Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
il lavoro e l’energia
bibi
2 Followers
Condividi
Salva
39
3ªl
Appunto
lavoro, energia cinetica, lavoro di una forza variabile, lavoro della forza elastica, potenza, forze conservative, energia potenziale, energia meccanica, lavoro di forze non conservative.
Te Lavoro piùù grande e ea forza/spostamento pul grande è il lavoro in • Il lavoro de una forza castante che forma un angolo con lo spostamento L = positivo Il lavoro di una forza F cast. che agisce nella stessa direzione dello spostamento 5 è ie prodotto dei moduli della forza e dello spostamento L=FS 3 L = negativo Lavoro per sollevare un corpo: Tapp (15 = 1 N·m = 1(kg⋅m/s²) •m= 1 kg⋅m²/s²) mezzo per scambiare energia che sfrutta le F S Lapp >0 Lfp <0 Fapp Lavoro per spostare orizzontalmente un corpo a P= Fv L = F. Scose Lavoro per abbassare un corpo Il lavoro della Fe L=1kx² Lapp >0 Lp=0 Il lavoro di una F variabile Il lavoro compiuto da una forza per spostare un oggetto da X₁ a X₂ e uguale all' area della regione di +Fapp Energia cinetica (J) energia del movimento K= 1/2mv² L= AK = 1 mv² - 1m² piano compresa fra la curva che rappresento la forza nell' interv. X1, X₂ e l'asse x LA POTENZA potenza prodotta da una F za un corpo in moto V cost. rapporto tra lavoro e tempo impiegato per lo scambio (w) => // Lapp <0 Lp >O ● Se F eª in direzione del moto (0=0°) = L = Fs • Quando la forza e lo spostamento sono perp. bra Caro = 0 = 90° F TLL O F A= Fs = L X₁ इं Se la forza e cost. le lavoro e uguale all' area compresa tra la rela e l'asse x X₂ F Se la Fe...
Scarica l'applicazione
variabile le lavoro è uguale all' area compreson bra ea curva e C'asse x X1 x2 Forze conservative Se il lavoro compiuto da una forza per spostare un ogg. da un punto A a un punto B e indipendente dal percorso scelto per andare da A a B, allora la forza e conservativa ES.: 1 h ● v cost. L = mg.h Energia potenziale - 0 2 ES. quando solleviamo un ogg. = aumento U Quando la scatola viene rilasciata, la gravita compue lo stesso lavora Sulla Scabda che cade • agg. cade la gravità" => L >O e U diminuisce = ogg. sollevato la gravita => L<o e U aumenta forma di energia eavoro di una F conservativa quando cade = riguadagna la stessa energia cinetica • l'energia non verra' mai persa, finche' l'altezza rimare la stessa U=0 IL LAVORO COMPIUTO DA UNA F CONSERV. = variazione dell'energia pot. cambiata di segno L = -(UF-U₂) = -AU U gravitazionale U= mgh / U= PE U elastica se allungo una molla = L=1Kx² se la molla viene rilasciata compiera lo stesse L L=1kx² = U₁-Uf in cui viene immagazzinato Ug=diminuisce U=1/1Kx²20 (U) L' Energia meccanica In un sistema in aui agiscono solo forze conserv. E = U+K= costante O m E = Ep U₁ + Ki = Up + Kf mgh+ 0 = h APPLICAZIONE DELLA CONSERVAZIONE DELL' ENERGIA MECCANICA Ⓒ Lnc = AE = Ep-Ec Ei= Ef-Lnc Ug = mgh/Pt Ue = 1/2kx² L = (Up - U₂) E = K+U ?=VF Ef Uiz ngh Ki=o Ei Uf = 0 Kf=mv² 0+ 1/2mv ²0 Lavoro di forze non conservative Somma dell' energia potenziale e dell' energia cinetica di un ogg. E=U+K FORMULE L= F·S / L = Fcose.s LAVORO K = 1/2mv ² ENERGIA CINETICA 2 L = =/= mv ²³ - 1²/2mv ²³ LAVORO (K) LAVORO FE LFe = 1 KX ² 2 P ==—= / P = Fv POTEN 2A Ei=Ef Ki+U₁ = KF+UF 1 m² + mg.hi = = mv ² / + mg hf ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE ENERGIA POTENZIALE ELASTICA LAVORO Fconserv. ENERGIA MECCANICA Ei= Ef LEGGE E LNC= AE = Ef-EC LAVORO FORZE NON CONSERVATIVE
Fisica /
il lavoro e l’energia
bibi •
Seguire
2 Followers
lavoro, energia cinetica, lavoro di una forza variabile, lavoro della forza elastica, potenza, forze conservative, energia potenziale, energia meccanica, lavoro di forze non conservative.
4
Il lavoro e l’energia
25
3ªl
2
Formulario Lavoro ed Energia
7
2ªl/3ªl/4ªl
3
il lavoro e l’energia
156
3ªl
6
Lavoro ed Energia
0
4ªl
Te Lavoro piùù grande e ea forza/spostamento pul grande è il lavoro in • Il lavoro de una forza castante che forma un angolo con lo spostamento L = positivo Il lavoro di una forza F cast. che agisce nella stessa direzione dello spostamento 5 è ie prodotto dei moduli della forza e dello spostamento L=FS 3 L = negativo Lavoro per sollevare un corpo: Tapp (15 = 1 N·m = 1(kg⋅m/s²) •m= 1 kg⋅m²/s²) mezzo per scambiare energia che sfrutta le F S Lapp >0 Lfp <0 Fapp Lavoro per spostare orizzontalmente un corpo a P= Fv L = F. Scose Lavoro per abbassare un corpo Il lavoro della Fe L=1kx² Lapp >0 Lp=0 Il lavoro di una F variabile Il lavoro compiuto da una forza per spostare un oggetto da X₁ a X₂ e uguale all' area della regione di +Fapp Energia cinetica (J) energia del movimento K= 1/2mv² L= AK = 1 mv² - 1m² piano compresa fra la curva che rappresento la forza nell' interv. X1, X₂ e l'asse x LA POTENZA potenza prodotta da una F za un corpo in moto V cost. rapporto tra lavoro e tempo impiegato per lo scambio (w) => // Lapp <0 Lp >O ● Se F eª in direzione del moto (0=0°) = L = Fs • Quando la forza e lo spostamento sono perp. bra Caro = 0 = 90° F TLL O F A= Fs = L X₁ इं Se la forza e cost. le lavoro e uguale all' area compresa tra la rela e l'asse x X₂ F Se la Fe...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
variabile le lavoro è uguale all' area compreson bra ea curva e C'asse x X1 x2 Forze conservative Se il lavoro compiuto da una forza per spostare un ogg. da un punto A a un punto B e indipendente dal percorso scelto per andare da A a B, allora la forza e conservativa ES.: 1 h ● v cost. L = mg.h Energia potenziale - 0 2 ES. quando solleviamo un ogg. = aumento U Quando la scatola viene rilasciata, la gravita compue lo stesso lavora Sulla Scabda che cade • agg. cade la gravità" => L >O e U diminuisce = ogg. sollevato la gravita => L<o e U aumenta forma di energia eavoro di una F conservativa quando cade = riguadagna la stessa energia cinetica • l'energia non verra' mai persa, finche' l'altezza rimare la stessa U=0 IL LAVORO COMPIUTO DA UNA F CONSERV. = variazione dell'energia pot. cambiata di segno L = -(UF-U₂) = -AU U gravitazionale U= mgh / U= PE U elastica se allungo una molla = L=1Kx² se la molla viene rilasciata compiera lo stesse L L=1kx² = U₁-Uf in cui viene immagazzinato Ug=diminuisce U=1/1Kx²20 (U) L' Energia meccanica In un sistema in aui agiscono solo forze conserv. E = U+K= costante O m E = Ep U₁ + Ki = Up + Kf mgh+ 0 = h APPLICAZIONE DELLA CONSERVAZIONE DELL' ENERGIA MECCANICA Ⓒ Lnc = AE = Ep-Ec Ei= Ef-Lnc Ug = mgh/Pt Ue = 1/2kx² L = (Up - U₂) E = K+U ?=VF Ef Uiz ngh Ki=o Ei Uf = 0 Kf=mv² 0+ 1/2mv ²0 Lavoro di forze non conservative Somma dell' energia potenziale e dell' energia cinetica di un ogg. E=U+K FORMULE L= F·S / L = Fcose.s LAVORO K = 1/2mv ² ENERGIA CINETICA 2 L = =/= mv ²³ - 1²/2mv ²³ LAVORO (K) LAVORO FE LFe = 1 KX ² 2 P ==—= / P = Fv POTEN 2A Ei=Ef Ki+U₁ = KF+UF 1 m² + mg.hi = = mv ² / + mg hf ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE ENERGIA POTENZIALE ELASTICA LAVORO Fconserv. ENERGIA MECCANICA Ei= Ef LEGGE E LNC= AE = Ef-EC LAVORO FORZE NON CONSERVATIVE