Il sistema di comunicazione digitale è fondamentale per l'interazione tra uomo e computer. Questo sistema comprende vari elementi come sorgente, trasmittente, canale, ricevitore e destinatario. La comunicazione digitale si basa sulla codifica dei messaggi e sulla differenza tra segnali analogici e digitali. Le immagini digitali possono essere di tipo raster o vettoriale, con la trasformazione di immagini vettoriali e raster che gioca un ruolo chiave nella rappresentazione visiva dei dati.
- Il sistema di comunicazione digitale è composto da diversi elementi interconnessi
- La codifica dei messaggi avviene attraverso sistemi come ASCII e Morse
- I segnali possono essere analogici (continui) o digitali (discreti)
- Le immagini digitali si dividono in raster (matrici di pixel) e vettoriali (descrizioni matematiche)
- La risoluzione e la definizione sono parametri cruciali per la qualità delle immagini digitali