Apri l'app

Materie

3076

25 set 2022

11 pagine

Impara DOCTYPE HTML e Crea Tabelle Divertenti

user profile picture

Sebastiano Sasso

@sassso

HTML è il linguaggio di markup fondamentale per creare pagine... Mostra di più


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Elementi dell'intestazione e del corpo

Il tag <head> contiene metadati e informazioni non visibili direttamente nella pagina:

<head>
  <title>Titolo della pagina</title>
  <meta charset="UTF-8">
  <meta name="description" content="Descrizione della pagina">
  <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
  <link rel="stylesheet" href="stile.css">
</head>

Il tag <body> contiene tutto il contenuto visibile della pagina:

<body>
  <header>
    <!-- Intestazione della pagina -->
  </header>
  <nav>
    <!-- Menu di navigazione -->
  </nav>
  <main>
    <!-- Contenuto principale -->
  </main>
  <footer>
    <!-- Piè di pagina -->
  </footer>
</body>

Definition: Il tag <title> definisce il titolo del documento mostrato nella scheda del browser ed è cruciale per l'ottimizzazione SEO.

Example: Un esempio di utilizzo del tag meta per la descrizione:

<meta name="description" content="Guida completa ai tag HTML per principianti">

<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Elementi di testo e formattazione

HTML offre diversi tag per strutturare e formattare il testo:

  • <p> per i paragrafi
  • <h1> a <h6> per i titoli di diversa importanza
  • <strong> e <em> per enfatizzare il testo
  • <ul>, <ol> e <li> per creare liste

Esempio di utilizzo:

<h1>Titolo principale</h1>
<p>Questo è un <strong>paragrafo</strong> con del testo <em>enfatizzato</em>.</p>
<ul>
  <li>Elemento di lista non ordinata</li>
</ul>

Highlight: L'uso semantico corretto di questi tag è importante per l'accessibilità e la SEO.

Vocabulary: Tag HTML lista - Elementi utilizzati per creare elenchi strutturati in HTML.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Tabelle in HTML

Le tabelle in HTML sono strutturate utilizzando i seguenti tag:

  • <table> per definire la tabella
  • <tr> per le righe
  • <th> per le celle di intestazione
  • <td> per le celle di dati

Esempio di una tabella semplice:

<table>
  <tr>
    <th>Intestazione 1</th>
    <th>Intestazione 2</th>
  </tr>
  <tr>
    <td>Dato 1</td>
    <td>Dato 2</td>
  </tr>
</table>

Example: Ecco un esempio di tabella HTML CSS con bordi:

<style>
table, th, td {
  border: 1px solid black;
  border-collapse: collapse;
}
</style>
<table>
  <!-- contenuto della tabella -->
</table>

Highlight: Per creare tabella HTML più complesse, si possono utilizzare attributi come colspan e rowspan per unire celle.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Link e immagini

I link sono creati con il tag <a>, mentre le immagini sono inserite con il tag <img>:

<a href="https://www.esempio.com">Visita il nostro sito</a>
<img src="immagine.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">

L'attributo alt è importante per l'accessibilità e la SEO.

Definition: L'attributo href nell'elemento <a> specifica l'URL di destinazione del link.

Highlight: Utilizzare descrizioni alt significative per le immagini migliora l'accessibilità e può aiutare il posizionamento nei motori di ricerca.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Form e input

I form HTML permettono di raccogliere input dagli utenti:

<form action="/invia-dati" method="post">
  <label for="nome">Nome:</label>
  <input type="text" id="nome" name="nome" required>
  
  <label for="email">Email:</label>
  <input type="email" id="email" name="email" required>
  
  <button type="submit">Invia</button>
</form>

Vocabulary: Creare tabella HTML - Processo di strutturazione dei dati in righe e colonne utilizzando i tag HTML appropriati.

Example: Un esempio di input per un numero di telefono:

<input type="tel" id="telefono" name="telefono" pattern="[0-9]{10}" required>

<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Elementi semantici HTML5

HTML5 ha introdotto nuovi elementi semantici che aiutano a strutturare il contenuto in modo più significativo:

  • <header> per l'intestazione della pagina o di una sezione
  • <nav> per i menu di navigazione
  • <main> per il contenuto principale
  • <article> per contenuti indipendenti
  • <section> per raggruppare contenuti correlati
  • <aside> per contenuti correlati ma separati
  • <footer> per il piè di pagina

Esempio di struttura semantica:

<body>
  <header>
    <h1>Titolo del sito</h1>
    <nav>
      <!-- Menu di navigazione -->
    </nav>
  </header>
  <main>
    <article>
      <h2>Titolo dell'articolo</h2>
      <!-- Contenuto dell'articolo -->
    </article>
    <aside>
      <!-- Contenuto correlato -->
    </aside>
  </main>
  <footer>
    <!-- Informazioni di copyright, contatti, ecc. -->
  </footer>
</body>

Highlight: L'uso di elementi semantici migliora l'accessibilità, la SEO e la manutenibilità del codice.

Definition: Gli elementi semantici in HTML5 forniscono informazioni sul significato del loro contenuto, non solo sulla sua presentazione.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Multimedia e iframe

HTML5 supporta l'incorporazione nativa di contenuti multimediali:

<video controls>
  <source src="video.mp4" type="video/mp4">
  Il tuo browser non supporta il tag video.
</video>

<audio controls>
  <source src="audio.mp3" type="audio/mpeg">
  Il tuo browser non supporta il tag audio.
</audio>

Gli iframe permettono di incorporare contenuti esterni:

<iframe src="https://www.youtube.com/embed/VIDEO_ID" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Example: Incorporazione di una mappa Google:

<iframe src="https://www.google.com/maps/embed?pb=..." width="600" height="450" style="border:0;" allowfullscreen="" loading="lazy"></iframe>

Highlight: Quando si utilizzano elementi multimediali, è importante fornire alternative per l'accessibilità, come sottotitoli per i video.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Metadati e SEO

I metadati nell'elemento <head> sono cruciali per la SEO:

<head>
  <meta charset="UTF-8">
  <meta name="description" content="Descrizione della pagina per i motori di ricerca">
  <meta name="keywords" content="HTML, CSS, JavaScript">
  <meta name="author" content="Nome Autore">
  <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
  <title>Titolo ottimizzato per SEO</title>
</head>

Highlight: Una descrizione meta ben scritta può migliorare il click-through rate nei risultati di ricerca.

Definition: I metadati forniscono informazioni aggiuntive sul documento HTML che non sono visibili direttamente nella pagina ma sono utilizzate dai browser e dai motori di ricerca.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Accessibilità e best practices

Per creare pagine HTML accessibili e conformi alle best practices:

  1. Utilizzare la struttura semantica corretta
  2. Fornire testi alternativi per le immagini
  3. Usare intestazioni in modo gerarchico h1,h2,ecc.h1, h2, ecc.
  4. Assicurarsi che i link abbiano testi descrittivi
  5. Utilizzare il contrasto di colore appropriato
  6. Testare la pagina con strumenti di accessibilità

Esempio di immagine accessibile:

<img src="grafico.png" alt="Grafico che mostra l'aumento delle vendite nel 2023" longdesc="descrizione-dettagliata.html">

Quote: "L'accessibilità web significa che le persone con disabilità possono percepire, comprendere, navigare e interagire con il Web" - World Wide Web Consortium W3CW3C

Highlight: L'accessibilità non solo migliora l'esperienza per gli utenti con disabilità, ma spesso porta a un miglioramento dell'usabilità per tutti gli utenti.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Validazione e debugging

È importante validare il codice HTML per assicurarsi che sia corretto e conforme agli standard:

  1. Utilizzare il validatore W3C https://validator.w3.org/https://validator.w3.org/
  2. Controllare la console del browser per errori JavaScript
  3. Testare la pagina su diversi browser e dispositivi
  4. Utilizzare strumenti di sviluppo del browser per ispezionare e debuggare il codice

Example: Correzione di un errore comune:

<!-- Errato -->
<img src="immagine.jpg">

<!-- Corretto -->
<img src="immagine.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">

Highlight: La validazione regolare del codice HTML può prevenire problemi di rendering e migliorare la compatibilità cross-browser.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Informatica

3076

25 set 2022

11 pagine

Impara DOCTYPE HTML e Crea Tabelle Divertenti

user profile picture

Sebastiano Sasso

@sassso

HTML è il linguaggio di markup fondamentale per creare pagine web. Questa guida fornisce una panoramica dei principali tag HTML e del loro utilizzo, con esempi pratici per aiutare i principianti a comprendere la struttura tag HTML doctypee altri... Mostra di più


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Elementi dell'intestazione e del corpo

Il tag <head> contiene metadati e informazioni non visibili direttamente nella pagina:

<head>
  <title>Titolo della pagina</title>
  <meta charset="UTF-8">
  <meta name="description" content="Descrizione della pagina">
  <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
  <link rel="stylesheet" href="stile.css">
</head>

Il tag <body> contiene tutto il contenuto visibile della pagina:

<body>
  <header>
    <!-- Intestazione della pagina -->
  </header>
  <nav>
    <!-- Menu di navigazione -->
  </nav>
  <main>
    <!-- Contenuto principale -->
  </main>
  <footer>
    <!-- Piè di pagina -->
  </footer>
</body>

Definition: Il tag <title> definisce il titolo del documento mostrato nella scheda del browser ed è cruciale per l'ottimizzazione SEO.

Example: Un esempio di utilizzo del tag meta per la descrizione:

<meta name="description" content="Guida completa ai tag HTML per principianti">

<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Elementi di testo e formattazione

HTML offre diversi tag per strutturare e formattare il testo:

  • <p> per i paragrafi
  • <h1> a <h6> per i titoli di diversa importanza
  • <strong> e <em> per enfatizzare il testo
  • <ul>, <ol> e <li> per creare liste

Esempio di utilizzo:

<h1>Titolo principale</h1>
<p>Questo è un <strong>paragrafo</strong> con del testo <em>enfatizzato</em>.</p>
<ul>
  <li>Elemento di lista non ordinata</li>
</ul>

Highlight: L'uso semantico corretto di questi tag è importante per l'accessibilità e la SEO.

Vocabulary: Tag HTML lista - Elementi utilizzati per creare elenchi strutturati in HTML.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tabelle in HTML

Le tabelle in HTML sono strutturate utilizzando i seguenti tag:

  • <table> per definire la tabella
  • <tr> per le righe
  • <th> per le celle di intestazione
  • <td> per le celle di dati

Esempio di una tabella semplice:

<table>
  <tr>
    <th>Intestazione 1</th>
    <th>Intestazione 2</th>
  </tr>
  <tr>
    <td>Dato 1</td>
    <td>Dato 2</td>
  </tr>
</table>

Example: Ecco un esempio di tabella HTML CSS con bordi:

<style>
table, th, td {
  border: 1px solid black;
  border-collapse: collapse;
}
</style>
<table>
  <!-- contenuto della tabella -->
</table>

Highlight: Per creare tabella HTML più complesse, si possono utilizzare attributi come colspan e rowspan per unire celle.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Link e immagini

I link sono creati con il tag <a>, mentre le immagini sono inserite con il tag <img>:

<a href="https://www.esempio.com">Visita il nostro sito</a>
<img src="immagine.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">

L'attributo alt è importante per l'accessibilità e la SEO.

Definition: L'attributo href nell'elemento <a> specifica l'URL di destinazione del link.

Highlight: Utilizzare descrizioni alt significative per le immagini migliora l'accessibilità e può aiutare il posizionamento nei motori di ricerca.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Form e input

I form HTML permettono di raccogliere input dagli utenti:

<form action="/invia-dati" method="post">
  <label for="nome">Nome:</label>
  <input type="text" id="nome" name="nome" required>
  
  <label for="email">Email:</label>
  <input type="email" id="email" name="email" required>
  
  <button type="submit">Invia</button>
</form>

Vocabulary: Creare tabella HTML - Processo di strutturazione dei dati in righe e colonne utilizzando i tag HTML appropriati.

Example: Un esempio di input per un numero di telefono:

<input type="tel" id="telefono" name="telefono" pattern="[0-9]{10}" required>

<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Elementi semantici HTML5

HTML5 ha introdotto nuovi elementi semantici che aiutano a strutturare il contenuto in modo più significativo:

  • <header> per l'intestazione della pagina o di una sezione
  • <nav> per i menu di navigazione
  • <main> per il contenuto principale
  • <article> per contenuti indipendenti
  • <section> per raggruppare contenuti correlati
  • <aside> per contenuti correlati ma separati
  • <footer> per il piè di pagina

Esempio di struttura semantica:

<body>
  <header>
    <h1>Titolo del sito</h1>
    <nav>
      <!-- Menu di navigazione -->
    </nav>
  </header>
  <main>
    <article>
      <h2>Titolo dell'articolo</h2>
      <!-- Contenuto dell'articolo -->
    </article>
    <aside>
      <!-- Contenuto correlato -->
    </aside>
  </main>
  <footer>
    <!-- Informazioni di copyright, contatti, ecc. -->
  </footer>
</body>

Highlight: L'uso di elementi semantici migliora l'accessibilità, la SEO e la manutenibilità del codice.

Definition: Gli elementi semantici in HTML5 forniscono informazioni sul significato del loro contenuto, non solo sulla sua presentazione.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Multimedia e iframe

HTML5 supporta l'incorporazione nativa di contenuti multimediali:

<video controls>
  <source src="video.mp4" type="video/mp4">
  Il tuo browser non supporta il tag video.
</video>

<audio controls>
  <source src="audio.mp3" type="audio/mpeg">
  Il tuo browser non supporta il tag audio.
</audio>

Gli iframe permettono di incorporare contenuti esterni:

<iframe src="https://www.youtube.com/embed/VIDEO_ID" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Example: Incorporazione di una mappa Google:

<iframe src="https://www.google.com/maps/embed?pb=..." width="600" height="450" style="border:0;" allowfullscreen="" loading="lazy"></iframe>

Highlight: Quando si utilizzano elementi multimediali, è importante fornire alternative per l'accessibilità, come sottotitoli per i video.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Metadati e SEO

I metadati nell'elemento <head> sono cruciali per la SEO:

<head>
  <meta charset="UTF-8">
  <meta name="description" content="Descrizione della pagina per i motori di ricerca">
  <meta name="keywords" content="HTML, CSS, JavaScript">
  <meta name="author" content="Nome Autore">
  <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
  <title>Titolo ottimizzato per SEO</title>
</head>

Highlight: Una descrizione meta ben scritta può migliorare il click-through rate nei risultati di ricerca.

Definition: I metadati forniscono informazioni aggiuntive sul documento HTML che non sono visibili direttamente nella pagina ma sono utilizzate dai browser e dai motori di ricerca.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Accessibilità e best practices

Per creare pagine HTML accessibili e conformi alle best practices:

  1. Utilizzare la struttura semantica corretta
  2. Fornire testi alternativi per le immagini
  3. Usare intestazioni in modo gerarchico h1,h2,ecc.h1, h2, ecc.
  4. Assicurarsi che i link abbiano testi descrittivi
  5. Utilizzare il contrasto di colore appropriato
  6. Testare la pagina con strumenti di accessibilità

Esempio di immagine accessibile:

<img src="grafico.png" alt="Grafico che mostra l'aumento delle vendite nel 2023" longdesc="descrizione-dettagliata.html">

Quote: "L'accessibilità web significa che le persone con disabilità possono percepire, comprendere, navigare e interagire con il Web" - World Wide Web Consortium W3CW3C

Highlight: L'accessibilità non solo migliora l'esperienza per gli utenti con disabilità, ma spesso porta a un miglioramento dell'usabilità per tutti gli utenti.


<p>Il tag <!DOCTYPE html> è essenziale perché comunica al browser il tipo di documento che deve aspettarsi. È possibile aggiungere l'attrib

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Validazione e debugging

È importante validare il codice HTML per assicurarsi che sia corretto e conforme agli standard:

  1. Utilizzare il validatore W3C https://validator.w3.org/https://validator.w3.org/
  2. Controllare la console del browser per errori JavaScript
  3. Testare la pagina su diversi browser e dispositivi
  4. Utilizzare strumenti di sviluppo del browser per ispezionare e debuggare il codice

Example: Correzione di un errore comune:

<!-- Errato -->
<img src="immagine.jpg">

<!-- Corretto -->
<img src="immagine.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">

Highlight: La validazione regolare del codice HTML può prevenire problemi di rendering e migliorare la compatibilità cross-browser.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS