Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
Accelerazione
Sof ♡
29 Followers
Condividi
Salva
42
1ªl/2ªl
Appunto
Appunti di fisica sul moto uniformemente accelerato (teoria e formule)
Acceleraziones Legge oraria moto uniformemente accelerato tempo S = So+Not+ = @t² Velocita iniziale L'accelerazione indica quanto un corpo implega per raggiungere una certa velocità e in quanto tempo L'accelerazione media é il rapporto tra la variazione di velocita e l'intervallo di tempo in cui è avvenuta la variazione am accelerazione media (m/s2) Es рад 170 Velocita Tempo a= 0 15 30 40 50 40 0246810 Q=AV-fin-in 15-0m/s = 15 m/s. 25 -30-15 m/s 4-2 S -40-30 m/s 6-45 Spazio percorso - 50-60 m/s P 8-65 = = = 7,5 m/s² 15 m/s = 7,5 m/s² 25 10 m/s = 5 m/s² 25 10 M/S = 5 m/s² 2 S accelerazione AVI At Variazione di velocitá (m/s) tempo Impiegato (s) -40-50m/s - -10 mls =-5m/s² = 10-8S 25 Nei primi 2 tratti l'accelerazione e uguale, nel terzo e nel quarto anche. In questi 4 tratti l'accelerazione ha segno positivo perché la velocitá aumenta. Nell'ultimo, invece, ha segno negativo perché non c'è una accelerazione e probabilmente l'auto sta frenando o rallentando Per moto vettineo uniformemente accellerato si intende il moto di un corpo che si muore su una traiettoria rettilinea con accellerazione costante. velocità (m/s) A • accellerazione (M/5²) V = at tempo (3) Yelocità e tempo sono direttamente proporzionali se la velocità iniziole é nulla. (Av=ast, V-Vo= a(t-to). (v=votat → st= At
Scarica l'applicazione
Fisica /
Accelerazione
Sof ♡ •
Seguire
29 Followers
Appunti di fisica sul moto uniformemente accelerato (teoria e formule)
7
L’accelerazione
1
3ªl
13
I moti del piano
15
2ªl
8
L’accelerazione
93
2ªl
3
La velocità e L'accelerazione
2
3ªl/4ªl
Acceleraziones Legge oraria moto uniformemente accelerato tempo S = So+Not+ = @t² Velocita iniziale L'accelerazione indica quanto un corpo implega per raggiungere una certa velocità e in quanto tempo L'accelerazione media é il rapporto tra la variazione di velocita e l'intervallo di tempo in cui è avvenuta la variazione am accelerazione media (m/s2) Es рад 170 Velocita Tempo a= 0 15 30 40 50 40 0246810 Q=AV-fin-in 15-0m/s = 15 m/s. 25 -30-15 m/s 4-2 S -40-30 m/s 6-45 Spazio percorso - 50-60 m/s P 8-65 = = = 7,5 m/s² 15 m/s = 7,5 m/s² 25 10 m/s = 5 m/s² 25 10 M/S = 5 m/s² 2 S accelerazione AVI At Variazione di velocitá (m/s) tempo Impiegato (s) -40-50m/s - -10 mls =-5m/s² = 10-8S 25 Nei primi 2 tratti l'accelerazione e uguale, nel terzo e nel quarto anche. In questi 4 tratti l'accelerazione ha segno positivo perché la velocitá aumenta. Nell'ultimo, invece, ha segno negativo perché non c'è una accelerazione e probabilmente l'auto sta frenando o rallentando Per moto vettineo uniformemente accellerato si intende il moto di un corpo che si muore su una traiettoria rettilinea con accellerazione costante. velocità (m/s) A • accellerazione (M/5²) V = at tempo (3) Yelocità e tempo sono direttamente proporzionali se la velocità iniziole é nulla. (Av=ast, V-Vo= a(t-to). (v=votat → st= At
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile