Tucidide, storico greco del V secolo a.C., è noto per la sua opera "La guerra del Peloponneso". Il suo approccio innovativo alla storiografia si concentra sull'analisi scientifica degli eventi contemporanei, distinguendosi per il rigore metodologico e l'attenzione alle cause profonde dei conflitti. La sua vita e il suo lavoro hanno influenzato profondamente la comprensione della storia antica e la pratica storiografica.
Punti chiave:
- Nato ad Atene nel 460 a.C., Tucidide fu esiliato e scrisse la sua opera principale durante questo periodo
- La sua opera "Le Storie" copre la Guerra del Peloponneso fino al 411 a.C.
- Tucidide sviluppò un metodo storiografico basato sull'analisi critica e la ricerca delle cause
- Il suo stile è caratterizzato da un linguaggio complesso e tecnico, con un'enfasi sull'ipotassi