Daniel Defoe: Pioneer of the English Novel
Daniel Defoe, born... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
Dalla guerra fredda alle svolte di fine novecento
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
L’art nouveau
La civiltà greca
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
247
1
Emanuela
23/07/2025
Inglese
Daniel Defoe
5442
•
23 lug 2025
•
Daniel Defoe: Pioneer of the English Novel
Daniel Defoe, born... Mostra di più
Robinson Crusoe, published in 1719, is Daniel Defoe's most famous novel and a seminal work in the development of English literature. This groundbreaking book introduced a new type of hero and narrative style that would influence generations of writers to come.
The novel is structured in three distinct sections, each offering a unique perspective on the protagonist's journey. The first section introduces us to Robinson Crusoe, a young man of nineteen who defies his family's wishes and sets out to sea in search of adventure and fortune. This part of the story chronicles his early adventures, including his successful establishment of a plantation in Brazil, before culminating in the shipwreck that strands him on a remote island.
Example: The opening of the novel showcases Crusoe's rebellious spirit: "I was born in the year 1632, in the city of York, of a good family, though not of that country, my father being a foreigner of Bremen, who settled first at Hull."
The second section forms the heart of the novel, presented as a diary-like account of Robinson's experiences on the island. This portion of the book is particularly significant as it details Crusoe's struggle for survival, his ingenuity in creating a life for himself in isolation, and his spiritual and psychological development.
Highlight: The island setting serves as a microcosm for exploring themes of self-reliance, civilization, and the relationship between man and nature.
The third and final section narrates Crusoe's return to England, where he discovers that his plantation in Brazil has made him wealthy. This conclusion brings the story full circle, demonstrating how Crusoe's experiences have transformed him both materially and spiritually.
Robinson Crusoe is notable for its portrayal of a new type of literary hero - the middle-class protagonist. Crusoe embodies the values and aspirations of the emerging bourgeoisie, representing what Defoe refers to as "the middle state." This shift in focus from aristocratic or mythical heroes to relatable, everyday characters was revolutionary for its time.
Quote: "Robinson Crusoe belongs to the middle class 'the middle state'."
The novel can be interpreted on multiple levels. On one hand, it is an adventure story of survival and self-reliance. On the other, it serves as a spiritual autobiography, rich with religious references and explorations of sin, providence, and salvation. Crusoe's reliance on the Bible for comfort and guidance during his isolation reflects the Protestant emphasis on individual interpretation of scripture.
Vocabulary: Providence - the protective care of God or nature as a spiritual power.
Defoe's work also delves into the complex relationship between economic motivation and spiritual salvation, a theme that resonated strongly with the Protestant work ethic of his time. The island setting provides the perfect backdrop for Crusoe to demonstrate his qualities and organize what Defoe describes as a "primitive empire."
Definition: Spiritual autobiography - a narrative that focuses on an individual's religious or spiritual experiences and development.
The novel raises important questions about the relationship between the individual and society. While Crusoe creates his own society on the island, it is not presented as an alternative to English society but rather as a reflection of it. This aspect of the story underscores Defoe's belief in the power of the individual to shape their destiny through action and pragmatism.
Highlight: Psychological and spiritual aspects of Crusoe's journey are central to the novel's exploration of human nature and resilience.
In conclusion, Robinson Crusoe stands as a landmark in English literature, introducing new narrative techniques, themes, and character types that would influence the development of the novel for centuries to come. Its exploration of individualism, spirituality, and the human capacity for adaptation continues to resonate with readers, cementing its place as a timeless classic in the canon of English literature.
Daniel Defoe was a pioneering figure in English literature, born in 1660 into a family of Dissenters. His life and career were marked by significant political and literary achievements that would shape the future of the novel as a genre.
Defoe's early career was primarily focused on journalism and political writing. He began by contributing to Whig papers and achieved notable success with 'The Review', which is considered his greatest journalistic accomplishment. His sharp intellect and critical perspective made him a prominent and well-compensated intellectual, known for his political essays and pamphlets during the reign of Queen Anne.
Highlight: Defoe's journalistic career laid the foundation for his later success as a novelist, honing his observational skills and understanding of human nature.
However, Defoe's outspoken nature and critical attitude towards the monarchy led to his arrest under Queen Anne's rule. In a surprising turn of events, he regained his freedom by renouncing his Whig ideals and becoming a secret agent for the new government. This experience likely influenced his later writings, providing insight into the complexities of human motivations and societal structures.
Quote: "Daniel Defoe was born in 1660 into a family of Dissenters. He started to write in Whig papers. As a journalist his greatest achievement was 'The Review'."
It wasn't until Defoe was around sixty years old that he embarked on his career as a novelist. This late start in fiction writing is particularly noteworthy, as it demonstrates that literary genius can emerge at any stage of life. His debut novel, Robinson Crusoe, published in 1719, would go on to become one of the most influential works in the English language.
Vocabulary: Dissenters - Protestants who separated from the Church of England, often facing persecution for their beliefs.
Defoe's transition from journalism and political writing to novel writing marked a significant shift in English literature. He brought a realistic, pragmatic approach to storytelling, focusing on the experiences and values of the emerging middle class. This new style of writing resonated strongly with readers, paving the way for the development of the modern novel.
Definition: The novel, as pioneered by Defoe, can be defined as a long, fictional narrative that presents a realistic portrayal of characters and events, often reflecting contemporary social issues and individual experiences.
Daniel Defoe passed away in 1731, leaving behind a legacy that would continue to influence literature for centuries to come. His works not only entertained but also provided insightful commentary on the social, economic, and spiritual aspects of 18th-century English society.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Daniel Defoe: Pioneer of the English Novel
Daniel Defoe, born in 1660, was a groundbreaking English author who played a pivotal role in shaping the modern novel. His works, particularly Robinson Crusoe, revolutionized literature by focusing on realistic, middle-class... Mostra di più
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Robinson Crusoe, published in 1719, is Daniel Defoe's most famous novel and a seminal work in the development of English literature. This groundbreaking book introduced a new type of hero and narrative style that would influence generations of writers to come.
The novel is structured in three distinct sections, each offering a unique perspective on the protagonist's journey. The first section introduces us to Robinson Crusoe, a young man of nineteen who defies his family's wishes and sets out to sea in search of adventure and fortune. This part of the story chronicles his early adventures, including his successful establishment of a plantation in Brazil, before culminating in the shipwreck that strands him on a remote island.
Example: The opening of the novel showcases Crusoe's rebellious spirit: "I was born in the year 1632, in the city of York, of a good family, though not of that country, my father being a foreigner of Bremen, who settled first at Hull."
The second section forms the heart of the novel, presented as a diary-like account of Robinson's experiences on the island. This portion of the book is particularly significant as it details Crusoe's struggle for survival, his ingenuity in creating a life for himself in isolation, and his spiritual and psychological development.
Highlight: The island setting serves as a microcosm for exploring themes of self-reliance, civilization, and the relationship between man and nature.
The third and final section narrates Crusoe's return to England, where he discovers that his plantation in Brazil has made him wealthy. This conclusion brings the story full circle, demonstrating how Crusoe's experiences have transformed him both materially and spiritually.
Robinson Crusoe is notable for its portrayal of a new type of literary hero - the middle-class protagonist. Crusoe embodies the values and aspirations of the emerging bourgeoisie, representing what Defoe refers to as "the middle state." This shift in focus from aristocratic or mythical heroes to relatable, everyday characters was revolutionary for its time.
Quote: "Robinson Crusoe belongs to the middle class 'the middle state'."
The novel can be interpreted on multiple levels. On one hand, it is an adventure story of survival and self-reliance. On the other, it serves as a spiritual autobiography, rich with religious references and explorations of sin, providence, and salvation. Crusoe's reliance on the Bible for comfort and guidance during his isolation reflects the Protestant emphasis on individual interpretation of scripture.
Vocabulary: Providence - the protective care of God or nature as a spiritual power.
Defoe's work also delves into the complex relationship between economic motivation and spiritual salvation, a theme that resonated strongly with the Protestant work ethic of his time. The island setting provides the perfect backdrop for Crusoe to demonstrate his qualities and organize what Defoe describes as a "primitive empire."
Definition: Spiritual autobiography - a narrative that focuses on an individual's religious or spiritual experiences and development.
The novel raises important questions about the relationship between the individual and society. While Crusoe creates his own society on the island, it is not presented as an alternative to English society but rather as a reflection of it. This aspect of the story underscores Defoe's belief in the power of the individual to shape their destiny through action and pragmatism.
Highlight: Psychological and spiritual aspects of Crusoe's journey are central to the novel's exploration of human nature and resilience.
In conclusion, Robinson Crusoe stands as a landmark in English literature, introducing new narrative techniques, themes, and character types that would influence the development of the novel for centuries to come. Its exploration of individualism, spirituality, and the human capacity for adaptation continues to resonate with readers, cementing its place as a timeless classic in the canon of English literature.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Daniel Defoe was a pioneering figure in English literature, born in 1660 into a family of Dissenters. His life and career were marked by significant political and literary achievements that would shape the future of the novel as a genre.
Defoe's early career was primarily focused on journalism and political writing. He began by contributing to Whig papers and achieved notable success with 'The Review', which is considered his greatest journalistic accomplishment. His sharp intellect and critical perspective made him a prominent and well-compensated intellectual, known for his political essays and pamphlets during the reign of Queen Anne.
Highlight: Defoe's journalistic career laid the foundation for his later success as a novelist, honing his observational skills and understanding of human nature.
However, Defoe's outspoken nature and critical attitude towards the monarchy led to his arrest under Queen Anne's rule. In a surprising turn of events, he regained his freedom by renouncing his Whig ideals and becoming a secret agent for the new government. This experience likely influenced his later writings, providing insight into the complexities of human motivations and societal structures.
Quote: "Daniel Defoe was born in 1660 into a family of Dissenters. He started to write in Whig papers. As a journalist his greatest achievement was 'The Review'."
It wasn't until Defoe was around sixty years old that he embarked on his career as a novelist. This late start in fiction writing is particularly noteworthy, as it demonstrates that literary genius can emerge at any stage of life. His debut novel, Robinson Crusoe, published in 1719, would go on to become one of the most influential works in the English language.
Vocabulary: Dissenters - Protestants who separated from the Church of England, often facing persecution for their beliefs.
Defoe's transition from journalism and political writing to novel writing marked a significant shift in English literature. He brought a realistic, pragmatic approach to storytelling, focusing on the experiences and values of the emerging middle class. This new style of writing resonated strongly with readers, paving the way for the development of the modern novel.
Definition: The novel, as pioneered by Defoe, can be defined as a long, fictional narrative that presents a realistic portrayal of characters and events, often reflecting contemporary social issues and individual experiences.
Daniel Defoe passed away in 1731, leaving behind a legacy that would continue to influence literature for centuries to come. His works not only entertained but also provided insightful commentary on the social, economic, and spiritual aspects of 18th-century English society.
Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.
È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS