Tipi di elettrizzazione e comportamento dei materiali
Esistono diversi metodi per elettrizzare un corpo:
-
Per strofinio: Tipico degli isolanti, avviene strofinando due corpi inizialmente neutri. Dopo lo strofinio, entrambi i corpi risultano carichi ma con segno opposto.
-
Per contatto: Caratteristico dei conduttori, si verifica mettendo a contatto un corpo conduttore carico con uno neutro.
-
Per induzione: Esclusivo dei conduttori, si ha quando un corpo carico viene avvicinato (senza contatto) a un corpo conduttore neutro.
Definizione: I conduttori sono materiali in cui gli elettroni sono liberi di muoversi da un corpo all'altro. La carica si propaga in tutto il corpo.
Definizione: Gli isolanti, anche detti dielettrici, sono materiali in cui gli elettroni hanno poca libertà di movimento. La carica rimane dove è stata depositata.
Esempio: I metalli sono tipici conduttori, mentre la plastica e il vetro sono isolanti.
La polarizzazione è un fenomeno che si verifica negli isolanti. Quando un corpo carico si avvicina a un isolante, le molecole di quest'ultimo si orientano. Ad esempio, le molecole d'acqua, che sono dipoli, si dispongono in modo ordinato in presenza di una carica esterna.
Vocabulary: I semiconduttori sono materiali con proprietà intermedie tra conduttori e isolanti.