Apri l'app

Materie

1836

27 ott 2022

3 pagine

Le Istituzioni Europee e le loro Funzioni: Riassunto per ragazzi

user profile picture

valee

@valeez.hl

L'Unione Europea è un'unione politica ed economica nata dopo la... Mostra di più

L'UNIONE EUROPEA
QUANDO E PERCHÈ
Alla fine della seconda guerra Mondiale, nel 1945 alcuni politici
europei proposero di formare un potere
de

Criteri di adesione e istituzioni europee

Per diventare membro dell'Unione Europea, un paese deve soddisfare i Criteri di Copenaghen, stabiliti nel 1993 dal Consiglio Europeo. Questi criteri includono:

  1. Rispetto dei diritti umani
  2. Sistema democratico
  3. Tutela delle minoranze
  4. Sistema economico solido

Le principali istituzioni europee che governano l'UE sono cinque:

  1. Il Consiglio dei Ministri: Ha sede a Bruxelles e si occupa di emanare le leggi. È composto da 27 membri, uno per ogni stato, che restano in carica per 6 mesi.
  2. Il Parlamento Europeo: Con sede a Strasburgo, ha il compito di proporre e abolire leggi. È formato da 705 deputati eletti per un mandato di 5 anni.
  3. La Commissione Europea: Situata a Bruxelles, si occupa di applicare e far rispettare le leggi. È composta da 27 membri, uno per ogni paese, con un mandato di 5 anni.
  4. Il Consiglio Europeo: Anch'esso con sede a Bruxelles, stabilisce le questioni più importanti da affrontare. È formato dai capi di stato o di governo dei 27 paesi membri.
  5. La Corte di Giustizia: Con sede a Lussemburgo, risolve le controversie tra gli stati membri. È composta da 27 giudici e avvocati.

Definition: La differenza tra Consiglio Europeo e Consiglio dell'Unione Europea sta nelle loro funzioni: il primo definisce le priorità politiche generali, mentre il secondo negozia e adotta le leggi dell'UE.

L'UNIONE EUROPEA
QUANDO E PERCHÈ
Alla fine della seconda guerra Mondiale, nel 1945 alcuni politici
europei proposero di formare un potere
de

L'Euro e l'integrazione economica

L'euro, la valuta comune dell'Unione Europea, è stato introdotto il 1° gennaio 2015 in diciannove paesi membri. Questo passo ha segnato un importante traguardo nell'integrazione economica europea.

Highlight: Non tutti i paesi dell'UE sono obbligati ad adottare l'euro. Ad esempio, la Croazia utilizza ancora la propria valuta nazionale, la kuna.

Alcuni paesi non membri dell'UE, come la Città del Vaticano, hanno adottato l'euro per praticità, facilitando le transazioni con i paesi limitrofi.

L'allargamento della zona euro rimane un processo in corso, con alcuni paesi che stanno lavorando per soddisfare i criteri economici necessari per l'adozione della valuta comune.

Example: Mentre la maggior parte dei 27 paesi dell'unione europea utilizza l'euro, alcuni mantengono le proprie valute nazionali, dimostrando la flessibilità dell'UE nel rispettare le diverse situazioni economiche dei suoi membri.

La creazione dell'euro e l'espansione della zona euro rappresentano passi significativi verso una maggiore integrazione economica e finanziaria all'interno dell'Unione Europea, contribuendo alla stabilità e alla crescita economica del continente.

L'UNIONE EUROPEA
QUANDO E PERCHÈ
Alla fine della seconda guerra Mondiale, nel 1945 alcuni politici
europei proposero di formare un potere
de

Origini e sviluppo dell'Unione Europea

L'Unione Europea ha le sue radici nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Nel 1945, alcuni politici europei proposero di formare un potere democratico sovranazionale per garantire la pace e la cooperazione tra i paesi europei. Questo portò alla fondazione della CECA ComunitaˋEuropeadelCarboneedellAcciaioComunità Europea del Carbone e dell'Acciaio il 18 aprile 1951.

Highlight: La CECA fu il primo passo concreto verso l'integrazione europea, permettendo la libera circolazione di carbone e acciaio tra i paesi membri.

I paesi fondatori della CECA furono Francia, Germania, Italia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi. Questi sei stati formarono la cosiddetta "Europa dei 6", gettando le basi per quella che sarebbe diventata l'Unione Europea.

Vocabulary: Dazi Doganali - Tasse da pagare quando un prodotto viene esportato fuori dal paese di provenienza.

Un importante traguardo fu raggiunto nel 1968 con l'abolizione dei dazi doganali tra i paesi membri, facilitando ulteriormente il commercio e l'integrazione economica.

L'Unione Europea si è gradualmente allargata nel corso degli anni:

• 1957: Europa dei 6 paesifondatoripaesi fondatori • 1995: Europa dei 15 • 2004: Europa dei 25 • 2007: Europa dei 27 • 2013: Europa dei 28

Example: Nel 2020, con la Brexit, il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea, riportando il numero di stati membri dell'unione europea a 27.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Geografia

1836

27 ott 2022

3 pagine

Le Istituzioni Europee e le loro Funzioni: Riassunto per ragazzi

user profile picture

valee

@valeez.hl

L'Unione Europea è un'unione politica ed economica nata dopo la Seconda Guerra Mondiale, attualmente composta da 27 stati membri dell'unione europea. Le sue principali istituzioni europeeincludono il Consiglio dei Ministri, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, il Consiglio... Mostra di più

L'UNIONE EUROPEA
QUANDO E PERCHÈ
Alla fine della seconda guerra Mondiale, nel 1945 alcuni politici
europei proposero di formare un potere
de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Criteri di adesione e istituzioni europee

Per diventare membro dell'Unione Europea, un paese deve soddisfare i Criteri di Copenaghen, stabiliti nel 1993 dal Consiglio Europeo. Questi criteri includono:

  1. Rispetto dei diritti umani
  2. Sistema democratico
  3. Tutela delle minoranze
  4. Sistema economico solido

Le principali istituzioni europee che governano l'UE sono cinque:

  1. Il Consiglio dei Ministri: Ha sede a Bruxelles e si occupa di emanare le leggi. È composto da 27 membri, uno per ogni stato, che restano in carica per 6 mesi.
  2. Il Parlamento Europeo: Con sede a Strasburgo, ha il compito di proporre e abolire leggi. È formato da 705 deputati eletti per un mandato di 5 anni.
  3. La Commissione Europea: Situata a Bruxelles, si occupa di applicare e far rispettare le leggi. È composta da 27 membri, uno per ogni paese, con un mandato di 5 anni.
  4. Il Consiglio Europeo: Anch'esso con sede a Bruxelles, stabilisce le questioni più importanti da affrontare. È formato dai capi di stato o di governo dei 27 paesi membri.
  5. La Corte di Giustizia: Con sede a Lussemburgo, risolve le controversie tra gli stati membri. È composta da 27 giudici e avvocati.

Definition: La differenza tra Consiglio Europeo e Consiglio dell'Unione Europea sta nelle loro funzioni: il primo definisce le priorità politiche generali, mentre il secondo negozia e adotta le leggi dell'UE.

L'UNIONE EUROPEA
QUANDO E PERCHÈ
Alla fine della seconda guerra Mondiale, nel 1945 alcuni politici
europei proposero di formare un potere
de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Euro e l'integrazione economica

L'euro, la valuta comune dell'Unione Europea, è stato introdotto il 1° gennaio 2015 in diciannove paesi membri. Questo passo ha segnato un importante traguardo nell'integrazione economica europea.

Highlight: Non tutti i paesi dell'UE sono obbligati ad adottare l'euro. Ad esempio, la Croazia utilizza ancora la propria valuta nazionale, la kuna.

Alcuni paesi non membri dell'UE, come la Città del Vaticano, hanno adottato l'euro per praticità, facilitando le transazioni con i paesi limitrofi.

L'allargamento della zona euro rimane un processo in corso, con alcuni paesi che stanno lavorando per soddisfare i criteri economici necessari per l'adozione della valuta comune.

Example: Mentre la maggior parte dei 27 paesi dell'unione europea utilizza l'euro, alcuni mantengono le proprie valute nazionali, dimostrando la flessibilità dell'UE nel rispettare le diverse situazioni economiche dei suoi membri.

La creazione dell'euro e l'espansione della zona euro rappresentano passi significativi verso una maggiore integrazione economica e finanziaria all'interno dell'Unione Europea, contribuendo alla stabilità e alla crescita economica del continente.

L'UNIONE EUROPEA
QUANDO E PERCHÈ
Alla fine della seconda guerra Mondiale, nel 1945 alcuni politici
europei proposero di formare un potere
de

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Origini e sviluppo dell'Unione Europea

L'Unione Europea ha le sue radici nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Nel 1945, alcuni politici europei proposero di formare un potere democratico sovranazionale per garantire la pace e la cooperazione tra i paesi europei. Questo portò alla fondazione della CECA ComunitaˋEuropeadelCarboneedellAcciaioComunità Europea del Carbone e dell'Acciaio il 18 aprile 1951.

Highlight: La CECA fu il primo passo concreto verso l'integrazione europea, permettendo la libera circolazione di carbone e acciaio tra i paesi membri.

I paesi fondatori della CECA furono Francia, Germania, Italia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi. Questi sei stati formarono la cosiddetta "Europa dei 6", gettando le basi per quella che sarebbe diventata l'Unione Europea.

Vocabulary: Dazi Doganali - Tasse da pagare quando un prodotto viene esportato fuori dal paese di provenienza.

Un importante traguardo fu raggiunto nel 1968 con l'abolizione dei dazi doganali tra i paesi membri, facilitando ulteriormente il commercio e l'integrazione economica.

L'Unione Europea si è gradualmente allargata nel corso degli anni:

• 1957: Europa dei 6 paesifondatoripaesi fondatori • 1995: Europa dei 15 • 2004: Europa dei 25 • 2007: Europa dei 27 • 2013: Europa dei 28

Example: Nel 2020, con la Brexit, il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea, riportando il numero di stati membri dell'unione europea a 27.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS