Materie

Materie

Di più

Le Reti Informatiche: Cosa Sono e Come Funzionano - Riassunto per Ragazzi

Apri

89

8

C

CapitanoALFA

14/09/2022

Informatica

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche: Cosa Sono e Come Funzionano - Riassunto per Ragazzi

Le reti informatiche rappresentano un sistema interconnesso di dispositivi che permette la condivisione di risorse e lo scambio di dati.

• Le tipologie di reti informatiche includono LAN, MAN e WAN, ciascuna con una portata geografica diversa
• L'architettura client-server e peer-to-peer definisce le modalità di interazione tra i dispositivi
• Le reti offrono vantaggi significativi come la condivisione di risorse e l'alta affidabilità
• Diverse topologie di reti informatiche (bus, anello, stella) determinano la struttura fisica della rete
• I mezzi di trasmissione variano dal cavo coassiale alla fibra ottica

...

14/09/2022

3989

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Vantaggi delle reti informatiche

Questa pagina illustra i principali vantaggi delle reti informatiche, evidenziando come questi sistemi migliorino l'efficienza e la produttività in ambito lavorativo e personale.

  1. Condivisione di periferiche costose: Le reti permettono a più utenti di accedere a dispositivi come stampanti o scanner di alta qualità, ottimizzando i costi.

  2. Scambio dati efficiente: La rete facilita il trasferimento di informazioni tra utenti senza la necessità di supporti fisici aggiuntivi.

  3. Centralizzazione dei programmi: Le applicazioni essenziali possono essere gestite e aggiornate centralmente, garantendo coerenza e sicurezza.

  4. Backup automatico: Le reti consentono l'implementazione di sistemi di backup automatizzati, proteggendo i dati critici.

Highlight: La condivisione delle risorse e l'efficienza nello scambio di dati sono i principali vantaggi offerti dalle reti informatiche, che si traducono in un significativo aumento della produttività.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Caratteristiche principali delle reti informatiche

Questa pagina approfondisce le caratteristiche fondamentali delle reti informatiche, evidenziando i benefici che apportano alle organizzazioni e agli utenti.

  1. Alta affidabilità: Le reti offrono risorse alternative in caso di guasti, aumentando la resilienza del sistema.

Esempio: Se un server di stampa smette di funzionare, la rete può reindirizzare automaticamente i lavori di stampa a un altro server disponibile.

  1. Risparmio economico: L'implementazione di una rete comporta costi hardware e software significativamente inferiori rispetto all'acquisto di risorse individuali per ogni utente.

  2. Crescita graduale: Le reti permettono un'espansione economica e flessibile, consentendo l'aggiunta di nuovi posti di lavoro o l'attivazione di nuovi servizi in modo efficiente.

Highlight: La scalabilità e la flessibilità delle reti informatiche le rendono una soluzione ideale per organizzazioni in crescita o con esigenze mutevoli.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Architetture di rete: Client-Server e Peer-to-Peer

Questa pagina descrive le due principali architetture di rete: Client-Server e Peer-to-Peer, evidenziando le loro caratteristiche distintive e i contesti in cui vengono utilizzate.

Architettura Client-Server: In questa configurazione, uno o più computer dedicati (server) forniscono servizi e risorse a altri computer (client) nella rete.

Definizione: L'architettura Client-Server è un modello di rete in cui un computer centrale (server) gestisce e distribuisce risorse e servizi a più computer client.

Architettura Peer-to-Peer (P2P): In una rete P2P, tutti i computer hanno pari status e possono condividere risorse, applicazioni e servizi direttamente tra loro.

Esempio: Le reti di condivisione file come BitTorrent utilizzano un'architettura peer-to-peer per distribuire contenuti tra gli utenti senza la necessità di un server centrale.

Highlight: La scelta tra Client-Server e Peer-to-Peer dipende dalle esigenze specifiche dell'organizzazione, con la prima che offre maggior controllo e sicurezza, mentre la seconda fornisce maggiore flessibilità e resilienza.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Classificazione delle reti informatiche

Questa pagina illustra i criteri principali per la classificazione delle reti informatiche, fornendo una panoramica completa dei diversi tipi di rete esistenti.

Le reti possono essere classificate in base a:

  1. Tipologia: Definisce la distanza tra i computer collegati.
  2. Protocollo di accesso: Stabilisce le regole per la trasmissione dei messaggi.
  3. Topologia: Descrive la forma fisica o logica della rete.
  4. Mezzo di trasmissione: Indica il tipo di materiale utilizzato per connettere i computer.

Vocabulary:

  • Tipologia: Criterio di classificazione basato sull'estensione geografica della rete.
  • Protocollo: Insieme di regole che governano la comunicazione tra i dispositivi in rete.
  • Topologia: Disposizione fisica o logica dei dispositivi in una rete.

Highlight: La comprensione di questi criteri di classificazione è fondamentale per progettare, implementare e gestire efficacemente le reti informatiche.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Tipologie di reti informatiche: LAN, MAN, WAN

Questa pagina approfondisce le principali tipologie di reti informatiche basate sull'estensione geografica: LAN, MAN e WAN.

LAN (Local Area Network): Rete limitata a un'area circoscritta, come un ufficio o un edificio.

Esempio: La rete che collega i computer di un'azienda all'interno di un singolo edificio è una LAN.

MAN (Metropolitan Area Network): Rete che copre l'area di una città o di un grande campus.

Esempio: La rete che collega diverse sedi universitarie all'interno di una città è una MAN.

WAN (Wide Area Network): Rete che copre vaste aree geografiche, collegando dispositivi o LAN su scala nazionale o globale.

Esempio: Internet è l'esempio più noto di WAN, collegando reti e dispositivi in tutto il mondo.

Highlight: La scelta tra LAN, MAN e WAN dipende dalle esigenze di connettività e dalla distribuzione geografica degli utenti e delle risorse.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Topologie di rete

Questa pagina descrive le principali topologie di rete, ovvero le configurazioni fisiche o logiche secondo cui i dispositivi sono collegati in una rete.

  1. Topologia a Bus: Consiste in un singolo cavo che connette in modo lineare tutti i computer.

Esempio: In una rete a bus, tutti i dispositivi sono collegati a un unico cavo, come vagoni di un treno.

  1. Topologia ad Anello: I computer sono connessi tramite un unico cavo circolare privo di terminatori.

Esempio: In una rete ad anello, i dati circolano in una direzione, passando da un dispositivo all'altro fino a raggiungere la destinazione.

  1. Topologia a Stella: I computer sono connessi ad un componente centrale chiamato Hub.

Esempio: In una rete a stella, tutti i dispositivi sono collegati direttamente all'hub centrale, che gestisce il traffico di rete.

Highlight: La scelta della topologia influenza le prestazioni, l'affidabilità e la scalabilità della rete.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Mezzi di trasmissione nelle reti informatiche

Questa pagina illustra i principali mezzi di trasmissione utilizzati nelle reti informatiche, evidenziando le caratteristiche e gli usi di ciascuno.

  1. Cavo Coassiale: Precedentemente utilizzato per realizzare reti con topologia a bus.

Vocabulary: Il cavo coassiale è composto da un conduttore centrale circondato da uno strato isolante e da una schermatura metallica.

  1. Cavo Twisted Pair (Doppino intrecciato): Comunemente utilizzato per il collegamento nelle reti Ethernet.

Esempio: Il cavo Ethernet CAT5e è un tipo di doppino intrecciato ampiamente utilizzato nelle reti domestiche e aziendali.

  1. Cavo in Fibra Ottica: Utilizzato per trasmissioni ad alta banda e per coprire distanze maggiori.

Highlight: La fibra ottica offre le più alte velocità di trasmissione e la minor suscettibilità alle interferenze elettromagnetiche, rendendola ideale per le reti ad alte prestazioni e per le connessioni a lunga distanza.

Esempio: Le dorsali di Internet e le connessioni intercontinentali utilizzano principalmente cavi in fibra ottica per garantire elevate velocità di trasmissione su lunghe distanze.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Vedi

Mezzi di Trasmissione

I principali mezzi di trasmissione includono:

Example:

  • Cavo Coassiale: utilizzato nelle reti a bus
  • Cavo Twisted Pair: comune nelle reti Ethernet
  • Fibra Ottica: per trasmissioni ad alta velocità e lunga distanza

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Le Reti Informatiche: Cosa Sono e Come Funzionano - Riassunto per Ragazzi

C

CapitanoALFA

@capitanoalfa_cqup

·

23 Follower

Segui

Le reti informatiche rappresentano un sistema interconnesso di dispositivi che permette la condivisione di risorse e lo scambio di dati.

• Le tipologie di reti informatiche includono LAN, MAN e WAN, ciascuna con una portata geografica diversa
• L'architettura client-server e peer-to-peer definisce le modalità di interazione tra i dispositivi
• Le reti offrono vantaggi significativi come la condivisione di risorse e l'alta affidabilità
• Diverse topologie di reti informatiche (bus, anello, stella) determinano la struttura fisica della rete
• I mezzi di trasmissione variano dal cavo coassiale alla fibra ottica

...

14/09/2022

3989

 

1ªl/2ªl

 

Informatica

89

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vantaggi delle reti informatiche

Questa pagina illustra i principali vantaggi delle reti informatiche, evidenziando come questi sistemi migliorino l'efficienza e la produttività in ambito lavorativo e personale.

  1. Condivisione di periferiche costose: Le reti permettono a più utenti di accedere a dispositivi come stampanti o scanner di alta qualità, ottimizzando i costi.

  2. Scambio dati efficiente: La rete facilita il trasferimento di informazioni tra utenti senza la necessità di supporti fisici aggiuntivi.

  3. Centralizzazione dei programmi: Le applicazioni essenziali possono essere gestite e aggiornate centralmente, garantendo coerenza e sicurezza.

  4. Backup automatico: Le reti consentono l'implementazione di sistemi di backup automatizzati, proteggendo i dati critici.

Highlight: La condivisione delle risorse e l'efficienza nello scambio di dati sono i principali vantaggi offerti dalle reti informatiche, che si traducono in un significativo aumento della produttività.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche principali delle reti informatiche

Questa pagina approfondisce le caratteristiche fondamentali delle reti informatiche, evidenziando i benefici che apportano alle organizzazioni e agli utenti.

  1. Alta affidabilità: Le reti offrono risorse alternative in caso di guasti, aumentando la resilienza del sistema.

Esempio: Se un server di stampa smette di funzionare, la rete può reindirizzare automaticamente i lavori di stampa a un altro server disponibile.

  1. Risparmio economico: L'implementazione di una rete comporta costi hardware e software significativamente inferiori rispetto all'acquisto di risorse individuali per ogni utente.

  2. Crescita graduale: Le reti permettono un'espansione economica e flessibile, consentendo l'aggiunta di nuovi posti di lavoro o l'attivazione di nuovi servizi in modo efficiente.

Highlight: La scalabilità e la flessibilità delle reti informatiche le rendono una soluzione ideale per organizzazioni in crescita o con esigenze mutevoli.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Architetture di rete: Client-Server e Peer-to-Peer

Questa pagina descrive le due principali architetture di rete: Client-Server e Peer-to-Peer, evidenziando le loro caratteristiche distintive e i contesti in cui vengono utilizzate.

Architettura Client-Server: In questa configurazione, uno o più computer dedicati (server) forniscono servizi e risorse a altri computer (client) nella rete.

Definizione: L'architettura Client-Server è un modello di rete in cui un computer centrale (server) gestisce e distribuisce risorse e servizi a più computer client.

Architettura Peer-to-Peer (P2P): In una rete P2P, tutti i computer hanno pari status e possono condividere risorse, applicazioni e servizi direttamente tra loro.

Esempio: Le reti di condivisione file come BitTorrent utilizzano un'architettura peer-to-peer per distribuire contenuti tra gli utenti senza la necessità di un server centrale.

Highlight: La scelta tra Client-Server e Peer-to-Peer dipende dalle esigenze specifiche dell'organizzazione, con la prima che offre maggior controllo e sicurezza, mentre la seconda fornisce maggiore flessibilità e resilienza.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione delle reti informatiche

Questa pagina illustra i criteri principali per la classificazione delle reti informatiche, fornendo una panoramica completa dei diversi tipi di rete esistenti.

Le reti possono essere classificate in base a:

  1. Tipologia: Definisce la distanza tra i computer collegati.
  2. Protocollo di accesso: Stabilisce le regole per la trasmissione dei messaggi.
  3. Topologia: Descrive la forma fisica o logica della rete.
  4. Mezzo di trasmissione: Indica il tipo di materiale utilizzato per connettere i computer.

Vocabulary:

  • Tipologia: Criterio di classificazione basato sull'estensione geografica della rete.
  • Protocollo: Insieme di regole che governano la comunicazione tra i dispositivi in rete.
  • Topologia: Disposizione fisica o logica dei dispositivi in una rete.

Highlight: La comprensione di questi criteri di classificazione è fondamentale per progettare, implementare e gestire efficacemente le reti informatiche.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipologie di reti informatiche: LAN, MAN, WAN

Questa pagina approfondisce le principali tipologie di reti informatiche basate sull'estensione geografica: LAN, MAN e WAN.

LAN (Local Area Network): Rete limitata a un'area circoscritta, come un ufficio o un edificio.

Esempio: La rete che collega i computer di un'azienda all'interno di un singolo edificio è una LAN.

MAN (Metropolitan Area Network): Rete che copre l'area di una città o di un grande campus.

Esempio: La rete che collega diverse sedi universitarie all'interno di una città è una MAN.

WAN (Wide Area Network): Rete che copre vaste aree geografiche, collegando dispositivi o LAN su scala nazionale o globale.

Esempio: Internet è l'esempio più noto di WAN, collegando reti e dispositivi in tutto il mondo.

Highlight: La scelta tra LAN, MAN e WAN dipende dalle esigenze di connettività e dalla distribuzione geografica degli utenti e delle risorse.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Topologie di rete

Questa pagina descrive le principali topologie di rete, ovvero le configurazioni fisiche o logiche secondo cui i dispositivi sono collegati in una rete.

  1. Topologia a Bus: Consiste in un singolo cavo che connette in modo lineare tutti i computer.

Esempio: In una rete a bus, tutti i dispositivi sono collegati a un unico cavo, come vagoni di un treno.

  1. Topologia ad Anello: I computer sono connessi tramite un unico cavo circolare privo di terminatori.

Esempio: In una rete ad anello, i dati circolano in una direzione, passando da un dispositivo all'altro fino a raggiungere la destinazione.

  1. Topologia a Stella: I computer sono connessi ad un componente centrale chiamato Hub.

Esempio: In una rete a stella, tutti i dispositivi sono collegati direttamente all'hub centrale, che gestisce il traffico di rete.

Highlight: La scelta della topologia influenza le prestazioni, l'affidabilità e la scalabilità della rete.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Mezzi di trasmissione nelle reti informatiche

Questa pagina illustra i principali mezzi di trasmissione utilizzati nelle reti informatiche, evidenziando le caratteristiche e gli usi di ciascuno.

  1. Cavo Coassiale: Precedentemente utilizzato per realizzare reti con topologia a bus.

Vocabulary: Il cavo coassiale è composto da un conduttore centrale circondato da uno strato isolante e da una schermatura metallica.

  1. Cavo Twisted Pair (Doppino intrecciato): Comunemente utilizzato per il collegamento nelle reti Ethernet.

Esempio: Il cavo Ethernet CAT5e è un tipo di doppino intrecciato ampiamente utilizzato nelle reti domestiche e aziendali.

  1. Cavo in Fibra Ottica: Utilizzato per trasmissioni ad alta banda e per coprire distanze maggiori.

Highlight: La fibra ottica offre le più alte velocità di trasmissione e la minor suscettibilità alle interferenze elettromagnetiche, rendendola ideale per le reti ad alte prestazioni e per le connessioni a lunga distanza.

Esempio: Le dorsali di Internet e le connessioni intercontinentali utilizzano principalmente cavi in fibra ottica per garantire elevate velocità di trasmissione su lunghe distanze.

!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Mezzi di Trasmissione

I principali mezzi di trasmissione includono:

Example:

  • Cavo Coassiale: utilizzato nelle reti a bus
  • Cavo Twisted Pair: comune nelle reti Ethernet
  • Fibra Ottica: per trasmissioni ad alta velocità e lunga distanza
!
Le reti
informatiche 10
0
O
Che cos'è una rete?
Una rete informatica è un insieme di
computer connessi tra di loro per mezzo di
cavi o ant

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione alle reti informatiche

Le reti informatiche rappresentano un elemento fondamentale dell'infrastruttura tecnologica moderna. Questa pagina introduce il concetto di rete informatica, definendola come un insieme di computer interconnessi che comunicano tra loro scambiando dati e condividendo risorse.

Definizione: Una rete informatica è un sistema di computer collegati tra loro tramite cavi o connessioni wireless, che permette lo scambio di dati e la condivisione di risorse attraverso protocolli e servizi specifici.

Le reti consentono ai computer di comunicare e collaborare, formando la base per molte delle tecnologie che utilizziamo quotidianamente, dalle comunicazioni aziendali all'accesso a internet.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.