La ripresa della filosofia antica e il ritorno a Platone
Durante l'Umanesimo, si assiste a una significativa riscoperta del platonismo e del neoplatonismo, con gli intellettuali dell'epoca che non fanno distinzione tra le due correnti filosofiche. Questo rinnovato interesse per la filosofia platonica non comporta un totale rifiuto dell'aristotelismo, ma piuttosto un tentativo di recuperarlo nella sua forma autentica, non influenzata dalle interpretazioni cristiane medievali.
Highlight: La riscoperta del platonismo durante l'Umanesimo segna un momento cruciale nella storia del pensiero filosofico occidentale.
Nicola Cusano, filosofo tedesco del XV secolo, emerge come una figura chiave nella rinascita del platonismo. La sua opera principale, "La Dotta Ignoranza", si concentra sul tema della conoscenza. Cusano sostiene che ogni forma di sapere si basa su un rapporto o una proporzione tra ciò che già conosciamo e ciò che dobbiamo ancora scoprire. Quando l'oggetto della conoscenza non ha alcuna proporzione con ciò che già sappiamo, l'unica risposta possibile è riconoscere la propria ignoranza, riecheggiando il concetto socratico del "sapere di non sapere".
Quote: "Quando ciò che si vuole conoscere non ha alcuna proporzione con ciò che si conosce già, l'unica cosa possibile è proclamare la propria ignoranza."
Cusano applica questo principio alla conoscenza di Dio, affermando che, essendo Dio infinito e la mente umana finita, non può esistere alcuna proporzione tra i due, rendendo impossibile una vera conoscenza di Dio. Inoltre, Cusano anticipa le idee di Giordano Bruno sull'universo infinito, sostenendo che se la causa dell'universo (Dio) è infinita, anche l'universo stesso deve essere infinito.
Pico della Mirandola emerge come una figura centrale in questo periodo, con la sua celebre "Orazione sulla dignità dell'uomo". In quest'opera, Pico esalta il valore e la posizione unica dell'uomo nell'universo, distinguendolo sia dagli animali che dagli angeli.
Definition: La dignità dell'uomo, secondo Pico della Mirandola, risiede nella sua capacità di autodeterminarsi, non avendo una natura predefinita.
Pico sostiene che l'uomo, a differenza degli altri esseri, non ha una natura definita e quindi possiede la libertà di diventare ciò che desidera, rendendolo "artefice di se stesso". Questa visione contrasta con il destino prestabilito degli animali e degli angeli.
Vocabulary: Artefice di se stesso: concetto che indica la capacità dell'uomo di plasmare la propria natura e il proprio destino.
Interessante è la posizione di Pico sulla magia e l'astrologia. Mentre accetta la magia, vista come espressione della capacità dell'uomo di agire sul mondo e modificare la natura, rifiuta l'astrologia, considerandola una limitazione alla libertà umana.
L'Accademia Platonica fiorentina si afferma come il centro più importante del platonismo rinascimentale. Situata a Firenze, vede tra i suoi maggiori esponenti Marsilio Ficino e Lorenzo il Magnifico, contribuendo significativamente alla diffusione e all'elaborazione del pensiero platonico nel Rinascimento.
Example: L'Accademia Platonica fiorentina rappresenta un esempio concreto di come le idee filosofiche antiche venissero rivitalizzate e reinterpretate nel contesto culturale del Rinascimento.
Questo periodo di rinascita filosofica, caratterizzato dalla riscoperta di Platone e dalla celebrazione della dignità umana, pone le basi per molti sviluppi successivi del pensiero occidentale, influenzando profondamente la cultura e la filosofia europea nei secoli a venire.