Apri l'app

Materie

Scopri i Presocratici: Filosofi Curiosi e La Scuola di Mileto

47

0

user profile picture

J

23/09/2022

Italiano

presocratici o presofisti

1217

23 set 2022

2 pagine

Scopri i Presocratici: Filosofi Curiosi e La Scuola di Mileto

I filosofi presocratici furono i primi pensatori greci che si... Mostra di più

PRESOCRATICI
CON IL TERMINE
"PRESOCRATICI" SI
CONSIDERANO
PRESOCRATICI=PRESOFISTI
DAL VI SECOLO a. C. SI SUIWPPANO
VARIE SCUOLE E TENDENZE:

La Scuola di Mileto e l'Inizio della Filosofia Greca

La Scuola di Mileto, anche nota come Scuola Ionica, rappresenta il punto di partenza della filosofia greca e occidentale. Fondata nella città di Mileto, sulla costa ionica dell'Asia Minore (attuale Turchia), questa scuola fu attiva nel VI secolo a.C. e vide come protagonisti tre grandi pensatori: Talete, Anassimandro e Anassimene.

Highlight: Mileto era una fiorente città commerciale, crocevia di culture diverse, che favorì lo sviluppo di un pensiero innovativo e razionale.

I filosofi della Scuola di Mileto si distinsero per:

  1. La ricerca di un principio primo (arché) alla base di tutti i fenomeni naturali
  2. L'approccio razionale e naturalistico ai problemi cosmologici
  3. Il tentativo di spiegare i fenomeni naturali senza ricorrere a miti o divinità

Definition: L'arché, per i Milesi, era il principio materiale da cui tutto ha origine e a cui tutto ritorna, una sostanza primordiale che permea e governa l'universo.

Talete, considerato il fondatore della scuola, identificò l'arché con l'acqua. Anassimandro propose invece l'ápeiron, una sostanza indefinita e illimitata. Anassimene, infine, indicò l'aria come principio di tutte le cose.

Quote: "L'acqua è il principio di tutte le cose" - attribuito a Talete di Mileto

L'importanza della Scuola di Mileto risiede nel suo approccio innovativo:

  • Abbandonò le spiegazioni mitologiche in favore di quelle razionali
  • Cercò di comprendere la natura attraverso l'osservazione e la riflessione
  • Pose le basi per lo sviluppo del pensiero scientifico e filosofico occidentale

Vocabulary:

  • Ápeiron: termine greco che significa "illimitato" o "indefinito", usato da Anassimandro per descrivere il principio primordiale.
  • Arché: in greco "principio" o "origine", indica la sostanza primordiale da cui tutto deriva secondo i filosofi presocratici.

La Scuola di Mileto influenzò profondamente il pensiero filosofico successivo, aprendo la strada a nuove riflessioni sulla natura dell'universo e sul ruolo dell'uomo in esso. Il suo lascito si ritrova nelle opere di filosofi posteriori come Eraclito, Parmenide e persino Platone e Aristotele.

PRESOCRATICI
CON IL TERMINE
"PRESOCRATICI" SI
CONSIDERANO
PRESOCRATICI=PRESOFISTI
DAL VI SECOLO a. C. SI SUIWPPANO
VARIE SCUOLE E TENDENZE:

I Filosofi Presocratici: Origini del Pensiero Filosofico Occidentale

I presocratici, più correttamente definiti presofisti, rappresentano un gruppo eterogeneo di pensatori greci attivi tra il VI e il V secolo a.C., prima dell'avvento dei sofisti e di Socrate. Questi filosofi segnarono l'inizio della ricerca razionale distaccata dal mito e dalla religione, concentrandosi sui problemi della natura e della realtà.

Definizione: Il termine "presocratici" ha una valenza concettuale più che cronologica, indicando pensatori che si occuparono principalmente di questioni cosmologiche e ontologiche, a differenza dei sofisti e di Socrate che si concentrarono sull'uomo.

Le principali scuole e tendenze presocratiche includono:

  1. Ionici di Mileto (Talete, Anassimene, Anassimandro)
  2. Pitagorici (Pitagora e seguaci)
  3. Eleati (Parmenide)
  4. Eraclitei
  5. Fisici posteriori (Anassagora, Democrito, Empedocle)

Highlight: Le colonie della Ionia ebbero un ruolo fondamentale nella nascita di questa nuova cultura filosofica, caratterizzata dalla ricerca razionale distaccata da mito, religione e credenze magiche.

Un concetto centrale nel pensiero presocratico è quello di arché, ovvero il principio unico che spiega l'origine e la struttura del mondo. L'arché rappresenta:

  • La materia di tutte le cose
  • La forza che le anima
  • La legge che spiega la loro nascita e morte

Vocabulary:

  • Ilozoismo: dal greco "hyle" (materia) e "zoon" (vivente), è la concezione secondo cui la materia possiede una forza intrinseca che la fa muovere.
  • Panteismo: dal greco "pan" (tutto) e "theos" (dio), è la dottrina che identifica Dio con l'universo e la natura.

I presocratici sostenevano che la natura, oltre ad essere un insieme di fenomeni, fosse anche una realtà primaria. Consideravano il mondo come una realtà passeggera, manifestazione di un principio eterno e immutabile.

Example: Talete di Mileto, considerato il primo filosofo occidentale, identificò l'arché con l'acqua, ritenendo che tutto derivasse e fosse composto da essa.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

1217

23 set 2022

2 pagine

Scopri i Presocratici: Filosofi Curiosi e La Scuola di Mileto

I filosofi presocratici furono i primi pensatori greci che si occuparono di indagare razionalmente la natura e l'origine del cosmo, distaccandosi dalle spiegazioni mitologiche. Operarono principalmente nelle colonie ioniche e in Magna Grecia tra il VI e V secolo a.C.,... Mostra di più

PRESOCRATICI
CON IL TERMINE
"PRESOCRATICI" SI
CONSIDERANO
PRESOCRATICI=PRESOFISTI
DAL VI SECOLO a. C. SI SUIWPPANO
VARIE SCUOLE E TENDENZE:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Scuola di Mileto e l'Inizio della Filosofia Greca

La Scuola di Mileto, anche nota come Scuola Ionica, rappresenta il punto di partenza della filosofia greca e occidentale. Fondata nella città di Mileto, sulla costa ionica dell'Asia Minore (attuale Turchia), questa scuola fu attiva nel VI secolo a.C. e vide come protagonisti tre grandi pensatori: Talete, Anassimandro e Anassimene.

Highlight: Mileto era una fiorente città commerciale, crocevia di culture diverse, che favorì lo sviluppo di un pensiero innovativo e razionale.

I filosofi della Scuola di Mileto si distinsero per:

  1. La ricerca di un principio primo (arché) alla base di tutti i fenomeni naturali
  2. L'approccio razionale e naturalistico ai problemi cosmologici
  3. Il tentativo di spiegare i fenomeni naturali senza ricorrere a miti o divinità

Definition: L'arché, per i Milesi, era il principio materiale da cui tutto ha origine e a cui tutto ritorna, una sostanza primordiale che permea e governa l'universo.

Talete, considerato il fondatore della scuola, identificò l'arché con l'acqua. Anassimandro propose invece l'ápeiron, una sostanza indefinita e illimitata. Anassimene, infine, indicò l'aria come principio di tutte le cose.

Quote: "L'acqua è il principio di tutte le cose" - attribuito a Talete di Mileto

L'importanza della Scuola di Mileto risiede nel suo approccio innovativo:

  • Abbandonò le spiegazioni mitologiche in favore di quelle razionali
  • Cercò di comprendere la natura attraverso l'osservazione e la riflessione
  • Pose le basi per lo sviluppo del pensiero scientifico e filosofico occidentale

Vocabulary:

  • Ápeiron: termine greco che significa "illimitato" o "indefinito", usato da Anassimandro per descrivere il principio primordiale.
  • Arché: in greco "principio" o "origine", indica la sostanza primordiale da cui tutto deriva secondo i filosofi presocratici.

La Scuola di Mileto influenzò profondamente il pensiero filosofico successivo, aprendo la strada a nuove riflessioni sulla natura dell'universo e sul ruolo dell'uomo in esso. Il suo lascito si ritrova nelle opere di filosofi posteriori come Eraclito, Parmenide e persino Platone e Aristotele.

PRESOCRATICI
CON IL TERMINE
"PRESOCRATICI" SI
CONSIDERANO
PRESOCRATICI=PRESOFISTI
DAL VI SECOLO a. C. SI SUIWPPANO
VARIE SCUOLE E TENDENZE:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Filosofi Presocratici: Origini del Pensiero Filosofico Occidentale

I presocratici, più correttamente definiti presofisti, rappresentano un gruppo eterogeneo di pensatori greci attivi tra il VI e il V secolo a.C., prima dell'avvento dei sofisti e di Socrate. Questi filosofi segnarono l'inizio della ricerca razionale distaccata dal mito e dalla religione, concentrandosi sui problemi della natura e della realtà.

Definizione: Il termine "presocratici" ha una valenza concettuale più che cronologica, indicando pensatori che si occuparono principalmente di questioni cosmologiche e ontologiche, a differenza dei sofisti e di Socrate che si concentrarono sull'uomo.

Le principali scuole e tendenze presocratiche includono:

  1. Ionici di Mileto (Talete, Anassimene, Anassimandro)
  2. Pitagorici (Pitagora e seguaci)
  3. Eleati (Parmenide)
  4. Eraclitei
  5. Fisici posteriori (Anassagora, Democrito, Empedocle)

Highlight: Le colonie della Ionia ebbero un ruolo fondamentale nella nascita di questa nuova cultura filosofica, caratterizzata dalla ricerca razionale distaccata da mito, religione e credenze magiche.

Un concetto centrale nel pensiero presocratico è quello di arché, ovvero il principio unico che spiega l'origine e la struttura del mondo. L'arché rappresenta:

  • La materia di tutte le cose
  • La forza che le anima
  • La legge che spiega la loro nascita e morte

Vocabulary:

  • Ilozoismo: dal greco "hyle" (materia) e "zoon" (vivente), è la concezione secondo cui la materia possiede una forza intrinseca che la fa muovere.
  • Panteismo: dal greco "pan" (tutto) e "theos" (dio), è la dottrina che identifica Dio con l'universo e la natura.

I presocratici sostenevano che la natura, oltre ad essere un insieme di fenomeni, fosse anche una realtà primaria. Consideravano il mondo come una realtà passeggera, manifestazione di un principio eterno e immutabile.

Example: Talete di Mileto, considerato il primo filosofo occidentale, identificò l'arché con l'acqua, ritenendo che tutto derivasse e fosse composto da essa.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS