La civiltà del Nilo
La civiltà egizia si sviluppò attorno al 3000 a.C. nella valle del Nilo, durando per circa 3000 anni. Le periodiche inondazioni del fiume, che depositavano il fertile limo, permisero l'insediamento di comunità agricole e lo sviluppo di questa straordinaria civiltà.
Il Nilo, il fiume più lungo del mondo con i suoi 6700 km, era formato da due grandi affluenti. L'Egitto era diviso in due regni: l'Alto Egitto a sud e il Basso Egitto a nord. Intorno al 2100 a.C., questi due regni furono unificati dal re Menes.
Highlight: La storia egizia può essere suddivisa in cinque fasi principali: Epoca arcaica, Antico Regno, Medio Regno, Nuovo Regno ed Epoca tarda.
Il faraone era la figura centrale del potere in Egitto. Considerato di natura divina, il faraone era il garante dell'ordine cosmico e statale. Questa forma di governo rappresentava la prima teocrazia della storia.
Vocabulary: Teocrazia - forma di governo in cui il potere è esercitato in nome della divinità.
L'amministrazione dello stato era affidata a vari dipartimenti, tra cui il tesoro, l'agricoltura, l'archivio reale e la giustizia. Il faraone era assistito da numerosi funzionari, tra cui spiccava la figura del Visir o Gran Visir.
Gli scribi rivestivano un ruolo fondamentale nella società egizia. Erano gli unici a conoscere la complessa scrittura geroglifica, che combinava elementi ideografici, sillabici e fonetici. Gli scribi di palazzo registravano le gesta del faraone, principalmente su fogli di papiro, preservando così la memoria del regno.
Definition: Scrittura geroglifica - sistema di scrittura dell'antico Egitto che utilizzava simboli pittografici per rappresentare suoni e concetti.