Apri l'app

Materie

641

16 set 2022

2 pagine

Esploriamo la Metempsicosi e la Scuola Pitagorica

user profile picture

Donatella Lombardo

@donalomby

Pitagora e la sua scuola filosofica a Crotone hanno introdotto... Mostra di più

Pitagora
Sola dottrina filosofica.
Fonde la sua scudo, filosofico a Crotone. Dscuda pitagorica.
Pitagora → teoria della METEMPSICOSI (passag

La Teoria dei Numeri di Pitagora

Nella filosofia pitagorica, i numeri assumono un ruolo centrale, considerati come le unità che per Pitagora sono il principio di tutte le cose. Questa visione numerologica dell'universo è fondamentale per comprendere il pensiero filosofico di Pitagora.

I pitagorici attribuivano caratteristiche specifiche ai diversi tipi di numeri:

  1. Numeri pari: Rappresentano il principio negativo Considerati imperfetti Associati alle donne Danno origine a figure geometriche il cui spazio interno non è delimitato
  2. Numeri dispari: Rappresentano il principio positivo Considerati perfetti Associati agli uomini Danno origine a figure geometriche il cui spazio interno è chiuso e definito

Vocabulary: Parimpari - Il numero 1 non era considerato né pari né dispari, ma "parimpari", poiché aggiunto ai pari dava un dispari e viceversa.

Il numero 10 aveva un significato speciale per i pitagorici:

Highlight: Il 10 era considerato il numero perfetto perché risulta dalla somma dei primi quattro numeri 1+2+3+4=101+2+3+4=10 e contiene in eguale misura numeri pari e dispari.

Il 10 veniva rappresentato graficamente come un triangolo equilatero, noto come tetraktys, una figura sacra su cui i pitagorici erano soliti giurare.

Example: Il numero 5 rappresentava il matrimonio per i pitagorici, essendo la somma del primo numero pari 22 e del primo numero dispari 33.

Questa visione numerologica del mondo influenzò profondamente il pensiero filosofico e scientifico successivo, gettando le basi per molti sviluppi in matematica e geometria.

La scuola pitagorica non era solo un centro di studio matematico, ma una vera e propria comunità filosofica e spirituale. La sua influenza si estese ben oltre il tempo di Pitagora, influenzando pensatori come Platone e lasciando un'impronta duratura sulla filosofia occidentale.

Quote: "I numeri sono la vera natura delle cose." - Questa affermazione riassume l'essenza del pensiero pitagorico sulla realtà.

In conclusione, il pensiero filosofico di Pitagora e la sua scuola rappresentano un momento cruciale nella storia della filosofia e della scienza, unendo matematica, misticismo e etica in un sistema di pensiero coerente e influente.

Pitagora
Sola dottrina filosofica.
Fonde la sua scudo, filosofico a Crotone. Dscuda pitagorica.
Pitagora → teoria della METEMPSICOSI (passag

Pitagora e la sua Scuola Filosofica

Pitagora, nato intorno al 570 a.C. e morto nel 490 a.C., è una figura fondamentale nella storia della filosofia e della matematica. Fondò la sua scuola filosofica a Crotone, nel sud Italia, creando quella che divenne nota come la scuola pitagorica. Questa istituzione era unica nel suo genere, accogliendo sia donne che stranieri, un fatto insolito per l'epoca.

Highlight: La scuola pitagorica era sia un centro culturale che un'associazione religiosa, dimostrando l'approccio olistico di Pitagora all'educazione e alla spiritualità.

Il pensiero filosofico di Pitagora si basava su diversi concetti chiave:

  1. Metempsicosi: Pitagora introdusse la teoria della metempsicosi, che descrive il passaggio delle anime da un corpo all'altro.

Definition: La metempsicosi è la dottrina della trasmigrazione dell'anima, che si reincarna in diversi corpi a seconda dei meriti e dello stile di vita condotto.

  1. Il corpo come prigione: I pitagorici vedevano il corpo come una prigione per l'anima.
  2. Ruolo della filosofia: Secondo Pitagora, il compito della filosofia era insegnare agli uomini a condurre una vita perfetta.
  3. Numeri come principio: Pitagora identificò l'archè principiofondamentaleprincipio fondamentale nei numeri, vedendo l'universo come razionale e misurabile.

Quote: "Tutto è misurabile, il numero è la sostanza di tutte le cose."

  1. Geometria e aritmetica: Per i pitagorici, la scienza dei numeri aritmeticaaritmetica e la scienza delle forme geometriageometria costituivano un'unica disciplina.

La scuola di Pitagora era divisa in due gruppi principali:

  1. Acusmatici: Coloro che si limitavano ad ascoltare gli insegnamenti, le sentenze e le regole impartite dal maestro.
  2. Matematici: I discepoli più intimi che potevano interloquire con il maestro, ricevere le verità ultime della sua dottrina e esprimere il proprio pensiero.

Questa struttura rifletteva la natura esoterica e gerarchica della scuola pitagorica, dove la conoscenza più profonda era riservata a coloro che dimostravano maggiore dedizione e comprensione.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

641

16 set 2022

2 pagine

Esploriamo la Metempsicosi e la Scuola Pitagorica

user profile picture

Donatella Lombardo

@donalomby

Pitagora e la sua scuola filosofica a Crotone hanno introdotto concetti fondamentali come la metempsicosie la dottrina dei numeri. La filosofia pitagorica vede l'universo come razionale e misurabile, con i numeri come sostanza di tutte le cose. La scuola... Mostra di più

Pitagora
Sola dottrina filosofica.
Fonde la sua scudo, filosofico a Crotone. Dscuda pitagorica.
Pitagora → teoria della METEMPSICOSI (passag

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Teoria dei Numeri di Pitagora

Nella filosofia pitagorica, i numeri assumono un ruolo centrale, considerati come le unità che per Pitagora sono il principio di tutte le cose. Questa visione numerologica dell'universo è fondamentale per comprendere il pensiero filosofico di Pitagora.

I pitagorici attribuivano caratteristiche specifiche ai diversi tipi di numeri:

  1. Numeri pari: Rappresentano il principio negativo Considerati imperfetti Associati alle donne Danno origine a figure geometriche il cui spazio interno non è delimitato
  2. Numeri dispari: Rappresentano il principio positivo Considerati perfetti Associati agli uomini Danno origine a figure geometriche il cui spazio interno è chiuso e definito

Vocabulary: Parimpari - Il numero 1 non era considerato né pari né dispari, ma "parimpari", poiché aggiunto ai pari dava un dispari e viceversa.

Il numero 10 aveva un significato speciale per i pitagorici:

Highlight: Il 10 era considerato il numero perfetto perché risulta dalla somma dei primi quattro numeri 1+2+3+4=101+2+3+4=10 e contiene in eguale misura numeri pari e dispari.

Il 10 veniva rappresentato graficamente come un triangolo equilatero, noto come tetraktys, una figura sacra su cui i pitagorici erano soliti giurare.

Example: Il numero 5 rappresentava il matrimonio per i pitagorici, essendo la somma del primo numero pari 22 e del primo numero dispari 33.

Questa visione numerologica del mondo influenzò profondamente il pensiero filosofico e scientifico successivo, gettando le basi per molti sviluppi in matematica e geometria.

La scuola pitagorica non era solo un centro di studio matematico, ma una vera e propria comunità filosofica e spirituale. La sua influenza si estese ben oltre il tempo di Pitagora, influenzando pensatori come Platone e lasciando un'impronta duratura sulla filosofia occidentale.

Quote: "I numeri sono la vera natura delle cose." - Questa affermazione riassume l'essenza del pensiero pitagorico sulla realtà.

In conclusione, il pensiero filosofico di Pitagora e la sua scuola rappresentano un momento cruciale nella storia della filosofia e della scienza, unendo matematica, misticismo e etica in un sistema di pensiero coerente e influente.

Pitagora
Sola dottrina filosofica.
Fonde la sua scudo, filosofico a Crotone. Dscuda pitagorica.
Pitagora → teoria della METEMPSICOSI (passag

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pitagora e la sua Scuola Filosofica

Pitagora, nato intorno al 570 a.C. e morto nel 490 a.C., è una figura fondamentale nella storia della filosofia e della matematica. Fondò la sua scuola filosofica a Crotone, nel sud Italia, creando quella che divenne nota come la scuola pitagorica. Questa istituzione era unica nel suo genere, accogliendo sia donne che stranieri, un fatto insolito per l'epoca.

Highlight: La scuola pitagorica era sia un centro culturale che un'associazione religiosa, dimostrando l'approccio olistico di Pitagora all'educazione e alla spiritualità.

Il pensiero filosofico di Pitagora si basava su diversi concetti chiave:

  1. Metempsicosi: Pitagora introdusse la teoria della metempsicosi, che descrive il passaggio delle anime da un corpo all'altro.

Definition: La metempsicosi è la dottrina della trasmigrazione dell'anima, che si reincarna in diversi corpi a seconda dei meriti e dello stile di vita condotto.

  1. Il corpo come prigione: I pitagorici vedevano il corpo come una prigione per l'anima.
  2. Ruolo della filosofia: Secondo Pitagora, il compito della filosofia era insegnare agli uomini a condurre una vita perfetta.
  3. Numeri come principio: Pitagora identificò l'archè principiofondamentaleprincipio fondamentale nei numeri, vedendo l'universo come razionale e misurabile.

Quote: "Tutto è misurabile, il numero è la sostanza di tutte le cose."

  1. Geometria e aritmetica: Per i pitagorici, la scienza dei numeri aritmeticaaritmetica e la scienza delle forme geometriageometria costituivano un'unica disciplina.

La scuola di Pitagora era divisa in due gruppi principali:

  1. Acusmatici: Coloro che si limitavano ad ascoltare gli insegnamenti, le sentenze e le regole impartite dal maestro.
  2. Matematici: I discepoli più intimi che potevano interloquire con il maestro, ricevere le verità ultime della sua dottrina e esprimere il proprio pensiero.

Questa struttura rifletteva la natura esoterica e gerarchica della scuola pitagorica, dove la conoscenza più profonda era riservata a coloro che dimostravano maggiore dedizione e comprensione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS