the Roses and the beginning of the Tudor era.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

The Medieval Ballad

Medieval ballads were a popular form of storytelling that combined simple language, dramatic narratives, and supernatural elements. These poems typically followed a specific structure:

  1. Four-line stanzas with an ABCB rhyme scheme
  2. A mixture of dialogue and narration
  3. Absence of first-person narration or commentary
  4. Inclusion of a refrain

Ballads often featured supernatural creatures such as fairies, witches, and ghosts, adding an element of mystique to their narratives. They can be categorized into several themes:

  1. Ballads of magic
  2. Border ballads about English-Scottish rivalry
  3. Ballads of love and domestic tragedy
  4. Ballads of outlaws, such as Robin Hood

Vocabulary: A refrain is a repeated line or group of lines in a poem or song, often at the end of each stanza.

The Medieval Narrative Poem

Narrative poems tell stories in verse form, incorporating elements such as setting, character description, and narration. Medieval narrative poems often intertwined storytelling with the moral views of the time, reflecting the social and cultural context of the period.

Example: Geoffrey Chaucer's "The Canterbury Tales" is considered one of the most important examples of medieval narrative poetry.

Lord Randal

The ballad "Lord Randal" is mentioned in the text, though no specific details are provided. This traditional Scottish ballad typically tells the story of a young lord who is poisoned by his lover.

Highlight: "Lord Randal" is a classic example of a medieval ballad, showcasing the genre's characteristics of simple language, dramatic storytelling, and tragic themes.

The Ballad Through Time

The text mentions "The Ballad Through Time," suggesting a discussion of how the ballad form evolved over different historical periods. However, no specific information is provided in the given transcript.

Definition: The evolution of the ballad form throughout history reflects changing literary tastes, social concerns, and cultural contexts across different time periods.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

The Peasants' Revolt and Social Unrest

The introduction of the Poll Tax in 1381 led to one of medieval England's most significant popular uprisings.

Vocabulary: Poll Tax - A tax levied on every adult regardless of their income.

Highlight: The Rivolta dei contadini 1525 shares similarities with this earlier English peasant revolt.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Religious Reform and Literary Innovation

John Wycliffe's theological reforms and literary contributions marked a significant cultural shift.

Definition: Lollards were followers of Wycliffe who supported Bible translation into common language.

Highlight: Geoffrey Chaucer's support of Wycliffe's ideas influenced medieval English literature.

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

The Wars of the Roses

The conflict between the Houses of Lancaster and York transformed English politics.

Highlight: The Guerra delle due rose schema shows how the conflict ended with Henry Tudor's victory and marriage to Elizabeth of York.

Example: The symbols of the two houses - the red rose for Lancaster and white rose for York - became iconic representations of this civil war.

Quote: "The civil war ended when the Lancastrian Henry Tudor defeated the last Yorkist king."

KING JOHN AND MAGNA CARTA
Richard I went for the third crusade in 1190 and when he died his brother
John became king. John had two nicknames

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

King John and Magna Carta

King John, nicknamed "Lackland" and "Softsword," succeeded his brother Richard I in 1199. His reign was marked by excessive taxation and arbitrary land seizures, leading to widespread discontent among the nobility, clergy, and townspeople. In response to John's oppressive rule, a rebellion was organized, culminating in the signing of the Magna Carta at Runnymede in 1215.

Highlight: The Magna Carta, signed in 1215, was a pivotal document that limited royal power and established important legal principles.

Henry III and Simon de Montfort

Following John's death, his son Henry III ascended to the throne. In 1258, the barons, led by Simon de Montfort, demanded that Henry summon a great council to assist in governance. When Henry renounced this agreement in 1261, civil war erupted, highlighting the ongoing tension between the monarchy and the nobility.

Edward I and the Model Parliament

Edward I, succeeding Henry III, convened a council comprising barons, clergy, knights, and town representatives. This assembly, known as the Model Parliament, is considered England's first parliament and marked a significant step towards representative governance.

Definition: The Model Parliament was a groundbreaking assembly that included representatives from various social classes, laying the foundation for England's parliamentary system.

Edward III and the Order of the Garter

Edward III's reign saw the beginning of the Hundred Years' War in 1337 when he claimed the French crown. He also introduced the concept of chivalry and founded the Order of the Garter, an elite group of 24 knights modeled after the legendary Knights of the Round Table.

Vocabulary: Chivalry refers to the medieval knightly system with its religious, moral, and social code.

The Peasants' Revolt

In 1381, the introduction of the poll tax by Richard II's uncle sparked the Peasants' Revolt. This uprising saw a large crowd march on London, demanding reforms. Although the young king initially met with the rebels, he ultimately took no action and had the revolt's leaders executed.

Example: The poll tax, which charged every adult regardless of income, was a key factor in triggering the Peasants' Revolt of 1381.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS