La carica elettrica e la legge di Coulomb
L'elettrizzazione per strofinio è un fenomeno comune che permette di caricare elettricamente gli oggetti. Strofinando un palloncino con un panno di lana, esso diventa capace di attrarre oggetti leggeri. Questo fenomeno era noto già agli antichi Greci, che lo osservarono sull'ambra (elektron in greco).
Definizione: L'elettrizzazione per strofinio è il processo di carica elettrica di un oggetto attraverso lo sfregamento con un altro materiale.
Esistono due tipi di carica elettrica:
- Positiva (come quella del vetro strofinato)
- Negativa (come quella della plastica strofinata)
Highlight: Cariche dello stesso segno si respingono, mentre cariche di segno opposto si attraggono.
La proprietà dei materiali di elettrizzarsi per sfregamento è chiamata effetto triboelettrico. I materiali possono essere ordinati in una serie triboelettrica in base al segno della carica acquisita.
Vocabolario: Effetto triboelettrico - dal greco "tribos" (strofinio), è la tendenza di alcuni materiali ad acquisire carica elettrica quando vengono strofinati con altri materiali.
A livello microscopico, la carica elettrica è una proprietà delle particelle che compongono la materia:
- Elettroni: carica negativa, massa ~10^-30 kg
- Protoni: carica positiva, massa ~10^-27 kg
- Neutroni: privi di carica elettrica
Esempio: Un atomo che perde elettroni diventa uno ione positivo, mentre un atomo che acquista elettroni diventa uno ione negativo.