Geografia /

Unione Europea

Unione Europea

 1
. L'U:E. fa parte della penisola
dell'Eurasia
• Ne fanno parte, oltre ai paesi dell'U.E.,
anche Cipro e le colonie di Portogallo,
Spagna,

Unione Europea

C

Carmen Fazio

1 Followers

38

Condividi

Salva

geografia

 

2ªm

Sintesi

1 . L'U:E. fa parte della penisola dell'Eurasia • Ne fanno parte, oltre ai paesi dell'U.E., anche Cipro e le colonie di Portogallo, Spagna, Paesi Bassi e Francia. • I confini marittimi sono: Mar Nero, Mar Mediterraneo, Mar Baltico, Oceano Atlantico, Mar del Nord, Mar di Norvegia e il Mar Glaciale Artico • I confini terrestri sono molto estesi TERRITORI E CONFINI La Geografia dell'Unione Europea 4 . La cultura è elemento essenziale per sviluppare e promuovere il senso di appartenenza e l'identità comune europea . Tutte le forme di cultura esprimo valori universali apprezzati in tutto il mondo. LA CULTURA 2 LA POPOLAZIONE . L'U.E. conta circa 508 milioni di abitanti • Il paese con più cittadini è la Germania • Metà della popolazione europea vive lungo le coste e spesso sono le zone economicamente più avanzate( attività portuali, commercio e turismo). • Nell'entroterra, le zone più popolate sono l'Italia settentrionale e la Polonia meridionale. La popolazione dell'Unione Europea è in lenta crescita perché si è allungata la durata della vita con una migliore qualità. 5 . L'U. E.. cerca di tutelare l'ambente e di contrastare l'inquinamento con delle leggi e dei regolamenti, finanziando anche progetti, cercando di conciliare lo sviluppo economico con la conservazione delle aree naturali • Per questo promuove un'economia sostenibile, riducendo l'emissione di CO2, promuovendo il riciclo e la raccolta differenziata, diminuendo l'uso di prodotti chimici dannosi per l'agricoltura. LA TUTELA DELL' AMBIENTE 3 . I valori dell'U.E. sono: riconoscimento della diversità, la tutela...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

delle minoranze, la libertà di espressione e la solidarietà. • Per questo gli obiettivi dell'U.E. sono quelli di favorire la concordia e l'amicizia tra i popoli. • Un'altra sfida è l'integrazione dei migranti, parità di diritti tra uomo e donna e far fronte alla popolazione che diventa sempre più vecchia. 6 LA SOCIETA' L'ECONOMIA COMUNITARIA L'U.E. è una delle maggiori potenze economiche del mondo grazie al mercato interno fra gli Stati membri. Settore primario: si investe molto sull'agricoltura e sulla qualità del cibo Settore secondario: molto sviluppate sono le industrie meccaniche, chimiche e tecnologiche. Molto bene vanno anche quelle del tessile, dell'abbigliamento e del petrolifero. • Settore terziario: oltre al turismo storico-culturale e naturale, sono sviluppati la ricerca scientifica e le scoperte in biotecnologia.

Geografia /

Unione Europea

C

Carmen Fazio

1 Followers

 1
. L'U:E. fa parte della penisola
dell'Eurasia
• Ne fanno parte, oltre ai paesi dell'U.E.,
anche Cipro e le colonie di Portogallo,
Spagna,

Apri

geografia

Contenuti simili

Know Africa settentrionale  thumbnail

3

Africa settentrionale

L'Africa Settentrionale

Know BASILICATA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE  thumbnail

9

BASILICATA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

BASILICATA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Know Geografia - IL TURISMO IN EUROPA thumbnail

1

Geografia - IL TURISMO IN EUROPA

Appunti sul Turismo in Europa

Know Israele thumbnail

4

Israele

Ecco a te un riassunto su Israele in cui vengono affrontati temi come l'economia, il territorio e la popolazione.

Know La Spagna thumbnail

37

La Spagna

Appunti completi sulla Spagna

Know Regno Unito | geografia thumbnail

35

Regno Unito | geografia

scheda studio del Regno Unito

1 . L'U:E. fa parte della penisola dell'Eurasia • Ne fanno parte, oltre ai paesi dell'U.E., anche Cipro e le colonie di Portogallo, Spagna, Paesi Bassi e Francia. • I confini marittimi sono: Mar Nero, Mar Mediterraneo, Mar Baltico, Oceano Atlantico, Mar del Nord, Mar di Norvegia e il Mar Glaciale Artico • I confini terrestri sono molto estesi TERRITORI E CONFINI La Geografia dell'Unione Europea 4 . La cultura è elemento essenziale per sviluppare e promuovere il senso di appartenenza e l'identità comune europea . Tutte le forme di cultura esprimo valori universali apprezzati in tutto il mondo. LA CULTURA 2 LA POPOLAZIONE . L'U.E. conta circa 508 milioni di abitanti • Il paese con più cittadini è la Germania • Metà della popolazione europea vive lungo le coste e spesso sono le zone economicamente più avanzate( attività portuali, commercio e turismo). • Nell'entroterra, le zone più popolate sono l'Italia settentrionale e la Polonia meridionale. La popolazione dell'Unione Europea è in lenta crescita perché si è allungata la durata della vita con una migliore qualità. 5 . L'U. E.. cerca di tutelare l'ambente e di contrastare l'inquinamento con delle leggi e dei regolamenti, finanziando anche progetti, cercando di conciliare lo sviluppo economico con la conservazione delle aree naturali • Per questo promuove un'economia sostenibile, riducendo l'emissione di CO2, promuovendo il riciclo e la raccolta differenziata, diminuendo l'uso di prodotti chimici dannosi per l'agricoltura. LA TUTELA DELL' AMBIENTE 3 . I valori dell'U.E. sono: riconoscimento della diversità, la tutela...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

delle minoranze, la libertà di espressione e la solidarietà. • Per questo gli obiettivi dell'U.E. sono quelli di favorire la concordia e l'amicizia tra i popoli. • Un'altra sfida è l'integrazione dei migranti, parità di diritti tra uomo e donna e far fronte alla popolazione che diventa sempre più vecchia. 6 LA SOCIETA' L'ECONOMIA COMUNITARIA L'U.E. è una delle maggiori potenze economiche del mondo grazie al mercato interno fra gli Stati membri. Settore primario: si investe molto sull'agricoltura e sulla qualità del cibo Settore secondario: molto sviluppate sono le industrie meccaniche, chimiche e tecnologiche. Molto bene vanno anche quelle del tessile, dell'abbigliamento e del petrolifero. • Settore terziario: oltre al turismo storico-culturale e naturale, sono sviluppati la ricerca scientifica e le scoperte in biotecnologia.