La Macchina di Von Neumann rappresenta il modello logico-funzionale alla base dei moderni computer, sviluppato dallo scienziato americano di origini ungheresi John von Neumann alla fine degli anni '40. Questo modello rivoluzionario descrive un'architettura in cui programmi e dati sono memorizzati nella stessa memoria centrale, rendendo possibile l'elaborazione automatica delle informazioni. La macchina di Von Neumann è composta da componenti fondamentali come la CPU, la memoria centrale e le periferiche di input/output, tutti interconnessi tramite bus. Comprendere questo modello è essenziale per capire come funzionano i computer moderni, poiché la maggior parte dei dispositivi che utilizziamo oggi si basa ancora su questa architettura fondamentale.
Scarica
Google Play