Materie

Materie

Di più

Tipi di Reti Informatiche e VoIP: Una Guida Semplice

Apri

28

0

A

Alice Fattore

18/09/2022

Informatica

Rete, internet, cittadino digitale

Tipi di Reti Informatiche e VoIP: Una Guida Semplice

Le reti informatiche sono insiemi di computer collegati per condividere dati e risorse. Esistono diversi tipi di rete informatica come LAN, WLAN e WAN, ciascuna con caratteristiche specifiche. Internet è la rete globale che utilizza il protocollo TCP/IP per la comunicazione. I principali servizi Internet includono il World Wide Web, la posta elettronica e la messaggistica istantanea. Esistono anche reti private come Intranet e VPN per comunicazioni riservate.

...

18/09/2022

943

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Vedi

Servizi Internet e Reti Private

I principali servizi offerti da Internet includono:

  1. World Wide Web (WWW): un vasto insieme di contenuti ipertestuali accessibili tramite browser.
  2. Telefonia VoIP: permette di effettuare chiamate utilizzando la connessione Internet.
  3. Posta elettronica: sistema di comunicazione scritta asincrona.
  4. Messaggistica istantanea: consente lo scambio in tempo reale di brevi messaggi.

Esempio: Le chiamate VoIP permettono di telefonare gratuitamente o a costi ridotti utilizzando app come Skype o WhatsApp.

Esistono anche reti private con accesso limitato:

  • Intranet: rete aziendale privata basata sul protocollo TCP/IP.
  • VPN (Rete Privata Virtuale): connette privatamente utenti remoti attraverso Internet.

Definizione: Una VPN (Virtual Private Network) è una rete che utilizza Internet per connettere in modo sicuro e privato utenti in posizioni remote.

Il trasferimento dati nella rete dipende dalla velocità di connessione, misurata in bit per secondo (bps), e dalla larghezza di banda disponibile.

Highlight: La velocità di download e upload influenza significativamente l'esperienza di navigazione e l'utilizzo dei servizi online.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Vedi

Modalità di Connessione

Le principali modalità di connessione a Internet includono:

  1. Linea telefonica: utilizza la rete telefonica esistente per la connessione. Richiede un contratto con un gestore e il pagamento del servizio.

  2. ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line): offre una connessione a banda larga attraverso la linea telefonica tradizionale, con velocità di download superiori a quelle di upload.

  3. Fibra ottica: fornisce connessioni ad altissima velocità utilizzando cavi in fibra di vetro o plastica per la trasmissione dei dati.

  4. Connessione mobile: permette l'accesso a Internet tramite reti cellulari, utilizzando tecnologie come 3G, 4G e 5G.

Esempio: La fibra ottica può offrire velocità di connessione fino a 1 Gbps o superiori, ideali per lo streaming video in 4K o il gaming online.

Ogni tipo di connessione ha vantaggi e svantaggi in termini di velocità, costo e disponibilità. La scelta dipende dalle esigenze dell'utente e dalla copertura disponibile nella zona.

Highlight: La diffusione delle connessioni in fibra ottica sta rivoluzionando l'accesso a Internet, offrendo prestazioni nettamente superiori rispetto alle tecnologie precedenti.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Vedi

Architettura Client-Server e Peer-to-Peer

L'architettura client-server è un modello di comunicazione in rete ampiamente utilizzato:

  • Il server è un computer potente che fornisce servizi e risorse.
  • Il client è un dispositivo meno potente che richiede e utilizza i servizi del server.

Definizione: Nel modello client-server, il server centralizza risorse e servizi, mentre i client li richiedono e utilizzano.

Vantaggi dell'architettura client-server:

  1. Centralizzazione dei dati e delle risorse
  2. Maggiore sicurezza e controllo degli accessi
  3. Facilità di manutenzione e aggiornamento

Esempio: Un'applicazione di posta elettronica aziendale dove il server gestisce tutti i messaggi e i client accedono alle proprie caselle.

L'architettura peer-to-peer (P2P) è un'alternativa al modello client-server:

  • Ogni nodo della rete può fungere sia da client che da server.
  • Non c'è una gerarchia centralizzata.

Highlight: Il P2P è spesso utilizzato per la condivisione di file e il calcolo distribuito.

Vocabulary: Peer-to-peer (P2P) - Modello di rete in cui i nodi hanno pari responsabilità e privilegi.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Vedi

Sicurezza nelle Reti

La sicurezza è un aspetto fondamentale nelle reti informatiche:

  1. Firewall: sistema di sicurezza che monitora e controlla il traffico di rete in entrata e in uscita.
  2. Crittografia: tecnica per proteggere i dati rendendoli illeggibili a chi non possiede la chiave di decodifica.
  3. Autenticazione: processo di verifica dell'identità degli utenti che accedono alla rete.

Definizione: La crittografia è il processo di codifica delle informazioni in modo che solo le parti autorizzate possano accedervi.

Minacce comuni alla sicurezza delle reti:

  • Virus e malware
  • Attacchi di phishing
  • Denial of Service (DoS)

Esempio: Un attacco DoS cerca di rendere una risorsa di rete inaccessibile sovraccaricandola di richieste.

Misure di sicurezza importanti:

  • Aggiornamento regolare dei software
  • Utilizzo di password forti
  • Implementazione di politiche di sicurezza aziendali

Highlight: La formazione degli utenti sulla sicurezza informatica è cruciale per proteggere le reti da minacce esterne e interne.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Vedi

Protocolli di Rete

I protocolli di rete sono regole standardizzate che permettono la comunicazione tra dispositivi diversi:

  1. TCP/IP: la base di Internet, gestisce la trasmissione e l'indirizzamento dei pacchetti di dati.
  2. HTTP/HTTPS: utilizzati per il trasferimento di pagine web.
  3. FTP: per il trasferimento di file tra client e server.
  4. SMTP/POP3/IMAP: protocolli per la gestione della posta elettronica.

Vocabulary: HTTPS - HyperText Transfer Protocol Secure, versione sicura di HTTP che utilizza la crittografia.

Funzionamento del protocollo TCP/IP:

  1. Suddivisione dei dati in pacchetti
  2. Assegnazione di indirizzi di destinazione
  3. Trasmissione dei pacchetti attraverso la rete
  4. Riassemblaggio dei pacchetti a destinazione

Highlight: Il protocollo IP assegna un indirizzo univoco a ogni dispositivo connesso alla rete, permettendo l'instradamento corretto dei dati.

Esempio: Quando si invia un'email, SMTP gestisce l'invio, mentre POP3 o IMAP si occupano della ricezione sul client di posta del destinatario.

La comprensione dei protocolli di rete è fondamentale per gli amministratori di sistema e gli sviluppatori di applicazioni di rete.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Vedi

Tendenze Future nelle Reti Informatiche

Le reti informatiche continuano a evolversi rapidamente:

  1. Internet of Things (IoT): connessione di oggetti quotidiani alla rete.
  2. 5G e oltre: reti mobili ultraveloci che abilitano nuove applicazioni.
  3. Edge Computing: elaborazione dei dati più vicina alla fonte, riducendo la latenza.
  4. Reti definite dal software (SDN): maggiore flessibilità e controllo attraverso la programmazione.

Definizione: L'Internet of Things (IoT) si riferisce alla rete di dispositivi fisici embedded con elettronica, software e connettività di rete che permette loro di raccogliere e scambiare dati.

Impatti delle nuove tecnologie:

  • Aumento della velocità e della capacità di trasmissione dati
  • Miglioramento dell'efficienza energetica delle reti
  • Nuove sfide per la sicurezza e la privacy

Esempio: Le reti 5G possono supportare fino a un milione di dispositivi connessi per chilometro quadrato, abilitando scenari come città intelligenti e veicoli autonomi.

Highlight: L'integrazione di intelligenza artificiale e machine learning nelle reti promette di rendere le infrastrutture più intelligenti e adattive.

La continua evoluzione delle reti informatiche richiederà professionisti sempre più specializzati e aggiornati sulle ultime tecnologie e best practice di sicurezza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Tipi di Reti Informatiche e VoIP: Una Guida Semplice

A

Alice Fattore

@alicefattore_qggn

·

14 Follower

Segui

Le reti informatiche sono insiemi di computer collegati per condividere dati e risorse. Esistono diversi tipi di rete informatica come LAN, WLAN e WAN, ciascuna con caratteristiche specifiche. Internet è la rete globale che utilizza il protocollo TCP/IP per la comunicazione. I principali servizi Internet includono il World Wide Web, la posta elettronica e la messaggistica istantanea. Esistono anche reti private come Intranet e VPN per comunicazioni riservate.

...

18/09/2022

943

 

2ªl

 

Informatica

28

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Servizi Internet e Reti Private

I principali servizi offerti da Internet includono:

  1. World Wide Web (WWW): un vasto insieme di contenuti ipertestuali accessibili tramite browser.
  2. Telefonia VoIP: permette di effettuare chiamate utilizzando la connessione Internet.
  3. Posta elettronica: sistema di comunicazione scritta asincrona.
  4. Messaggistica istantanea: consente lo scambio in tempo reale di brevi messaggi.

Esempio: Le chiamate VoIP permettono di telefonare gratuitamente o a costi ridotti utilizzando app come Skype o WhatsApp.

Esistono anche reti private con accesso limitato:

  • Intranet: rete aziendale privata basata sul protocollo TCP/IP.
  • VPN (Rete Privata Virtuale): connette privatamente utenti remoti attraverso Internet.

Definizione: Una VPN (Virtual Private Network) è una rete che utilizza Internet per connettere in modo sicuro e privato utenti in posizioni remote.

Il trasferimento dati nella rete dipende dalla velocità di connessione, misurata in bit per secondo (bps), e dalla larghezza di banda disponibile.

Highlight: La velocità di download e upload influenza significativamente l'esperienza di navigazione e l'utilizzo dei servizi online.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Modalità di Connessione

Le principali modalità di connessione a Internet includono:

  1. Linea telefonica: utilizza la rete telefonica esistente per la connessione. Richiede un contratto con un gestore e il pagamento del servizio.

  2. ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line): offre una connessione a banda larga attraverso la linea telefonica tradizionale, con velocità di download superiori a quelle di upload.

  3. Fibra ottica: fornisce connessioni ad altissima velocità utilizzando cavi in fibra di vetro o plastica per la trasmissione dei dati.

  4. Connessione mobile: permette l'accesso a Internet tramite reti cellulari, utilizzando tecnologie come 3G, 4G e 5G.

Esempio: La fibra ottica può offrire velocità di connessione fino a 1 Gbps o superiori, ideali per lo streaming video in 4K o il gaming online.

Ogni tipo di connessione ha vantaggi e svantaggi in termini di velocità, costo e disponibilità. La scelta dipende dalle esigenze dell'utente e dalla copertura disponibile nella zona.

Highlight: La diffusione delle connessioni in fibra ottica sta rivoluzionando l'accesso a Internet, offrendo prestazioni nettamente superiori rispetto alle tecnologie precedenti.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Architettura Client-Server e Peer-to-Peer

L'architettura client-server è un modello di comunicazione in rete ampiamente utilizzato:

  • Il server è un computer potente che fornisce servizi e risorse.
  • Il client è un dispositivo meno potente che richiede e utilizza i servizi del server.

Definizione: Nel modello client-server, il server centralizza risorse e servizi, mentre i client li richiedono e utilizzano.

Vantaggi dell'architettura client-server:

  1. Centralizzazione dei dati e delle risorse
  2. Maggiore sicurezza e controllo degli accessi
  3. Facilità di manutenzione e aggiornamento

Esempio: Un'applicazione di posta elettronica aziendale dove il server gestisce tutti i messaggi e i client accedono alle proprie caselle.

L'architettura peer-to-peer (P2P) è un'alternativa al modello client-server:

  • Ogni nodo della rete può fungere sia da client che da server.
  • Non c'è una gerarchia centralizzata.

Highlight: Il P2P è spesso utilizzato per la condivisione di file e il calcolo distribuito.

Vocabulary: Peer-to-peer (P2P) - Modello di rete in cui i nodi hanno pari responsabilità e privilegi.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sicurezza nelle Reti

La sicurezza è un aspetto fondamentale nelle reti informatiche:

  1. Firewall: sistema di sicurezza che monitora e controlla il traffico di rete in entrata e in uscita.
  2. Crittografia: tecnica per proteggere i dati rendendoli illeggibili a chi non possiede la chiave di decodifica.
  3. Autenticazione: processo di verifica dell'identità degli utenti che accedono alla rete.

Definizione: La crittografia è il processo di codifica delle informazioni in modo che solo le parti autorizzate possano accedervi.

Minacce comuni alla sicurezza delle reti:

  • Virus e malware
  • Attacchi di phishing
  • Denial of Service (DoS)

Esempio: Un attacco DoS cerca di rendere una risorsa di rete inaccessibile sovraccaricandola di richieste.

Misure di sicurezza importanti:

  • Aggiornamento regolare dei software
  • Utilizzo di password forti
  • Implementazione di politiche di sicurezza aziendali

Highlight: La formazione degli utenti sulla sicurezza informatica è cruciale per proteggere le reti da minacce esterne e interne.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Protocolli di Rete

I protocolli di rete sono regole standardizzate che permettono la comunicazione tra dispositivi diversi:

  1. TCP/IP: la base di Internet, gestisce la trasmissione e l'indirizzamento dei pacchetti di dati.
  2. HTTP/HTTPS: utilizzati per il trasferimento di pagine web.
  3. FTP: per il trasferimento di file tra client e server.
  4. SMTP/POP3/IMAP: protocolli per la gestione della posta elettronica.

Vocabulary: HTTPS - HyperText Transfer Protocol Secure, versione sicura di HTTP che utilizza la crittografia.

Funzionamento del protocollo TCP/IP:

  1. Suddivisione dei dati in pacchetti
  2. Assegnazione di indirizzi di destinazione
  3. Trasmissione dei pacchetti attraverso la rete
  4. Riassemblaggio dei pacchetti a destinazione

Highlight: Il protocollo IP assegna un indirizzo univoco a ogni dispositivo connesso alla rete, permettendo l'instradamento corretto dei dati.

Esempio: Quando si invia un'email, SMTP gestisce l'invio, mentre POP3 o IMAP si occupano della ricezione sul client di posta del destinatario.

La comprensione dei protocolli di rete è fondamentale per gli amministratori di sistema e gli sviluppatori di applicazioni di rete.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tendenze Future nelle Reti Informatiche

Le reti informatiche continuano a evolversi rapidamente:

  1. Internet of Things (IoT): connessione di oggetti quotidiani alla rete.
  2. 5G e oltre: reti mobili ultraveloci che abilitano nuove applicazioni.
  3. Edge Computing: elaborazione dei dati più vicina alla fonte, riducendo la latenza.
  4. Reti definite dal software (SDN): maggiore flessibilità e controllo attraverso la programmazione.

Definizione: L'Internet of Things (IoT) si riferisce alla rete di dispositivi fisici embedded con elettronica, software e connettività di rete che permette loro di raccogliere e scambiare dati.

Impatti delle nuove tecnologie:

  • Aumento della velocità e della capacità di trasmissione dati
  • Miglioramento dell'efficienza energetica delle reti
  • Nuove sfide per la sicurezza e la privacy

Esempio: Le reti 5G possono supportare fino a un milione di dispositivi connessi per chilometro quadrato, abilitando scenari come città intelligenti e veicoli autonomi.

Highlight: L'integrazione di intelligenza artificiale e machine learning nelle reti promette di rendere le infrastrutture più intelligenti e adattive.

La continua evoluzione delle reti informatiche richiederà professionisti sempre più specializzati e aggiornati sulle ultime tecnologie e best practice di sicurezza.

CONCETTI DI RETE
Una rete informatica (network) è un insieme di computer collegati tra loro al fine di permette lo scambio o
condivisione di

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Concetti di Rete

Le reti informatiche sono sistemi di computer interconnessi che permettono lo scambio di dati e la condivisione di risorse. Per funzionare, una rete richiede elementi essenziali come un mezzo di trasmissione, schede di rete e un protocollo di comunicazione comune.

Definizione: Una rete informatica è un insieme di computer collegati tra loro per condividere informazioni e risorse.

Esistono diversi tipi di rete informatica:

  • Rete LAN (Local Area Network): rete locale di piccole dimensioni che collega computer vicini tra loro, solitamente tramite cavi.
  • WLAN (Wireless Local Area Network): simile alla LAN ma utilizza connessioni wireless.
  • WAN (Wide Area Network): rete geografica di grandi dimensioni che può connettere computer o altre reti anche a grande distanza.

Highlight: L'architettura client-server è un modello comune nelle reti, dove il server fornisce servizi ai client.

Internet, la rete globale, utilizza il protocollo TCP/IP per la comunicazione. Questo protocollo suddivide le informazioni in pacchetti e li invia a destinazione, dove vengono riassemblati.

Vocabulary: TCP/IP - Transmission Control Protocol/Internet Protocol, l'insieme di regole che governa la comunicazione su Internet.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.